Visitatori in 24 ore: 14’860
640 persone sono online
Lettori online: 640
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’007Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 255 commenti di Franco Scarpa
|
«Questa poesia ci conduce in un profondo viaggio nel cuore del tempo, svelando l’intima connessione tra la nostra vita e la storia dell’umanità. Ci invita a cogliere la bellezza e la fragilità di ogni istante, a riconoscere il nostro ruolo nel continuo fluire del tempo. È un’intima meditazione sulla natura del tempo, un invito a riconoscere la nostra parte nell’eterno racconto del mondo.» |
Inserito il 16/11/2024 da Franco Scarpa alla poesia "Il Tempo e la Storia" di Ausilia Giordano |
«Questa poesia è un dipinto in versi, in cui i colori sfumano nel crepuscolo in un delicato gioco di contrasti. Ogni elemento diventa un personaggio che contribuisce alla narrativa della solitudine e della rinascita. La farfallina blu e le viole selvatiche offrono un tocco di speranza e bellezza, rivelando che, anche nei momenti più bui, c’è sempre spazio per un po’ di vita e gioia.» |
Inserito il 27/10/2024 da Franco Scarpa alla poesia "La campana della sera" di Stefana Pieretti |
«Questa poesia evoca immagini delicate e suggestive, trasmettendo un senso di leggerezza e tranquillità. I ricordi che vengono a farti compagnia per proteggerti dai fantasmi della mente sono potenti e confortanti, infondendo serenità e dolcezza divina. Accompagnano il lettore in un viaggio di emozioni profonde e riflessive. Il finale, con il sogno che porta la presenza dolce di una persona cara, chiude con una nota di tenerezza e speranza. Complimenti all’autore per la straordinaria capacità di dipingere emozioni con le parole, creando un componimento così romantico e penetrante.» |
Inserito il 16/10/2024 da Franco Scarpa alla poesia "Con ali di gabbiano" di Alberto De Matteis |
«Questa poesia è un bellissimo tributo all’amore duraturo e alla forza di un legame che ha resistito alla prova del tempo. Le immagini poetiche utilizzate evocano una profonda sensazione di gratitudine e serenità, celebrando non solo i momenti di gioia, ma anche le sfide superate insieme. In questo aureo tramonto della vita, vediamo due anime che, mano nella mano, percorrono un viale fiancheggiato da alberi sempreverdi, simbolo di un amore che non appassisce mai. È un esempio per tutti noi, un faro che ci guida e ci ispira. Auguro ad Alberto e alla sua amata che il loro amore continui a brillare come una stella nel cielo, illuminando il cammino di chi vi sta accanto. Buon anniversario!» |
Inserito il 19/09/2024 da Franco Scarpa alla poesia "Cinquantaquattro" di Alberto De Matteis |
«Una poesia dolce e toccante. La metafora dell’arcobaleno suggerisce che l’amore è multiforme e colorato, capace di abbracciare tutte le sfumature delle emozioni umane, evocando un’immagine di amore eterno e incondizionato. Un bellissimo tributo al coniglietto, che attraverso questa poesia, continua a vivere nei ricordi e nei cuori di chi lo ha amato.» |
Inserito il 19/09/2024 da Franco Scarpa alla poesia "L’arcobaleno dei sentimenti" di rita damonte |
«Questa poesia celebra la bellezza e la forza della natura, mettendo in risalto la sua capacità di offrire rifugio e ispirazione. Le visioni evocative e i contrasti tra desolazione e protezione, calma e vivacità, creano un quadro ricco e suggestivo. Trovo che la chiusa sia particolarmente affascinante, con quel “guitto agile e deciso” che profuma di salsedine marina, aggiungendo un tocco di vitalità e freschezza al paesaggio marino.» |
Inserito il 16/07/2024 da Franco Scarpa alla poesia "L’alba di nuovo giorno" di Alberto De Matteis |
«Questa poesia mi colpisce per la sua suggestione. L’autrice esprime un senso di ricerca costante, accompagnato dall’inquietudine, che viene momentaneamente placato dalla bellezza semplice di un geranio rosso. Il geranio funge da conforto temporaneo e ha tutti gli elementi per distrarre, almeno per un attimo, dai pensieri della vita. Simboleggia la fugacità della felicità e colma un vuoto. Poi, a ridosso del muro, fa pensare all’amore di una donna protetta da un uomo. L’espressione “il sogno continua” suggerisce che la ricerca e l’inquietudine fanno parte della vita umana. Anche quando troviamo conforto o bellezza momentanei, il desiderio di scoprire, imparare e crescere persiste, come un sogno che non si interrompe mai del tutto.» |
