eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1833 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 1773
«Un accorato augurio all ‘anno nuovo bene espresso in poesia con condivise riflessioni piene di speranza di fede e di carità . Ma su certi propositi purtroppo c’è da dubitare perché nonostante il progresso certi uomini non hanno ancora imparato dalla storia . Complimenti!»
Inserito il 06/01/2025 da Giovanni Ghione alla poesia "Nuovo Anno (2025)" di Ausilia Giordano
Commento n° 1772
«Quanta verità suggeriscono queste quartine ben ritmate una musica che suona tra il respiro e il battito del cuore. Complimenti!»
Inserito il 30/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Conto alla rovescia" di Giuseppe Mauro Maschiella
Commento n° 1771
«Un omaggio a dicembre e alla sua natura mese scelto da Nostro Signore per il Natale. Una piacevole e appropriata descrizione che colora il Natale. Elogio!»
Inserito il 25/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Magico Dicembre" di Ausilia Giordano
Commento n° 1770
«Una lirica dettata dal cuore di commovente realtà il più grande amore che ci è concesso è quello di madre che non ha oblio! Complimenti!»
Inserito il 22/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Sei musica nel vento" di Antonietta Angela Bianco
Commento n° 1769
«È una grande attesa come sottolinea il valente richiamo poetico dell’amico ALBERTO. Ed allora invochiamo con questi condivisi versi la speranza in un mondo che in qualche modo tornando come Bambini dovrà pur cambiare!»
Inserito il 19/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "La grande attesa" di Alberto De Matteis
Commento n° 1768
«Un fatto curioso che arriva all’improvviso da un chicchessia mirabilmente tradotto in poesia. È l’abile osservazione della Poetessa che da piccoli istanti ricava magici versi. ELOGIO!»
Inserito il 18/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Il "chicchessia"" di Ausilia Giordano
Commento n° 1767
«Una lirica sociale che invoca la pace tra i popoli della terra Purtroppo nella storia dell’umanità il passato non è servito come lezione al presente e al futuro e gli appelli anche accorati non hanno fermato le perversioni di certe menti. Sintonia e condivisione per questo solidale e ben esposto richiamo.»
Inserito il 06/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Popoli in guerra" di Ausilia Giordano
Commento n° 1766
«Sono tre stagioni che scorrono mediamente tra vento e pioggia. Sintetizzate in tre strofe con abilità e saggezza poetica. Uno spartito di natura che risuona agli occhi di chi legge.»
Inserito il 02/12/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Tra vento e pioggia" di Alberto De Matteis
Commento n° 1765
«Il ricordo in uno scrigno sopravvissuto al tempo occasione per rimembrare una felicità vissuta.»
Inserito il 28/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Oro sul verde" di Berta Biagini
Commento n° 1764
«La natura emoziona sempre come in questa
lirica dedicata a novembre dove la Poetessa
coglie gli intimi particolari e li dona ai lettori.»
Inserito il 27/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Aria di Novembre" di Ausilia Giordano
Commento n° 1763
«Il verde è il colore antistress per eccellenza. Il verde non stanca mai come la primavera. Col verd»
Inserito il 22/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Verde" di Ausilia Giordano
Commento n° 1762
«La calma dell’elefante è un segnale importante, metafora per noi pervasi da una fretta che sostenere non puoi. Così pieni di acciacchi di ansie incomprese a volte stressanti attese che incidono sul nostro corpo. Sensibile e acuta osservazione.»
«Una profonda riflessione sul tempo e la storia si può cogliere in questa lirica. Il passato vola in un sospiro del ricordi, il presente inquieto istante che fugge tra le mani, il futuro incerto come tutte le attese. Una opportuna riflessione anche dal punto di vista della
Fede.»
Inserito il 15/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Il Tempo e la Storia" di Ausilia Giordano
Commento n° 1760
«La gioia la speranza dedicate al nipote, sono il miglior augurio per un raggio di sole nel giorno di San Martino. Un saggio e poetico momento nell’inconfondibile stile del sensibile Alberto.»
Inserito il 12/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Un raggio di sole" di Alberto De Matteis
Commento n° 1759
«Una profonda descrizione dell’autunno in queste otto terzine che viaggiano nella .magica natura . Sono emozioni che la sensibilità della Poetessa sa catturare per donarle a chi legge.»
