Visitatori in 24 ore: 6’171
485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ OcLetizia | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 775 commenti di Angela Schembri
|
«il silenzio, anche senza voce grida! Bella, musicale e scorrevole lettura!» |
Inserito il 10/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Tempo silente" di Giuliano Esse |
«Una lirica che racconta la solitudine di un cuore di donna in un freddo giorno d'inverno che neanche un caffè riuscirà a ristorare. Un capo chino ed uno sguardo socchiuso ed incolore servono a raccontare tanta rassegnazione ma una parvenza di illusione aggrappata alla speranza grida di ritornare a correre su quelle strade felici di un tempo. Bei versi encomiabili che mostrano a immagini vive il dramma della solitudine. Plauso!» |
Inserito il 09/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Con i piedi feriti" di Anna Di Principe |
«Arriva quel momento nella vita in cui cerchiamo con lo sguardo fra l'immenso cielo della nostra anima ricordi, emozioni, sensazioni e desideri d'amore, sue stelle che narrano del nostro vivere. A volte sono pensieri effimeri e lontani che sembra di non aver vissuto ma con momenti di introspezione essi riemergono venendoci incontro e facendoci riassaporare il gusto del nostro passato, della nostra vita. Bella, ben stilata e sentita lirica. Complimenti!» |
Inserito il 09/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il desiderio d'un pensier ormai vissuto" di Cristiano De Marchi |
«Una romantica e appassionata lirica in questi versi che decantano un amore nato in guerra e che ne la diversa lingua e neppure la neve di Minsk è riuscita a gelare, anzi, si è sciolta sotto i raggi del sole dell'amore. Quello che più emoziona è che esso ancora vive nel cuore. Bella, scorrevole, piacevole lettura. Complimenti!» |
Inserito il 07/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Senza mistero" di Peppe Cassese |
«Profondamente bella questa lirica i cui versi invocano, anzi, gridano attimi di sospiri di pace e amore al giunger della sera, mentre il tutto è annullato dal buio e rattristato dalla nebbia. Coinvolgente e scorrevole alla lettura. Complimenti!» |
Inserito il 06/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il grido di un cuore" di emiliapoesie39 |
«Spesso i malesseri e le ansie della vita ci tormentano, si insediano nello stomaco, nelle viscere, stringono la gola facendoci star male e non facendo digerire ma la forza dell'amore è la vera pillola toccasana. In questi forti versi il poeta ha saputo trasmettere forti sensazioni. Plauso!» |
Inserito il 06/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Bolo" di Luciano Capaldo |
«Il Caos regnante ai giorni nostri è bellicoso, drammatico e fraudolento, difficile da estirpare. Solo il magico vento potrà far respirare finalmente aria pulita a tutti gli spettatori del Circo Terra. Utopia? La speranza non muore mai. Bella, scorrevole e ben stilata! Complimenti!» |
Inserito il 05/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Caos" di Sara Acireale |
«Molto belli questi versi pieni di passione, scritti col cuore mentre il vento dell'amore scompiglia ed accarezza i capelli, baciando le frementi labbra. Un vento che lascia traccia indelebile e che accarezza totalmente, dissetando i sensi. Bellissima, sensuale ed appassionante poesia! Mi inchino a tal bellezza!» |
Inserito il 05/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Sei solo vento" di Anna Di Principe |
«Quello descritto dal Poeta è tutto il cammino fatto in una vita che è prossima a giungere nel suo ultimo tratto. Ripercorrendola si rivivono tutte le gioie, i dolori e le bellezze che le esperienze di vita ci hanno donato e con esse abbiamo scritto il libro della nostra vita. Un libro scritto nella nostra anima che può leggere solo il nostro cuore. Bella, Complimenti!» |
Inserito il 05/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Ricordare il bene come antica virtù" di Pagu |
