5’894 visitatori in 24 ore
 485 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’894

485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 245 commenti di Franco Scarpa

Commento n° 215
«Ottantatré anni fa è nata la stella polare del sito Scrivere; il Poeta che con i suoi versi è da sempre il punto di riferimento di poeti e lettori. Elogio per questo sonetto dalla metrica perfetta ... con intime riflessioni che possiamo senz’altro condividere.»
Inserito il 18/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Sognar non costa nulla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 214
«Uscire dal labirinto della solitudine a volte non è cosa facile, sopratutto per chi rimane solo per diverso tempo; in quanto la nostra mente si “autoadatta” alla situazione attuale e si contrappone ai cambiamenti. Plauso alla Poetessa, che con questa avvolgente lirica affronta, con dovuta riflessione, un argomento alquanto complesso. Profondamente sentita e condivisa, complimenti!»
Inserito il 16/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Il labirinto" di Sara Acireale  

Commento n° 213
«Versi romantici che accarezzano l’anima di chi conosce l’importanza di questo sentimento... un amore che regala emozioni, che diventa una preziosa perla adamantina che rapisce il cuore dell’Autore fino a fargli conquistare l’infinito. Amarsi all’eternità, nello splendore di palpitanti attimi è quanto più si possa desiderare. Buon San Valentino!»
Inserito il 15/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Incastonata perla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 212
«Avvolgente e disarmante lirica che ben descrive gli affanni della vita; fatta purtroppo anche di momenti poco piacevoli che vanno affrontati con gran forza d’animo.
In quella lacrima che scivola al cuore c’è il ricordo di un sogno d’amore, di una dolce nostalgia che lascia il lettore rapito fra dei versi di grande spessore poetico.
»
Inserito il 14/01/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Una lacrima nella notte" di Sara Acireale  

Commento n° 211
«Emozioni a colori sull’immenso prato della vita, ad ascoltare le sinfonie magistrali del soffio del vento, della pioggia... perché immersi noi siam, nello spirto silvestre, d’arborea vita viventi... Belle immagini e sensazioni che alleggeriscono il cuore. Complimenti, il mio plauso!»
Inserito il 13/01/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Quando il prato tu vedi fiorire" di Alberto De Matteis  

Commento n° 210
«... e si rimane incantati da questa grande musicalità e armonia di versi ben stilati; che giocano sul sipario delle stagioni con un qualcosa di magico, portando a far sognare il lettore. Elogio al grande e bravo autore!»
Inserito il 16/12/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Il Sol di Primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 209
«In questo poetare si intravede un chiarore che illumina l’anima e che incanta il lettore con i colori spenti dell’arcobaleno; una luce che diventa visibile nell’interiorità, e che porta a guardare i segreti più nascosti della vita. Molto sentita, complimenti.»
Inserito il 04/12/2022 da Franco Scarpa alla poesia "‘l tuo cantare m’aspetta" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 208
«“Est modus in rebus”, è una celebre locuzione latina; c’è una misura nelle cose; vi sono precisi confini, al di là e al di qua dei quali non può esservi il giusto. È spesso ripetuta per esprimere la necessità di una saggia moderazione e per richiamare al senso della misura. È il tema della temperanza, che porta l’armonia negli elementi e in ogni loro forza antagonista; chi riesce a trovare l’equilibrio, trova l’ideale per essere contento della propria vita.
Grande espressione poetica, complimenti.
»
Inserito il 28/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Est modus in rebus" di Alberto De Matteis  

Commento n° 207
«Soffusi versi, eterei come un raggio di luna, in un’atmosfera che illumina l’anima. Tante cose dice il nostro poeta, portando gli occhi a cercare il sogno agognato della pace.»
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Con gli occhi chiusi, o luna" di Alberto De Matteis  

Commento n° 206
«Versi meravigliosi, che escono dal cuore di una donna percettiva dei sentimenti del prossimo.
Lirica molto bella nel contenuto e nella forma.
»
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "E se Gesù nascesse ancora?" di Sara Acireale  