Inserito il 05/07/2024 da Franco Scarpa alla poesia "Geranio rosso" di carla vercelli |
«Dolce poetessa, le parole di questa poesia sono una carezza al cuore, un toccante tributo alla tua amata cagnolina. In ogni verso, traspare l’amore sincero che avete condiviso e che continuerà a vivere nei tuoi ricordi. Ora, corri, piccola Macchia, corri felice nei campi stellati, dove non esiste il dolore ma solo l’amore eterno.» |
Inserito il 02/07/2024 da Franco Scarpa alla poesia "Per te, dolce Macchia" di Stefana Pieretti |
«Una lirica che mi è piaciuta moltissimo... in quanto l’autrice, con il suo dialetto melodioso ed efficace, è riuscita ad esternare le sue proprie emozioni e il suo stato d’animo. Nello stesso tempo sento che lei ha la forza d’animo di reagire, vitalità, creatività... tanto da lasciar ò vierne nzerrato, accussì ncoppe ‘o Vesuvio, ‘a neve.» |
Inserito il 18/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "‘A pioggia dint’à nuttata" di Rosita Bottigliero |
«In questa poesia si comprende che la Poetessa ha intuito un qualcosa di speciale nei confronti di queste creature che tanto amore possono donarci... evidentemente ha a che fare con una fatina camuffata. Emozionante lirica, merita la dovuta segnalazione l’esaltare di quel legame emotivo che può esserci tra un essere umano e un animale.» |
Inserito il 18/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Calda neve struggente" di Berta Biagini |
«Ottantatré anni fa è nata la stella polare del sito Scrivere; il Poeta che con i suoi versi è da sempre il punto di riferimento di poeti e lettori. Elogio per questo sonetto dalla metrica perfetta ... con intime riflessioni che possiamo senz’altro condividere.» |
Inserito il 18/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Sognar non costa nulla" di Alberto De Matteis |
«Uscire dal labirinto della solitudine a volte non è cosa facile, sopratutto per chi rimane solo per diverso tempo; in quanto la nostra mente si “autoadatta” alla situazione attuale e si contrappone ai cambiamenti. Plauso alla Poetessa, che con questa avvolgente lirica affronta, con dovuta riflessione, un argomento alquanto complesso. Profondamente sentita e condivisa, complimenti!» |
Inserito il 16/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Il labirinto" di Sara Acireale |
«Versi romantici che accarezzano l’anima di chi conosce l’importanza di questo sentimento... un amore che regala emozioni, che diventa una preziosa perla adamantina che rapisce il cuore dell’Autore fino a fargli conquistare l’infinito. Amarsi all’eternità, nello splendore di palpitanti attimi è quanto più si possa desiderare. Buon San Valentino!» |
Inserito il 15/02/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Incastonata perla" di Alberto De Matteis |
«Avvolgente e disarmante lirica che ben descrive gli affanni della vita; fatta purtroppo anche di momenti poco piacevoli che vanno affrontati con gran forza d’animo. In quella lacrima che scivola al cuore c’è il ricordo di un sogno d’amore, di una dolce nostalgia che lascia il lettore rapito fra dei versi di grande spessore poetico.» |
Inserito il 14/01/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Una lacrima nella notte" di Sara Acireale |
«Emozioni a colori sull’immenso prato della vita, ad ascoltare le sinfonie magistrali del soffio del vento, della pioggia... perché immersi noi siam, nello spirto silvestre, d’arborea vita viventi... Belle immagini e sensazioni che alleggeriscono il cuore. Complimenti, il mio plauso!» |
Inserito il 13/01/2023 da Franco Scarpa alla poesia "Quando il prato tu vedi fiorire" di Alberto De Matteis |
|
«... e si rimane incantati da questa grande musicalità e armonia di versi ben stilati; che giocano sul sipario delle stagioni con un qualcosa di magico, portando a far sognare il lettore. Elogio al grande e bravo autore!» |
Inserito il 16/12/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Il Sol di Primavera" di Alberto De Matteis |
«In questo poetare si intravede un chiarore che illumina l’anima e che incanta il lettore con i colori spenti dell’arcobaleno; una luce che diventa visibile nell’interiorità, e che porta a guardare i segreti più nascosti della vita. Molto sentita, complimenti.» |
