16’198 visitatori in 24 ore
 766 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’198

766 persone sono online
Lettori online: 766
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’012
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonio Biancolillo Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella
Te ne sei andata di Giuseppe Mauro Maschiella
La passione di Giuseppe Mauro Maschiella
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 9 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 255 commenti di Franco Scarpa

Commento n° 195
«Nell’opera dantesca è fondata la nostra lingua. Il Poeta De Matteis, ha avuto un’ottima idea di dedicare, nell’occasione della morte di Dante, questo bellissimo sonetto, da ammirare per la perfezione della metrica, l’armonia e l’eleganza dei suoi versi. Tanto che, caro Alberto...
Albert, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
fossimo presi per incantamento
e messi in un vasel, ch’ad ogni vento
per mare andasse al voler vostro e mio;
sì che fortuna od altro tempo rio
non ci potesse dare impedimento,
anzi, vivendo sempre in un talento,
di stare insieme crescesse ’l disio.
»
Inserito il 19/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Dante è vivo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 194
«Questa lirica risveglia i sensi in un tripudio di colori ed emozioni. Ottimo l’accostamento tra fantasia e armonia, un testo che affascina, sublime la chiusa.»
Inserito il 18/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il lago di fiastra" di emiliapoesie39  

Commento n° 193
«Pensiamo e ricordiamo, l’infinito del Natale arriva a regalarci la magia di un sogno. Tra le immagini belle e delicate di questa lirica, riaffiora una prospettiva di riflessione; al fine immersa nei ricordi eterni di una poesia. Elogio alla Poetessa.»
Inserito il 16/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La luce del camino" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 192
«Un nipote è il regalo più bello che può ricevere un nonno; un piccolo angelo da amare ogni giorno di più. Non c’è nulla di meglio, d’offrirgli le ali della Poesia per esprimere ciò che al momento si prova dentro, e perché siano di buon auspicio alla realizzazione di tutti i suoi sogni.»
Inserito il 14/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Disegni colorati" di Alberto De Matteis  

Commento n° 191
«La libertà è la percezione che proviamo quando sentiamo di poter fare e pensare come vogliamo; liberi da tutte quelle coercizioni che potrebbero esserci imposte. Riflettendo però sul tema che caratterizza la condizione dell’uomo; quando guardiamo dentro noi stessi in cerca di risposte, ci accorgiamo che il mare tempestoso della libertà non è mai senza onde, si snoda tra alti e bassi, fra luci e ombre. E in queste acque, sta a noi cercare un approdo per goderci il sole della vita e del mondo che ci circonda. Versi profondi e che fanno riflettere.»
Inserito il 13/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Liberta’" di emiliapoesie39  

Commento n° 190
«Più in là delle attese e smentite si disperde la speranza, però è anche vero che nel diario della vita il pensiero sogna. Versi profondi e che fanno riflettere.»
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Tempo" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 189
«L’incanto della natura si manifesta non soltanto in immagini dal potente impatto visivo, ma può essere trovato in piccole cose; semplicemente osservando una foglia. È da ammirare in questa lirica la sensibilità dell’artista, che riesce a perdersi nella contemplazione della natura raggiungendo un importante obiettivo; ovvero di unirsi all’armonia del creato.»
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La piccola foglia" di emiliapoesie39  

Commento n° 188
«Può accadere che un pensiero voli nel cielo della mente e che le ombre nel silenzio comincino a colorarsi di ricordi ed emozioni. Si finisce così per aprire la porta del cuore, si segue quella scia e ci si rende conto che in noi c’è un vuoto; finché quel pensiero non se ne andrà.
Lirica apprezzata e sentita.
»
Inserito il 20/07/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Accade" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 187
«Da questa poesia spicca il volo lo “scontento”; che è la voce soffocata di molte persone angosciate da tasse, more e burocrazia.
In questi ultimi tempi, da ciò che si è visto, le politiche e le leggi economiche europee (un genere di abbozzi) si sono rivelate in un completo fallimento. Il controllo sull’immigrazione pietoso; la nostra "Patria", per solidarietà, ha sparso molto del proprio capitale. Mi riferisco alla stessa "solidarietà" dell’Ue che, verso l’Italia colpita duramente dal Covid- 19, si è tradotta in pochi aiuti economici e in miliardi di euro per gli altri Paesi.
E poi, viene tutto il resto… quello che grava sulla parte più sensibile di noi stessi, desiderosa di un futuro migliore. Poesia molto apprezzata e condivisa!
»
Inserito il 27/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Patria?" di carla vercelli  

