Visitatori in 24 ore: 5’894
485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’083Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 775 commenti di Angela Schembri
|
«Questa lirica del Poeta è un'accorata preghiera, un'invocazione per non vedere più accadere enormi tragedie disumane come queste che, ahimè, ci fanno sempre più capire che al mondo esiste ancora gente senza cuore e senza scrupoli verso poveri popoli che non hanno scampo e che sono costretti a scappare lasciandosi alle spalle e per sempre tutto ciò che posseggono, persino l'affetto dei propri cari, uccisi in guerra. Ora questa gente s'incammina incerta verso un futuro e con un cuore colmo di tanta speranza: trovare un po' di umanità, quella che a loro è stata tolta. Bella e profonda lirica che vuole abbattere mura di disumana indifferenza. Bellissima e toccante lirica. Complimenti» |
Inserito il 17/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Il Mare del cinismo" di Michelangelo La Rocca |
«Bella lirica che racconta al lettore della magia del silenzio. in un sentir d'anima si è trasportati lontano, fra sogni e ricordi, in quel silenzio che, pur senza voce, ci parla di sentite emozioni. Molto bella e profonda! Complimenti all'Autrice!» |
Inserito il 16/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nel silenzio la voce" di Anna Di Principe |
«Bello questo guardar dell'Autore nel proprio passato per cercarvi con la memoria tutti quei baci donati per gioirne ancora adesso come allora. L'importanza d'un bacio d'amore è l'importanza stessa dell'amore e gioirne di quei baci donati è gioire ancor adesso d'amore, un amore provato. Bel verseggiare. Sempre notevole lirica, complimenti!» |
Inserito il 16/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Eppur non m'accontento dei baci che m'hai dato" di Pagu |
«Non v'è altro da aggiungere in questo amore che ci tiene romanticamente per mano, un amore così sentito e vissuto, che fa volare anche oltre le nuvole, che culla al suon di soavi note e che rapisce con la forza della sua passione portandoci sempre verso orizzonti nuovi. Descritto divinamente in questa lirica scorrevole e fantasticamente travolgente. Complimenti! Molto bella!» |
Inserito il 13/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Andare in due per mano" di Anna Di Principe |
«Un enorme dramma quello vissuto da questa gente in fuga, costretta a lasciare tutto il loro passato, gli affetti di quelle persone care oramai perse per sempre e tutto ciò che possedevano. L'uomo ha pensato di cancellare tutto il loro mondo con una sola ma terribile parola "guerra". Solo a leggerla udiamo gli scoppi delle bombe, raffiche di spari, URLA di bimbi, uomini, donne, anziani, tutti. Con la morte nel cuore essi avanzano, ora, incerti, verso altri paesi con la speranza di trovarvi un po' di umanità, valore che adesso cercano disperatamente. Bella, molto sentita e scritta con generosità di cuore. Complimenti, Sara e che serva ad aprire gli animi della gente!» |
Inserito il 13/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Vorrei essere treno" di Sara Acireale |
«Fantastico ritornar alla memoria di lontani giorni quando erano spensierati e vissuti in allegria con l'amico d'infanzia. Il tempo vi ha allontanato ma solo per distanza, non v'è mare che possa separare questo nobile e saldo sentimento... e quando vi ritroverete a guardar quell'unica luna il suo bagliore sarà il vostro luminoso abbraccio. Molto bella, fantastica che inneggia a questo valore che diventa sempre più raro. Sentita, scorrevole e ben rimata. Complimenti, Poeta!» |
Inserito il 13/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Due mari" di Peppe Cassese |
«Suggestiva, incantevole, meravigliosa isola dalle naturali bellezze. Bello il suo mare color smeraldo, coste e calette non son da meno. La Sardegna, isola che sa ancora di antico, una terra che affascina, con i suoi tipici nuraghi. Molto ben decantata, con degni versi. Complimenti!» |
