Visitatori in 24 ore: 6’902
495 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 775 commenti di Angela Schembri
|
«Un amore fantastico che ha scelto di abitare nel cuore del'amata, un dolce paradiso ove si rigenera sempre più l'amore che, a sua volta, riempie di dolcezza e vitalità il cuore. Un estatico, creativo e meraviglioso amore che si nutre con sentimento e passione dentro al cuore dell'universo. Lirica sentita e di piacevole lettura.» |
Inserito il 28/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Nel paradiso del tuo cuore" di Luigi Ederle |
«Una luce che arde nel nostro cuore, con la fede, verso il figlio di Dio che per redimerci ha sacrificato la vita trafitto da dolore, fisico e spirituale, sulla lignea croce. Lirica lodevole e ben stilata. Applauso!» |
Inserito il 27/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Luce dentro" di Peppe Cassese |
«Una lirica scritta con l'anima rivolta a Dio. Ci si domanda, sgomenti, se il grande Dio ci ha abbandonato, credo invece che soffra più di tutti, anche lui impotente innanzi a questa forte e tremenda ribellione di una natura matrigna, così definita. Potremmo sperare solo in qualche miracolo, Dio potrà fare solo qualche miracolo in un disastro tanto immane. Ora facciamo posto alla fede, alla speranza e alla tanta carità umana. Toccante, lodevole e scorrevole lirica scritta con l'anima e che giunge ai cuori... e che il miracolo di Dio abbia ad esser ancor più grande.» |
Inserito il 26/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Domande al Padre" di Michelangelo La Rocca |
«Un'anteprima di stelle premature stanno a segnalare l'arrivo della magica notte fatta per amare. Svaniscono i contorni, tutto imbrunisce e infine tutto si addormenta nella notte magica riflessa sul mare. Belle immagini che si presentano come un quadro al lettore per una piacevole lettura. Complimenti!» |
Inserito il 26/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ultimo chiaror" di Giovanni Ghione |
«Anime che mendicate amore camminando sui suoi fili sottili, quasi inesistenti e dentro avete un cuore privo di emozioni pure perché sconoscete il vero amore, vi accontentate di poche e false sue briciole donate in un misero gioco. Opera di toccanti sensazioni e coinvolgente tristezza e tenerezza per chi ama senza limiti un arido cuore.» |
Inserito il 26/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Amore senza lume" di Anna Di Principe |
«La caducità della vita fa donare al bravo Autore questi riflessivi e profondi versi. Come può ciò che ora è divenire parte di un presente passato? Come roccia corrosa da acqua e vento cosi la vita si sgretola col trascorrere dell'inarrestabile tempo, ci si invecchia cedendo beltà al tempo. Uomo, fatto di tutto e niente, prima vita, poi solo cenere, ritorna da Colui che lo ha creato per rendere atto del suo passaggio in questa vita. Una vita così effimera ha bisogno di essere da noi tracciata per ritornare ancor cosi in un presente di ricordi. Sfilata in modo egregio e ricco. Bellissime metafore di vita.» |
Inserito il 25/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Perché la bellezza finisce?" di Pagu |
«Una lirica che si posa su questa tragedia come un delicato pietoso velo. La sconcertante impotenza umana di fronte a questi immani drammi crea ancor più disperazione negli animi. Dice bene la poetessa nel ripetere le parole "non odo", come a sottolineare il concetto di un vuoto, di un non esiste più la vita, tantissime vite. Fede, speranza e carità umana hanno sorretto questi tristissimi momenti. Speriamo adesso in un miracolo divino che chiedo con il cuore all'immenso Dio. Una lirica sentitissima che fa sentire sulla pelle un freddo brivido di disperazione e melanconia.» |
Inserito il 25/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sciame sismico magnitudo 6. 0" di Ausilia Giordano |
«Una bellissima storia d'amore nata su un lungomare. Un bellissimo amore ma, nei versi, si percepiscono note di tristezza nel ricordare il tempo vissuto una volta... c'era una volta... ma è solo un breve attimo perché poi diventa tutto un felice ricordare, dal primo incontro all'amore vissuto come favola da un principe ed una principessa dentro un dorato castello. Sentita e scorrevole poesia che incanta.» |