Commento n° 186
«Restiamo a casa per noi e per gli altri; per tutta la nostra bellissima Italia, unita dal nord al sud per vincere questa battaglia. Ascoltiamo questo saggio messaggio del Poeta, rispettiamo tutti assieme le regole… e alla fine tutto andrà bene!»
Inserito il 15/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Io resto a casa" di Alberto De Matteis  

Commento n° 185
«Le foglie delle dracene simboleggiano l’unione indissolubile di due esseri inseparabili. Con questa poesia l’Autrice ci fa comprendere che sebbene nella vita possa succedere di rinunciare a qualcosa o qualcuno, che un ricordo lontano, una speranza, sono sempre vivi nel suo cuore.
Lirica apprezzata e sentita.
»
Inserito il 07/12/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Preferisco che tu venga a prendermi" di carla vercelli  

Commento n° 184
«Versi dolcissimi e dalle immagini suggestive, che nel volo di una farfalla deliziano il cuore del lettore.»
Inserito il 14/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Ed io vivo" di Marinella Fois  

Commento n° 183
«Pregievole poesia nella quale l’autore, con la sua abile maestria, ha elaborato un componimento colmo di tanta delicatezza, bellezza e amore. Dal mio punto di vista, questo valente Poeta, non scrive più con la penna… ma usa una bacchetta magica! Plauso.»
Inserito il 13/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Te ed io vento d’amore" di Giovanni Chianese  

Commento n° 182
«Quanta verità in questi incantevoli versi, che gradevolmente trasmettono al lettore un’attenta riflessione. Un plauso all’autrice.»
Inserito il 13/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Donna" di emiliapoesie39  

Commento n° 181
«Dolci sensazioni che si alternano di sfumature, e che in un battito scandiscono il libro della vita. Una bellissima poesia che tocca il cuore, molto apprezzata!»
Inserito il 12/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Gelido sentire" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 180
«Un inchino ai componimenti di questo valente poeta che, con la sua indiscutibile maestria, ci dona sempre nuove emozioni.»
Inserito il 12/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Coriandoli di neve" di Alberto De Matteis  

Commento n° 179
«Anima spettatrice di quanto accade sul palcoscenico della natura; passionale e sincera, con apatia; l’autrice s’allontana per divenir protagonista di altrettante sfumature aperte sulla realtà. Grande, colmplimenti.»
Inserito il 28/10/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Un mattino d’ottobre" di Marinella Fois  

Commento n° 178
«Un verseggiare che commuove ed emoziona. Quell’impronta di brezza, nel sentirla nelle mani, dà l’impressione del tocco di un angelo.
Questa lirica, oltre a svelare la sensibilità dell’autrice, rafforza senz’altro un Amore oltre ogni confine di spazio e di tempo.
»
Inserito il 09/08/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Nel palmo della mano" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 177
«Dolcissima nel descrivere attimi ed emozioni. I ricordi più cari sono quelli che rimangono custoditi nel cuore. Un elogio sincero.»
Inserito il 07/08/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Carissima" di emiliapoesie39  

Commento n° 176
«In questa lirica, infiniti profumi s’espandono tra brividi di luce e il pensiero vola nel ricordo di un meraviglioso paesaggio.
Molto bella e apprezzata poeticamente.
»
Inserito il 07/08/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Richiamo dell’Eden" di carla vercelli  

Commento n° 175
«Incantevole lirica, dove l’eleganza nello stile predomina; inebriando con quel sentimento che solo il cuore sa donare.»
Inserito il 06/08/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Oh mio pensiero!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 174
«Stupenda poesia dove l’espressività artistica del Poeta si porta in sintonia con l’anima alla ricerca di grandi spazi per poter poetare. In questa ricerca trovo peculiarità con ciò che il poeta riporta nella sua biografia, e che favorisce, in un certo qual modo, la comprensione delle sue incantevoli opere.»
Inserito il 01/07/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Al crepuscolo" di Giovanni Chianese  

