6’953 visitatori in 24 ore
 423 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’953

423 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 420
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’062
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

Hai appena letto:
Abbagli armando mondin

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 775 commenti di Angela Schembri

Commento n° 475
«Fra queste righe c'è ossigeno per il cuore e bellezza per l'anima. La natura offre scenari meravigliosi che non finiscono mai di estasiarci e da dietro i vetri si gode di tutta quella pace. Un acrostico vivo che offre suoni e colori al lettore accompagnandolo nella lettura. Brava, complimenti!»
Inserito il 10/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Foglie d’erba" di Sara Acireale  

Commento n° 474
«Seduzione, sensualità, passione tutta racchiusa in versi di questa meravigliosa lirica. Si percepisce un eros che accarezza in tutta scorrevolezza, il desiderio, i respiri, i sospiri di giovani corpi amanti. La bellezza di questi versi sono impressi sulla pelle, scritti sulla pelle con l'inchiostro di un dolce sentire. Magnifica, elogio!»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sul tuo corpo... scrivo rime" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 473
«Versi di un dolce pensare ai bellissimi momenti d'amore di un tempo passato, di giornate trascorse sotto il sole ma sono ora ricordi sbiaditi dal tempo, quel tempo inesorabile che tutto allontana. Adesso quelle emozioni, quando giunge la sera, le ritroviamo nei sogni. Una lettura coinvolgente e ricca di immagini. Complimenti!»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Nei sogni proibiti" di Umberto De Vita  

Commento n° 472
«Meravigliosa lirica su un amore bello, stupendo come la natura. Assomiglia ad onde ramate dall'ultimo sole, all'azzurro cielo ove ora vive, irraggiungibile. Solo volando potrà vedere l'amata, con poetiche ali e tanto amore. Bellissima e molto emozionante!»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ali di carta" di Ventola raffaele  

Commento n° 471
«Una poesia che pur se breve rende l'idea della magia dell'amore quando entrano in gioco passione, ardore, seduzione, attrazione e sensualità. Perle preziose di sudore scivolano calde e lentamente sulla pelle come pozione magica dell'amore. Bella ed affascinante!»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "M’infiammo" di carla composto  

Commento n° 470
«Bellissima lirica, un pentagramma del cuore su cui le scritte note di passione si trasformano in musica e danzano all'amore. Decisa, coinvolgente e sensuale lirica in cui emozioni e sensazioni sono percepite anche dal lettore. Affascinata!»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Pentagramma del cuore" di Anna Di Principe  

Commento n° 469
«Meraviglioso, con poche parole hai aggiunto colore e profumo anche all''inverno.»
Inserito il 06/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Haiku 7" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 468
«Affascinante poesia scritta con uno stile elegante, scorrevole. Piacevoli versi romantici. Un applauso per la bravura!»
Inserito il 05/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Velato dono" di Giovanni Ghione  

Commento n° 467
«Morire per il troppo amore, eppur si vive per amare, come tempo fa quando due respiri ne formavano uno e due corpi appassionati si fondevano. Allora ci si odia di aver creduto in quell'amore e si vorrebbe cancellare tutto ciò che a lui ci conduce, col pensiero, con la mente, ma sono gesti vani e si resta soli con tanto dolore. Molto bella, versi che nascono dal profondo del cuore e da un vuoto dell'anima. Plauso!»
Inserito il 05/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "L'inconsistenza dei vani gesti" di Pagu  

Commento n° 466
«E' dolce e salato il sapore dell'amore che da questi versi giunge al lettore. Un amore che si ritrova all'apice della sua sensualità dopo uno scoprirsi e cercarsi assaporando ogni centimetro di pelle, una pelle vellutata su cui labbra si adagiano scivolando su essa, sentendone il profumo, mentre mani circondano il corpo come a disegnare imprimendo nella mente i suoi contorni. Adorabili attimi che vedono fondersi le sensazioni in un unico corpo ed emozioni che giungono al cuore come musica. Lirica colma di sensualità, passione e soprattutto amore. Plauso.»
Inserito il 05/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Dolce salato" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 465
«A volte la vita ci rapisce trasportandoci in posti idilliaci, altre volte è avara e ci trascina aggrappata a noi nel più profondo, infimo, angusto angolo della terra e allora vorresti ali per volare, appigli per risalire, ma attorno vedi sempre e solo nero. Ma l'aver desiderato di risalire non nasconde l'ancora viva forza della speranza ed aggrappandoci ad essa si riemergerà e si rivedrà la luce. Complimenti per le immagini vive ed emozionanti che affascinano il lettore.»
Inserito il 05/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Senza via d'uscita" di Anna Rossi  

