10’019 visitatori in 24 ore
 674 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’019

674 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 672
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’663
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAngela Rainieri Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 104 commenti di Giuliano Esse

Commento n° 44
«Un sonetto caudato, molto personalizzato, con protagonista la poesia che, come una stella, accompagna l’autore sulla strada che porta al monte Parnaso, per incontrare le Muse. Da conservare gelosamente.»
Inserito il 11/10/2020 da Giuliano Esse alla poesia "My star" di Peppe Cassese  

Commento n° 43
«Il mare è vita e senza di esso la stessa non avrebbe ragione di essere e l’autore in questione grida proprio questo e ci invita a correre ai ripari se vogliamo che la vita continui. Tutto il resto è merito della lingua napoletana.»
Inserito il 25/09/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Stu mare" di Peppe Cassese  

Commento n° 42
«Leggi e impari come deve essere sviluppata una poesia classica, metricamente unica. Leggi e comprendi che la poesia ha un linguaggio tutto suo, che identifica l’autore e lo fa uscire dalla normalità ed anche dalla banalità. Leggi e ti senti più leggero e completo.»
Inserito il 19/09/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Cosa voglio" di Peppe Cassese  

Commento n° 41
«Una fantasia grande come un muro, dove ci trovi di tutto, con quella verve che fa diventare piacevole anche un argomento antipatico e odioso.»
Inserito il 09/09/2020 da Giuliano Esse alla poesia "I nodi - 17 - (I muri)" di Peppe Cassese  

Commento n° 40
«Tanto di cappello all’autore, al tempo e alla poesia napoletana che, ancora una volta, dimostra con la propria musicalità di pooter raggiungere vette insperate.»
Inserito il 20/08/2020 da Giuliano Esse alla poesia "’O tiempo (il tempo) 2" di Peppe Cassese  

Commento n° 39
«L’autore si diverte a giocare con le parole, trasformando semplici intrecci in un’armonia, che sembra quasi musica. Una fantasia immaginifica come poche.»
Inserito il 17/08/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Perduta... mente (3)" di Peppe Cassese  

Commento n° 38
«Una gran bella poesia dedicata ad una vita che si lascia e ad un’altra che sta per cominciare: il meritato riposo dopo anni di lavoro. Un sogno che diventa realtà.»
Inserito il 30/07/2020 da Giuliano Esse alla poesia "L’urdema jurnata (L’ultimo giorno)" di Peppe Cassese  

Commento n° 37
«Quanti ce ne sono in giro, forse troppi. E la penna di questo autore punge e sembra quasi divertirsi, includendo se stesso in un mondo che fa della finzione le realtà, che vende lucciole per lanterne e crede di essere la luce. Cui oportet?»
Inserito il 14/07/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Cum grano salis" di Peppe Cassese  

Commento n° 36
«Chapeau! Tanto di cappello a un canto dedicato ai nostri piccoli compagni di vita. Avendo anche io un piccolo cane, scopro ogni giorno quello che l’autore ha detto, servendosi di parole quasi magice. Un solo appunto: la sua cagnetta non lo potrà mai sapere. Un vero peccato.»
Inserito il 11/07/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Nanà" di Peppe Cassese  

Commento n° 35
«Una di quelle satire che lasciano il segno e fanno centro. Leggendola, si capisce a volo che l’autore si è divertito a scucire e a ricucire, in modo personale e originale, pezzi dei versi di Giacomo Leopardi, fino ad ottenere una satira gustosa e interessante.»
Inserito il 07/07/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Passata è la tempesta" di Peppe Cassese  

Commento n° 34
«Una di quelle che non si scrivono tutti i giorni, dove la vita viene analizzata e vivisezionata con il bisturi fino a penetrarne nei suo reconditi più nascosti. Non posso non complimentarmi con l’autore.»
Inserito il 04/07/2020 da Giuliano Esse alla poesia "La fabbrica dell’essere" di Peppe Cassese  

Commento n° 33
«Una lirica tutta particolare, dove la metrica riesce a dare al tutto un volto nuovo. E’ evidente che la poesia canta la vita e lìamore per essa, che con le sue note. ora dolci ora grevi, oro gioiose ora dolorose, l’accompagnano ad ogni passo.»
Inserito il 28/06/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Il concerto dell’amore" di Peppe Cassese  

Commento n° 32
«Breve ma piena di succhi gastrici, come piacciono a me, tale da far digerire anche un momento pesante, in un’armonia che fa spettacolo, nel suo leggero procedere.»
Inserito il 13/06/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Delirante!" di Peppe Cassese  

Commento n° 31
«Maledette metafore! Non si comprende se l’autore si riferisce a se stesso, al suo rapporto con l’altra metà del cielo o addirittura alla poesia stessa, oppure a tutte e tre? Il tutto scivola che è una bellezza come le note musicali di una canzone di successo.»
Inserito il 21/05/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Scaruso" di Peppe Cassese  

Commento n° 30
«E’ sempre piacevole leggere questo autore, dove la forma classica è impreziosita da un linguaggio personalizzato, e dove il tema trattato assume una propria identità. Già solo il titolo lo qualifica e individualizza il costrutto.»
Inserito il 16/05/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Quarantenando (a una donna speciale)" di Peppe Cassese  