Inserito il 04/12/2022 da Franco Scarpa alla poesia "‘l tuo cantare m’aspetta" di Rosita Bottigliero |
«“Est modus in rebus”, è una celebre locuzione latina; c’è una misura nelle cose; vi sono precisi confini, al di là e al di qua dei quali non può esservi il giusto. È spesso ripetuta per esprimere la necessità di una saggia moderazione e per richiamare al senso della misura. È il tema della temperanza, che porta l’armonia negli elementi e in ogni loro forza antagonista; chi riesce a trovare l’equilibrio, trova l’ideale per essere contento della propria vita. Grande espressione poetica, complimenti.» |
Inserito il 28/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Est modus in rebus" di Alberto De Matteis |
«Soffusi versi, eterei come un raggio di luna, in un’atmosfera che illumina l’anima. Tante cose dice il nostro poeta, portando gli occhi a cercare il sogno agognato della pace.» |
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Con gli occhi chiusi, o luna" di Alberto De Matteis |
«Versi meravigliosi, che escono dal cuore di una donna percettiva dei sentimenti del prossimo. Lirica molto bella nel contenuto e nella forma.» |
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "E se Gesù nascesse ancora?" di Sara Acireale |
«Profondissima lirica pregna di solidarietà, che decanta la triste realtà di partenze senza mete. È un cercare di guarire dai fatali bisogni che il più delle volte diventa una sorte ingannevole. Sono affascinato dalla sensibilità dell’autrice sulle tematiche sociali e per la forma poetica dei suoi componimenti.» |
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La chiamano invasione" di Sara Acireale |
«Dolcissimi versi trasmettono al lettore immagini che vanno oltre i confini delle visioni terrestri e che nella notte trovano l’appagamento dei sensi. Poesia apprezzata per contenuto e stile, il mio elogio!» |
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Il tramonto ho veduto stasera" di Alberto De Matteis |
«Grande solidarietà con versi declamanti fragilità di popolazioni, stremate dalla fame e dalle guerre, commuove e pervade il lettore. Mia grande stima alla Poetessa.» |
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Un sogno sparisce nel mare" di Sara Acireale |
«Una lacrima che cade nasconde la pausa del tempo... magnifica introduzione su uno stato d’animo rapito dal permutante esistere. Molto bella, complimenti all’autrice; profonde riflessioni, con versi che coinvolgono fino alla chiusa.» |
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La pagina de la poesia" di Rosita Bottigliero |
«Sensibilità e solidarietà nei versi di questa apprezzata poetessa, che coinvolgono il lettore nella comune adesione e partecipazione a risolvere problematiche umanitarie.» |
Inserito il 11/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Abbiamo ucciso la coscienza" di Sara Acireale |
«In questa bellissima lirica c’è il filo d’oro che congiunge sillaba a sillaba all’anima delle parole; all’amore in Cristo; a tutto ciò che l’uomo può immaginare per trovare la pace spirituale, salvatrice, solidale... Plauso all’Autrice!» |
Inserito il 09/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Al mio Signore" di emiliapoesie39 |
«Una dolce lirica che come un raggio di sole, nel profumo del vento, inebria e conquista il lettore. Complimenti, il mio plauso.» |
Inserito il 06/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Rossa mela" di Stefana Pieretti |
«Il bacio, simbolo dell’amore che unisce le anime e i cuori. Le labbra socchiuse si cercano, si sfiorano, si aprono come fiori appena sbocciati, rosei, morbidi e la rugiadosa corolla diventa l’intima urna per spegnere la sete d’amore. Sempre brava la nostra Poetessa a descrivere i sentimenti del cuore, complimenti.» |
Inserito il 25/08/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il bacio" di emiliapoesie39 |
«Dolcissima nel descrivere attimi e sensazioni. In questa lirica si percepisce un fitto velo tristezza che però lascia spazio a uno spiraglio di speranza. I momenti difficili fanno parte della nostra vita e ogni giorno che sorge è un motivo in più per ripartire. Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/07/2021 da Franco Scarpa alla poesia "La luce" di emiliapoesie39 |
|
255 commenti trovati. In questa pagina dal n° 225 al n° 196.
|
|