Inserito il 04/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "La Sardegna è un canto d’amore" di Sara Acireale |
«Poesia molto profonda quanto profondo è il mare che li ha inghiottiti ... tanti ... spesso ... donne, uomini, anziani e bambini che hanno pagato con tutto quello che possedevano in cambio di un sogno, solo un lecito sogno, il garantire un minimo di dignità a se stessi e ai propri cari ma ahimè, il baratto era solo la spesso inevitabile morte. Ora a circondarli è la disperazione, la desolazione, il provato dolore per chi non c'è e non ci sarà più. Tragedie così ENORMI non devono passare inosservate e ripetersi a causa di gente priva di scrupoli che per lucro distrugge la vita di chi muore e di chi resta. Veramente una bella lirica di toccanti versi. Complimenti per la bravura.» |
Inserito il 03/09/2015 da Angela Schembri alla poesia "Un sogno nell’abisso marino" di Michelangelo La Rocca |
«Bellissimo sogno d'amore a cui la brava Autrice regala un paio d'ali per allontanarsi dalla pesantezza di arrugginiti vissuti. Persino l'acqua stagnante riesce a liberare cerchi di luce. Con queste ali l'anima riesce a librare celesti voli nella realtà dei sogni. Complimenti all'Autrice!!!» |
Inserito il 28/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Le ali del sogno" di Sara Acireale |
«Ci accorgiamo che il male si sta accanendo contro il bene e pian piano sta distruggendo quell'armonia su cui si basa l'essere dell'universo. Un susseguirsi di egoistiche lotte e drammi umani, soprusi e catastrofi della natura, stanno sempre più occupando lo spazio del tempo; quasi sembra stia per avverarsi la tanto predetta fine del mondo. La bravura dell'Autore riesce a descrivere con forti ed echeggianti versi questa catastrofe annunciata. Complimenti!!!» |
Inserito il 28/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Segnali d’Apocalisse" di Michelangelo La Rocca |
«E' bellissimo ed avvolgente il mare che con le sue onde culla, seduce e fa sognare l'amore mentre il vento accarezza con sensualità mista ad odore di salsedine i nostri ricordi. bellissima lirica molto descrittiva e sentita. Complimenti al Autore!» |
Inserito il 26/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Salsedine" di Umberto De Vita |
«Quando si stacca anche l'ultima foglia di speranza allora si cerca un po' di vita fra i pensieri della nostra mente. Si sgombrano enormi macigni di sbagli per fare spazio a futuri e continui momenti di gioia, di serenità, luce che infine si intravede, nella chiusa. Bella e aggraziata da metafore. Complimenti!» |
Inserito il 24/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Come foglie" di Maria Luisa Bandiera |
«Bellissima luce s'irradia da questo incontro con l'amore che avvolge, ti travolge con occhi color dell'oceano e dice anche col silenzio. Fior di carminio nel deserto d'amor sbocciato, nuoti dolcemente nel calore della passione. Bellissima lirica, delicata, percepita. Complimenti alla Autrice!» |
Inserito il 24/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Incontro" di Anna Di Principe |
«Molto ben descritto l'uscir di scena del sole col suo riverente inchino alla sera, prima che il silenzio della notte ricopra il cielo color arancio con un velo d'inchiostro su cui brillan luminose le stelle e l'affascinante quarto di luna che ci richiama all'amore. Bella riflessione sulla completa bellezza della natura in ogni suo aspetto. bella la chiusa. Complimenti all'Autrice.» |
Inserito il 24/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "L'approssimarsi della sera" di rita iacobone |
«Bellissimo verseggiare in questa lirica minuziosamente descrittiva che fa riflettere sull'importanza che ha l'amore nella vita, sua origine e scopo. Quando si giunge affannosi alla fine della lunga via, paure e rimpianti svaniscono al ricordo di quegli istanti pieni di passione e di sorrisi d'amore donati. Superba lirica! Complimenti!» |