Commento n° 464
«L'era moderna con i suoi grandi e a volte freddi traguardi, ha avvicinato distanze, con un progresso che ha toccato l'impossibile scoprendo grandi cose come la tecnologia digitale. Ma dove sono finite le vere sensazioni, come l'emozione di ascoltare il canto dell'usignolo, un abbraccio, un bacio dato veramente ed una stretta di mano da cui "senti" tutto il suo calore. E' meglio riflettere se la felicità sta nelle grandi o piccole cose. Molto bella, versi che pensano con il cuore di poeta. Plauso!»
Inserito il 04/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’era digitale" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 463
«Desiderare di essere il tempo, trasformarsi in attimi da regalare all'amata, da assaporare con lei, attimi da vivere con parole d'amore, non di silenzi ma di suoni di battiti del cuore, di fronde all'autunnale vento, di tonfi di leggiadre foglie che s'adagiano su un soffice tappeto. Molto romantica e piena d'amore. Elogio ed inchino.»
Inserito il 02/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Lascia che io sia il tuo tempo" di Eolo  

Commento n° 462
«La luna, la candida e romantica luna, per me e per tanti poeti musa ispiratrice. La magica luna con i suoi giochi di luce d'ombra fra il buio della notte. Essa sorveglia i sogni degli innamorati, compiaciuta. La luna, regina della notte fra un brillio di stelle. Uno scenario fantastico appare agli occhi del lettore che ne resta estasiato. Plauso!»
Inserito il 02/12/2016 da Angela Schembri alla poesia "Alla Luna" di Antonio Guarracino  

Commento n° 461
«Bellissimo è l'amore descritto in questa lirica, un amore che supera la morte per rinascere una seconda volta e ritornare ad amare. Sarà vento che accarezzerà i fiori posti sul balcone dell'amata, il respiro stesso che le vivrà accanto. Sarà amore che scorrerà per sempre nelle vene dell'amata per continuare ad amarla. Scorrevole, emozionante, colma di dolci sensazioni.»
Inserito il 30/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Per continuare ad amarti" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 460
«Un lirismo che sgorga dall'anima con dei versi che sanno di natura. Una natura che anche se appare a volte irruente è per noi amore ma nessuno più lo riconosce. Lirica ricca di sensazione, dona emozioni a chi la legge, con immagini che scorrono innanzi. Molto originale e ben stilata, come sempre.»
Inserito il 30/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Non era poi così importante" di Pagu  

Commento n° 459
«Si, il tempo fugge, dopo aver donato tanti giorni belli, alcuni tristi. Lui non aspetta e va. Va oltre i confini. Non attende e lascia all'uomo libertà di agire, d'assaporare ogni suo attimo. Bellissimo acrostico, che, a parer mio, per dare senso logico occorre una bravura speciale. Il mio like.»
Inserito il 30/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il tempo fugge" di Sara Acireale  

Commento n° 458
«Bellissime immagini si elevano da questi versi, una lirica che ben descrive la natura coi suoi odori, le sue case, i suoi animali, donando immagini che offrono sensazioni a chi legge. E' come essere immersi, trasportati in quei posti ben dipinti dalla bravura della poetessa. Una natura che al buio sembra addormentarsi insieme a noi, come in noi si spengono i nostri pensieri. Coinvolgente e molto bella!»
Inserito il 29/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Immagini e pensieri" di Elena Artaserse  

Commento n° 457
«Essere senza lavoro è uno dei problemi più importanti ed oggi in molti sono ad averlo. Un pensiero fisso che ti fa alzare al mattino già con l'amaro in bocca. Ma a volte la fortuna ribacia ed è la fine di un incubo, di un sentirsi falliti. Riprende la solita routine di un mondo fatto di corsa, di sorrisi e non condivisioni, di stress ma anche di soddisfazioni perché ce l'hai fatta finalmente. Così la vita riprende ed è come essere rinati una seconda volta. Mi piace l'esposizione tanto originale e ben disegnata, invitante alla lettura.»
Inserito il 28/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Daccapo" di Paola Riccio  

Commento n° 456
«... e quando davanti a te hai l'immensa distesa azzurra dopo aver sentito l'acqua del mare sulla pelle, dopo aver respirato il suo profumo di salsedine crogiolandoti sotto i raggi del suo sole, quando hai davanti a te la maestosità della Valle dei Templi e vedi il colore del tufo confondersi con l'oro del grano ed il giallo dei limoni, è allora che senti che la tua terra non l'hai mai lasciata e la porti ancora dentro al cuore. Sicilia terra nostra mai dimenticata. Un plauso a questi versi ben colorati ed affascinanti.»
Inserito il 26/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Amore per la terra natia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 455
«Versi intensi, molto belli ed introspettivi che nascono da un inevitabile e sano abbandono per un confuso e falso amore, un amore che di vero aveva soltanto delle illusioni. Dopo essere stati per tanto tempo abbagliati da una bellissima luce non naturale ci si rifugia, ora, in angoli bui alla ricerca di momenti di silenzio, alla ricerca di noi stessi e dopo aver raccolto i tanti frammenti di cuore ci si ricompone, lo si ricompone. Un meritato applauso per questo lirismo che rapisce e affascina per l'eleganza dell'esposizione e ricchezza di immagini.»
Inserito il 25/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Per raccogliere frammenti di te" di Pagu  

