eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1833 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 1653
«un fiore e la luna esprimono un sogno di lucciole d’amore nel desiderio di perduti baci di una farfalla che vola intensamente tra amorevoli ricordi!»
Inserito il 16/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Profumo di gardenia" di Stefana Pieretti
Commento n° 1652
«Tiarè collane profumi e fiori d’oriente (Tahiti) che tra le mani e il corpo delle donne assumono fantastiche proprietà di bellezza!»
Inserito il 16/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Tiarè" di carla vercelli
Commento n° 1651
«Un’armonia di impressioni che cullano una malinconia ben stilata in rima e chiudono la lirica con una brillante ultima strofa!»
Inserito il 16/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "L’oro liquido del sole" di Rosanna Peruzzi
Commento n° 1650
«E’ la neve con i suoi contrasti che si riverbera in questa profonda riflessione. La neve come ingenuità e come tormenta metafora di uno stato d’animo in sofferenza per evidenti forzature di chi crea dolore. Ma è ancora quel dimmi se nevica che riporta l’albeggiare su colline innevate simboli della speranza nell’aurora!»
«Poi vorrei i piccoli sogni che il tramonto ravviva. Questo è il senso raccolto nella mirabile introspezione. Il male di vivere ci circonda ma il soffio caldo della vita supera i frequenti temporali!»
Inserito il 12/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Poi vorrei" di Mariasilvia
Commento n° 1648
«Un sentiero di pace raggiunge per magia un arcobaleno di emozioni questo sognare tra le nuvole dentro le nuvole con le nuvole»
«"Quanto non vedi " la lirica si basa su questo verso per svolgere il quesito di un "amore perso " con mirabili realtà come l’equilibrio nel versare un caffè e il nascondersi per paura dietro un Amore!»
Inserito il 10/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Amore perso" di Alboraletti Enrica
Commento n° 1646
«Un magico finale il cielo che riprende il tutto anche. ciò che non è avvenuto . In tal modo torna il sereno e la calma necessaria per proseguire. Ma è l’emozionante paragone tra la fitta pioggia e il limone spremuto che da un senso esplicito allo sforzo delle nubi!»
«"si nutrono delle vibrazioni dell’animo’‘, atto di fede sono i versi, sanno osservare ciò che altri non vedono, così sono i poeti. Una minoranza che questa preziosa lirica ben descrive!»
Inserito il 07/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "I poeti" di Claretta Frau
Commento n° 1644
«Ascoltare la luna le sue parole che prendono il cuore in sentimento d’amore una bell’invito una bellissima idea!»
Inserito il 06/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Party di Luna piena" di Danilo Tropeano
Commento n° 1643
«sono i nodi aggrovigliati dell’amore difficili da sciogliere che a volte vanno allentati per creare nuove liberta per osservare più attentamente il destino ed apprezzare al meglio ciò che ci circonda.»
Inserito il 06/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Nodi" di Alboraletti Enrica
Commento n° 1642
«una sentita fantasia per un amore inascoltato in cui l’immaginario universo soffre perché: " l’amor muove il sol e le altre stelle".»
Inserito il 06/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Inascoltato" di Giorgia Spurio
Commento n° 1641
«L’ amicizia è preziosa perché è rara e questa lirica valorizza questo meraviglioso sentimento.»
«E’ una profonda e delicata lirica d’amore circondata da un’’armonia colma di colori.»
Inserito il 05/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Luna rossa" di Stefana Pieretti
Commento n° 1639
«Bellissime rimembranze su un arenile che fa scivolare pensieri al dondolare degli occhi che le onde trascinano in un delicato e gioioso tempo che non è più!»
Inserito il 03/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "" Sull’arenile"" di Adele Vincenti
Commento n° 1638
«Ottime metafore per una tempesta interiore in cui l’ansia ha preso il comando della nave e si è persa la giusta rotta. Versi appassionati e veritieri .»
«E penso a te colorando l’Amore perché l’amore ha i colori della vita ma per continuare altre pagine ho bisogno di un segnale altrimenti un amore senza colori non ha senso!»
