Visitatori in 24 ore: 23’839
770 persone sono online
Lettori online: 770
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’215Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 6180 commenti di Paolo Ursaia
|
«Intensa, ben scritta... sofficemente malinconica... molto piaciuta» |
Inserito il 16/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Anagramma" di Caterina Viola Scimeca |
«Originale e ben scritta... evoluzione continua; mi ritrovo a leggere le prime poesie dell'autrice... che evoluzione! Molto piaciuta» |
Inserito il 16/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Momenti interminabili" di Berta Biagini |
«Ben scritta... uno spunto originale, elaborato in maniera elegante, essenziale... eppure eloquente. Molto piaciuta» |
Inserito il 16/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "E' inutile girarci intorno... perché" di AnnamariaMilazzo lightdark |
«Originale, e molto vera... non meritiamo. Asciutta, ben scritta, piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Fuggitiva" di Rosy Marchettini |
«Gentile... la memoria, memoria d'affetto e dicalore. Elegante, molto piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Mia nonna" di Caterina Viola Scimeca |
«Amore... passione d'anima e di corpo... intensda, piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "I colori dell'amore" di Veleno |
«Onirico duro... eleganza e significati, di grande impatto. Molto piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Anime migranti" di Rasimaco |
«Basterebbe... la realtà è dura, vigliacca. Ben scritta, piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Spietata realtà" di Berta Biagini |
«Intensa... condivisa... tocca corde scoperte in ognuno di noi. Piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Tracce di Te" di Danielinagranata |
«La verità raramente è nascosta nell'oro... vera, lineare, piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Maddalena penitente" di Cuccu Anna Maria |
«Elegante e carezzevole... calda, appassionata... una carezza che arde. Molto piaciuta» |
Inserito il 15/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Tu, sogno del mio ieri" di Elisabetta Randazzo |
«Originale... sensazioni, che travalicano i cinque sensi. Molto piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Labirinto" di Caterina Viola Scimeca |
«Un diamante... breve, essenziale, ma di grande stupefatta eloquenza. Molto piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Al lobo della sera" di Whiterose |
«Molto piaciuta. Intima di grande intensità emotiva. Asciutta, essenziale.» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Il sole è fuori" di Amara |
«E' vero... gli oggetti hanno un'anima, quella che diamo noi... orginale e piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "L'automobile" di Rosy Marchettini |
|
«Asciutta ed essenziale... ma precisa ed esauriente. Eleganza ed idee, raffinatezza mai gratuita. Piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Bigottismo" di Rasimaco |
«Perfetta nel descrivere quel martello senza sosta... originale, ben scritta, piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Assillo" di Berta Biagini |
«A pennellate brevi un amiente, fisico e psicologico, descritto minutamente, acutamente... molto piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "La Copertina Insolita" di Antonella Bonaffini |
«L'inizio della risalita... la volontà...non e ne può prescindere. Il desiderio è la miccia per ripartire... piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Nei miei occhi" di Cuccu Anna Maria |
«Meritevole... poesia d'impegno sociale, sentita e condivisa. Piaciuta» |
Inserito il 14/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "La ricerca per la vita" di Danielinagranata |
«Raffinata ed intensa... piaciuta, partecipata poesia, molto piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Quasi un calvario di sole" di Carolina Villani Bidibambina |
«I ricordi del cuore... memorie che non passano, ma riscaldano una vita... piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Nonna, Nonnina Mia" di Rosy Marchettini |
«Poesia levigata, di grande raffinatezza... classe e sentimento. Molto piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Se non è amore" di Whiterose |
«Lirica d'immagini e d'emozioni... il gusto della vita. Piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Ascolto" di Veleno |
«L'onirico, e le ali del vento... un legame antico, magico, in versi asciutti, d'essenziale armonia. Molto piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Io ed il vento" di Rasimaco |
«Sogni... incubi, premonizioni... l'onirico ed il suo mistero. Piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Incubo estremo" di Berta Biagini |
«Malinconica, segnata da un grande antico dolore... ben scritta, piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Dolore" di Caterina Viola Scimeca |
«Quello che resta... dolore, memoria che strazia... eppure, è quello che resta che crea la memoria.» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Nei tuoi occhi la mia luce" di Cuccu Anna Maria |
«Elegante piena poesia... versi armoniosi, gran ritmo. Piaciuta» |
Inserito il 13/01/2009 da Paolo Ursaia alla poesia "Ascolta la mia preghiera Signore" di Danielinagranata |
|
6180 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3450 al n° 3421.
|
|