Inserito il 23/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Amor era l'origine e del destino meta" di Pagu |
|
«Si può amar sì tanto la propria terra, ricca di colori, di profumata bellezza? Chiedetelo al pianto di un bimbo allontanato con forza dalla propria madre e poi ascoltate il lamento di lei. Noi, figli di una Sicilia abbandonata per altrui voleri, nel cuore conserviamo ancora i suoi magici colori e sentiamo profumi di ricordi. Lei è sempre lì, speranzosa, ad attenderci e noi, speranzosi aspettiamo di rivederla ...sempre più bella... come tale la rendono questi magnifici versi di poesia. Complimenti all'Autore!» |
Inserito il 20/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "I colori della mia terra" di Michelangelo La Rocca |
«L'autrice che con chiari versi si rivolge all'umanità di tutto il mondo desidererebbe che si riflettesse sulle possibilità di un mondo migliore, privo di guerre e dolore e con mani capaci di aiutare, di stringersi amichevolmente, di pregare, non di uccidere. Un elogio all'uomo ed alla sua dignità che risuona come monito. Complimenti, bella!» |
Inserito il 16/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Vorrei e ancor vorrei" di Maria Luisa Bandiera |
«Con la fantasia tutto si può fare, anche poter ritornare fanciulli, quando ci si divertiva con pochi e semplici giochi, a volte da noi stessi costruiti. Purtroppo sono momenti che rimarranno solo nei nostri ricordi ed in questa lirica sono espressi, dall'Autore, con infinita nostalgia. bellissima e contagiosa nel trasmettere questo infinito desiderio. Complimenti!» |
Inserito il 16/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nostalgia dell’infanzia" di Michelangelo La Rocca |
«Quante lune d'agosto ha visto la nostra vita, sono tutte conservate nella nostra memoria insieme ai momenti di malinconia, di gioia, di amore e quando è notte e la vediamo circondata dal suo immenso splendore ecco, percepiamo quell'energia che giunge dal suo sorriso e che ci aiuta ad affrontar la vita e noi, attratti, godiamo di questo spettacolo di cielo blu notte e di scintillanti stelle. Complimenti! Molto scorrevole, bella e scenografica.» |
Inserito il 07/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Luna d'agosto" di Annamaria Gennaioli |
«E' bellissimo questo scorrer di vita su di un pentagramma fatto di sogni e soprattutto ricordi, fra tempi e pause musicali di un suo vissuto di rughe, traversate a volte da gioia ed altre da dolore. Il tempo che riesce a trasformarsi in infinito quando musica irradia il cuor o ivi giunge. La bravura del poeta col suo verseggiare riesce a fermare il tempo e a renderlo addirittura riflessivo... come in questa lirica. Bellissimi versi e infiniti complimenti all'Autore.» |
Inserito il 06/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Lo scorrere del tempo" di Michelangelo La Rocca |
«Versi in vernacolo molto belli che narrano di un'amicizia che sta per varcare quel limite che porta oltre, che va verso l'amore. Un amore che lo senti che sta entrando nella pelle perché avverti con felicità la sua presenza da mattina a sera; un amore desiderato ardentemente e, come se ciò non bastasse, la notte fa parte di sogni. A dichiarare ciò sono i versi di un cuore siciliano. Bellissima e romantica poesia. Complimenti!» |
Inserito il 05/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Beddra me" di Michelangelo La Rocca |
«Quando si diventa un tutt'uno con la natura, in una simbiosi fantastica, i nostri desideri prendono forma ed eccoci saettati lontani nel tempo come da arco teso, pronti ad immergerci nella bellezza della natura fra meravigliosi colori di mare e tramonto ed un rumor fragoroso di tuonante cascata. Bellissima e sentita. Complimenti all'Autore!» |
Inserito il 05/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Escape" di Ventola raffaele |