Inserito il 03/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Che sia amore" di Alboraletti Enrica
Commento n° 1636
«Una sentita Preghiera al Padre Nostro che con l’Aurora fa rinascere il nuovo giorno in cui Fratello Sole dispiega la sua potenza e il suo entusiasmo sulla nostra madre terra!»
Inserito il 03/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Dio è Padre" di Danilo Tropeano
Commento n° 1635
«Finalmente " Già Giugno " con le sua natura infonde impressioni d’amore " nonostante tutto" il periodo trascorso, così si può continuare a coltivare la speranza e ad apprezzare molto di più la normale quotidianità!»
Inserito il 03/06/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Già giugno" di carla vercelli
Commento n° 1634
«La vita continua nonostante tutto e il saggio Poeta ci invita a guardare oltre le nubi che hanno attraversato il nostro cielo e non si sono ancora dileguate. Pertanto oltre le nubi ritroviamo e apprezziamo quella serenità fatta di speranza come il cielo limpido e stellato.»
«Un viaggio nel mondo interiore un viaggio di pace che tende all’infinito una comparazione su quanto ci è dato di osservare e su cui riflettere. Per ritrovare sguardi che non hanno compreso l’orizzonte infinito di colori e l’ultima luce del buio mortale finale di elevata comparazione!»
Inserito il 20/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Luce mortale" di Rosanna Peruzzi
Commento n° 1632
«una coinvolgente melodia per una carica di fantasia che riporta a un drappello di cavalieri alla fanfara dei bersaglieri quando vanno alla carica contro l’ingiustizia!»
Inserito il 18/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "La fantasia vola" di Giacomo Scimonelli
Commento n° 1631
«Una esemplare composizione - comparazione tra la primavera passata e quest’ultimo periodo individuando i particolari in cui emerge la parabola del "Buon Samaritano" che aiuta e accoglie chi soffre in quel misericordioso farsi prossimo anche rischiando la propria vita. Gli eroi ci sono ancora e il senso di umanità è un tangibile esempio attuale nonostante tutto!»
Inserito il 18/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "I veri eroi" di Alberto De Matteis
Commento n° 1630
«L’ultimo verso è una splendida impressione ovviamente il bagnasciuga come l’arenile ha la sua importanza per indicare il sito delle emozioni che scorrono via come nuvole in fuga!»
Inserito il 15/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Chiudo gli occhi" di carla composto
Commento n° 1629
«Bel titolo per una lirica di nostalgia e di passione d’amore che riprende un finale esaltante. Purtroppo siamo figli dei Ricordi e quel " se fosse per sempre" la dice lunga su un passato che più non torna!»
Inserito il 13/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Come fosse per sempre" di Mariasilvia
Commento n° 1628
«"il ❤️ cuore si diletta nel silenzio" un ottimo verso direi un aforisma che accoglie infiniti spazi di pensiero d’ azione e d’amore!»
«Un amore per sempre che sfida l’infinito dove si coglie la gioia per averlo vissuto e la malinconia per il distacco improvviso. Ricordi nostalgia che proiettano nel futuro per abbracciare in altra dimensione quell’amore infinito.»
Inserito il 09/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Sempre" di carla composto
Commento n° 1626
«Estrema sintesi per il binomio arte - amore è una profonda riflessione di una attenta e preparata Poetessa!»
Inserito il 03/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "L’arte" di Melina Licata
Commento n° 1625
«L’ età della fantasia meravigliosa adolescenza in cui si immagina si crede si spera si sogna e i pensieri corrono in una prateria senza confini . Questi versi dimostrano quanta nostalgia sprigiona quell’età dove da un balcone si può viaggiare all’infinito!»
Inserito il 03/05/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "Il Balcone" di Gabriella Giusti
Commento n° 1624
«Una breve colma di speranza, dalle buie lacrime al sorriso di una nuova alba!»
Inserito il 28/04/2020 da Giovanni Ghione alla poesia "La nuova alba" di Sara Acireale