Visitatori in 24 ore: 11’131
524 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 230 commenti di Mina Cappussi
|
| «Appuntamento notturno con la luna, per un soliloquio iridescente che diviene, nel creativo impulso del poeta, luniloquio.» |
|
Inserito il 07/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Luniloquio" di Michele Prenna |
| «Esercizio linguistico che diventa arte poetica di alto potere evocativo.» |
|
Inserito il 07/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "E si fe'" di Saverio Chiti |
| «Parole che tracciano solchi nella chiusa inedita e inaspettata» |
|
Inserito il 06/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Immortals" di Patrizia Ensoli |
| «Trionfa l'alfabetiere poetico che rincorre immagini rubate all'età classica e intrise di fine analisi linguistica» |
|
Inserito il 06/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Addio all'infanzia poetica" di Jacopo Jandl |
| «Stupendo poetare in precario equilibrio tra la malinconia e la speranza, fatto di sogni che scivolano tra le dita e lasciano segni di magia» |
|
Inserito il 06/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "A che serve" di Gesuino Curreli |
| «Una poetica fatta di trine emozionali, che scivola fluida giungendo al cuore» |
|
Inserito il 06/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Logos- Il canto del respiro" di Michelangelo Cervellera |
| «L'arcadia dei sensi tratteggiata in versi poetici di ineffabile bellezza, nella delicatezza di una visione onirica che sa di mito e di bellezza. Complimenti vivissimi caro Michelangelo Cervellara.» |
|
Inserito il 06/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Destarsi" di Michelangelo Cervellera |
| «Quasi una preghiera contemporanea, questa lirica frammista a malinconia...» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "All'insù" di zani carlo |
| «Vero, l'amore non ha misura, è pronto alla grazia... bellissima riflessione» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Ad occhi chiusi" di Lina Sirianni |
| «Il poeta incide e culla... bellissima visione Poeta...» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Emozione che vibra" di Giacomo Scimonelli |
| «Canta all'infinito la dolcezza dell'amore, qui tratteggiato superbamente.» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Un momento ancora" di Alberto De Matteis |
| «Mesto sapore d'autunno che scolora verso l'inverno. Emozioni e sensazioni pacate scivolano tra i versi donando loro un'atmosfera di caldo sentire.» |
|
Inserito il 04/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Semplici silenzi" di Tonia Fracella |
| «Una bella lirica dedicata alla Terra, nel sapiente rincorrersi delle epoche, intrisa delle speranze degli uomini, intessuta dei loro sogni. Riflessione condivisa, ricamata nel dilatarsi del significato delle parole. Complimenti» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Questa terra" di Tonia Fracella |
| «Sembra di toccare il dolore di quest'amante che accoglie ritornelli di bugie come fossero grani di un rosario costretta a recitare ogni giorno. L'abitudine al poco, l'accettazione delle briciole, l'accontentarsi di baci rubati e di bugie... quante le sfaccettature del dolore umano, nel momento in cui questo dolore è invocato da chi ha poca stima di sé.» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "L'amante" di Ada Jacono |
| «Traspare un senso di mistero e di incredulo incedere del mondo in questa lirica in cui Massimo mostra di saper usare sapientemente le parole per regalare sensazioni forti, evocate da tribali accostamenti linguistici... complimenti» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Mille fuochi accesi" di massimo turbi |
|
| «Fantastico rosario di immaginifica profusione, la poetessa snocciola parole colorandole di inediti significati. Segnalibro.» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Eremo canto" di Rosanna Peruzzi |
| «Giusto riconoscimento per i nonni di una lirica dal sapore antico» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Evviva i Nonni" di Alberto De Matteis |
| «L'amore che rapisce il cuore, l'amore che respira nel respiro, l'amore che sincronizza vite e orologi. Complimenti» |
|
Inserito il 03/10/2016 da Mina Cappussi alla poesia "La felicità...ha il tuo sguardo" di Rosanna Peruzzi |
| «Lacrima di speranza è un microcosmo di condensate emozioni che toccano l'anima e la fanno danzare...» |
|
Inserito il 27/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Lacrima di speranza" di Giacomo Scimonelli |
| «Il silenzio è amico dei soliloqui, dei pensieri che si espandono a diapason, dell'inconscio che avanza, della vita sbattuta di frenesia. Il silenzio è amico... torna amico silenzio e dimmi...» |
|
Inserito il 27/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Allenamento al silenzio" di Lina Sirianni |
| «Vivere controvento e cercare mani che non trafiggono, come chiodi, aneliti di esistenza negata. Viaggiare nella corsia opposta e di tanto in tanto sostare, per guardare, da nuvole sparse, l'affanno di chi viaggia nel verso giusto. Riflessioni profonde chiuse da un sorriso... amaro.» |
|
Inserito il 27/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Vivo controvento" di Rosanna Peruzzi |
| «Amore, amare, si declina all'infinito il sentimento che tutto pervade... quell'amor che move il sole e l'altre stelle e che s'insinua nel sangue, percuote le vene, pulsa reclamando ciò che gli compete... Complimenti» |
|
Inserito il 26/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Lasciati sfiorare" di Giacomo Scimonelli |
| «Il dolore, la rabbia, l'ignoto della malattia si coniuga con la tenerezza delle immagini tratteggiate da visioni, ricordi, proiezioni.» |
|
Inserito il 26/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Un tempo un volto" di Elena Artaserse |
| «L'autunno come metafora della vecchiezza è similitudine usata e abusata. Qui la dolcezza della poesia ha toni d'incanto che fasciano di luce radente le immagini proiettate allo sguardo. Complimenti» |
|
Inserito il 26/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Questo tempo d'Autunno" di Anna Piccirillo ov |
| «La geometria dell'amore è fatta di funzioni emozionali costellate di attimi di piacere...» |
|
Inserito il 26/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Trasfigurazione del sogno" di Rosanna Peruzzi |
| «Dolcezza infinita, intimamente coniugata, come si fa per le cose più care, nel remoto sacello del cuore.» |
|
Inserito il 20/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Verso l'orizzonte" di Tonia Fracella |
| «Maschere, finzioni, lacrime in tasca. Il momento della delusione cocente, quando si fanno i conti e i numeri fan paura, la tristezza cristallizzata per via, tra sorrisi che cadono increduli e chiacchiere sparse, nel frastuono del divenire» |
|
Inserito il 19/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Ho fallito" di Giacomo Scimonelli |
| «Lirica d'altri tempi, corposa, lenta, eppur in divenire. Poesia alta dei nostri classici. Compllimenti Gianfranco La Rosa» |
|
Inserito il 19/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Per te" di Gianfranco La Rosa |
| «Ritratto inedito di una poetessa e di una terra i cui destini s'intrecciano nelle maglie del tempo. Efficace la descrizione, interessanti i rimandi che raccontano una storia difficile, come tutte le storie difficili di anime che precorrono i tempi. Complimenti Gianni Manca» |
|
Inserito il 19/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "GRAZIA DELEDDA (una Donna)" di gianni manca |
| «L'ho letta in italiano, naturalmente, ma il dialetto sardo imprime un ritmo evocativo che mantiene inalterata la bellezza delle parole al di là del tempo. Complimenti!» |
|
Inserito il 19/09/2016 da Mina Cappussi alla poesia "Abbamuda, si cherzo" di Lia |
|
230 commenti trovati. In questa pagina dal n° 80 al n° 51.
|
|