6’832 visitatori in 24 ore
 565 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’832

565 persone sono online
Lettori online: 565
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’068
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 775 commenti di Angela Schembri

Commento n° 295
«"Ninfee rosa", un bel quadro di Claude Monet, un dipinto con olio su tela a cui il grande artista ha dato vita rappresentandone ogni singola impressione, movimento, riflessi di colore. La magia di questa poesia sta nell'aggiungervi anche l'emozione del suono, una soave musicalità di versi con i quali queste ninfee del giardino acquatico sembrano danzare fra i tenui colori. L'occhio introspettivo della poetessa è volto a cercare anche le radici profonde di queste piante e coglie il concetto sull'infinito voluto da Monet disegnando senza delineare confine, senza cielo e terra. Lirica molto bella, sinuosa e piena di fascino. Complimenti!»
Inserito il 19/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ninfee" di Anna Di Principe  

Commento n° 294
«Una lirica che esorta ad un amore aperto verso il mondo, che si sofferma sui più bisognosi ed i più deboli. Una generosità di bene verso il prossimo che dovrà vincere contro l'indifferenza. Un amore sapientemente donato è sentimento che crea in quanto valore massimo della vita. Una lirica apprezzata per contenuto, musicalità e valide immagini. Complimenti!»
Inserito il 18/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Solo l’amore è somma sapienza" di Sara Acireale  

Commento n° 293
«A volte si diventa prigionieri di immagini nella nostra mente, ancor più se il pensiero è rivolto verso chi, tanto amato, è divenuto ora freddo ed inaccessibile. L'ancor vivo sentimento si aggrappa con forza a quei toccanti ed irripetibili ricordi dei giorni passati, per riviverli, per non dimenticarli facendo diventare noi delle piccolissime monadi prigioniere dei ricordi del tempo. Lirica scritta in modo elegante, coinvolgente e carezzevole in tutta la stesura. Un elogio!»
Inserito il 17/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Piccola monade" di Anna Di Principe  

Commento n° 292
«Scorrevole lirica in questi versi pieni di dolcezza, di sogno e d'amore. Un amore affidato all'universo e confidato alla luna. Versi ritmati da battiti del cuore come soavi note di una storia d'amore. Molto bella, coinvolgente, sentimentale. Complimenti!»
Inserito il 16/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "I consigli della luna" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 291
«Un lirismo che rapisce per il sentimento descritto con vive immagini verso un amore che dissolvendosi si è portato via tutte quelle fantastiche sensazioni assaporate e che adesso, tristemente, non si avvertono più. Versi pieni d'amore, tristezza e tanta nostalgia. Molto sentita e ben presentata. Complimenti per la bellissima esposizione!»
Inserito il 12/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Era l'idea di te" di Anna Di Principe  

Commento n° 290
«Il nostro destino che sembra scritto fra le stelle, a volte bello, altre tetro e cupo. Nulla si può contro qualcosa che non si conosce e, ancor più, che trama la nostra vita. Possiamo solo accettarlo, facendolo entrare e dandogli una mano, per ingentilire. Bella con sentita tristezza in questi versi pieni di sentimento, di immagini e di emozioni. Complimenti per la bravura.»
Inserito il 12/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il destino... sfidarlo non conviene" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 289
«... e quando tutto appare di un colore grigio assoluto, basta non disperare che, ecco giungere in tutta la sua imponenza il magnifico sole che tutto abbellisce ed accarezza e quello scoglio di vita, la nostra speranza di salvezza, si illuminerà. Molto bella e significativa anche solo con pochi versi ed un'abile maestria. Complimenti!»
Inserito il 12/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "La nuvoletta è di passaggio" di Sara Acireale  

Commento n° 288
«... e nel nome dell'unico Dio, come unico è il cuore che batte in ogni uomo, nel nome di Colui che ha donato l'universo, questi versi recitano giusta ed accorata preghiera ad apprezzar la vita contro la morte causata dall'uomo, contraria al disegno divino. Non si può addolorare un padre uccidendone il figlio, privandolo per sempre dei suoi abbracci e di sorrisi alla vita. Dio non vuole e non vorrà mai questo e noi, figli suoi, non possiamo recare dolore rendendo vano il Suo operato. Versi avvincenti e tanto scorrevoli che arrivano subito dritti al cuore. Molto bella!»
Inserito il 11/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’unico Dio" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 287
«Una lirica bellissima dedicata alla propria madre, diamante prezioso dalle miriadi sfaccettature meravigliose. Sentita lettura per i fantastici attributi che regalano a chi legge un ritratto affascinante di madre e di donna unica. Complimenti all'espressione di grande amore!»
Inserito il 10/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Mamma che vita sei" di Peppe Cassese  

