| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 385 commenti di Paola Riccio |  
        | 
                    
                    
                        | «Ha ragione il poeta,  viviamo tempi  di falsi messia, pifferai magici che incantano folle vuote. E' davvero eccellente per forma e contenuto. .» |  
                        | Inserito il 02/05/2016 da Paola Riccio alla poesia "Coltelli volanti" di Merlino |  
 
                    
                    
                        | «La bravura dell'autrice si dimostra amplificata in questa breve. e naufragar m'è dolce in questo mare... d'aprile. .» |  
                        | Inserito il 29/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Aprile" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «Volare in alto dove non esiste il tempo, condivido il sentire della poetessa, quando si deve gioire  da soli occorre proiettarsi altrove. Molto apprezzata.» |  
                        | Inserito il 28/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Dove non esiste il tempo" di Anna Di Principe |  
 
                    
                    
                        | «Esiste un albero in un parco di Torino che penso abbia catturato tempo fa un pezzettino della mia anima e la custodisca con affetta, esiste un lungomare a Napoli che ha catturato un altro pezzettino di me e anche in questo caso, le onde lo cullano dolcemente. Questo testo è strepitoso, perché unisce una classicità del linguaggio a un sentire moderno e al contempo sempiterno di empatia e compenetrazione uomo- natura. Je suis enchantée.» |  
                        | Inserito il 28/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Nell'ascoltar del vento parole rubate al mondo" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Per chi come me vive lontano dal loco natio ecco sì, i vicoli beceri mancano, gli schiamazzi, il sole del sud, il cielo del sud con le nuvole che sembrano disegnate. Questa lirica è stupenda e il suo autore sempre più» |  
                        | Inserito il 28/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Penelope aspetterà ancora" di Merlino |  
 
                    
                    
                        | «Sono d'accordo con A. Terracciano, ci sono poesie ispirate da eventi che potremmo definire razionali e altre invece in cui siamo solo uno strumento nelle mani di una musa, questa tua ad esempio è ispiratissima, la tua bravura ti dà il diritto di firmarla. La conserverò con cura. .» |  
                        | Inserito il 28/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Calliope" di Sabyr |  
 
                    
                    
                        | «Ho sempre amato il quadro di Courbet, forse l'amore per i cani dalle orecchie lunghe. Sembra quasi che il poeta faccia parlare il soggetto ritratto che si sofferma a pensare alla sua vita. Condivido la nota, tutto passa. Complimenti vivissimi.» |  
                        | Inserito il 26/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Giardini dagli esuli fiori" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Un poeta riesce anche a farti sentire piccolo con le tue debolezze e le tue fragilità che nulla sono di fronte a certe tragedie vere, grazie di avermi fatto riflettere, omaggio a chi riesce a far sorridere un bambino. Bellissima.» |  
                        | Inserito il 18/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Braccialetto rosso" di Davide Ghiorsi |  
 
                    
                    
                        | «Originalità poetica elevata, un vero e proprio percorso che va dalla vita reale mutuando termini sportivi in momenti letterari di alto valore. Il poeta sa catturarci e incantarci, in uno stile personalissimo. .» |  
                        | Inserito il 15/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Vaganti fantasmi son le parole" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Adoro il vento da sempre, perché è libero di fare come vuole, spesso purtroppo cagiona il male su territori già devastati. Bellissima la similitudine tra un evento naturale e l'io della poetessa che sa incantarci, portarci sulle sue sponde dove ci lasciamo travolgere.» |  
                        | Inserito il 14/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Reshabar" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «Il linguaggio è arbitrario, spesso va per conto suo infischiandosene del pensiero, quello ragionato. E poi caro poeta, qualcuno di noi si salva dal bipolarismo? Secondo me no. Bipolare è reale,  sulla chiusa, non sprecare parole su ciò che è ed è inutile parlarne. Questa tua è un capolavoro.»
 |  
                        | Inserito il 13/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Bipolare" di Cristiano De Marchi |  
 
                    
                    
                        | «Bellissima dall'inizio alla fine, dedicata al sognatore che c'è in tutti noi, in particolare in chi scrive, in questo caso magnificamente. Vero, ci accusano di abusare della nostra fantasia, ma è l'abuso più dolce e consolatorio che possa esistere. Elogio!!!» |  
                        | Inserito il 13/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Realtà" di Sabyr |  
 
                    
                    
                        | «Davvero bellissimo questo testo, una serie di immagini forti, quasi urlate, il mondo è falso, il poeta lo colora con la sua immaginazione.» |  
                        | Inserito il 12/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Liberazione" di Merlino |  
 
                    
                    
                        | «Ho sempre sentito mio il dramma di Anna Frank, quando ho visitato il suo nascondiglio ad Amsterdam ho pianto molto, questa poesia è un giusto omaggio a un'anima pure falciata con violenza inumata.  Sara.» |  
                        | Inserito il 08/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "La lunga notte" di Sara Acireale |  
 
                    
                    
                        | «Tutto nella chiusa finale il messaggio di questa poesia, solo la conoscenza e il sapere possono squarciare le tenebre, bellissimo omaggio a Baudelaire .» |  
                        | Inserito il 07/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Nessun fiore nasce dal male più oscuro e radicato" di Pagu |  
 | 
                    