«Bellissimi versi che espongono un mondo moderno con tutte le sue rumoreggianti invenzioni che non apportano benessere bensì caos nella vita dell'uomo, sovrapponendosi alla naturale bellezza che ci circonda, offuscandola ai nostri occhi ed al nostro sentire. L'affascinante vita di una volta fatta di suoni soavi e cieli azzurri e tersi, viene così distorta facendo sentire l'uomo prigioniero di cotanta innaturalezza. Complimenti alla Autrice.» |
Inserito il 04/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "Distorsione di suoni" di Maria Luisa Bandiera |
«Toccanti e bellissimi versi in vernacolo che raccontano la tristezza che si prova quando si ritorna al paese natio e vi troviamo l'assenza degli affetti più cari che sono venuti a mancare e ancora tanta amarezza per un futuro che non vuole splendere sulla nostra bellissima terra di Sicilia. Ogni anno vi è il ritorno felice alle nostre radici, ma ci scontriamo con questo senso di abbandono, da noi non voluto ma da altri deciso, vissuto da compaesani, dai giovani senza alcuna opportunità di restare in futuro, con un destino di emigrazione già segnato sulla pelle. Eppure la Sicilia è troppo bella e "ricca" per "dover" essere abbandonata.» |
Inserito il 02/08/2015 da Angela Schembri alla poesia "U me Paisi (li vivi e li morti)" di Michelangelo La Rocca |
«Una splendida giornata decantata con belle immagini poetiche e raffinate che si muovono in queste rime. Complimenti!» |
Inserito il 31/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "Ode alla giornata" di Francesco Rossi |
«Bellissimi e "visti" versi che descrivono l'immagine della donna amata, il cui volto rimane impresso e dipinto nel momento sublime dell'amore. Complimenti al Autore.» |
Inserito il 31/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "Per lei" di Francesco Rossi |
«Si, è proprio un triste mondo racchiuso in un labirinto, senza alcuna via d'uscita, dove esiste ancora il grigiore del male, dell'odio, della lotta. Allora si fa forte la voglia di evadere ad ali spiegate verso la libertà di un azzurro cielo, di bagnarsi in fresche acque limpide; un volo per spingerci verso la"purezza" celestiale ma... lo si può fare solo sognando... per ora... solo sognando. Bella lirica che mi ha fatto sentire prigioniera di questo labirinto. Complimenti all'Autrice per questi pensieri profondi e veri.» |
Inserito il 30/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "La città labirinto" di Sara Acireale |
«Quando finisce l'amore, tutto intorno è gelo ed allora chiudiamo la porta al mondo per contenere quel poco di calore rimasto. Neanche un uscio aperto alla speranza. All'interno del nostro cuore cerchiamo un cantuccio per accoccolarci insieme ai dolci ricordi e con essi tornano in mente le note della nostra canzone d'amore. Lasciamo al gelo quel che rimane di un amore. Bella lirica Sentita e versi dettati dal cuore. Complimenti all'Autrice!» |
Inserito il 29/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "Solo artigli di ghiaccio" di Anna Di Principe |
«Ricordi che volano nella mente come aquiloni guidati da mani felici di bimbi e volando cercano ancora carezze e sensazioni vissute nell'infanzia. Con la mente e con il cuore l'Autore vuole dare e dà vita a questi ricordi avvolgendoli con questa lirica molto bella, commovente, profonda e nostalgica. Si percepisce quanto invocato: "infanzia lontana, vivi ancora!" Complimenti, sentimenti usciti dall'anima.» |
Inserito il 29/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "Infanzia lontana vivi ancora" di Giacomo Scimonelli |
«Ricordi di estati lontane quando da bambini si gioiva cavalcando il vento, rincorrendo lucciole fra l'erba alta, tra il fantastico canto di cicale e grilli. Giorni di giochi spensierati fino a sera quando il sole cedeva il posto alla luna che sfumava i colori del tramonto. Bellissima e vivace lirica piena di sentita nostalgia. Complimenti all'Autrice!» |
Inserito il 25/07/2015 da Angela Schembri alla poesia "Nostalgia" di Annamaria Gennaioli |
|
775 commenti trovati. In questa pagina dal n° 85 al n° 56.
|
|