Visitatori in 24 ore: 7’138
441 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 440
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’059Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Stefano La Malfa | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 775 commenti di Angela Schembri
|
«Lirica ben strutturata, con rime piacevoli ed un contenuto che incanta. Come a voler alleviare il dolore di piccini infelici che stanno attraversando il mare della speranza col rischio di perdere tutta una vita la cara befana s'appresta ad andare da loro per donare il sorriso. Magica e rapisce il cuore.» |
Inserito il 06/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Sta arrivando la Befana" di Alberto De Matteis |
«Versi in cui traspare un amore che ama e chiede di essere amato nella sua fragilità e nella sua forza, un sentimenti che è pura essenza e vive dentro l'anima e nel proprio respiro. Molto bella, profonda ed elegante.» |
Inserito il 06/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Nudo esistere" di Rosanna Peruzzi |
«L'amica notte che acquieta, rinfranca l'anima preparandola a sognare, istante in cui calmano i pensieri. La notte ci abbraccia cogliendo e osservando il nostro nudo io e non serve mentire. Molto profonda, bella, vera, dal verseggio delicato ed armonioso.» |
Inserito il 05/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Amica notte" di Giacomo Scimonelli |
«La realtà cruda e brutale della guerra non dovrebbe toccare alcun uomo e soprattutto i bambini, essi meritano pace, tranquillità e tanto amore. Non esiste il maledetto odio nel loro mondo, rispettiamolo, lasciamoli giocare felici con tutto il loro candore, con tutto il loro splendore. Che si fermi quella mano, basta inutili guerre, basta dannoso egoismo umano. E' emozionante leggere questi bei versi così ben descritti sapendo che raccontano una triste realtà purtroppo ancora vissuta.» |
Inserito il 04/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Guerre maledette" di Giacomo Scimonelli |
«Quanto è bella la natura, tutta da vivere e da respirare. Ovunque si ammira, con canti di uccelli, fiori ed il sibilar del vento sul mare. Quando la città è priva di verde, ci accorgiamo che ci manca. Essa rimane impressa nei ricordi, come la tortora di questa dolce poesia che ha destato stupore tanto da ispirare versi. Complimenti!» |
Inserito il 04/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Gruga la tortora sul ramo" di Umberto De Vita |
«Versi che fanno respirare l'atmosfera di festa dell'attesa del Capodanno in era digitale. Tutto sa di metallico, di allegria di festa non completamente assaporata ed accessibile per lo più ai privilegiati, ma la musicalità donata ai versi dal Autore sembra aprire le danze per tutti. Versi scorrevolissimi e piacevoli!» |
Inserito il 03/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Sogno digitale" di Giovanni Ghione |
«Il sussurrar del vento specialmente alla sera crea un po' di suspance, altre volte sembra magico e porta con sè i profumi inebrianti della natura, è un respirare di aria tersa ed un riempire l'aria e l'anima della sua cullante nenia che reca all'animo tanta emozione. Descritte immagini che si susseguono e che donano piacevole colore alla lettura.» |
Inserito il 03/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Il sussurrio del vento" di Maria Luisa Bandiera |
«I sogni sono magia, appaiono con le stelle e la luna e scompaiono con la luce del sole, ma restano vivi dentro l'anima, nella mente. I sogni sono incantevoli come i versi di questo fantastico acrostico.» |
Inserito il 03/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Sortilegi" di Maria Luisa Bandiera |
«L'amore è pura essenza della vita e non potrà mai morire. Vivrà ancora nei ricordi che profumano di allora e come allora regalano emozioni e sensazioni. Allora senti il tocco setoso dei capelli, l'ansimare allo sfiorar di corpo e anima, il sangue caldo che pulsa nelle vene e che rigenera il cuore. Un amore così sublime vivrà per l'eternità anche dopo la morte. Molto bella e arricchita da delicate immagini che rendono ancor più affascinante la lettura.» |
Inserito il 03/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Da qui all'eternità" di Marinella Fois |
«Profondi versi nati dall'animo che fanno di questa lirica un testo introspettivo con sogni che appaiono sofferenti, dilaniati da fulmini che rigano il cielo con lacrime di pioggia. Un velo di tristezza ricopre i versi del poeta che anela ad una vita baciata ancora dal sole e che faccia germogliare ancora la terra. Bellissime metafore con bellissime immagini che nascondono desideri. Plauso!» |
Inserito il 02/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Germogli di sole" di Ventola raffaele |
