6’005 visitatori in 24 ore
 543 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’005

543 persone sono online
Lettori online: 543
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’077
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 775 commenti di Angela Schembri

Commento n° 145
«Importante lirica scritta gradevolmente con le mille sfumature che il tempo regala nel suo susseguir di stagioni. Dal titolo si denota la preferenza del Poeta nel vivere l'estate, con la forza del calore che sa donare Amore, coi suoi desiderati baci e il suo sole, guida della nostra vita, ma ogni stagione è importante e preparatoria alla fase successiva, alla rinascita della vita e con attenta riflessione e illustre chiusa il Poeta dichiara il suo amore per la vita e la natura. Meritato applauso ed un inchino.»
Inserito il 15/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Forza che accanto a me cammini" di Pagu  

Commento n° 144
«La libertà, un agognato ideale di nobile valore, descritto egregiamente dal Poeta in forma scorrevole e con bella descrizione. Al mondo non potrà mai esistere finché vi saranno padroni che impediscono ostacolando questa voglia e questo diritto: essere veramente noi stessi nel nostro esistere. Complimenti. Opera degna di valore.»
Inserito il 13/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Libertà cercando" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 143
«Belli ed introspettivi questi versi che come sottile luce attraversando una finestra chiusa al mondo entrano a cercare nella propria vita ricordi di felicità che tardano a riaffiorare, trovando solo pulviscolo lasciato da trascurata solitudine! Bella e tristemente sentita in tutta la sua scorrevolezza!»
Inserito il 11/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Lama di luce" di Luciano Capaldo  

Commento n° 142
«E' bella quella voce che proviene da labbra amate e che nonostante la sua delicata e soave dolcezza essa sovrasta, ancora adesso, per importanza, la propria voce. Questa è una lirica di dichiarato immenso amore piena di ricordi che volano allegri, felici, come colorati coriandoli attorno a se e nel cuore e nella mente. Complimenti!»
Inserito il 11/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Cari ricordi" di Francesco Rossi  

Commento n° 141
«Anche quest'anno nostro Signore torna a rinascere, in un mondo creato da Dio e devastato dall'uomo. Quanto sarà ancora triste il suo cuore che ha tanto sperato di ritrovare, dopo un anno, un mondo migliore. Colui che ci ha insegnato ad avere fede, speranza e a vivere con carità, ha creduto e crede ancora in noi. Apriamo il nostro vivere ai suoi insegnamenti, con umiltà, senza prepotenza, riflettendo la sua bontà divina attorno a noi ed ai nostri fratelli, vicini e lontani, affinché svaniscano per sempre la lotta, la fame e la guerra. Anche quest'anno il Bambin Gesù è venuto a nascere nei nostri cuori. Bella lirica, molto riflessiva e degna di lode per notevoli insegnamenti. Un meritato plauso!»
Inserito il 10/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Natale" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 140
«E' fantastico, nostalgico il mondo dei ricordi. In esso prendono vita le emozioni e le sensazioni vissute e, non solo, in esso si rivede il suo volto, si ripetono gli incontri, si sentono gli abbracci di quell'amore, unico amore che è sempre lì ad attenderci ancora, per sempre, all'infinito, davanti a quella porta che si apre all'eternità. Bella, molto commovente e tanto triste! Complimenti per i dolcissimi versi che si materializzano prendendo forma.»
Inserito il 09/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sei sempre là" di Anna Di Principe  

Commento n° 139
«Dove non si trova la bellezza del creato? Essa nasce persino sulle rocce e nei posti più impensati, per donare mille colori e profumi. La bravura del poeta dona ad essi anche tanta musicalità che sembra provenire da organi celesti, per beare i cuori del mondo. Complimenti per il suggestivo scenario ben descritto. Complimenti!»
Inserito il 09/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Come vivono i colchici" di Umberto De Vita  

Commento n° 138
«Queste rime indicano tutta l'indifferenza degli uomini al grido, anzi, all'urlo della Terra che non ne può più di guerre, di ingiustizie e, ancora, quella passività nei confronti di coloro che soffrono per un minimo di vita dignitosa. Queste nefandezze sono incubi che si presentano come fantasmi a spaventare il sonno di innocenti. E' forte e profondo in questi versi l'urlo del Poeta contro tutto il disinteresse che sta a monte di questi gravi problemi. Giunga ai cuori di tutto il mondo! Complimenti!»
Inserito il 07/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il grido della Terra" di Peppe Cassese  

Commento n° 137
«Ritrovare foto dimenticate nei cassetti serve a rispolverare ricordi; possono essere in bianco e nero ma anche fatte con vivaci colori, come metafore della vita. Senza rendersene conto ci si ritrova in un baleno in quel susseguirsi di ricordi che ci fanno compagnia e, a catena, ognuno ne richiama altri, ritrovandosi così proiettati nel film della propria vita. Meritevole introspezione sul valore che abbiamo dato ad essa.»
Inserito il 04/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Una foto nel cassetto" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 136
«La vita è come l'onda di un mare bellissimo che ad un tratto si infrange sugli scogli trascinando a riva i nostri bellissimi sogni. Bella scenario in questa lirica. Complimenti!»
Inserito il 02/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "La vita può essere una chimera" di Umberto De Vita  