Commento n° 286
«Si presenta agli occhi del lettore un romanticissimo scenario dell'amore, un fantastico notturno di mare su cui riflette lo splendore di mille stelle ed amore, affascinato, prende per mano i giovani amanti circondati da tale bellezza, fra il suono ed il profumo del mare. Piena di sentita emozione!»
Inserito il 09/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "La passione dei sensi" di Umberto De Vita  

Commento n° 285
«Basta un ricordo nella notte per ripercorrere le emozioni di una tempesta d'amore. Quell'amore sensuale, dapprima, poi sempre più avvolgente, travolgente, sconvolgente. Entrano in gioco, sensazioni, emozioni, sentimenti, un dare e ricevere senza dover nulla chiedere. Un amplesso in crescendo, fra colorate note di musica di passione, per essere, infine, rapiti da quei sublimi istanti finali di intenso ed indescrivibile piacere, rimasto impresso sul nostro corpo e custodito divinamente nell'animo. Lirica molto bella e avvolgente. Complimenti per la scorrevolezza e ricchezza di immagini.»
Inserito il 09/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Orgasmo" di Pino Gaudino  

Commento n° 284
«Versi lodevoli di ringraziamento rivolti alla propria madre, equilibrio armonico di sentimenti che accarezzano pelle e anima e che si avvertono sentitamente in questa lirica scritta con il cuore. Una madre presente, sempre, desiderosa di vivere assaporando ancora insieme infinite primavere. Il mio elogio ed infiniti inchini alla bellezza dell'anima.»
Inserito il 09/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Grazie mamma" di Anna Di Principe  

Commento n° 283
«Una dolcissima lirica scritta con versi sgorganti dall'anima e dedicati alla propria madre, sostantivo ricco di armonia di sentimenti che donano sorriso, ancor oggi, al cuore. Un amore unico, raro, vive adesso raccolto dentro un sogno che se pensato si anima come una fantastica favola. In cielo, di notte, c'è una stella dal grande cuore che ancora guarda benevola e materna. Complimenti per i magnifici versi d'amore.»
Inserito il 08/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ho nel cuore il tuo sorriso" di Sara Acireale  

Commento n° 282
«Lirica dedicata alla meravigliosa madre, diamante prezioso dalle innumerevoli e dolcissime sfaccettature. Un bellissimo sentire per il lettore fra le fantastiche immagini attribuitele e che donano un ritratto di donna e madre unica. Complimenti per la delizia che questi versi regalano.»
Inserito il 08/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Non scordare (ad una madre)" di Peppe Cassese  

Commento n° 281
«Una lirica introspettiva che verseggia la continua ricerca del sè insita nella natura dell'uomo perchè, senza di essa, non vi sarebbe crescita individuale. Da attenta riflessione troviamo nel nostro cammin di vita vari momenti di speranze ed illusioni, di tristezza e di felicità, soddisfazioni ed insoddisfazioni. Tocca all'uomo ritrovare quel giusto equilibrio che porta a vivere con armonia e soddisfazione con se stessi e conseguentemente con gli altri. Molto bella e piacevole alla lettura per le sentite immagini. Complimenti!»
Inserito il 04/05/2016 da Angela Schembri alla poesia "Cercando me stesso" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 280
«Meravigliosi versi introspettivi alla ricerca di sensazioni che donava un antico amore. Un amore che si estasiava innanzi al mondo intero, che era il mondo intero. E' sublime il giorno che, avvolgente come seta, apre ai suoi ricordi e l'anima vola con essi sempre più sublimata alla ricerca di attimi pieni d'amore. Bella e affascinante lirica.»
Inserito il 29/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "L’anima antica del creato" di Umberto De Vita  