Inserito il 25/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "La nostra fiaba" di Libera Mastropaolo |
«L'arte del poetare è un elaborato emozionale dell'anima dettato da un sensazionale cuore. La missione del poeta sta nel trasferire queste emozioni e sensazioni al lettore, versificando. Ciascuna opera di artisti, artigiani se espressione di cuore e anima diventa arte. Immergiamoci in essa allontanando i dispiaceri della vita. Molto bella.» |
Inserito il 25/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Al lettore" di Antonio Terracciano |
«Desiderio e seducente passione si uniscono, mente e corpo si preparano per dissetare, saziare, al ritmico battito del cuore che scandisce il tempo. Mani che accarezzano i seni color ocra, preziosi come ambra, inebriante elisir offerto prima di culminare nel piacere più assoluto. Molto avvolgente, sentita, ben stilata.» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Pelle colore ocra" di Pino Gaudino |
«Versi meravigliosi e colmi d'amore per un'isola così affascinante come la Sicilia che ha tanto da offrire al visitatore, alla sua gente, come i suoi profumi, le bellezze naturali, la sua storia, la ghiotta cucina coi suoi vini, il pesce appena pescato. Una parte di paradiso caduta sulla terra che accoglie con ospitalità la gente ed attende i figli suoi sparsi per il mondo nella stagione estiva anche se non perde il suo fascino nemmeno nelle altre stagioni. Bella, ben rimata e piacevole alla lettura. Giunge al cuore.» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Un’Isola per amore" di Michelangelo La Rocca |
«Lirica rivolta come preghiera al Santo d' Assisi che avrà parlato con Dio di questa sciagura che ha nuovamente colpito. L'essere impotenti contro queste calamità ci sconvolge. Parole che sono scolpite con pietre di macerie e che aprono anche un varco alla fede, alla speranza e alla carità umana. Molto sentita. Rattristata da tanto dolore.» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Non una preghiera" di Angelo Ricotta |
«Un'ultima margherita, simbolo d'amore, ambita dagli innamorati per il "m'ama non m'ama", è ancora lì, a ravvivar la siepe. Come a volerla conservare fra i ricordi, prima che sfiorisca per sempre coi petali strappati via dal vento gelido, viene raccolta con cura ed adagiata sul foglio bianco della vita, sperando che ancor scritte parole parlino d'amore. Molto bella e velata di nostalgia.» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Prima che la neve" di Rita Minniti |
«Un lirismo divino contraddistingue questa poesia. Parole scritte che, avvolgenti come onde, sono rese piacevoli, appropriate e vivaci, perché son dipinte coi colori della vita e più questa vita è mossa, ancor più vive e avvolgenti nel loro movimento son le onde scritte e dipinte dal bravo Autore. Complimenti, un lirismo molto coinvolgente e sentito che lo avverti nel cuore!» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Le mie onde" di Peppe Cassese |
«L'amore quando tormenta dona notti insonni, tanto dolore e fra due cuori crea immense ed invalicabili distanze. Quando l'amore arriva, annulla gli ostacoli, non esiste più lo spazio fra le corrisposte sensazioni, neppure fra due corpi fisicamente lontani. Tutto intorno è gioia, canto, armonia e, soprattutto, vita. Molto sentita e bella. Ben stilata.» |
Inserito il 24/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Distanza" di Maria Manzari |
|
«Versi intrisi di tristezza, una preghiera a Dio per sentire più vicina la persona amata e che la morte ha strappato portando via con lei le belle sensazioni che sapeva donare al cuore. Ma ecco nascere dal profondo il suo sentire, come presenza che non ci abbandonera' mai. Bellissima chiusa di speranza su tristi versi di nostalgia. Piaciuta!» |
Inserito il 20/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Anima tua" di Luigi Trisante |