Inserito il 04/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Emozioni d’autunno" di Ausilia Giordano
Commento n° 1758
«Saggezza e armonia sono le caratteristiche di questa mirabile dedica. Il tempo fa la sua parte ma il Poeta sa esprimere l’opportunità e appropriate considerazioni. Elogio!»
«Raccogliere in sintesi sentimenti, emozioni, che sorgono da attente osservazioni della mente del cuore dell’anima, è il compito dello scrittore di poesia. La lirica espone con limpida chiarezza la gioia nel donare al lettore le proprie sensazioni.»
Inserito il 02/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "M’inebrio di poesia" di Antonietta Angela Bianco
Commento n° 1756
«Incisive metafore che riprendono con pregevole maestria chi è lontano dalle emozioni personali che esprimono Poesia.»
Inserito il 02/11/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Dissonante verbo" di Marcella Usai
Commento n° 1755
«Due strofe colme d’amore conciso sentimento d’uno sguardo. Dove si ascolta vera poesia. Complimenti!»
Inserito il 28/10/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Vorrei" di Alberto De Matteis
Commento n° 1754
«Sono impressioni di vita scandite in magiche strofe. In particolare la terza strofa da cui attinge il titolo della lirica costituisce il messaggio centrale (a mio parere) di questa pregiata poesia.»
Inserito il 24/10/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Raggi di sole" di Antonietta Angela Bianco
Commento n° 1753
«La forza dell’amore che sa esprimere la natura. Lirica molto ben costruita. Nel suono di campana si incontrano un passato di desolazione ed un presente di gioia di vita tra la danzante farfalla e i petali di profumate viole. Con elogio. .»
Inserito il 24/10/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "La campana della sera" di Stefana Pieretti
Commento n° 1752
«Un accorato richiamo alla fratellanza e alla pace. Purtroppo sono ancora molti che dalla storia non hanno appreso nulla e continuano a giocare sulla pelle dei popoli. Speriamo nell’amore che vinca le paure e induca i cuori a giorni migliori. Con elogio.»
Inserito il 23/10/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Mondo di Sogni" di Ausilia Giordano
Commento n° 1751
«Una lungimirante dedica che partendo dai colori della natura autunnale tramite la metafora del pittore evidenzia la bellezza che ci circonda .Osservazioni per dipingere un positivo e sereno futuro .Elogio!»
Inserito il 14/10/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Colori autunnali" di Alberto De Matteis
Commento n° 1750
«Natura e poesia un binomio inscindibile. Una descrizione attenta di queste due realtà dove i sentimenti si intrecciano e Volano oltre il nostro orizzonte. Elogio! .»
Inserito il 13/09/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Giornate di poesia" di Antonietta Angela Bianco
Commento n° 1749
«Sono tre quartine ben individuate la prima si riferisce all’attesa della sera con il suo risvolto di quiete dopo giornate caotiche. La seconda e la terza offrono saggi insegnamenti di vita. Elogio!»
«Malinconica e veritiera riflessione. La vita ci offre
sensazioni in ogni età. Gioie, dolori, rimpianti,
amori. Ad un certo punto ritroviamo la nostalgia dei ricordi.
Pregevoli riflessioni.»
Inserito il 01/09/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "In Pertugi Nascosti" di carla composto
Commento n° 1747
«Il mondo ormai diventato globale non può non ascoltare le sofferenze provocate da conflitti che possono essere risolti con stabili trattati di pace. Mirabile descrizione di condivisi sentimenti. Complimenti!»
«Si è vero i limiti dei poeti risiedono nelle pagine dei versi dai più inascoltati. Interessante e piena di saggezza questa lirica che esprime delle sensazioni disagio da parte di chi scrive con opportune riflessioni. Complimenti!»
Inserito il 25/08/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Niente è lontano" di Rosita Bottigliero
Commento n° 1745
«Otto versi scritti con profonda fede per giungere ad una serenità spirituale. Umile e fervente Preghiera. Elogio!»
Inserito il 24/08/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Accanto a... me" di carla composto
Commento n° 1744
«Ottima lirica in evidenza la seconda strofa. Velata malinconia in queste pagine d’amore. Eccellente comparazione tra il pungente inverno e l’età d’argento.»
Inserito il 22/08/2024 da Giovanni Ghione alla poesia "Pagine di giorni" di Rosita Bottigliero