6’905 visitatori in 24 ore
 541 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’905

541 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 540
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’067
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 775 commenti di Angela Schembri

Commento n° 325
«Lirica dettata dal cuore e scritta con tanto sentimento. Questi versi donano alla splendida cittadina agrigentina, vivaci e caldi colori e le immagini prendono vita. Bellissimo vernacolo che avvicina alla mia Sicilia, alle mie origini. Complimenti!»
Inserito il 13/06/2016 da Angela Schembri alla poesia ""Angulu di pararisu"" di Maria Assunta Maglio  

Commento n° 324
«Quanto riesce a donare un cuore innamorato in gioia, sogno, passione, colore, bellezza, volo e soprattutto tanto vero amore, tutto ciò sensazionalmente racchiuso dentro, prezioso scrigno da guardare con meraviglia e ammirazione, da accudire e da costudire. A volte un pizzico di gelosia litigarella può fare da spezia alle meravigliose ore per poi rivolersi bene. Bellissima lirica scorrevole per dolcezza ed immagini, ricca di sensazioni. Complimenti alla brava poetessa.»
Inserito il 11/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Scrigno d'inestimabile valore" di Sara Acireale  

Commento n° 323
«Poesia molto bella e affascinante, dalle rime che riescono a descrivere e donare al lettore variegate sensazioni: dal profumo floreale, al movimento setoso delle onde dei capelli, alla bellezza sinuosa di questa intrepida donna centauro, mentre scende dalla moto. Versi che, come una moviola, seppur per brevi attimi riescono a catturare tanto. Molto bella. Complimenti!»
Inserito il 10/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Scendi dalla moto" di Giovanni Ghione  

Commento n° 322
«Empatia, importante capacità che permette di comprendere, di avvertire gli stati d'animo dell'altro, come se entrassimo dentro per leggerne le emozioni, sentendoci un tutt'uno, condividendo queste sensazioni di gioia o dolore in una perfetta simbiosi, quasi un unico respiro. Molto profonda, introstettiva, bella. Complimenti all'Autrice!»
Inserito il 10/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Empatia" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 321
«La fragranza di un perduto amore, quello vero, profondamente vissuto, non la si dimentica. Tutto intorno rimane un avvolgente silenzio ma che urla all'universo il provato ed inchiodato dolore, dentro il cuore e nel profondo dell'anima. Molto bella e commovente, molto profonda. Complimenti!»
Inserito il 10/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Fragranza" di Anna Di Principe  

Commento n° 320
«Un grande amore che sembra non avere fine, infinito come l'immensità del cielo in cui ama nuotare, tenace come la distanza che riesce ad ingannare. Romantico come l'ultimo petalo di una margherita che regala un "M'AMA". Molto bella e piena di vero sentimento. Complimenti al bravo Autore!»
Inserito il 09/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "M'ama non m'ama" di Pino Gaudino  

Commento n° 319
«Versi che fanno rabbrividire la pelle per rabbia, che fanno stringere il cuore al pensiero di quelle persone anziane, disabili, dalla vita già resa impossibile dall'età e ancor più gravati dalla crisi, dalla corruzione per una meschinità di "uomini" che agiscono secondo il vangelo di un dio danaro, ancor più ignobile di loro, infangando se stessi ed il mondo, un mondo che piange, riempiendosi ogni giorno di più di tristezze. Piangonio i giovani, gli anziani e i bambini, piange la società. Un encomio a queste denunce. Complimenti!»
Inserito il 09/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Mosche!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 318
«Il vento e la sua musica che tutto avvolge e che ci culla come una nenia nella silenziosa e magica notte. Soavi note che si diffondono, espandendosi, nell'aria. Complimenti!»
Inserito il 09/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "La musica del vento" di Sara Acireale  

Commento n° 317
«Lirica ricca di sensazioni i cui versi sono un susseguirsi di immagini ben dettagliate che fanno rivivere i momenti della notte dal suo spegnersi di luci, donandoci i suoi suoni, i colori, gli ultimi accenni di vita che ancora in essa si muovono, sino all'arrivo di una nuova alba. Sensazioni che giungono nell'animo del lettore e che affascinano sino alla fine, con una magnifica chiusa di ringraziamento a Dio per il nuovo giorno donato. Vissuta. Complimenti!»
Inserito il 08/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Luci spente" di Umberto De Vita  

Commento n° 316
«Un'avvolgente lirica dai cui versi trapela una splendida nuova luce, una fiamma che inizia ad ardere di desiderio, ma... non tutto è ancora cancellato nella mente, un ricordo rende impossibile l'alzarsi in volo per abbandonarsi a questa nuova sensazione d'amore che sta germogliando dentro, nell'attesa che esso fiorisca per sorridere con un "ti amo". Affascinante e ricca di sentimento. Bellissima opera.»
Inserito il 08/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Come ti vorrei, ma" di Anna Di Principe  

