Visitatori in 24 ore: 15’605
697 persone sono online
Lettori online: 697
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’534Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1857 commenti di Giovanni Ghione
|
| «Un pregiato sonetto sull’amore: " come s’addice... ad ogni gentiluomo" . Versi originali! Complimenti.» |
|
Inserito il 27/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Dolce calor ch’emani da tue gote" di Alberto De Matteis |
| «"Il profumo risveglia i ricordi"appropriato verso che indica nell’olfatto un senso attivo che a volte inconsciamente travalica i sogni e sorprende i ricordi. La grazia dell’amore vive nei fiori di cui la regina è la rosa. Complimenti!» |
|
Inserito il 20/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Di fiore in fiore" di Rosita Bottigliero |
«Profonda riflessione sul mare e sul cielo della sera.
’L’ultima strofa assume un livello alto di poesia. Complimenti!» |
|
Inserito il 12/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Il mare, il cielo" di Giuseppe Mauro Maschiella |
| «Parole di speme di gioia d’amore questo ispira la natura e il bravo nonno Poeta invita il nipotino a cogliere l’attimo. Complimenti!» |
|
Inserito il 11/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Nuovi orizzonti" di Alberto De Matteis |
| «Sei il pensiero che mai si declina, verso stupendo d’amore di una coinvolgente lirica. Complimenti!» |
|
Inserito il 11/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Le ombre" di Giuseppe Mauro Maschiella |
| «Sei il pensiero che mai si declina, magico verso d’amore che dura nel tempo che vive di domani .Complimenti!» |
|
Inserito il 11/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Domani" di Rosita Bottigliero |
| «"L’incanto delle parole" questo verso "come non saperlo" suggerisce profonde emozioni in sitonia con lo stato d’animo del lettore. Bella composizione poetica e pittorica. Complimenti!» |
|
Inserito il 05/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Come non saperlo?" di carla vercelli |
| «Versi che creano emozioni solo chi ha provato la perdita del fedele amico può capire. Feste disinteressate e profondo affetto questo è il loro naturale atteggiamento. Lirica coinvolgente .» |
|
Inserito il 02/07/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Per te, dolce Macchia" di Stefana Pieretti |
| «"Vado verso quell’incognita che è la vita stessa" questo verso da il senso a quel che: "Succede" gli imprevisti ombre nascoste del divenire. Sorprese sospese al futuro di nostra vita.» |
|
Inserito il 23/06/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Succede" di Saverio Chiti |
«"Scrosci d’attesa" sono queste a mio parere il centro di una mirabile riflessione di questa "vorrei". Un titolo al futuro, che richiama passato e presente di una vita.» |
|
Inserito il 16/06/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Vorrei" di carla composto |
| «Strofe ben composte, per buona memoria. Una dedica rivolta al mese di giugno mese del raccolto delle messi di buona parte della frutta e dei risultati scolastici. Inizio delle vacanze mese che jnvita alla serenità e alla gioia. Complimenti!» |
|
Inserito il 11/06/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Sorge presto il sole a giugno" di Alberto De Matteis |
| «Sono immagini d’amore cne riflettono amore per tjtto cio che ci circonda con puntuali osservazioni.» |
|
Inserito il 02/06/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Immagini di me" di Rosita Bottigliero |
| «Una lirica che ci insegna l’affetto degli animali e per gli animali, a cui manca solo la voce. Loro hanno solo sguardo e movimenti di gioia e di festa. Non impariamo mai abbastanza. Complimenti!ⁿ» |
|
Inserito il 25/05/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Murphy" di Rosita Bottigliero |
«Ciò che rimane di un giorno, sono silenziosi sentimenti
mirabilmente descritti dalla encomiabile Poetessa.» |
|
Inserito il 15/05/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Un giorno finire" di Rosita Bottigliero |
«Freschezza d ‘aprile e di primavera. È un tempo di stagione anche quello dei ragazzi fiore della vita. Bella dedica che un poeta attento osservatore della natura sa comporre.» |
