5’973 visitatori in 24 ore
 582 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’973

582 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 581
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’078
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 7 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 775 commenti di Angela Schembri

Commento n° 115
«Bellissime immagini per una storia oramai in bianco e nero, in cui scivola gelido il ricordo di lui che fa ancora percepire brividi, ma di vuoto, sulla schiena. Intorno è sensazione terrificante del nulla e certezza di non rivedere più quella che era luce della vita, ora dissolta per sempre insieme ai sogni infranti. Complimenti per l'elegante verseggiare e per la capacità di trasmettere vive sensazioni. Elogio!»
Inserito il 31/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Un gelo di paura" di Anna Di Principe  

Commento n° 114
«Sono profondi versi dai quali si legge nell'animo della poetessa la volontà di vivere e sopravvivere con tutte le forze, districandosi a fatica da questa realtà in cui si intravedono solo tristi speranze, in cui vagano ombre apatiche prive dell'essenza della vita e, soprattutto, prive di sogni. Introspettiva e scorrevole lirica, con finale molto triste.»
Inserito il 31/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Ombre vagano" di Sara Acireale  

Commento n° 113
«Questo è sublime narrar l'esperienza del primo amore, quello che non si scorderà mai, quello che riempie l'aria di nuove sensazioni mentre i corpi sono avvinghiati come il fiore con la sua radice alla terra. Un amore sotto la pioggia è fantastico e sensuale amore. Lirica scorrevole ed apprezzatissima, Complimenti!»
Inserito il 31/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sotto la pioggia" di Peppe Cassese  

Commento n° 112
«La libertà, bellissima parola di grande e inestimabile valore che in queste rime appare chiusa, limitata, come un fiore privo della sua naturale bellezza. Complimenti per la toccante poesia, per la scorrevolezza e bellezza lessicale. Plauso!»
Inserito il 27/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Violata libertà" di Ventola raffaele  

Commento n° 111
«L'Amore descritto dalla brava Autrice in questa lirica è marchio indelebile impresso nello sguardo, è un sigillo "per sempre" e vive nel nostro respiro. L'Amore è luce che si riflette intorno a noi, all'infinito. Bellissima lirica, molto raffinata. Plauso!»
Inserito il 26/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Tu sei" di Anna Di Principe  

Commento n° 110
«I sogni sono sempre stati magicamente belli, ancor di più se ad essi affidiamo le nostre speranze per un domani da vivere meravigliosamente e ricco di sensazioni fantastiche. Complimenti!»
Inserito il 26/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sogni" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 109
«Una lirica in cui si avvertono ancora le vibrazioni di suoni d'amore. Un amore che si fonde totalmente fra sensazioni ed emozioni, fra carezze e battiti di cuori. Un amore che si fa sentire anche nel silenzio. Complimenti. Profonda e sensuale!»
Inserito il 26/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Una cosa sola" di Umberto De Vita  

Commento n° 108
«Un adorato amore quello narrato in questa sublime lirica da cui prende forma una leggiadra figura di donna amata, fortemente amata, dall'imbrunire al giorno. Un intenso amore pieno di passione che non finirà mai, che ancora adesso si percepisce, pur in assenza di esso. Ella vive ancora e vive nei ricordi l'attesa del suo ritorno. Complimenti, stesura soave piena di nostalgia. Plauso!!!»
Inserito il 26/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Come l'Aquila al ritorno" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 107
«Il libro della vita, pagine sempre nuove, ancora bianche che chiedono di essere riempite di sogni, emozioni, piacevoli sensazioni che, quotidianamente, essa ci dona e se si vuol ricordare vecchie emozioni vissute basta sfogliarlo all'indietro nel tempo e rivivremo ancora una seconda volta quelle emozioni. Bella stesura, molto scorrevole e raffinata! Complimenti!!!»
Inserito il 24/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Genesi di emozioni" di Anna Di Principe  

Commento n° 106
«Bellissimo verseggio in questa descrizione nostalgica di un disadorno giardino autunnale che, in scorse primavere, ci ha donato fiori, colori e profumi, offrendo sensazioni che rimarranno racchiuse fra i ricordi della mente, sino al giungere di un nuovo risveglio della natura. Sono rime velate di tristezza sino a quando, in chiusa, spicca l'unica nota colorata e viva: una grande voglia d'amare, importante linfa vitale che farà battere il cuore all'infinito durante questa vita, infine, mortale. Complimenti all'Autore!»
Inserito il 23/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Io ed il mio giardino" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 105
«Bellissima e coinvolgente lirica con la quale viene descritto un amore così intenso, desiderato e vissuto da scuotere la stessa natura tanto forti sono le sensazioni che sprigiona. Un mare di baci che ci fonde e confonde trascinandoci nella profonda essenza dell'amore. Complimenti. Letta con il cuore!»
Inserito il 18/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Se questo è amore" di Umberto De Vita  