Commento n° 279
«Una toccante lirica dalle nostalgiche rime verso la propria città natia. Il poeta dialoga con una pianta di limone che gli si accomuna in quanto anch'essa ha subito il dramma di un forzato cambiamento come emigrante, sradicata e trapiantata in Piemonte, fuori dal suo assolato ambiente. Il Poeta fa dialogare il suo cuore ancor legato alla Sicilia, isola da cui proviene anche la pianta di limone, Egli riflette le proprie emozioni e la la tristezza che ha avvertito quando, per un futuro migliore, ha dovuto lasciare la propria terra ed anche i propri affetti, cosa altrettanto dolorosa ed in cuor suo dimora sempre la speranza di un ritorno che la ragione, tristemente in chiusa, allontana. Una poesia che mi ha donato tanta emozione.»
Inserito il 28/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il limone emigrato" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 278
«Un cuore scalzo in questa profonda lirica che raccogliendo tutte le proprie emozioni insieme a sensazioni ed ai profumi della vita s'incammina stanco, in punta di piedi e lievemente, sino al suo finire intrecciato da rami e radici e volgendo lo sguardo al suo passato, con rimpianto, s'accinge a volare verso sconosciuti confini. Molto bella e ricca di affascinanti immagini di lettura. Complimenti!»
Inserito il 27/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Cuore Scalzo" di Jibi  

Commento n° 277
«Bellissimi questi versi, scritti attingendo dall'universo tutta la bellezza del cielo di notte. Rime che baciano molto la quiete, lungi dal disordine caotico del quotidiano giorno che segna la nostra vita. Se l'uomo, con assennati giusti equilibri, rispettasse la naturale armonia, renderebbe omaggio anche alla bellezza del giorno che non ha tanto da invidiare alla meravigliosa e sognante notte, colma di splendide stelle a cornice della magica luna. Lirica che, oltre ad essere molto scorrevole e gradevole, fa molto riflettere. Sempre vivi complimenti al bravo Autore!»
Inserito il 26/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "La notte" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 276
«Eleganti versi in questa lirica che si presenta al lettore come un dipinto d'attimi di vita importanti e colmi di speranze poi deluse per un non contraccambiato sentimento d'amore. Toccanti versi tristi quanto un'estate priva del suo amato sole. Questo sentimento avvolgente come una danza sconosciuta si è dissolto staccandosi come un appassito petalo dal fiore. Bella la chiusa che porta l'uomo a riflettere e ad apprezare quei valori che la vita ci dona, come una fidata amicizia, allontanandosi da ciò che è irraggiungibile e quindi doloroso ed altra estate piena di sole arriverà. Immancabile stile narrativo molto elegante e ricco di immagini. Complimenti!»
Inserito il 26/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Giardini dagli esuli fiori" di Pagu  

Commento n° 275
«Una soave lirica che descrive un lontano amore che si respirava nell'aria, che lo si sognava nelle notti stellate, che si ammirava nei rossi tramonti. Un amore così incanta la vita e quando non c'è più è allora che più lo senti e più ti manca, avvertendolo in ogni minuscola particella del mondo e respirandolo in attimi infiniti. Un amore così è sempre vivo nel nostro cuore e vola, adesso come allora, su ali di farfalla insieme al vento. Molto sentita, tanto romantica, nostalgica e meravigliosamente descritta. Incantata! Complimenti per la bellezza dell'opera.»
Inserito il 26/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Già mi manchi" di Anna Di Principe  

Commento n° 274
«Una profonda lirica che porta il lettore, ancora una volta, a riflettere sui fatti gravi che stanno accadendo di continuo nel mondo. Ecco che nasce spontaneo il confronto fra la bellezza della natura ed i disastri causati dall'uomo per malvagità, per incuria o per voglia di potere. La sensibilità porta il poeta a voler dar voce alla natura, nel caso ad una rondinella, affinché potesse gridare al mondo tutte le emozioni di paura e di tristessa che natura prova a causa dell'uomo e non solo, anche quella che gli uomini provano e stanno ancora provando a causa dell'uomo stesso. Complimenti, piaciuta!»
Inserito il 25/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Bentornata rondinella" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 273
«Bei versi rimati che si tuffano in un mondo da sogno per riemergere poi in immagini tanto belle quanto espressive attraverso l'uscio della mente. Piacevole alla lettura per la sua insita musicalità. Complimenti!»
Inserito il 23/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Aprila e sogna" di Peppe Cassese  