|
Inserito il 14/04/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "È tornato Aprile" di Alberto De Matteis |
|
| «Un canto ricorda un tempo d’amore con versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 07/04/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Come bianca colomba" di Stefana Pieretti |
| «Veritiera poesia in rima sono versi e strofe ponderate. Complimenti!» |
|
Inserito il 06/04/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Genova" di Peppe Cassese |
| «L’amore eterno: "oltre la dimenticanza della luce", "polvere sugli sbalzi del sole" . Sono due versi che indicano una magica rotta poetica. Complimenti !» |
|
Inserito il 06/03/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "La dimenticanza della luce" di carla vercelli |
«La rima è una danza sospesa che questa armoniosa poesia
ci dona. E’ bello osservare negli anni di come è trascorsa la vita. Avanti
ancora per anni di pace e gioia infinita.» |
|
Inserito il 18/02/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Ottantaquattro" di Alberto De Matteis |
| «Versi brevi originali che spiegano uno stato d’animo presente in febbraio la furia può spedire i sogni al mittente, ma i primi fiori viole, camelie annunciano con San Valentino pace e amore.» |
|
Inserito il 12/02/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Donna di febbraio" di carla vercelli |
«La luce risplende in questa poesia. Nonno, Nipote eloquente splendore del sole, una dedica che viaggia verso il futuro.» |
|
Inserito il 12/02/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Il Sol che sorge ogni mattina" di Alberto De Matteis |
«E proprio "un film senza trama", "la ruota dell’esistenza"
anche il termine "rorida" è di leopardiana memoria.
Una splendida riflessione.» |
|
Inserito il 12/12/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Film senza trama" di Antonietta Angela Bianco |
«Elegante riflessione su una stagione ormai prossima. Appropriate e significative metafore che rapiscono l’attenzione di chi legge.» |
|
Inserito il 11/12/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Inverno" di Rosita Bottigliero |
| «Un inno alla speranza tramonto e mattino si danno la mano nella notte dove nessuno vede. Il crepuscolo è l’aurora invadono il nostro mondo e nei loro colori ci fanno riflettere.» |
|
Inserito il 08/12/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "La promessa del mattino" di Rosita Bottigliero |
| «Inconfondibile parlata napoletana che nonha bisogno di traduzione è proprio vero: "Natale n’copp o munnu".» |
|
Inserito il 04/12/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Sotto ‘e stelle e’ Natale" di Rosita Bottigliero |
| «Bellissimi gli ultimi tre versi che chiudono questa pregevole lirica.» |
|
Inserito il 13/11/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Verso le palpebre del sole" di Antonietta Angela Bianco |
«C’è un mirabile verso in questa lungimirante introspezione ed è: " la sensibilità dei disperati"
cheviene indagata e va indagata perché percorre svariati motivi come in questa pregiata poesia.» |
|
Inserito il 12/11/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Triste è la pioggia" di Sara Acireale |
«La pioggia è il principale attore di questa lirica originale... La brava Poetessa rimembra nel suo pensiero l’amore e osservando la natura termina con un efficace "mi manchi".» |
|
Inserito il 11/11/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "L’ odore di pioggia" di Rosita Bottigliero |
| «Un inno all’amore che vola con il pensiero e col cuore tra passato presente e futuro un sentimento che dona felicita‘.Versi ben strutturati, significativi e apprezzati.» |
|
Inserito il 10/11/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "Voli senza ali" di Antonietta Angela Bianco |
«La finta disattenzione disidrata le vere rose che vengono sostituite dalle finte piene di colori .
Ma le vere rose s’accartocciano conservano le spine come simbolo di un amore che più nonc’e
...Originale!» |
|
Inserito il 07/11/2023 da Giovanni Ghione alla poesia "L’attenzione" di carla vercelli |
|
1857 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1737 al n° 1708.
|
|