Commento n° 104
«Molto singolare e riflessiva questa lirica in cui il bravo Autore dà voce a chi non è più su questa terra per far meglio apprezzare all'uomo la vita. È vero, noi viviamo già in un paradiso terrestre se pensiamo alle bellezze che la natura ci offre. Immergiamoci, quindi, in essa cogliendone le molteplici sensazioni e ... il Paradiso celeste ne è la sua continuazione. Complimenti, bellissimo quadro!»
Inserito il 18/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il Vero Paradiso è sulla Terra" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 103
«Sogni ed illusioni si infrangono impetuosi sugli scogli, mossi dalla furia del dolore come un mare impietoso. Allora è questo il momento di cercar rifugio tra i bei ricordi, di viaggiare in luoghi meravigliosi per cercare e ritrovare la stessa luce di allora, sperando che possa illuminare quell'amor che ancor si ricorda. Bella, sentita e profonda lirica.»
Inserito il 16/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il cerchio" di Sara Acireale  

Commento n° 102
«E' un bellissimo canto alla luna, questa lirica, con i suoi intensi versi che le affidano i ricordi della propria vita, delle proprie gioie ed anche delle proprie amarezze. E' uno smarrimento che prende ma viene subito addolcito se si ascoltano le bellezza della natura; ci si ritrova così da essa travolti come da onde melodiose d'un fantastico mare che, dolcemente, allontana la tristezza della solitudine. Molto profonda e sentita. Complimenti!»
Inserito il 14/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il mio canto" di Elena Artaserse  

Commento n° 101
«Una bellissima lirica così scorrevole da leggere in un fiato. Una viva attesa vissuta, descritta in diversi aspetti ma... quello che infine risalta è tanta solitudine. Molto profonda e coinvolgente. Complimenti!!!»
Inserito il 14/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Attesa di te" di Peppe Cassese  

Commento n° 100
«Bellissimi e sentiti versi profondamente introspettivi con i quali l'Autore descrive sapientemente questo viaggiare fra terre e mari, tra lunghe pagine di storia che arricchiscono la conoscenza, sottolineando, infine, l'importanza che ha il fermarsi nell'ascolto della propria vita, piccola parte di quest'immenso universo, immergendosi e vivendo della sua buona essenza. Il mio plauso per la stesura.»
Inserito il 11/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nel tempio del sapere" di Pagu  

Commento n° 99
«Scorrevole e ben rimata questa lirica fra sentiti momenti tristi di colori tetri e momenti di speranza nell'attesa dell'attimo che donerà più splendore e colore alla vita. Complimenti alla bravura e all'espressività molto originale!»
Inserito il 11/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il volo" di Peppe Cassese  

Commento n° 98
«Questo non è il consueto pianto di foglie dell'autunno ma è un esternare dolore da parte della natura per il dramma che l'uomo sta causando a danno di essa e quindi di se stesso. Un doveroso richiamo da parte dell'Autore affinché gli enunciati problemi non si ripetano più. E' triste vedere che ancor adesso questi drammi ambientali ed umani sono ancora attuali. Profonda, riflessiva e bella!»
Inserito il 09/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Lacrime di foglie" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 97
«Sotto i raggi di un affievolito sole si apre, in autunno, uno scenario nuovo, ricco d'odor di terra umida, pieno di colori quali il rosa, il rosso, il marrone, il giallo oro sino ad arrivare al grigio cielo ventilato e nuvoloso.
Anche il cuore sembra salutare, con tanta nostalgia, i caldi giorni dell'ormai trascorsa estate. Molto bella e spettacolare! Complimenti!
»
Inserito il 09/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Accarezzo la terra d’ottobre" di Sara Acireale  

Commento n° 96
«Bellissimo vivere è quello di chi possiede 18 anni. Un'età che ti porta a conquistare il mondo, un mondo pieno di arcobaleni e di avventure vissute in piena spensieratezza. Ancor più bello chi negli anni a venire sente ancora di possedere questa età, dentro la propria anima. Complimenti al Autore per questa gioiosa lirica!»
Inserito il 08/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Diciotto anni" di Peppe Cassese  