«L'amore è un incanto che vive dentro gli occhi e si posa dolcemente sulle labbra dell'amata con tanta passione, tanto accorato desiderio e che fa parte della nostra essenza e non esiste altra immensità dopo l'amore. Un sentimento imperituro che viene decantato dolcemente da questi versi dal bravo Poeta e il sole non tarderà a far brillare con amore. Molto bella.» |
Inserito il 02/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "Io che amo solo te" di Eolo |
«E' proprio vero che quando una persona cara viene a mancare, in questo caso il padre, ci sono molte cose che la trattengono ancora e per sempre nel nostro cuore: i suoi vestiti, i suoi profumi, il suo lavoro, la sua vita. Sembra che egli viva ancora immerso nella stessa natura da lui amata, coltivata e nutrita. Una poesia che ha fermato lo sguardo su attimi di ricordi pieni di nostalgia. Sentita lettura, piacevole, commovente e con vive immagini. Plauso!» |
Inserito il 01/01/2017 da Angela Schembri alla poesia "L’odore della vigna" di Marinella Fois |
«Attimi sublimi in questi versi che racchiudono un eros delicato che rapisce il lettore per l'intensità delle immagini di momenti d'amore, di puro amore. Affascinata, plauso!» |
Inserito il 31/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Inarcato respiro" di Rosanna Peruzzi |
«Ancora oggi il dramma si ripete, anche questo è un Natale sofferto da molti, sia per la guerra, sia per la povertà e sia per l'egoismo umano. Scambiamo i nostri regali con degli di vera pace ed una sentita preghiera alla Madonna che interceda con Dio affinché pace sia. Ormai si può sperare solo in un miracolo per riavere un mondo migliore, il nostro mondo. Elogio per la toccante verità e la bellezza della poesia!» |
Inserito il 30/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Un Natale per tutti" di Michelangelo La Rocca |
«Bellissime note musicali che nascono dall'animo con grande poesia. Una lirica che è una scenografia in cui si muovono suoni, ricordi, nostalgia ed emozioni. Musicalità e poesia vi si fondono insieme. Plauso!» |
Inserito il 29/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Musica" di Antonio Guarracino |
|
«Lirica d'augurio per chi ha fatto del bene, non solo, anche per chi ha donato male, affinché faccia riflettere su quanto sia bello ricevere bene ed amore. Vernacolo sempre superbo.» |
Inserito il 22/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Pace a te" di Peppe Cassese |
«Sotto false sembianze di agnello spesso ben si cela il veleno della vipera. Purtroppo esistono persone orripilanti che hanno il cuore che si nutre di cattiveria. Molto spesso li crediamo amici ma non per molto, per fortuna, solo che quando ci accorgiamo il danno è stato fatto. La loro cattiveria è figlia dell'invidia, dunque, sono esseri inferiori. Il loro destino sarà quello di vivere nella guadagnata solitudine. Molto forte, sentita e ben descritta.» |
Inserito il 20/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Mille volti dietro una maschera" di Giacomo Scimonelli |
«La verità può essere, a volte, crudele, impietosa e spezza il cuore facendolo ammalare di più con dolore. Il tempo non aiuta ad annullarla, anzi è lui a dominare e... se solo quel momento non fosse arrivato, fosse stato cancellato dal mondo insieme ai suoi avvenimenti; ma esso è inesorabile e ti lascia ad una verità dolorosa. Si avverte una tristezza che fa male in questi versi, sempre superbi, piacevoli, affascinanti.» |
Inserito il 20/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Cancellata dal mondo" di Pagu |
«Vere e lodevoli parole scritte in questa nobile poesia. Se scaturisse da ogni cuore della terra l'iride di pace allora si potrebbe vivere l'attesa della nascita del Redentore Gesù con più speranza, gioia, umanità e soprattutto senza orrende guerre; sarebbe finalmente un Natale veramente Santo. Molto scorrevole e piacevole alla lettura arricchita da belle immagini.» |
Inserito il 18/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "NOTTE di attesa" di emiliapoesie39 |
«In questi versi si ascolta il pianto della natura, una natura che ancora non si dà pace e si chiede ogni giorno perché nonostante i riguardi avuti verso l'uomo e le bellezze a lui donate, sia stata ripagata con crudeltà, cattiveria e tornacontismo. Anche il cuore degli uomini sensibili piange e domani piangeranno le conseguenze i figli che vivranno in un mondo ove è stato spezzato l'equilibrio tagliando le ali alla libertà di vivere. Immagini eloquenti. Plauso!» |
Inserito il 18/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sguardo nel nulla (i pensieri di una piccola giraffa)" di Peppe Cassese |
«Tutto sembra attendere la notte che ha dato i natali al Signore. Immagini e suoni accompagnano il lettore in questi versi che non potevano non chiudere in maniera importante questa poesia che narra l'evento più grande della storia. Plauso!» |
