eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1857 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 1797
«La potenza del mare il pericolo per l’uomo imprudente il rischio del giovane per salvare una vita . Sensazioni emozioni ben descritte dalla Petessa. Elogio!»
Inserito il 04/05/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Il grido del mare" di Ausilia Giordano
Commento n° 1796
«Scrivere è vivere tutte le emozioni che accompagnano là nostra vita. Lirica originale ma veritiera nei modi e negli spazi che circondano il nostro esistere . Complimenti!»
Inserito il 01/05/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Scrivo vivo" di Pierfrancesco Roberti
Commento n° 1795
«“ Velenosa danza degli insulti” un ottimo verso sempre attuale ormai ai più la gentilezza e’ scappata di mano dall’ora per afffermare il proprio IO passano all’ insulto. Originale lirica, complimenti!»
Inserito il 22/04/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "La crisi" di Pierfrancesco Roberti
Commento n° 1794
«Oggi lunedì dell ‘Angelo che annuncia il Cristo Risorto alle donne del Sepolcro una lirica ben scritta in memoria di questa festa di Vittoria della Vita sulla morte. Complimenti!»
Inserito il 21/04/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Gli Angeli in Festa" di Ausilia Giordano
Commento n° 1793
«“Due petali di melo……...in una primavera incerta” che. Emozione fioriscono questi pregiati versi ove sbocciano due parole da tempo desiderate! ELOGIO!»
Inserito il 21/04/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Due parole" di carla vercelli
Commento n° 1792
«Una lirica originale biologica dove può arrivare la sintesi poetica. Complimenti!»
Inserito il 04/04/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Batteri" di Alessandro Sermenghi
Commento n° 1791
«“La preghiera dell’orto prima della grande festa” è di marzo un delicato congedo osservato con occhi attenti e fuggitivi che coinvolgono chi legge. Elogio!»
Inserito il 01/04/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Congedo di Marzo" di Ausilia Giordano
Commento n° 1790
«Bravo Luciano, veritiere sensazioni del ritorno, dove gli affetti le amicizie e le cose più care sono sempre lì ad aspettarti.»
Inserito il 28/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Il ritorno" di Luciano Vacca
Commento n° 1789
«Il tramonto il silenzio s’abbracciano in questa veritiera lirica che nasce da profonde riflessioni sintesi di vita di un Poeta.»
Inserito il 22/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Resta il silenzio" di Alberto De Matteis
Commento n° 1788
«Una confortevole e veritiera lirica per la festa del papà. Versi dedicati con amore di figlia, ottimo lavoro. Complimenti.»
«Rapido impetuoso questo vento di marzo spazza via i pensieri perché domina periferia e quartieri. Avvolgente lirica per un mese variabile come i sentimenti. Complimenti!»
Inserito il 12/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Soffio di Marzo" di Ausilia Giordano
Commento n° 1786
«E’ la musica di marzo questa sonora lirica che riempie un canto di pura libertà. Elogio!»
Inserito il 11/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Marzo pazzerello" di Alberto De Matteis
Commento n° 1785
«Attente osservazioni sulla primavera in particolare le ali delle laboriose api i cui ronzii suonano musica sui fiori. Elogio.»
Inserito il 10/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Profumo di primavera" di Stefana Pieretti
Commento n° 1784
«Una lirica ben strutturata che vale per tutti i giorni dell’anno. Elogio.»
Inserito il 10/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Donna Infinita" di Ausilia Giordano
Commento n° 1783
«E’ la calunnia un venticello l’ipocrisia suo ramoscello così va il mondo ma la verità è la resurrezione dalle falsità. Pertanto prima o poi coloro che fanno uso di spregevoli comportamenti cadranno nelle loro stesse trame. Complimenti!»
Inserito il 01/03/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Falsità" di carla composto
Commento n° 1782
«Sincere ed ottime sensazioni e di cuore. Un’età dove divampa la saggezza e Tu gentile Alberto ne sei Poeta ed Esploratore.»