Commento n° 29
«Una diceria che conoscevo da tempo ma che l’autore, attraverso una presentazione personale e gustosissima, l’ha fatta diventare una vera e poropria ghiottoneria, da gustare con avidità.»
Inserito il 23/04/2020 da Giuliano Esse alla poesia "’E quatte rre (I quattro re)" di Peppe Cassese  

Commento n° 28
«Non viene scritta tutti i giorni una poesia come questa, dove il sacro e il profano avanzano a braccetto, senza farsi le scarpe e, dove l’autore, coniuga teologia e fantasia, per mettere davanti ai nostri occhi, un tema e una tematica quanto mai interessanti e scottanti.»
Inserito il 08/04/2020 da Giuliano Esse alla poesia "My soul" di Peppe Cassese  

Commento n° 27
«E’ sempre un piacere leggere questo tipo di storia che, tra il lusco e il brusco, in versi scorrevoli, si dipana ironicamente, attraverso un modo tutto particolare e personale di raccontare le vicende. Questa dei Mille poi è extra.»
Inserito il 01/04/2020 da Giuliano Esse alla poesia "I nodi - 15 I MILLE" di Peppe Cassese  

Commento n° 26
«Una vera magia, Una lirica a cui non manca niente e che dipinge in un modo, quanto mai originale, una realtà, una situazione che viene vissuta con molta preoccupazione. Sottile ironia in una satira degna di questo nome.»
Inserito il 16/03/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Te ne procuro una" di Peppe Cassese  

Commento n° 25
«Come diceva Camus, "La religione è una questione di nessuna importanza"; ma leggendo questo autore, sento che la fede è capace di accendere luci particolari, in chi crede intensamente. Lodi e applausi.»
Inserito il 29/02/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Porgi la guancia (2)" di Peppe Cassese  

Commento n° 24
«Una napoletana adatta ad ogni stagione, salata e pepata a dovere, con la solita maestria di chi riesce ad inventare e a creare sempre qualcosa di nuovo ed unico.»
Inserito il 20/02/2020 da Giuliano Esse alla poesia "All’intrasatto (Improvvisamente)" di Peppe Cassese  

Commento n° 23
«Intima confessione della poesia al suo autore e al di lei lettore in una danza che, in crescendo, come un bolero arriva alla fine per poi ricominciare a meravigliare.»
Inserito il 02/02/2020 da Giuliano Esse alla poesia "La maga della penna blu" di Peppe Cassese  

Commento n° 22
«Un canto, un grido, una vera leccornia per una città vittima del terremoto, insieme alle sue consorelle, ma soprattutto della solita politica parolaia e inconcludente.»
Inserito il 25/01/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Norcia siamo noi" di Peppe Cassese  

Commento n° 21
«Emergi dalle acque torbide della realtà con i tuoi versi scintillanti!»
Inserito il 21/01/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Nihil novum sub sole (Niente di nuovo sotto il sole)" di Peppe Cassese  

Commento n° 20
«A napoli si direbbe Una quattro stagioni, ricca e di qualità, preparata con i dovuti ingredienti; impastata, infornata e servita a dovere. Degna di un palato fine.»
Inserito il 09/01/2020 da Giuliano Esse alla poesia "Chist’anno" di Peppe Cassese  

Commento n° 19
«Una sottile ironia che solo in pochi sono in grado di creare, contornata dalle immancabili metafore che arricchiscono la lirica e permette a chi la legge di dare a questa composizione un modo di vedere tutto suo.»
Inserito il 28/12/2019 da Giuliano Esse alla poesia "Un anno come un altro" di Peppe Cassese  

Commento n° 18
«Straordinariamente bella e amara. Un sonetto caudato, quasi perfetto nella forma, che ha l’effetto interiore di una cannonata al nostro stare al caldo dei sentimenti, finti e impacchettati.»
Inserito il 07/12/2019 da Giuliano Esse alla poesia "Canta il Natale" di Peppe Cassese  

Commento n° 17
«Un record meritato. Di erotico ha poco o niente, ma ha una vitalità e uina ricchezza ironica uniche.»
Inserito il 03/12/2019 da Giuliano Esse alla poesia "Il più dotato" di Peppe Cassese  

Commento n° 16
«Non ci sta niente da fare. La lingua napoletana è musica e in questo caso l’autore la fa suonare con maestria e genialità.»
Inserito il 27/11/2019 da Giuliano Esse alla poesia "’A museca (La musica)" di Peppe Cassese  

Commento n° 15
«Di quella sera ricordo poco o niente (allora avevo 4 anni) ma, attraverso la testimonianaza dei miei genitori, è stato qualcosa di veramente terribile e l’autore, soprattutto e grazie alla lingua napoletana, ha saputo raccontare in pochi versi quella sera apocalittica.»
Inserito il 14/11/2019 da Giuliano Esse alla poesia "Chella sera (Quella sera)" di Peppe Cassese  

Precedenti 30Successivi 30

104 commenti trovati. In questa pagina dal n° 44 al n° 15.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it