Commento n° 205
«Profondissima lirica pregna di solidarietà, che decanta la triste realtà di partenze senza mete.
È un cercare di guarire dai fatali bisogni che il più delle volte diventa una sorte ingannevole.
Sono affascinato dalla sensibilità dell’autrice sulle tematiche sociali e per la forma poetica dei suoi componimenti.
»
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La chiamano invasione" di Sara Acireale  

Commento n° 204
«Dolcissimi versi trasmettono al lettore immagini che vanno oltre i confini delle visioni terrestri e che nella notte trovano l’appagamento dei sensi. Poesia apprezzata per contenuto e stile, il mio elogio!»
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Il tramonto ho veduto stasera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 203
«Grande solidarietà con versi declamanti fragilità di popolazioni, stremate dalla fame e dalle guerre, commuove e pervade il lettore. Mia grande stima alla Poetessa.»
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Un sogno sparisce nel mare" di Sara Acireale  

Commento n° 202
«Una lacrima che cade nasconde la pausa del tempo... magnifica introduzione su uno stato d’animo rapito dal permutante esistere. Molto bella, complimenti all’autrice; profonde riflessioni, con versi che coinvolgono fino alla chiusa.»
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La pagina de la poesia" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 201
«Sensibilità e solidarietà nei versi di questa apprezzata poetessa, che coinvolgono il lettore nella comune adesione e partecipazione a risolvere problematiche umanitarie.»
Inserito il 11/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Abbiamo ucciso la coscienza" di Sara Acireale  

Commento n° 200
«Una natura idilliaca, splendida cornice di un amore infinito.»
Inserito il 15/02/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Dell’alba sei compagno tu, Mattino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 199
«In questa bellissima lirica c’è il filo d’oro che congiunge sillaba a sillaba all’anima delle parole; all’amore in Cristo; a tutto ciò che l’uomo può immaginare per trovare la pace spirituale, salvatrice, solidale... Plauso all’Autrice!»
Inserito il 09/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Al mio Signore" di emiliapoesie39  

Commento n° 198
«Una dolce lirica che come un raggio di sole, nel profumo del vento, inebria e conquista il lettore. Complimenti, il mio plauso.»
Inserito il 06/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Rossa mela" di Stefana Pieretti  

Commento n° 197
«Il bacio, simbolo dell’amore che unisce le anime e i cuori. Le labbra socchiuse si cercano, si sfiorano, si aprono come fiori appena sbocciati, rosei, morbidi e la rugiadosa corolla diventa l’intima urna per spegnere la sete d’amore. Sempre brava la nostra Poetessa a descrivere i sentimenti del cuore, complimenti.»
Inserito il 25/08/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il bacio" di emiliapoesie39  

Commento n° 196
«Dolcissima nel descrivere attimi e sensazioni. In questa lirica si percepisce un fitto velo tristezza che però lascia spazio a uno spiraglio di speranza. I momenti difficili fanno parte della nostra vita e ogni giorno che sorge è un motivo in più per ripartire.
Molto apprezzata.
»
Inserito il 12/07/2021 da Franco Scarpa alla poesia "La luce" di emiliapoesie39  

Commento n° 195
«Nell’opera dantesca è fondata la nostra lingua. Il Poeta De Matteis, ha avuto un’ottima idea di dedicare, nell’occasione della morte di Dante, questo bellissimo sonetto, da ammirare per la perfezione della metrica, l’armonia e l’eleganza dei suoi versi. Tanto che, caro Alberto...
Albert, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
fossimo presi per incantamento
e messi in un vasel, ch’ad ogni vento
per mare andasse al voler vostro e mio;
sì che fortuna od altro tempo rio
non ci potesse dare impedimento,
anzi, vivendo sempre in un talento,
di stare insieme crescesse ’l disio.
»
Inserito il 19/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Dante è vivo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 194
«Questa lirica risveglia i sensi in un tripudio di colori ed emozioni. Ottimo l’accostamento tra fantasia e armonia, un testo che affascina, sublime la chiusa.»
Inserito il 18/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il lago di fiastra" di emiliapoesie39  