«Passa un anno, ne passeranno due, tre ma il cuore e il nome di un grande cantautore non morirà mai e la sua canzone rimarrà sempre viva, sulla bocca di chi è stato e di chi verrà. Bellissime le sue canzoni in dialetto napoletano così come bellissima è questa poesia in vernacolo scritta dal grande Poeta che dona gran colore coi suoi versi in vernacolo e ... Napule è mille culure... Bellissima, plauso!» |
Inserito il 05/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "E' n'anno (lingua napoletana) Riflessioni" di Peppe Cassese |
«Un fresco dipinto di scena alpestre in fresco giorno agostiano si apre come scenario nella deliziosa lirica. Il poeta descrive un giorno intero vissuto nell'oasi di pace fra verdi prati e tintinnio di campanacci del gregge al pascolo, dal tiepido mattino sino alla sera, con la sua magnifica volta stellata. Complimenti, da respirare a pieni polmoni.» |
Inserito il 03/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Alpeggio" di Umberto De Vita |
«Che cosa è l'amore se non il sole della vita? In questi musicali e dolcissimi versi il poeta sembra aver raccolto dall'universo tutto il romanticismo stilando con il cuore questa armoniosa lirica d'amore. Un fantastico amore vissuto in appieno, sentito e percepito alla lettura. Il classico e decantato amore ma in questa lirica con una nota in più: esso scalda ancor più del sole e come il sole, senza di esso la vita non sarebbe infinita e neanche bella da vivere. Complimenti all'indovinata metafora. Un inchino alla dolcezza.» |
Inserito il 03/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il sole ed il cuore" di Michelangelo La Rocca |
«Una lirica molto bella, sentita e profonda, nei suoi versi si percepisce quell'amarezza che quasi sempre segue il pianto. Le delusioni della vita ingrigiscono il nostro cielo donandoci sensazioni dolorose, fitte al cuore e pugni nello stomaco, persino il respiro sembra bloccarsi. Ci si sente distrutti, a pezzi ma ecco che saggiamente riemerge quella forza della vita nell'attimo in cui si cerca di reagire armonizzandoci nuovamente con essa. Complimenti!» |
Inserito il 01/01/2016 da Angela Schembri alla poesia "Il dolor va sempre rispettato" di Giacomo Scimonelli |
«Versi molto profondi e pieni di sentimento in questa lirica in cui il bravo poeta descrive l'anno, pieno di sogni, alcuni avverati ed altri no, un anno pieno di rosee albe e purpurei tramonti. Un anno ricco di vellutate notti blu trapuntate da meravigliose e scintillanti stelle. Ma eccolo giunto ai suoi ultimi attimi che esce di scena, in punta di piedi, fra gli applausi della gente, inchinandosi al nuovo anno che verrà. Molto scorrevole e vissuta. Complimenti!» |
Inserito il 31/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "L'inchino" di Ventola raffaele |
«Fratellanza è un sostantivo che accomuna tutti i popoli del mondo, lasciando intravedere al di là dell'orizzonte un agognato mondo di pace. Poche frasi intrise di nobile sentimento e piene di tanta, ma tanta speranza come auspicio per un 2016 e per gli anni a venire pieno di grandi valori. Complimenti!» |
Inserito il 31/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Fratellanza" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Un bellissimo anno quello descritto e desiderato dal Poeta in questa lirica dai versi pieni di ottimismo e di speranza per una vita migliore per tutti, per ogni giorno del nuovo anno. Che sia di auspicio e che finiscano disordini, guerre e malesseri che hanno imperversato sinora. Bella, solare e augurale poesia. Complimenti!» |
Inserito il 30/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il nuovo anno" di Michelangelo La Rocca |
«Giorni grigi che si rincorrono l'un con l'altro, uguali se non in peggio per queste anime vive, inquiete, rassegnate. Gente che si confonde fra la gente che passa accanto con noncuranza, senza intravedere, né sentire quel rispetto che la loro muta voce, umile, grida. Ognuno di loro ha una storia degna di essere raccontata e che vive racchiusa, in solitudine, nel loro cuore. Immagini descritte dall'Autore in maniera sentita, vissuta. Plauso!» |