Commento n° 173
«Anche se l’estate ci nega il calore del sole e porta un velo di malinconia nell’anima, basta un filo di speranza che la vita ritorna a sorridere. Un apprezzamento a questa lirica stilata in modo armonioso tra gli incantevoli elementi che ci dona la natura.»
Inserito il 30/06/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Speranza in cielo che canta poesia" di emiliapoesie39  

Commento n° 172
«Plasmare con i pensieri di ieri per farne il domani, accarezzare nella notte quei lineamenti come fossero di una scultura e immaginare che quel sogno non è frutto di nessuna illusione… I versi della nostra autrice ci fanno sperare, vivere e credere al domani. Incantevole poesia! complimenti, un caro saluto.»
Inserito il 03/06/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Il domani" di emiliapoesie39  

Commento n° 171
«La divulgazione delle notizie false nel web purtroppo, al giorno d’oggi, è un rischio scontato per chi vuole accedere liberamente a una miriade di informazioni.
Penso comunque, che la maniera più corretta per la ricerca sia innanzitutto affidarsi all’attendibilità del sito d’origine e verificarne il resoconto anche presso altre fonti. Lirica molto apprezzata e coinvolgente, il mio elogio.
»
Inserito il 30/04/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Idiozie" di Galante Arcangelo  

Commento n° 170
«In questa lirica il suono della Terra ammalia e delizia l’anima, così come questi versi; dai quali si respira dolcezza e bellezza.
Bellissima, complimenti!
»
Inserito il 23/04/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Ascolto" di Alberto De Matteis  

Commento n° 169
«Con un supplizio infamante e le braccia al cielo, Gesù offrì la Sua vita per coloro che amava. Sacrificandosi, rispose amore alla violenza.
In questa poesia è di particolare efficacia quel bagliore nel deserto. Al giorno d’oggi, quella luce dovrebbe essere una speranza per quei popoli abbandonati alla miseria; privi di libertà e sottomessi, per i profughi, per chi subisce violenze, ecc...
Se ogni uomo sapesse ascoltare la Parola del Signore, quella luce stellata ci farebbe amare il prossimo come sapeva amarlo Lui.
»
Inserito il 29/03/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Nel vuoto dell’apatia" di Giovanni Chianese  

Commento n° 168
«Un tuffo nella pozzanghera, svela quanto in realtà ci sfugga l’infinita bellezza della natura e l’importanza delle leggi universali che governano l’universo.
Descrizioni intense che si appianano dolcemente, elogio alla Poetessa.
»
Inserito il 25/02/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Una goccia d’acqua" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 167
«Molto bello è l’accostamento proposto dall’autrice, con l’uso di colori contrastanti; un corvo nero che osserva la neve bianca, diventa sull’istante un’immagine elegante… che fa respirare spazi immensi.
Nell’insieme della lirica tuttavia, credo ci sia qualcosa che va oltre la superficialità. Immaginare una creatura, quasi incatenata su un ramo, mi proietta la mente su dei pensieri malinconici, tristi; che finiscono quasi per legare le mani.
In effetti, il corvo è uno tra gli uccelli più intelligenti in natura. Questo spiega la capacità dell’essere di meditare, mentre si osserva un mondo fatto di pace e rilassamento interiore: che è rappresentato dalla neve.
Direi a questo punto, elegante disegno su tela bianca, fatto però da mano poetica.
»
Inserito il 20/02/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Corvo nero" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 166
«Questa lirica ci fa comprendere quanto la malinconia possa diventare l’appannaggio di uno spirito superiore. Allora ci si sente come avvolti da una nebbia che opprime con un nostalgico pensiero.
Se or ci fosse… il nostro amico Dr., ci direbbe che nella medicina ippocratica la malinconia è uno dei quattro umori che costituiscono la natura del corpo umano e che ne determina l’equilibrio biologico. Credo che gli "antichi" non avessero tutti i torti, quando sovrasta è umor nero; dal quale, sta solo a noi trovare una via di fuga per cogliere la nostra serenità.
»
Inserito il 10/02/2018 da Franco Scarpa alla poesia "La malinconia" di Maria Fiorella Corazza  

Precedenti 30Successivi 30

255 commenti trovati. In questa pagina dal n° 195 al n° 166.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it