                    
                        | «Bellissima cifra stilistica quell'e,  e,  e ripetuto ci avvolge ci porta nel mondo del poeta. Incantata.» |  
                        | Inserito il 07/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Nel silenzio quei gemiti" di Merlino |  
 
                    
                    
                        | «La chiusa è da brividi, vero, la felicità non salva e quando l'anima non vola non si può trovare nessuna ragione nel continuare. Testo che si presta a varie interpretazioni, da leggere e rileggere. Opera elevatissima.» |  
                        | Inserito il 04/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "La felicità non salva tant'è misera e passeggera" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Io sono il frutto della vita, scrivo idee generate da gioie e pene emozioni illuminanti di un pensiero dominante. In questi versi la poetessa dice più tanti manuali di psicologia, esprime ciò che un autore è, colui/colei che ferma l'attimo dominato da un pensiero. eccezionale.» |  
                        | Inserito il 04/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Io" di Anna Di Principe |  
 
                    
                    
                        | «Trovo meravigliosa questa poesia per linguaggio e contenuto, l'amore non ha da perdonare ama e basta. Una voce quella del poeta che vola al di sopra dell'orgoglio, della piccolezza e debolezza umana che spesso prende il sopravvento, magnifica.» |  
                        | Inserito il 01/04/2016 da Paola Riccio alla poesia "Come la notte" di Merlino |  
 
                    
                    
                        | «L'arte pittorica rende immortali, riesce a catturare l'attimo e quello che si cela nello stesso,  il poeta ci conduce nei pensieri di un artista, nel suo sguardo sul mondo, nel suo sentire e immaginare. Ottima prova per un autore che sa sempre sorprenderci e incantarci.» |  
                        | Inserito il 30/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Eppur ladro mi chiamasti (quel che l'amina cela, solo l'arte svela)" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Non riuscivo a commentare alla prima lettura perché sembravano parole mie, ero rapita e inghiottita da questi versi, da qui vicoli in cui si affacciano gerani che ci fanno invidiare chi non ha bisogno di vederli con l'altro. Quanta potenza, dolcezza e dolore in questa immensa prova.» |  
                        | Inserito il 29/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Ed io invece" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «Non c'è ragione nella follia, non c'è dio nella guerra. La normalità deve essere la pace, lacrime a omaggiare i morti, ma i colpevoli continuano a vivere nelle azioni di chi continueranno a seminare morte. Molto sentita.» |  
                        | Inserito il 23/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Solo un giorno d'inebriante normalità" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Eccola la poesia perfetta di un'autrice sensibile e raffinata, condivido ogni immagine, ogni sentire,  quel disincanto che spesso si fa incanto, quel sentirsi un tutt'uno con l'infinito. Bellissima.» |  
                        | Inserito il 22/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Ancora sei qui" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «ci provo tutti i giorni con scarsi risultati, o forse sono gli altri a non capire, e se fosse così caro poeta? continua a provarci,» |  
                        | Inserito il 18/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Ascendente" di zani carlo |  
 
                    
                    
                        | «L'amore dovrebbe essere leggero e soave come i versi di questa poesia. L'amore è sogno, se ne ritrova l'incanto in queste immagini. Splendida.» |  
                        | Inserito il 18/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Lacrime d'autore" di Cristiano De Marchi |  
 
                    
                    
                        | «Davvero affascinante questo ciclo di poesie dedicate al mistero, una più bella e coinvolgente dell'altra, resto ammirata.» |  
                        | Inserito il 07/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Poesie del mistero V (Cerchi nel grano)" di Cristiano De Marchi |  
 
                    
                    
                        | «con chi ha definito celestiale questo lavoro poetico, complimenti alla poetessa per il suo viaggio interiore ricco di cose belle. Questa è poesia.» |  
                        | Inserito il 07/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Trascendenza" di Sabyr |  
 
                    
                    
                        | «Quanti, troppo genitori vogliono figli a loro immagine, violentando la loro natura. Un figlio è prima di tutto altro da te. Complimenti al poeta per l'originalità e la sensibilità che sempre dimostra.» |  
                        | Inserito il 07/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "D'infinito lei si veste" di Pagu |  
 
                    
                    
                        | «Quando leggo quest'autrice resto stupita di quanto le cose che scrive avrei potuto scriverle io sicuramente meno bene di lei. Quesiti, riflessioni ardue, quel senso che tormenta l'uomo da sempre e che probabilmente non c'è, la meraviglia di questa poesia è il linguaggio assolutamente contemporaneo con qui si esprimo concetti eterni. Veramente eccezionale.» |  
                        | Inserito il 05/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Problem finding" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «La storia si fermerà il giorno in cui le donne si arrenderanno e cioè mai. E' così sono loro che costruiscono il futuro, i loro mattoni sono la speranza, la perseveranza, la pazienza, l'umiltà, la gioia, la forza. La poetessa descrive tutto questo con parole efficaci e veritiere.» |  
                        | Inserito il 02/03/2016 da Paola Riccio alla poesia "Guerriera per amore" di Sara Acireale |  
 |  
        | 385 commenti trovati. In questa pagina dal n° 355 al n° 326.
 
 
 |  
 
       
 |