Inserito il 30/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Proteggersi per finta" di Cristiano De Marchi |
«Un'opera fantastica, gradevole, ricca di sfumature e resa molto musicale dalle sue rime. Un calendario descritto dal bravo poeta che narra in modo simpatico e a volte serio i mesi di un anno di vita. Mesi che si rincorrono, susseguono, per poi tornare a ripetersi. Bellissima la chiusa... soltanto il modo di come si interagisce col tempo dona all'uomo gli stessi risultati. Fantastica e molto originale. Complimenti!» |
Inserito il 30/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il mio calendario" di Peppe Cassese |
«Un simpatico anno il 2016 descritto dal bravo Poeta con musicali versi. Un 2016 che crede nei nostri sogni, che è fatto di attimi di tempo, un tempo che avanza inesorabile, in cui tutto può succedere, voluto e non voluto. Ma ricordiamoci sempre che i veri artefici della nostra vita siamo noi e il futuro è il risultato di come interagiamo con il tempo. Complimenti a quel tocco magico di simpatica ironia che contraddistingue il Poeta. Bella, complimenti!» |
Inserito il 29/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Se sono nuovo" di Peppe Cassese |
«Quando soffia il fresco vento dell'amore se non in gioventù? I ricordi più vivi sono quelli rallegrati dalla spensieratezza e interessanti per la novità delle prime ingenue sensazioni e, per questo, difficili da dimenticare. Mi ritorna alla mente quell'estate da adolescente al mare, il sole ed un ragazzino emigrato al nord, a cui donai solo i primi battiti del cuore. Bella, molto romantica e piena di nostalgia per il primo amore che non si scorda e che fa ancora capolino. Complimenti per contenuto e stesura!» |
Inserito il 28/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il filo dei ricordi" di Sara Acireale |
«Lirica molto bella e profonda nella quale la poetessa descrive stati d'animo che toccano il lettore, nonostante la loro astrattezza. Si percepisce quell'incertezza, quel doloroso incedere verso il futuro per ritrovare l'armonia venuta a mancare. Si cerca di ricreare un nuovo cuore cercando armonie basilari all'amore e all'animo ma ancora ipotetiche, vaghe, lontane per un cuore che si sente ancora incompleto. Molto triste, scorrevole e ben strutturata. Complimenti!» |
Inserito il 27/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nuove ipotetiche armonie" di Anna Di Principe |
«Sempre originale e vero il poeta che con versi in vernacolo descrive il messaggio divino del figlio mandato in terra. Egli sottolinea la futilità di grandi desideri mettendo in primo piano quelli che sono veri, basilari, semplici ed è nel raggiungere questi che si ottiene una vita felice e non confusa. Ahhh se tutti seguissimo la scia d'argento della stella cometa posta in premessa dall'autore. Complimenti! Profonda e vera!» |
Inserito il 26/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "E' stato comme è stato (lingua napoletana) festività" di Peppe Cassese |
«Bellissima e riflessiva lirica sul Natale. L'innocenza e la bontà del Bambinello lo portano ogni anno a rinascere fra la gente, il suo popolo, nonostante le tremende disgrazie che intristiscono il nostro vivere in questo suo amato mondo, anzi, a maggior ragione ogni volta rinasce sperando nel contempo in una rinascita della terra e finalmente poter vivere un anno pieno di Natali buoni. Delicata, scorrevole, musicale ed anche molto sentita. Complimenti!» |
Inserito il 22/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il Bimbo dei mille Natali" di Michelangelo La Rocca |
«Non tornano alla mente soltanto ricordi legati a sensazioni di immagini ma ad essi spesso si legano delle note profumate e come cipria donano ad essi quella magica carezza. Un profumo di donna, quello descritto dalla Autrice, che ancora adesso si sente nell'aria e fra le note di questi versi che emanano sublime calore. Voluttuoso ed inebriante profumo di donna rivolto all'infinito. Lirica molto ben descritta con immagini seducenti, vive e sentite. Complimenti!» |