Commento n° 95
«Spettacolare scenografia dipinta dalla bravura dell'Autore. Il lettore che non ha avuto la fortuna di visitare le incantevoli colline toscane si ritrova a passeggiare in questi versi come fra filari di viti resi ancor più belli da quel tocco in più di colore che riesce a regalare l'autunno arricchito da grappoli d'uva, da variegati colori di foglie e profumo di vino.»
Inserito il 08/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Le colline del Chianti" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 94
«L'autunno è conosciuto come una stagione colorata anche se preannuncia il gelido e bianco inverno e come per tutte le stagioni dell'anno è bello godere delle sue peculiarità. Metaforicamente, lo stesso vale anche per le stagioni della vita, nonostante i giorni si stacchino dalla stessa vita come foglie al vento. Molto bella, complimenti alla bravura e al bel verseggio scorrevole e piacevole!»
Inserito il 05/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Come foglie al vento" di Agnese Iannone  

Commento n° 93
«Un amore così bello e tanto desiderato da essere descritto con versi romantici ricchi di bellezze naturali. Bella e sentita lirica in tutta la sua scorrevolezza. Complimenti all'Autore!»
Inserito il 05/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Come vorrei" di Umberto De Vita  

Commento n° 92
«Lirica molto bella e piena d'amore. E' indescrivibile la sofferenza che si prova vivendo lontani dalla propria madre o dai propri figli. Pur di garantire un futuro degno, l'amore di una madre arriva persino a rinunciare alla felicità che la vicinanza di questi affetti dona. Il senso della vita non è più lo stesso, si avverte con tanta nostalgia questa incompletezza che viene descritta molto bene dalla Autrice in questa lirica profonda. Complimenti!»
Inserito il 03/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sei partita" di Sara Acireale  

Commento n° 91
«Un libro della vita stropicciato, impolverato ma ancora aperto, che cerca fra le sue stesse pagine dei ricordi desiderio e passione vissuta e che ancora brama!!! Versi essenziali e profondi. Complimenti!»
Inserito il 03/10/2015 da Angela Schembri alla poesia "Ancora Io" di Paola Riccio  

Commento n° 90
«Bellissima lirica in vernacolo che racconta i lontani ricordi d'amore, con molta nostalgia, quelli che da giovani si vivevano con naturalezza d'emozioni e fra i colori, profumi, sapori e suoni della natura. Un quadro fantastico! Complimenti alla Autrice!»
Inserito il 28/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Trèmidas de ora" di Lia  

Commento n° 89
«Anche solo un attimo d'amore può far parte di tutta la nostra vita. Un amore veramente sentito che ha lasciato tracce nei ricordi dell'anima. Un amore che, se anche per un breve lasso di tempo, ha coinvolto sì tanto i nostri sentimenti che difficilmente lo lasceremo andare. Complimenti. Sentitissima lirica molto scorrevole.»
Inserito il 27/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Sei l’amore di un attimo" di Sara Acireale  

Commento n° 88
«Quello sulla vita e sulla morte di ciascuno è sempre stato un dilemma, soprattutto sono diverse le risposte che ci diamo su che cosa succederà dopo la morte. Di sicuro si sa che la vita è un dono importante e come tale va vissuta in ogni suo attimo nel miglior modo possibile. Dio ci ha donato un paradiso sulla terra e con fede crediamo anche in quello oltre la vita. Bella, profonda la lirica del bravo Poeta, che porta ogni lettore a a riflettere!»
Inserito il 26/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il mistero della vita e della morte" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 87
«Bellissimi versi che fanno riflettere sull'importanza del tempo, sia passato, presente o futuro, giungendo al risultato che bisogna vivere l'attimo presente. Di esso è intessuto il nostro tempo e la nostra vita. Complimenti. Profonda e ben stilata!»
Inserito il 23/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Passato - presente - futuro" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 86
«Non c'è niente di più bello del narrare con i colori propri della lingua dialettale natia ed il poeta vi riesce a pennello descrivendo questo meraviglioso sentimento d'amicizia provato dal cane verso il proprio amico padrone e viceversa, sentimento insuperabile in fedeltà. Complimenti!»
Inserito il 18/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Tu sì pe' me (lingua napoletana) Amicizia" di Peppe Cassese  

Precedenti 30Successivi 30

775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 115 al n° 86.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it