«La brava Autrice in questa lirica mette a nudo l'anima del poeta. Un vero mistero guida la sua mano ed i suoi versi che nascono nell'anima sono emozioni pure descritte con sentimento. Un inchiostro di parole su bianco foglio si presenterà alle menti ma immagini nitide giungeranno ai loro cuori. È questo che avverte il poeta ed è proprio questo che vuole il vero poeta. Profonda lirica e verseggio da vera poetessa. Plauso ed inchino!» |
Inserito il 20/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "E... il pensiero vola" di Maria Luisa Bandiera |
«Uccidere è disumano, ancor di più se lo si fa per divertimento, oggi non è un mezzo di sostentamento ma un hobby crudele e basta. Vi immaginate quando i cuccioli non vedranno arrivare più la loro madre? Avete guardato quegli occhi che brillano di lacrime di paura? Perché, sappiate bene, essi provan dolore e come noi piangono lacrime amare e si disperano. Anche loro hanno un'anima perché create da Dio e allora perché ucciderne la vita? Emozionante poesia che è riuscita a far emergere tutta la ribellione tenuta a freno dentro me. Complimenti Sara!» |
Inserito il 20/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Un losco commercio" di Sara Acireale |
«È incantevole il primo bacio, trepidante la sua attesa, delizioso il suo sapore, sapore di un giovane amore appena sognato, nato e tutto ancora da scoprire, da vivere. Un atteso bacio da cui si sprigionano le soavi note che custodiamo ancora adesso fra i ricordi del cuore. Versi scritti con il cuore e dalla sentita e piacevole lettura. Complimenti!» |
Inserito il 20/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "L'incando timido di un bacio" di Patrizia Cosenza |
«Un bacio come preludio di un amplesso d'amore con lingue stuzzicanti su infuocate labbra color rosso passione, aliti che si uniscono a formare un unico e fremente respiro di due bocche complici supplicanti amore. Molto ben descritto questo eros che da sensuale dapprima poi diventa sempre più impetuoso e travolgente. Immagini dettagliate che si presentano come in una moviola su questo primo atto importante per l'amore. Coinvolgente lettura.» |
Inserito il 20/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Bocche complici" di Giacomo Scimonelli |
«Non v'è nulla di più divino di un concerto suonato sulle note dell'amore, ancor più divino quando è l'universo stesso che gode di questa musica celestiale emanata dalla sinfonia intonata di due cuori innamorati, cosi assonanti da far invidia persino agli dèi. Ma ecco in un triste giorno di un triste addio sgretolarsi, cadendo a terra, la prima nota, poi le altre con una graffiante caduta dell'amore, donando solo note dissonanti. Una sentita tristezza vela quasi tutta la poesia. Bella, complimenti!» |
Inserito il 19/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Dissonanze" di Sabyr |
«E' incantevole e bellissimo questo cullare la propria anima dal cuore di bimba, una bambina che cresciamo, accudiamo, consoliamo, che coccoliamo ancor di più per vederla sorridere, adesso, incoraggiandola a guardare solo sogni del futuro e non il niente del grigio passato che è solamente da lasciarsi alle spalle. Il volersi bene è un sentimento che vale il doppio. Molto profonda e ben stilata. Mi piace molto. Plauso!» |
Inserito il 19/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Amo la bimba che è in me" di carla composto |
«Ricca lirica di versi che si esprimono con il suono, il colore della natura interiore dell'uomo, rapportata a quella esterna in cui egli si muove e le emozioni dell'anima diventano così variopinti fiori sul verde prato dell'Eden e quando l'anima è colma di sensazioni che su essa riflettono mentre osserviamo le bellezze di questo paradiso in terra, allora, è un'esplosione di luce e di armonia che si espande dentro noi e che allontana le nere angosce. Tuffiamoci in questa meravigliosa natura con un cuore intento a baciare la vita. Molto intensa e profonda, piena di sensazioni. Applauso.» |
Inserito il 19/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Emozioni come fiori sui prati verdi del paradiso" di Pagu |