Commento n° 272
«Importanti domande fuoriescono in lodevoli versi dall'animo del poeta in questa lirica introspettiva. Vedendo un passerotto, creatura molto vicina a Dio, egli si confida ed affida i suoi perché sulla unicità della vita, sul suo esistere anche oltre la morte e sulla presenza divina. Nessuno, purtroppo, sa dare risposte. Questione di fede; basta scavare ancora un po' di più nell'anima e la si trova altrimenti, di sicuro, non sarà vita. Profonda e riflessiva!»
Inserito il 22/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Domande ad un passerotto" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 271
«La triste fine del salice per mano crudele, in quanto ancora bella e rigogliosa, ha creato nostalgico vuoto di sensazioni e desolazione non solo nel cuore del poeta ma anche nella natura circostante. Versi fantastici ma lo stesso emozionanti e che fanno capire quanto la natura è viva, dentro di noi ed intorno a noi. Complimenti!»
Inserito il 18/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "La morte del salice piangente" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 270
«Sentiti versi con belle immagini che descrivono un agognato volo tanto che sembra di volare con essi. Versi fantastici e nello stesso tempo molto veri, le bellezze della natura riescono a rapirci facendoci sognare e guardando l'immensità azzurra del cielo ci ritroviamo a volare, liberi e felici come rondini, fra vento e nuvole, con anima e cuore in simbiosi con la natura. Molto bella. Complimenti!»
Inserito il 18/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Volo" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 269
«Una dolce lirica i cui versi inneggiano alla natura che, sempre benevola, porge al cielo rami ricoperti da splendide gemme che il sole, con orgoglio, accarezza, sicuro che essi doneranno gioia, colore e fantastica visione al mondo intero, nonostante le bruttezze e disgrazie causate, ahimè, dall'essere umano. Pregiata lirica tutta da meditare dall'inizio sino alla chiusa, emblema di speranza. Lasciamoci in eredità un mondo bello da vivere, da far meravigliare i nostri figli e chiunque avrà la fortuna di farne parte. Complimenti!»
Inserito il 18/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "I fiori si vestono di luce" di Sara Acireale  

Commento n° 268
«Bellissima e sana riflessione, senza un'Italia unita diventeremo un popolo senza forze. Da quando questa lirica è stata scritta dal bravo Poeta di passi in avanti non ne sono stati fatti, siamo ancora fermi a queste scissioni, occorrono sagge ed intelligenti decisioni, si è combattuto tanto per vedere l'unione dell'Italia, anche con guerre e sangue versato, non possiamo svilire così tanto patriottico onore. Versi che auspicano all'unione fra i cittadini di uno stesso Stato. Complimenti!»
Inserito il 15/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "Paese senz’anima" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 267
«Ophelia, donna fragile ed ingenua, resa folle da raggiri e dall'abbandono del suo amore, protagonista del mondo shakespeariano il cui dramma ha tanto ispirato pittori ed artisti viene così ben rappresentata dalla Poetessa in questa notevole lirica. Versi così dolci, scorrevoli e musicali che si muovono in un affascinante quadro d'altri tempi facendo persino percepire le note dello scorrere di quel fiume che ha donato la tragica morte ad Ophelia che, bella come i suoi adorati fiori giace, ora, circondata da essi. Ben verseggiata, lodevole e ricca di belle immagini e sensazioni. Mi inchino a questi versi, un grande applauso!»
Inserito il 15/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "In morte di Ophelia" di Anna Di Principe  

Commento n° 266
«Romantica lirica d'amore rappresentata in una affascinante cornice di splendide stelle mentre la luna, regina degli innamorati, orgogliosa dall'alto accarezza con lo sguardo due giovani amori, fra il tempo che a volte scorre lento, fatto di dolci baci e carezze e a volte veloce. Sotto questo cielo diamantato di stelle i giovani amanti chiedono con il cuore alla luna se questa passione ancora acerba potrà trasformarsi in vero e duraturo amore ed in attesa di certezze, con grande e passionale emozione si scambiano baci e carezze d'amore. Lo scenario ricco di belle immagini della natura rendono ancor più gradevole questa scorrevole lirica. Complimenti!»
Inserito il 14/04/2016 da Angela Schembri alla poesia "E’ tempo di comprendere" di Umberto De Vita  

Precedenti 30Successivi 30

775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 295 al n° 266.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it