Visitatori in 24 ore: 16’308
625 persone sono online
Lettori online: 625
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 343 commenti di Alessandro Sermenghi
|
«La raffinatezza della scrittura induce inevitabilmente alla lettura di una poesia che emana coinvolgenti sensazioni non solo erotiche, ma anche nell’interesse del rapporto derivante e combinato all’amore. Non solo sesso.» |
Inserito il 23/06/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il dolce ritmo del piacere" di Giacomo Scimonelli |
«Basta uno sguardo profuso verso l’altro a coinvolgere. Basta un’espressione dei nostri occhi ad attrarre. I nostri lineamenti del viso insieme al sorriso degli occhi creano un’armonia che non lascia spazio alla parola da sentirne la mancanza. Eccellente paragone fotografico e parole mirate al cuore.» |
Inserito il 23/06/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il tuo sguardo è un’onda di mare" di Sara Acireale |
«Brava poetessa che su poesie descrittive come questa, completa l’interesse del lettore sul soggetto principale descritto. Ampi contorni, precisi, attenti e originali ne completano l’immagine, animandolo. Ritmica eccellente e coinvolgente come sempre.» |
Inserito il 21/06/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Algida luna" di Vivì |
«Poetessa attenta alla morale. La fiaba ben filastroccata mantiene il confine con due filosofie contrastanti su come spender il giusto tempo della propria vita. In realtà la fine della fiaba termina con la generosità della formica che ciba ed ospita la cicala d’inverno. Ma la vera realtà è che finito l’autunno la cicala muore... forse di freddo e fame? Nessuno ancora sa perché😊» |
Inserito il 14/06/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La formica e la cicala" di Vivì |
«Gli ultimi versi del poeta che stabiliscono l’ordine di raccolta delle attrazioni, dà il significato d’amore che prevale sulla sessualità. Profondamente esprime in pochi versi quanto sia importante vivere le proprie sensazioni apprezzando il partner per quel che veramente è. L’approccio col lettore è azzeccato.» |
Inserito il 09/06/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Nuda" di Giacomo Scimonelli |
«L’indifferenza non la credi possibile... uno schiaffo a volte aiuta di più. La cerchi di gestire senza successo, e... in quel momento quel che alla meglio pareva neve, diventa ghiaccio. Complimenti» |
Inserito il 30/05/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Come neve" di Chiara Catanese |
«L’amore è l’importanza che si dà all’altro. Non esiste scala metrica, ma quando cala drasticamente da una parte, serve immediatamente soccorso dall’altra per rialzarsi e metabolizzare quanto ci è possibile. I danni cagionati dalla mancanza d’amore sono i più ingenti ed insopportabili e per evitarli si lascia aperta la porta del cuore.» |
Inserito il 30/05/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Da un addio si può ricominciare" di Sara Acireale |
«Il nostro passato incancellabile, affiora senza nemmeno volerlo pensare, ci invade e scoperchia la nostra memoria per prevalere su tutto. Ma il nostro presente, non riesce a sopportarlo e te lo propone a ripetizione fino a stancarti. Una soluzione? Metabolizzare prima ogni epilogo. Poesia meritevole di lode.» |
Inserito il 23/05/2020 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Anima sola" di Giacomo Scimonelli |
«Stupenda e drammaticamente realista. Una visione travolgente che scandisce attimo per attimo. Lettura avvincente.» |
Inserito il 17/02/2019 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Qui" di Giuliano Esse |
«Uno stile incisivo... invitante alla lettura dalle prime parole. Veramente complimenti.» |
Inserito il 03/01/2017 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Come sarà?" di Peppe Cassese |
«Percepisco le parole che sottintendi, raccolte in una sola. Un premio per questa tua capacità che ti mette in luce fra tanti autori. Complimenti. ... mi ha colpito!» |
Inserito il 12/12/2016 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Invano" di Maria Manzari |
«Apprezzatissima, descritta così dettagliatamente, suscita ancora commozione. Complimenti» |
Inserito il 13/01/2016 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Le onde del mare entrarono in lutto" di sergio garbellini |
«Incantevole definizione di un contatto umano, e la foto apre il cuore.» |
Inserito il 13/01/2016 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Basta una carezza" di Ruggiero |
|
343 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13 al n° -16.
|
|