Commento n° 135
«L'Artista è capace di creare dei mondi fantastici fatti di sogni, di ideali, persino di voli e di tutto ciò che detta l'anima. Egli vi si immerge con tutto il corpo, annegando quella normalità che li fa fuggire via. La vita si sdoppia fra l'esistenza e il sogno. Bellissima riflessione!»
Inserito il 02/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Gli artisti" di Luciano Capaldo  

Commento n° 134
«Quale amor è più bello di quello che si affida completamente ad amor, lasciandosi guidare, coinvolgere ed infine amare. Solo un profondo amore si può vivere con 'sì tanta gioia e con fecondità di vita. Descritta divinamente anche con pochi versi, nobili e affascinanti. Bellissima, plauso!»
Inserito il 02/12/2015 da Angela Schembri alla poesia "Piacer" di Francesco Rossi  

Commento n° 133
«Lirica notevole, descritta con una gentilezza di versi e scritta con notevole forza di fede. Molto commossa per la bellezza racchiusa in questi versi da definire veramente "divini"! Il mio Plauso ed un inchino! Bravo!!!!»
Inserito il 24/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il mio re" di Peppe Cassese  

Commento n° 132
«Dolce poesia così come è mielato l’amore ivi descritto con gentili ed armoniosi versi. Il poeta ci dipinge un quadro che raffigura la dea dell’amore e lo fa utilizzando tutta la bellezza che si trova in natura, i suoi molteplici colori, sapori, profumi e romantiche sensazioni. Sentiti versi che irradiano una fantastica luce solare e lunare mentre accarezzano l’amore. Bellissima la chiusa! Complimenti ed un applauso!»
Inserito il 22/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "La generosità di un amore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 131
«Scorrevole lirica, sempre stilata in modo originale, come tutte le opere del poeta. Simpatiche rime che fanno riflettere sui valori della vita e che ci portano a pensare a cosa esiste oltre essa. Monito, questo, che induce ad un sano vivere evitando così di buttare al vento questo grande dono di Colui che ci ha creato. La morte altro non è che una linea sottile che delimita il certo per l'incerto. Plauso all'espressione sempre più unica.»
Inserito il 18/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il certo per l'incerto" di Peppe Cassese  

Commento n° 130
«Parigi la romantica, città affascinante della moda, dei profumi, con place de l'Etoile che come una stella giace ai piedi de l'Arc de Triomphe. Lei con il suo grido alla "Liberté, Égalité, Fraternité", emblema in tutto il mondo, ora è in lutto e ancor adesso piange per la morte di tanti innocenti dalle vite strappate a giovane vita. Parigi, dai sogni svaniti in pochi attimi, così feroci da far tremare persino la forte e ferrea Tour Eiffel. L'Inutile odio che ha cancellato molteplici vite mai riuscirà a cancellare il ricordo e l'amore che vivrà imperituro nei cuori dei loro cari. Molto toccante, grande il poeta!»
Inserito il 17/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il delirio dell’odio" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 129
«Lirica, questa, che nasce da profonda introspezione; versi in cui i pensieri ripercorrono una strada chiamata nostalgia che porta ad un prezioso scrigno dei ricordi, pieno di rosee aurore e di rossi tramonti, pieno di cose che adesso mancano nella nostra vita, ricordi che ci piace accarezzare ed esserne ancora accarezzati, ma basta sollevare lo sguardo al poi e si intravede una dolce speranza nei bellissimi versi, in chiusa. Plauso per questa poesia scritta divinamente e con il cuore.»
Inserito il 14/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Mettiti in cammino" di Anna Di Principe  

Commento n° 128
«Una lirica molto forte, intrisa di violento dolore fisico e psicologico in un contesto familiare, proprio dove ci si dovrebbe sentire protetti. Sentiti ed esplicativi i versi "stessi occhi, stessi zigomi ma non il cuore" che rivelano il rifiuto e lo sconforto tra rabbia e amore che vive nell'animo il frutto dell'amore non amore che assiste a questa immane tragedia. Molto scorrevole, diretta e attuale. Complimenti!»
Inserito il 14/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Fiume color rosso trafitto" di Pagu  

Commento n° 127
«Bellissimo squarcio di luce e calore sa donare un raggio di sole, ovunque e, ancor più, accarezza lo sguardo quando esso trafigge come dardo d'amore un fittissimo bosco che sa di muschio e forti odori di resine. Esso apre un sentiero luminoso che giunge all'animo, simile ad un sorriso che, anch'esso, scalda il cuore fra mielate dolcezze. Complimenti per il grandioso paesaggio dipinto e profumato dal poeta. Plauso.»
Inserito il 13/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Larici e cembri" di Luciano Capaldo  