Commento n° 193
«Pensiamo e ricordiamo, l’infinito del Natale arriva a regalarci la magia di un sogno. Tra le immagini belle e delicate di questa lirica, riaffiora una prospettiva di riflessione; al fine immersa nei ricordi eterni di una poesia. Elogio alla Poetessa.»
Inserito il 16/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La luce del camino" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 192
«Un nipote è il regalo più bello che può ricevere un nonno; un piccolo angelo da amare ogni giorno di più. Non c’è nulla di meglio, d’offrirgli le ali della Poesia per esprimere ciò che al momento si prova dentro, e perché siano di buon auspicio alla realizzazione di tutti i suoi sogni.»
Inserito il 14/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Disegni colorati" di Alberto De Matteis  

Commento n° 191
«La libertà è la percezione che proviamo quando sentiamo di poter fare e pensare come vogliamo; liberi da tutte quelle coercizioni che potrebbero esserci imposte. Riflettendo però sul tema che caratterizza la condizione dell’uomo; quando guardiamo dentro noi stessi in cerca di risposte, ci accorgiamo che il mare tempestoso della libertà non è mai senza onde, si snoda tra alti e bassi, fra luci e ombre. E in queste acque, sta a noi cercare un approdo per goderci il sole della vita e del mondo che ci circonda. Versi profondi e che fanno riflettere.»
Inserito il 13/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Liberta’" di emiliapoesie39  

Commento n° 190
«Più in là delle attese e smentite si disperde la speranza, però è anche vero che nel diario della vita il pensiero sogna. Versi profondi e che fanno riflettere.»
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Tempo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 189
«L’incanto della natura si manifesta non soltanto in immagini dal potente impatto visivo, ma può essere trovato in piccole cose; semplicemente osservando una foglia. È da ammirare in questa lirica la sensibilità dell’artista, che riesce a perdersi nella contemplazione della natura raggiungendo un importante obiettivo; ovvero di unirsi all’armonia del creato.»
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La piccola foglia" di emiliapoesie39  

Commento n° 188
«Può accadere che un pensiero voli nel cielo della mente e che le ombre nel silenzio comincino a colorarsi di ricordi ed emozioni. Si finisce così per aprire la porta del cuore, si segue quella scia e ci si rende conto che in noi c’è un vuoto; finché quel pensiero non se ne andrà.
Lirica apprezzata e sentita.
»
Inserito il 20/07/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Accade" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 187
«Da questa poesia spicca il volo lo “scontento”; che è la voce soffocata di molte persone angosciate da tasse, more e burocrazia.
In questi ultimi tempi, da ciò che si è visto, le politiche e le leggi economiche europee (un genere di abbozzi) si sono rivelate in un completo fallimento. Il controllo sull’immigrazione pietoso; la nostra "Patria", per solidarietà, ha sparso molto del proprio capitale. Mi riferisco alla stessa "solidarietà" dell’Ue che, verso l’Italia colpita duramente dal Covid- 19, si è tradotta in pochi aiuti economici e in miliardi di euro per gli altri Paesi.
E poi, viene tutto il resto… quello che grava sulla parte più sensibile di noi stessi, desiderosa di un futuro migliore. Poesia molto apprezzata e condivisa!
»
Inserito il 27/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Patria?" di carla vercelli  

Commento n° 186
«Restiamo a casa per noi e per gli altri; per tutta la nostra bellissima Italia, unita dal nord al sud per vincere questa battaglia. Ascoltiamo questo saggio messaggio del Poeta, rispettiamo tutti assieme le regole… e alla fine tutto andrà bene!»
Inserito il 15/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Io resto a casa" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

245 commenti trovati. In questa pagina dal n° 215 al n° 186.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it