eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1835 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 1325
«Un dipinto di versi in Stile impressionista con lo scatto felino d’immagine Che solo Parigi puo’ Dare. Dove brilla cultura d’avanguardia un amore Che illumina il mondo riflesso in questa poesia!»
Inserito il 08/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Paris je t’aime" di Patrizia Ensoli
Commento n° 1324
«Un’attenta e originale descrizione della pioggia, eloquenti immagini riflettono il pericolo del traffico in una Sera sul viale!»
«Il vento Che accarezza le fronde è Musica d’amore come il mare Che respira come tutto l’universo Che ruota in armonia e noi a Volte non pensiamo all’infinito amore Che ci circonda mentre attraversiamo la Vita! Complimenti!»
Inserito il 07/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Apalotes" di Eolo
Commento n° 1322
«Una delicata intensa fede in quel nulla e in quel tutto rappresentato dalla poesia. Poesia di umori stati d’animo e dai mille colori che l’Autrice sa molto bene amalgamare e comporre!»
Inserito il 07/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Il Tu poetico" di carla vercelli
Commento n° 1321
«Piovono ancora lacrime ma i coinvolgenti amori distendono le ali al vento e volano oltre ogni speranza.»
Inserito il 06/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Con ali di vento" di Marinella Fois
Commento n° 1320
«Una piacevole metafora d’amore che nel volo e nei colori della farfalla esplica la vita, è delicata la gioia racchiusa negli ultimi due versi!»
Inserito il 05/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Come una farfalla" di Stefana Pieretti
Commento n° 1319
«Sei versi che come un dipinto raccontano l’autunno stagione in cui la natura brilla di colori e lentamente si spoglia nell’attesa della coperta dell’inverno!»
Inserito il 05/11/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Sedoka 11" di Sara Acireale
Commento n° 1318
«"La guerra con la miseria" è Il Verso Che spiega l’amara realta’ Che ci circonda. I fatti vissuti le contrastanti posizioni i conflitti e le dolorose vicende partono tutte da quel verso . E ‘ necessario Che le ricchezze acquisite nei secoli dai colonizzatori tornino in qualche modo da Dove sono pervenute!»
«Un susseguirsi di versi che intonano un’ode all’amore pregiato che come la seta è sensibile al tatto, all’olfatto nella cui purezza sta la delicata metafora!»
Inserito il 17/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Seta" di Eolo
Commento n° 1316
«Questa lirica è un intenso richiamo per chi si è stancato di scrivere e per chi non crede più al magico rifugio che è la poesia. Il ricordo la memoria la saggezza la testimonianza la ribellione tutto questo e altro può la Poesia. La solerte e saggia Autrice ci invita a continuare perché nel messaggio poetico si fondono tutte le variabili dell’umano sentire!»
«" Quanto è bella giovinezza che s’en fugge tutta via chi vuol esser lieto sia del doman non v’è certezza! " La memoria i ricordi così limpidi così delicati una lirica da sogno!»
Inserito il 15/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Spensierata gioventù" di Marinella Fois
Commento n° 1314
«" Guizzi di ultime luci" simbolico verso dell’imbrunire in un magico dipinto del cielo d’ottobre! Complimenti!»
Inserito il 15/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Luna d’ottobre" di Maria Luisa Bandiera
Commento n° 1313
«Una delicata dedica del Nonno chr rimarrà un indelebile ricordo dell’amore per il caro nipote! Complimenti!»
Inserito il 12/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Perla di rugiada" di Alberto De Matteis
Commento n° 1312
«E’ un dipinto d’amore con brevi e intense pennellate di colore. E’ una realta’ immaginata che sorprende e cattura!»
Inserito il 12/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "La sedia vuota" di Stefana Pieretti
Commento n° 1311
«Un vento di pessimismo che soffia nel silenzio del cuore. Una profonda introspezione che scandaglia i lati bui dell’anima. Complimenti!»
«Il sogno libero come le Ali di farfalla muove I pensieri verso I desideri e le ispirazioni che aiutano Il mestiere di vivere!»
Inserito il 10/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Sedoka 10" di Sara Acireale
Commento n° 1309
«Sono gli umori umidi Il seme Della vita che questi brevi versi aiutano alla nascita! Complimenti!»
Inserito il 09/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Haiku 30" di Maria Luisa Bandiera
Commento n° 1308
«Le tue poesie meriterebbero qualche commento in più per la delicatezza che offre anche questa lirica in particolare l’originale finale simbolo metaforico d’ottobre!»
Inserito il 09/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Primavera del cuore" di Marinella Fois
Commento n° 1307
«"germogli di sole/ distesi sulla porta dell’autunno" sono gli ultimi palpiti dell’estate in questi due versi c’è una poetica sintesi che brillano come un dipinto in questa mirabile lirica!»
«Rinascere è un atto d’amore che coltiva chi ha profondamente vissuto e apprezzato il mestiere di vivere questi mirabili versi ne sono una sensibile e concreta dimostrazione!»
Inserito il 09/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Rinascero’" di Eolo
Commento n° 1305
«Piena condivisione per l’affetto di Padre che va oltre la vita! Complimenti!»
Inserito il 09/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Papà" di Danilo Tropeano
Commento n° 1304
«" Corrispondenza d’amorosi sensi" dove gli sguardi si incontrano nel silenzio dell’amore che tutto può, che tutto dice, che tutto sogna, come questi versi che sono delicata musica!»
Inserito il 09/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "A noi due" di Stefana Pieretti
Commento n° 1303
«Rivivere e osservare l’infanzia è una gioia che si rinnova come una bella e delicata stagione attraverso gli sguardi e le tenere incertezze di quell’età. La Poetessa ne fa un’intima riflessione d’amore! Complimenti!»
Inserito il 03/10/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Linfa dei giorni miei" di Marinella Fois
Commento n° 1302
«Poche parole per un grido di dolore della natura per i numerosi incendi boschivi che in poco tempo distruggono anni di vegetazioni e minacciano e a volte prendono la vita delle popolazioni e dei loro beni.»
Inserito il 30/09/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Nel pineto" di Marinella Fois
Commento n° 1301
«Una lirica condivisa una bella riflessione che può anche essere una reale e veritiera introspezione. Complimenti!»
Inserito il 30/09/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Il poeta" di santo aiello
Commento n° 1300
«Il Meditativo e Saggio Poeta pone al centro della lirica i limoni che con i loro raggi illuminano il giardino. Nella nostalgia dei ricordi forse non è servito a niente raccoglierli, ma il tempo fugge le speranze non si sono realizzate e gli entusiasmi si sono assopiti, ma i limoni sono ancora lì testimoni solari sospesi!»
«Una storia intensa per una malinconia immensa dove Lei è presente nel cuore e nella mente in delicati ricordi che anelano ad un gradito e forse impossibile ritorno!»
«Questa è la realta’ a cui non si puo’ sfuggire ci vuole saggezza per comprendere e il farsi prossimo è un dovere nel rispetto della loro vita.»
Inserito il 30/09/2018 da Giovanni Ghione alla poesia ""I vecchi"" di Adele Vincenti
Commento n° 1297
«Una notte magica tra la luna e le stelle che offrono il loro spettacolo agli occhi della terra nello splendido dipinto di questi brevi versi!»
Inserito il 28/09/2018 da Giovanni Ghione alla poesia "Sedoka 9" di Sara Acireale
Commento n° 1296
«"cantare la magia del mio giorno" un verso di alta perfezione poetica che racchiude la nostalgia di un’infanzia serenamente vissuta e piena di emozioni come rilevato dalla esplicativa nota!»