Inserito il 21/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Profumo di donna" di Anna Di Principe |
«Il Natale, il vero Natale, è quello che unisce la gente con amore, con allegria e che dona tanti generosi sorrisi a tutta l'umanità, soprattutto ai bisognosi. Un Natale così bello si dovrebbe festeggiare ogni giorno, per una speranzosa rinascita di questo mondo, nel bene. Lirica molto ben descritta con immagini incantevoli e che fa molto riflettere. Complimenti, sempre originale nel giungere ai cuori!» |
Inserito il 20/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Notte Santa" di Peppe Cassese |
«Dolcissimi versi, speranzosi e rispettosi, pieni di generosità che sorridono fra le righe di questa lettera di Natale. Ogni bimbo, ogni persona ha il diritto di vivere i propri giorni con dignità, in pace, con amore e senza patire la fame. Queste nobili richieste al Divin Gesù, con qualche semplice balocco, farebbero sorridere la vita dei bimbi e degli uomini di tutto il mondo... non solo a Natale. Complimenti, egregia!» |
Inserito il 18/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Lettera a Gesù Bambino" di Michelangelo La Rocca |
«Bella e riflessiva questa lirica sull'atmosfera natalizia e i suoi propositi di vestirsi tutti di bontà. Ma con l'anno nuovo tutto si azzera e ci si dimentica di essere generosi e buoni verso il prossimo e soprattutto i bisognosi che in questi ultimi anni sono diventati tantissimi. Il figlio di Dio è venuto al mondo tendendoci le sue braccia piene di amore, generosità e aiuto per il mondo e per donarci i suoi insegnamenti su cui improntare la nostra vita. Che sia un Natale di buoni sentimenti ogni giorno dell'anno. Che sia da monito. Complimenti per le descrizioni verseggiate! Bella!» |
Inserito il 18/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Natale... contagioso" di Luciano Capaldo |
«Una semplice, candida lettera al Bambin Gesù ma scritta con il cuore, per esaudire piccoli desideri ma di grande importanza, per se' e per gli altri, quali la salute, la pace che porta tanta serenità ed in chiusa un mondo di bene per il bene del mondo. Molto bella, scorrevole, ricca e profonda. A rafforzare la bravura del Poeta, il vernacolo dà quel tocco colorato ed allegro in più al verseggio. Complimenti!» |
Inserito il 17/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "E pe' Natale (lingua napoletana) festività" di Peppe Cassese |
«Quello descritto dalla brava poetessa è un sentimento d'amore che spera viva ancora nei pensieri del suo Amore insieme a quei ricordi fantastici che in un tempo oramai passato ha donato. Questa è la volontà del cuore che si riflette nel sogno, quel mondo in cui prendono forma e vita, magicamente, i desideri. Ritornano chimere di baci e sorrisi mentre una dolce lacrima di nostalgica emozione suggella l'amore ed Amor apparterrà sino a nuovo mattino. molto bella, armoniosa, descrittiva e sentita lirica. Complimenti poetessa d'amore!» |
Inserito il 17/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "È solo illusione" di Anna Di Principe |
«Quando dal cielo svaniscono le stelle, si apre un triste scenario attorno a noi; tutto è sgomento ed appare nel nero più assoluto. Pervadono tristezze, ricordi e disillusioni. Ci si sente spaventati, noi, minuscola parte in balia delle ombre della sera. Ma ecco, basta un lume di speranza, anche se ancor lontana, che la vita si illumina di quel calore ritornando a sorridere ed allora si è felici di riaffacciarsi ad essa. Complimenti per le sensazioni e le immagini che questa lirica trasmette al lettore nella sua scorrevolezza e bellissima la chiusa.» |
Inserito il 17/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Non si trovano più le stelle" di Sara Acireale |
|
775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 175 al n° 146.
|
|