Visitatori in 24 ore: 9’778
503 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’662Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 104 commenti di Giuliano Esse
|
«Satira doc, scritta con maestria e padronanza, per ricavarne un sonetto caudato di prima fascia e degno di un premio, in caso di partecipazione a un concorso. Letta, segnalata e degna delle rime scelte.» |
Inserito il 18/01/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Il desco della vita" di Peppe Cassese |
«Di meraviglia in meraviglia. Autore che non finisce mai di rinnovarsi e im grado di toccare qualsiasi tema con una verve unica. Complimenti.» |
Inserito il 10/01/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Lassù" di Peppe Cassese |
«Una mano felice. capace di intrecciare bene e male, così come è nella realtà, usando una metrica che fa arricciare il naso ai più, me che se è fatta come si deve, come in questo caso, fa arricciare il naso a chi non è in grado di poterlo fare.» |
Inserito il 13/12/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Noli deficere malum (Non rinunciare al male)" di Peppe Cassese |
«Una mano felice, capace di dipingere con le parole e di fantasticare, come un fanciullo, in tocchi di vera poesia, che forse anticipa i tempi.» |
Inserito il 21/11/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Phantasya" di Peppe Cassese |
«Rimasto semplicemente a bocca aperta! L’autore é riuscito a tradurre in parole un mondo fantastico, colto nella sua colorata realtà.» |
Inserito il 10/11/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Vucciria" di Peppe Cassese |
«Tanto di cappello all’autore e al grande immenso Dalla, raccontato con i colori della poesia. Una vera autentica magia!» |
Inserito il 07/11/2021 da Giuliano Esse alla poesia "La sera dei miracoli (a L. Dalla)" di Peppe Cassese |
«E pure in questo sito ce ne sono di siciliani. Io non lo sono ma ho apprezzato quest’inno a una terra ricca di ogni ben di Dioe troppo spesso maltrattata, pur essendo consapevoli che fa parte di una storia nobile e arricchita dalle figure di tanti suoi figli di prima classe.» |
Inserito il 20/10/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Terra di dei e di giganti (Sicilia)" di Peppe Cassese |
«La mano scivola felicemente e tratteggia, con arte e fantasia, un piccolo capolavoro da consevare gelosamente.» |
Inserito il 17/10/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Centomila" di Peppe Cassese |
«Un momento di vita tutto particolare, verseggiato con le immancabili metafore, dove l’autore sembra ammiccare al vissuto e a un suo particolare momento. Degna di essere riletta.» |
Inserito il 08/10/2021 da Giuliano Esse alla poesia "E ‘o sole ca" di Peppe Cassese |
«Uno apre Scrivere e si trova davanti agli occhi un vero e proprio capolavoro, degno di essere segnalato e apprezzato. Il resto lo fa questa meravigliosa poesia.» |
Inserito il 19/09/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Un giorno adesso" di Peppe Cassese |
«Napoletano d’origine e per niente esperto di lingua napoletana, trovo e provo grande piacere nel leggetere questo autore che, uscendo fuori dal coro, riesce a dare musica e liricità allla nostra amata lingua. .» |
Inserito il 03/09/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Cantata senza voce" di Peppe Cassese |
«Spettacolare è dir poco. In questa lirica le parole si fanno misica e la musica delle parole ti avvolge e ti coinvolge, in una fantastica kermesse poetica.» |
Inserito il 30/08/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Favola infinita" di Peppe Cassese |
«Centomila poeti, centomila estati diverse, come quella di questo autore che, pur legato alla classicità, riesce a dire e a creare temi originali e, senza dubbio, attuali.» |
Inserito il 23/08/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Breve l’estate" di Peppe Cassese |
«È scritta in terzine dantesche e nello stesso tempo è un rondò dalmaziano: qualcosa di veramente speciale. Ricca di metafore e di musicalità, è una satira come poche: la carta di identità dell’autore. Magnifica!» |
Inserito il 11/08/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Sapiosclerosi (il di... vino compendio)" di Peppe Cassese |
«Che dire? Non mi meraviglia affatto che un siffatto elaborato abbia attirato e affascinato la giuri del concorso in nota. Una mano felice e un poetare unico, in ogni senso.» |
Inserito il 13/06/2021 da Giuliano Esse alla poesia "E provo a dirti t’amo" di Peppe Cassese |
|