Commento n° 454
«Una soave e riconoscente preghiera d'amore s'innalza a Dio da questi versi. Un elogio per ringraziare Colui che ha creato l'universo ed in ogni creatura presente in natura è forte la sua voce. Lo sbocciare di un fiore, una fresca alba, lo scorrere di un ruscello, il viso di un bimbo racchiudono tutto il suo amore e noi, umani dovremmo ricordare di aver rispetto per la natura, proprio quello stesso rispetto usato da Dio e con tutto il suo amore. Una lirica piena d'amore. Brava poetessa!»
Inserito il 25/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Preghiera" di emiliapoesie39  

Commento n° 453
«E ' incredibile come con poche parole si riesca a donare sensazioni di calore, tranquillità e nostalgia. Haiku che apre all'immaginazione, al pensare ad avvenimenti trascorsi, a vecchi ricordi. E' un affascinante giorno d'inverno trascorso al tepore di un camino che la brava mano dell'autrice ha saputo ben descrivere. Grazie, molto bello.»
Inserito il 24/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Haiku 5" di Sara Acireale  

Commento n° 452
«Una lirica in vernacolo che rafforza ancor di più tutto ciò che sa di ligure come il lavoro antico vecchia maniera. Quanta fatica e quanto sudore per il contadino, su e giù per i terrazzamenti coltivati ad orto a raccogliere verdura con mani callose e nere di terra e poi trasportarla a spalla dentro ceste. Oggi lontanamente si capisce quanto si viveva di stenti, la genuinità ha perso valore a scapito del gusto, della soddisfazione di quando si riusciva ad avere qualche lira per sfamare la famiglia. Molto bella, vera ed apprezzata. Complimenti»
Inserito il 24/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Camalla camalla" di Giovanni Ghione  

Commento n° 451
«Giunge la sera preannunciandosi incantevolmente con il tramonto del sole ed esso, generoso, regala al mondo colori ambrati e purpurei prima di spegnere il giorno morendo e abbandonandosi ad essa. Un affascinante quadro appare agli occhi del lettore come se leggesse frasi scritte su stupenda tela. Molto piaciuta!»
Inserito il 24/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Un altro giorno muore" di Anna Di Principe  

Commento n° 450
«Si respira tanto amore in questa poesia in vernacolo per l'amata terra di Sicilia e per ciò che riesce a donare. Chi legge fa un bel viaggio trovandosi in un antico podere fra animali, alberi rigogliosi e frutta maturata al sole, assaporata nel fresco mattino con aria pulita ed ossigenata. Una lettura che trasporta magicamente in un meraviglioso posto. Complimenti, assaporata e piaciuta.»
Inserito il 22/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "U beddu giru" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 449
«L'amore per la poesia in questa lirica emerge, essa diventa rifugio per i momenti bui, è sole che illumina le nostre notti, è amore che dona fiducia ed aiuta ad aprirsi al mondo, a respirare, a vivere. Gratitudine e riconoscenza infinita alla musa che ha preso quella mano per condurre il poeta nella sua immensa espressione in luoghi ove la luce rischiara le ombre. Complimenti, belle immagini e piacevole lettura.»
Inserito il 20/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Luce ed ombra" di Antonio Guarracino  

Commento n° 448
«Lacrime copiose bagnano scendendo da occhi increduli e smarriti quello che è un giorno di vita, giorno buio e privo di luce di speranza. Poco importa se domani si ritornerà a vivere, l'oggi riempie di dolore e fa tanto male soffrire. Lirica molto bella che nasce dal profondo dell'anima e che fa sentire una triste emozione. Una bella esposizione.»
Inserito il 19/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Occhi smarriti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 447
«Un acrostico fantastico, melodioso ed originale. È vero, la felicità è sempre lì seduta ad aspettare, siamo noi che dobbiamo apprezzarla nel suo attimo delle piccole cose. Un meritato applauso, scrivere acrostici anche rimati non è facile.»
Inserito il 17/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Felicità obbligatoria" di Peppe Cassese  

Commento n° 446
«Un amore, questo, che mette le ali e fa volare sin sulla luna, la magnifica luna che diventa ancor più splendente, la luna degli innamorati che si bea del loro amore. Chi si innamora vive solo per l'amato. Lirica molto bella, scritta in vernacolo siciliano che dona ancor più fascino a questo "amore sulla luna", così ben decantato nei versi. Applauso meritato!»
Inserito il 11/11/2016 da Angela Schembri alla poesia "Amuri ncapu la luna" di Michelangelo La Rocca  

Precedenti 30Successivi 30

775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 475 al n° 446.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it