Commento n° 126
«L'ultima cena, un momento raffigurato dal grande Leonardo da Vinci come espressione totale dell'amore che Gesù, Dio in terra, ha avuto per tutta l'umanità. In quella coppa di vita, come verbo per noi, sono racchiuse le gocce del suo sangue. Questo momento precederà lo sconforto, la solitudine e l'immenso sacrificio di umile uomo che rimasto al fianco di chi ha tradito, di chi ha rinnegato, ha insegnato l'amore ed il perdono. Una bellissima tela ridipinta dalla brava poetessa con nobili versi dai colori indelebili. Complimenti che nascono dal cuore.»
Inserito il 12/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "L’ultima cena" di Sara Acireale  

Commento n° 125
«Lirica soave e musicale come la musica dell'anima espressa con voce del cuore e che si sente fra questi versi profondi ed introspettivi del poeta. Complimenti, molto bella e scorrevole!»
Inserito il 12/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "La tua voce dentro" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 124
«Dice bene il bravo poeta: Venezia ha un grandissimo cuore, soffre ma non muore. Non può scomparire, non può deludere i tantissimi cuori innamorati che sperano tanto di poterla visitare, un giorno. Venezia è una splendida città, piena d'arte, un luogo romantico da vivere passeggiando o facendo un giro in gondola. Essa sembra adagiare tutta la sua bellezza sulla splendida acqua lagunare, riflettendosi su di essa. Un tocco magico dona, in chiusa, la splendida luna. Un applauso a questo meraviglioso scenario. Complimenti!»
Inserito il 09/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Venezia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 123
«Con questa lirica il poeta sembra affidare il proprio sentire ad una ingiallita foglia che sta per staccarsi per sempre dall'amata betulla. Essa sembra non ricordare il brillare del sole, le carezze dei raggi, il dolce soffio del vento e il risveglio al mattino col cinguettio degli uccelli. E' questa la natura che regala alla vita molteplici meraviglie. Il decorso della vita è più o meno breve ma val la pena di essere vissuta. Solo ricordando ciò, la foglia potrà abbandonarsi a questo suo ultimo viaggio ma con un sorriso sul cuore. Molto profonda, triste e bella. Complimenti!»
Inserito il 09/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "La Foglia morta" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 122
«Una poesia che fa sognare, che incanta e con tanta nostalgia rievoca ricordi mentre la magia fa brillare anche le stelle. Fantastico amore che, anche in sua assenza, inebria del suo profumo ancora intenso. Bellissima e toccante per le vissute sensazioni. Versi scorrevoli che rapiscono. Applausi!»
Inserito il 08/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il tuo profumo" di emiliapoesie39  

Commento n° 121
«Un amore lontano che ancor oggi sopravvive nel cuore e, come il sole, dona calore viaggiando fra i ricordi della mente e, volando, i pensieri giungono sospiranti al verde prato ove amor amò sotto l'ombra di un ontano. Lirica ricca di romantico e scorrevole verseggio intriso di sognante nostalgia. Bella come l'amore. Complimenti!»
Inserito il 08/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il sole della vita" di Sara Acireale  

Commento n° 120
«Una bellissima descrizione dell'amore, sentito e vissuto nei suoi molteplici aspetti: con speranza, con tormento, con sorpresa e in chiusa con molta ardente passione. Versi in vernacolo contornati dal particolare calore ed originalità che sa dare il dialetto napoletano. Plauso!»
Inserito il 07/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "L’ammore (l’amore)" di Peppe Cassese  

Commento n° 119
«Un amore romanticamente raffigurato dall'Autore in questa lirica, con versi che sfiorando le armonie e le bellezze della natura s'immergono, poi, in essa come a fondersi in una passione di puro amore. Descrizioni soavi e dolci come un sogno che sembrano scritti per la dea amata ma una triste chiusa riporta bruscamente alla realtà quando, al sorgere del sole, esso si infrange lasciando solo vuoto di desiderio d'amore. Complimenti, scorrevole e affascinante lettura!»
Inserito il 05/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sogno d’amore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 118
«Fantastico momento è la notte, coi suoi chiari di luna e penombre. Affascinante signora che ci attende per farci abbracciare sogni sotto una trapunta di brillanti stelle e a tracciar fra loro congiunzioni, donano al cielo misteriosi immagini e segni zodiacali, tanto influenti sul nostro destino. Queste rime sembrano viaggiare nel tempo. Complimenti!»
Inserito il 02/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nell’ora mistica della penombra" di Umberto De Vita  

Commento n° 117
«Una lirica che fa fermare il respiro, in segno di rispetto alla quiete eterna, all'eterno riposo delle anime che ora vagano fra la nebbia di un marmoreo regno. Esse continueranno a vivere nei nostri ricordi che doneranno a loro brillante luce eterna. Bella! Affascinante, misteriosa. Plauso!»
Inserito il 01/11/2015 da Angela Schembri alla poesia "Esser lato" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 116
«La vita ha i suoi alti e bassi ma per fortuna ci vuole nulla a spiccare di nuovo il volo fra nuvole di un azzurro cielo, quando meno ce l'aspettiamo e allora la dea Fortuna è lì dietro l'angolo, pronta a regalare nuovi sorrisi di felice amore. Basta solo volerlo. Bel verseggio con una bella e speranzosa chiusa.»
Inserito il 31/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Senza Titolo" di Luciano Capaldo  

Precedenti 30Successivi 30

775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 145 al n° 116.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it