«Niente da dire, questo autore usa la lingua napoletana come un capacissimo direttore di orchestra e la parole sono le note che accompagnano il mondo interiore di un autore che meriterebbe più attenzione.» |
Inserito il 20/05/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Nu se e nu ma" di Peppe Cassese |
«Il sole come la mamma che illumina e dà la vita. Un tema della poesia napoletana sviluppato con originalità e maestria, segno che si ha una padronanaza non indifferente della lingua napooletana, ispirato dalla musa e dalle abilità dell’autore.» |
Inserito il 13/05/2021 da Giuliano Esse alla poesia "’O sole mio" di Peppe Cassese |
«Sembra un canto alla poesia stessa, con un ritmo danzante che ti trasporta e ti affascina. Non sarà poesia ma per me è magia; e poi il ritmo c’è, le metafore pure, per non parlare del messaggio, forte e deciso.» |
Inserito il 28/04/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Perla o non perla" di Peppe Cassese |
«Questo autore, qualsiasi tema tratti, sembra divertirsi e lo affronta come un navigante, poco esperto ma pieno di entusiasmo, coinvolgendo il lettore che segue affascinato il suo percorso. Buona navigazione!» |
Inserito il 12/04/2021 da Giuliano Esse alla poesia "I sogni muoiono all’alba" di Peppe Cassese |
«Una vera meraviglia! L’amore, nostalgia, delusioni, desideri, memorie, e tutto in pochi versi, dettati con cura dalla creatività di questo autore.» |
Inserito il 29/03/2021 da Giuliano Esse alla poesia "E mi ricordo ancora" di Peppe Cassese |
«Con questo autore ti puoi aspettare di tutto, ma quando mette in moto la satira, la veste di sana ironia e sembra divertirsi. rincorrendo le parole che sembrano uscite da una scatola magica.» |
Inserito il 09/03/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Pieno" di Peppe Cassese |
«Un sonetto caudato di prima categoria! Sembra quasi leggere un manifesto che preannunzia qualcosa di nuovo e di originale, accompagnato da un modo tutto personale di tessere le parole. Complimenti!» |
Inserito il 01/03/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Il merlo della sera" di Peppe Cassese |
«Un modo elegante, classico e audace insieme, per cantare l’amnore e il suo santo protettore, nel giorno dedicato agli innamorati e all’amore. Una mano felice e complimenti.» |
Inserito il 14/02/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Valentineide" di Peppe Cassese |
«Stile, classe a non finire, una classica aggiornata, densa di metafore e di vita. Una come questa non si legge tutti i giorni. Da consevare gelosamente.» |
Inserito il 31/01/2021 da Giuliano Esse alla poesia "E se potessi" di Peppe Cassese |
«Un poetare unico, un uso delle parole in tutto personale, con la sapiente presenza delle metafore (l’anima della poesia). Un solo difetto: non somigliare a tanti altri, che puntualmente leggo e che non mi trasmettono le stesse emozioni.» |
Inserito il 10/01/2021 da Giuliano Esse alla poesia "Apertis verbis" di Peppe Cassese |
«Letta con grande piacere, dove l’autoironia la fa da padrona e dove la lingua napoletana è una continua sorpresa tra le mani di questoi autore, che meriterebbe più considerazione.» |
Inserito il 03/01/2021 da Giuliano Esse alla poesia "E so’ sittantaquatto" di Peppe Cassese |
«Deliziosa, delicata, inconfondibile, ricca di significato. Un messaggio di speranza che è vera musica e dove le parole sembrano note musicali.» |
Inserito il 24/12/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Era na notte" di Peppe Cassese |
«Ogni volta un tema nuovo, ogni volta una meraviglia, come questo raccontare la storia, dove la fantasia la fa da regina e dove la mordacità dell’autore fa a gomitate con la verità che, a quanto pare, non esiste.» |
Inserito il 18/11/2020 da Giuliano Esse alla poesia "I nodi- 18 (Che bordello!)" di Peppe Cassese |
«Originale, metricamente perfetta: una satira personalissima capace di pungere e di penetrare nei meandri dell’anima, accompagnata da qualche tocco misterioso, che la rende ancora più appetibile.» |
Inserito il 28/10/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Se vuoi" di Peppe Cassese |
«La musicalità della lingua napoletana e la capacità poetica di questo autore danno alla lirica postata un alto valore edonistico, ricco di contenuti e di un saper vivere, tali che considero questi versi unici ed eccezionali, temi che vanno al di fuori della sfera dialettale.» |
Inserito il 16/10/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Angelo e diavolo" di Peppe Cassese |
|
104 commenti trovati. In questa pagina dal n° 74 al n° 45.
|
|