Commento n° 315
«Un forte amore combattuto, frenato, in questa lirica emozionante che si esprime con un sentire di natura, con tuoni, lampi ed incerta pioggia per un animo che piange poiché l'incertezza ha impedito il suo posto al sole. Bella, coinvolgente lettura ricca di vive immagini. Complimenti!»
Inserito il 08/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’incertezza il cuor annienta" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 314
«Un vivere con distanza dagli altri elargendo indifferenza, un essere pieni di rabbia e di superbia soffocando quelle parole, quei gesti dettati da un sano cuore ed una pensante mente, è un vivere malato o, meglio, un non vivere. Bella lirica profonda, vera e da monito per tutti gli animi. Complimenti!»
Inserito il 08/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Distanze" di Francesco Rossi  

Commento n° 313
«Raccontami amore, di un amore futuro che ci vedrà ancora interpreti di un romantico sogno d'amore che donerà un bacio appassionato ad ogni giorno che verrà, non dimenticando nulla del nostro ieri, da quando i nostri cuori si incontrarono e con uno sguardo si amarono... e si ameranno PER SEMPRE! Molto bella, una lirica che parla con il cuore, che coinvolge e commuove. Applauso»
Inserito il 03/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Raccontami" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 312
«Bella ed emozionante lirica dedicata al grande David Bowie, cantante ma anche polistrumentista, attore e pittore, scomparso da poco, che ha donato al mondo un'eredità di spessore. Lo ricordo in "Space Oddity", in "Life on Mars", in "Lonely Boy, Lonely Girl" e nel film "Christiane F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" con la sua canzone "Heroes" - possiamo essere eroi, solo per un giorno (ancora e per sempre). Ricordo il successo del giovane Bowie, star d'altri mondi. Versi scorrevoli e pofondi, ricchi di immagini. La mia ammirazione.»
Inserito il 03/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Eroe nel privato esistere" di Pagu  

Commento n° 311
«... e quando l'alba spalanca le porte al giorno ed ai suoi suoi molteplici e vivi colori il cuore si estasia a tal punto da esprimersi con milioni di battiti di felicità, riempiendosi di rigenerato amore. Ma all'apparire del tramonto e con lo scurir del sole si teme lo svanire di queste meravigliose sensazioni e allora non rimane che tuffarsi con la mente in esse. Belle immagini in una deliziosa lirica che nasce dal cuore.»
Inserito il 03/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Batte il cuore e batte forte" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 310
«Si, la nostra anima si fa un tutt'uno con la natura per esprimere sentimenti e stati d'animo e con bravura l'autrice dipinge un triste cielo di maggio, grigio, soffocante alla vita. Ma ecco apparire, verso la chiusa, un asfodelo che sembra scaldarsi e risplendere dei raggi di sole, quel sole tanto anelato per le future albe di domani. Bella e ancor più sentita per le immagini rappresentate. Complimenti!»
Inserito il 03/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’alba del domani" di Sara Acireale  

Commento n° 309
«Una lirica che riesce a racchiudere nei suoi versi tutto l'amore che esiste al mondo, un amore che riesce a fermare pure il tempo, beandosi degli occhi dell'amata e del profumo di questo idillio. Uno splendore di poesia, sentita e dolcissima.»
Inserito il 03/06/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il tuo profumo" di Pino Gaudino  

Commento n° 308
«Un accorato e aperto dialogo con il padre defunto tocca con questi versi quel mistero sull'indissolubilità del legame affettivo anche oltre la morte. Il poeta cerca di accorciare quel tempo di separazione dal padre avvicinandosi a lui per conoscere le sue condizioni di vita nell'aldilà. In un secondo momento avvicina il padre a sè raccontandogli tutto ciò che è successo da quando non è più in vita. E' un bellissimo incontro fra due mondi. Molto sentita e piacevole alla lettura sia per contenuto e sia per la scorrevolezza del dialetto siciliano. Affascinata dal tanto amore espresso in questa lirica. Complimenti!»
Inserito il 31/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "A morti di me patri" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 307
«Piacevoli versi che descrivono un mondo in continuo cambiamento, dalla natura mutevole e cangiante sia nei suoi colori e sia nelle emozioni che sa donare all'uomo. In chiusa, con versi introspettivi, l'Autrice fa notare che il suo sentire d'amore giammai subirà dei cambiamenti in quanto reso forte e saldamente legato da affascinante attrazione. Sentita lettura piacevole per ricchezza di immagini. Complimenti!»
Inserito il 30/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Niente cambierò" di Maria Vittoria Spinoso  