«Una poesia coloratissima nel suo dialetto napoletano nonostante il triste tema trattato sulla vita ed i suoi affanni. Una vita a cui si dà tutto con un riscontro di lei tanto avaro. Una canzone è racchiusa in questi versi come a sdrammatizzare e prendere così in giro l'ingrata vita. Sempre più bellissime queste poesie con dentro un tocco di felice malinconia. Fantastico il tuo dialetto...» |
Inserito il 18/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ma che vole chesta vita?" di Peppe Cassese |
«Giorni vissuti da un'anima prigioniera sotto una cappa afosa di grige nuvole. Combattuti pensieri dalle pesanti orme l'allontanano sempre più dal sole della vita e attorno tutto diventa buio e tetro. Ma avanzando con forza, oltre il confine della notte ecco giungere un nuovo sole, più ristoratore, più splendente e vivo. Molto bella con percepite immagini in bianco e nero e che infine prendono colore. Ben stilata e sentito smarrimento.» |
Inserito il 17/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sino al confine" di Sara Acireale |
«Molto bello, forte, austero questo grido per scacciare la malasorte. In uno spirito giovanile che si bea ancora della meravigliosa bellezza dell'alba e della natura con un'anima che attinge ancora vitalità da un cuore che arde sempre d'amore, in un "io" che sa difendersi con speranzoso ottimismo... non v'è spazio per essa. Bel verseggio sentito.» |
Inserito il 17/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sfortuna" di Francesco Rossi |
«Bellissima lirica ove si percepisce la tristezza dovuta all'assenza d'amore. Ma i nostri solitari passi attendono con fiducia nel magico giorno di ferragosto l'incontro dell'amore ed è l'amore che fa girare il mondo. Lirica di riflessione, ben stilata, percepita, piaciuta.» |
Inserito il 15/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "I nostri passi" di Libera Mastropaolo |
«Una mattina di metà agosto nell'aria si diffonde magia pura e sulla bianca spiaggia col sole all'orizzonte è melodiosa la sabbia sotto i piedi nudi come note di violino, simpatiche conchiglie imitano il suono armonioso del mare attirando a sè il cavallo alato della sorte col suo bel condottiero che rapisce con lo sguardo in un sogno. Inizia ora l'incanto di un bellissimo viaggio nel mondo miserioso dellla fantasia ove bellezza si sposa con soavità, armonia e con poesia. E' un intrecciato felice gioco fra variopinte farfalle e fiori. In questi incantevoli versi si respira la magia nei meravigliosi attimi di un fantastico ferragosto. Deliziosa poesia!» |
Inserito il 15/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Fantasie di Ferragosto" di Anna Di Principe |
«Lunghi momenti, intensi, vissuti attimo per attimo, centimetro per centimetro, sulla pelle, sul cuore, dentro l'anima. Versi di un delicato eros fatto di sensuali carezze e baci desiderati che si trasforma in un impetuoso uragano di passione, un vortice di calde sensazioni e di forti emozioni. I corpi ora si cercano rapiti da un'estasi che sta a metà fra cielo e terra nel donare piacere e nel provare piacere, nel corpo e nella mente. Versi di passione così travolgente che culmina, come poesia, in una chiusa di massimo godimento nei due corpi indissolubilmente uniti. Lirica avvolgente i cui versi scorrono nel sangue.» |
Inserito il 14/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sangue caldo" di Giacomo Scimonelli |
«L'estate con il suo sole, il suo mare ed i suoi sogni d'amore infonde nei cuori una felice magia. Il ritmico rumore incessante delle onde del mare culla i pensieri quasi ipnotizzante mentre si diffonde, nel cielo, il verso di bianchi gabbiani. Sul finire dell'estate quel magico velo che ha rallegrato nei suoi giorni tutti da vivere il cuore e l'anima ora sembra svanire. Piacevole alla lettura questa lirica intessuta di sentite immagini ed emozionanti sensazioni.» |
Inserito il 14/08/2016 da Angela Schembri alla poesia "Estate" di Salvatore Orefice |
|
775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 415 al n° 386.
|
|