Inserito il 18/02/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Ottantacinque" di Alberto De Matteis
Commento n° 1781
«Belle le rime baciate e alla fine delle strofe . La natura di febbraio che ci parla del suo tempo del suo ritmo allegro e lento. Complimenti al Poeta.»
Inserito il 11/02/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Io son febbraio" di Alberto De Matteis
Commento n° 1780
«Una profonda e sentita lirica d’amore con rime appropriate nel ricordo e nella fine di un coeso rapporto dove il sentimento s’espande in lievi e apprezzati particolari.»
Inserito il 08/02/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Tutto è finito" di Giuseppe Mauro Maschiella
Commento n° 1779
«Un presente sereno dedicato all’anima una saggia introspezione che svela le qualità e gli aiuti che sorgono nel saper ascoltare delicatamente l’anima. Complimenti!»
Inserito il 07/02/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Anima mia" di Ausilia Giordano
Commento n° 1778
«Un presente colmo di ottimismo pieno di vita che aiuta non poco a tirare avanti. Complimenti!»
Inserito il 02/02/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Avanti" di carla composto
Commento n° 1777
«Per non dimenticare ciò che è stato con la sua cruda Verità.»
Inserito il 26/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Nei nostri cuori" di carla composto
Commento n° 1776
«Una relazione chiusa che si riapre con reciproco rispetto, con emozioni e sensazioni nuove nel tempo presente d‘amore! Complimenti.»
Inserito il 23/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Cuore nascosto" di Ausilia Giordano
Commento n° 1775
«Una lirica dedicata con profondo sentimento per trasmettere le sensazioni di un nonno al cospetto della natura invernale. Ottimi versi avvolgono questo mese e donano una sensazione unica!»
Inserito il 12/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "È gennaio e c’è la neve" di Alberto De Matteis
Commento n° 1774
«Il sovrano del freddo mirabilmente descritto in ogni verso con lo sguardo rivolto al magico teatro invernale. Complimenti!»
Inserito il 12/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Gennaio sovrano" di Ausilia Giordano
Commento n° 1773
«Un accorato augurio all ‘anno nuovo bene espresso in poesia con condivise riflessioni piene di speranza di fede e di carità . Ma su certi propositi purtroppo c’è da dubitare perché nonostante il progresso certi uomini non hanno ancora imparato dalla storia . Complimenti!»
Inserito il 06/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Nuovo Anno (2025)" di Ausilia Giordano
Commento n° 1772
«Quanta verità suggeriscono queste quartine ben ritmate una musica che suona tra il respiro e il battito del cuore. Complimenti!»
Inserito il 30/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Conto alla rovescia" di Giuseppe Mauro Maschiella
Commento n° 1771
«Un omaggio a dicembre e alla sua natura mese scelto da Nostro Signore per il Natale. Una piacevole e appropriata descrizione che colora il Natale. Elogio!»
Inserito il 25/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Magico Dicembre" di Ausilia Giordano
Commento n° 1770
«Una lirica dettata dal cuore di commovente realtà il più grande amore che ci è concesso è quello di madre che non ha oblio! Complimenti!»
Inserito il 22/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Sei musica nel vento" di Antonietta Angela Bianco
Commento n° 1769
«È una grande attesa come sottolinea il valente richiamo poetico dell’amico ALBERTO. Ed allora invochiamo con questi condivisi versi la speranza in un mondo che in qualche modo tornando come Bambini dovrà pur cambiare!»
Inserito il 19/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "La grande attesa" di Alberto De Matteis
Commento n° 1768
«Un fatto curioso che arriva all’improvviso da un chicchessia mirabilmente tradotto in poesia. È l’abile osservazione della Poetessa che da piccoli istanti ricava magici versi. ELOGIO!»
Inserito il 18/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Il "chicchessia"" di Ausilia Giordano