Commento n° 306
«Lirica dai versi scorrevoli e profondi con un velo di rassegnata decisione nel non aprirsi all'amore, accettando giorni sempre uguali che neanche il sole del mattino riesce a scaldare con il suo buongiorno. Versi che nascono da un'attenta analisi introspettiva e che si ultimano egregiamente nella chiusa. Molto bella, vera e sentita. Complimenti alla capacità di esternare le emozioni.»
Inserito il 29/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Problema solo mio se tremo e non vivo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 305
«Un vivere arduo quello sulla terra, una dura prova da affrontare che rende ancor più forte lo spirito - essenza della vita - prima di elevarsi verso l'infinita immensità, sua apirazione più grande, prima di mostrarsi celestiale innanzi all'Immenso. Questo nostro vagare sulla terra in attesa di ascendere verso l'immenso è deliziato da amore infinito. Un testo elegantemente stilato, scritto con profondi versi leggendo l'anima. Meritato applauso!»
Inserito il 29/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Aspiranti dell'immenso" di Pagu  

Commento n° 304
«Di sogni e di desideri è trapuntata tutta la nostra vita, qualsiasi stagione essa stia vivendo ma più meravigliosi ed ineguagliabili sono quelli spensierati della giovinezza che, purtroppo, come la rosa, hanno durata breve. In età adulta, vivendo con maggior responsabilità, emozioni e sentimenti perdono gradazione di sfumatura e quel che era vivere ieri oggi non è più. Bella lirica, scorrevole ed introspettiva.»
Inserito il 29/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Rosa" di Antonio Terracciano  

Commento n° 303
«Lirica piena di sentite immagini che sanno trasmettere sensazioni d'amore velate di malinconia. Versi che descrivono il momento in cui appare nei ricordi il volto dell'amato, mai dimenticato e che ancora adesso vive nel cuore, donando dolorose e laceranti spine. Poesia che affascina, ben stilata dall'inizio sino alla chiusa.»
Inserito il 29/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Triste ricorrenza" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 302
«Con il velo della nebbia i ricordi di un amore svaniscono dalla mente immergendosi nel buio, come a voler dare spazio a nuove emozioni ricche di colore e di un nuovo sentire che farà rivivere un nuovo presente, senza voltarsi indietro. Complimenti!»
Inserito il 26/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Senza impronta" di Pino Gaudino  

Commento n° 301
«Tanti muri dovranno essere abbattuti da ruspe di saggezza, in questo mondo di pochi avvoltoi e tante vittime, per salvare quei cuori destinati a restare imprigionati. Versi molto veri, in cui prevale la forza decisionale di riportare al mondo il giusto equilibrio. Complimenti!»
Inserito il 25/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il muro" di Anna Di Principe  

Commento n° 300
«Un bellissimo momento, un breve spazio di tempo che viene rappresentato in lirica come un quadro di belle immagini. Si alternano suoni, bellezza della natura, i suoi colori, ma il colore che più colpisce è l'oro, colore dei riccioli di donna, ricco e abbagliante come l'amore. Molto bella, ben stilata, piacevole e scorrevole. Complimenti!»
Inserito il 24/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Osservando il mare" di Ventola raffaele  

Commento n° 299
«Lirica breve ma intensa, come quando negli attimi trascorsi vi erano riflessi e lo sono ancora nei ricordi, i colori dell'arcobaleno. Gli attimi si ripetono sempre ed il tempo ne regala di infiniti ancora da vivere, ancora come una volta. Molto bella. Complimenti!»
Inserito il 24/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "I colori dell’iride" di Sara Acireale  

Commento n° 298
«La bellezza descritta in questa lirica prende per mano il lettore in un caldo meriggiare, fra girasoli e uccelli che zampettano felici cibandosi dei loro semi e intanto un venticello mediterraneo, soavemente, accarezza. Uno scorcio fantastico di natura dipinta mentre gioisce della bellezza della stessa natura. Uno scenario meraviglioso che fa percepire le emozioni con i suoi colori. Pauso!»
Inserito il 23/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Girasoli" di Umberto De Vita  

Commento n° 297
«La mafia, cancrena del peggiore dei mali. Non riusciremo mai bene a definire questa prepotente e vile piaga dai nomi diversi ma dalla malvagità unica. Essa si fa forza dell'omertà della gente, a sua volta già prostrata da essa, avvalendosi dell'ignoranza e soprattutto del loro bisogno. Un male che sembra non aver fine ma che oggi si sta facendo tanto per combatterlo con buona educazione ed informazione che si basa sull'esempio di eroica gente onesta, come Falcone e Borsellino, due vite a servizio dell'umanità, due uomini dai nobili valori che hanno perso la vita ma non la battaglia perché un valore così alto non passerà mai inosservato e noi tutti andremo avanti sulle loro degne, importanti orme. Una degna, valida lirica. Plauso!»
Inserito il 23/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "A Giovanni e Paolo" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 296
«Corpo, anima, cuore e mente, in essi nascono, si intrecciano, esplodono emozioni, sensazioni, amore e sensualità. Fantastici momentici da vivere e da volare quando il tocco di interessanti mani scivola sulla pelle donando brividi di condiviso piacere. Molto bella, una lirica coinvolgente e scorrevole. Complimenti!»
Inserito il 22/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Rallegra la mente e vola" di Giacomo Scimonelli  

Precedenti 30Successivi 30

775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 325 al n° 296.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it