Inserito il 18/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "E’ natale" di Umberto De Vita |
«Essere vista come una preda e trattata senza alcun vero riguardo da gente viscida che si nasconde dietro blasoni, dottorati che se li scosti senti solo odore putrido di fogna, come esseri degli inferi. Liberatorio è il pianto versato innanzi a visi attoniti ed ancora incredula di aver superato e vinto il male. Molto sentita!» |
Inserito il 17/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Quando l'abito non fa il monaco" di Marinella Fois |
«Malinconici giorni di settembre quando sul mare soffia il vento che porta odore di salsedine e le nubi giocano col sole. La spiaggia diventa silenziosamente immensa, con le sue belle e cangianti dune. Riaffiorano ricordi di un'estate che sta morendo. L'aria regala, ora, svolazzanti foglie e gocce di pioggia. Molto piaciuta, si vivono le immagini che appaiono fra le strofe, nate dal profondo dell'anima.» |
Inserito il 15/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Come giorni di settembre" di Eolo |
«Quante volte il tempo si è fermato su quell'amore così ben descritto dalla bravura della poetessa rammentando i ricordi più belli che sapevano di fiori bianchi e di dolci sogni ed emozioni. Ora il lungo gelido inverno quell'amore ha spazzato via ma non dal tempo racchiuso ancora nel cuore. Molto bella, scritta divinamente con immagini vive e sentite. Plauso!» |
Inserito il 13/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Quante volte" di Anna Di Principe |
«Quando muore la pace intorno è macerie, ancor più della distruzione del terremoto. Anche il cuore del Bambinello è triste come il nostro, non c'entra con i litigi e le vigliaccherie dell'uomo, la voglia di egemonia o quel dannato egoismo nel sopraffare un suo simile solo perché simile a lui, ma vorrebbe avere di più, essere di più. Non soffermiamoci a guardare le vane ricchezze che non hanno valore, cerchiamo di arricchirci dentro, nell'anima abbiamo una miniera d'oro ed una pepita fra tante si chiama "bene". Non togliamo nulla agli altri ma regaliamo un po' di noi. Esplode un grido mondiale di una sola parola: perchè? Speriamo finisca presto questo dramma che non avrebbe mai dovuto iniziare. Io spero, credo nel miracolo. Toccante lirica!» |
Inserito il 12/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Natale ad Aleppo" di Michelangelo La Rocca |
«Un bel quadro appare fra questi versi, vi prende forma un'esile figura di madonna dalla chioma bionda e dagli occhi color del cielo e del mare. Una figura celestiale che ama volare dove l'amore è grande e forte. Molto bella, ben stilata con dolcissime e piacevoli rime. Un bel poetare, gradevolissima.» |
Inserito il 11/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Così sei passata" di Giovanni Ghione |
«Un diario per amico che racconta un periodo di vita di Anna Frank, da lei annotato giorno per giorno, per non morire ma continuare a fingere di vivere fra quattro mura. La vita a lei rubata lasciò ad un tratto pagine bianche, vuote ma quel diario la rese imperitura. Un haiku importante in memoria degli ebrei perseguitati e deportati nei campi di concentramento, per errori ed orrori umani. Plauso!» |
Inserito il 11/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Haiku 6" di Sara Acireale |
«Una meravigliosa dedica al padre, questa lirica, in ricordo dei sacrifici da lui affrontati. Una dura, nera e silenziosa miniera che ha racchiuso per tanti anni la sua tristezza ma il ricordo delle sensazioni rimane impresso dentro agli occhi. Un sincero elogio al poeta che fa avvertire in questi versi le emozioni e sensazioni.» |
Inserito il 11/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Gli occhi tristi di mio padre" di Sergio Melchiorre |
«La bellezza dell'alba rapisce, felicemente ci si lascia trasportare da quel magico momento in cui la luce rosata prende il posto del buio della notte che sta morendo. La natura ci offre questo miracolo quotidiano di vita poiché in quel preciso istante rinasciamo per vivere ancora un nuovo giorno. Molto bella e di piacevole lettura, al lettore sembra di assistere allo spuntar dell'alba.» |
Inserito il 10/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’alba... vivo!" di Luciano Capaldo |
«"... I tuoi sorrisi son versi di Poesia... le tue parole tenera sinfonia" e come petali di rosa, dolcemente, si posano sul cuore giungendo da labbra tanto desiderate. Verseggio di un romantico e fresco amore, amore che vivrà per sempre, come la poesia dentro di noi. Lirica magnifica scritta con il cuore e affascinante come l'amore. Elogio!» |
Inserito il 10/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Magica melodia" di Giacomo Scimonelli |
|
775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 505 al n° 476.
|
|