eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1835 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 995
«Vive ancora il romanticismo in questi versi d’amore che riprendono la rima affinché sia più intenso il ricordo . La sensibilità di un nonno che dona emozioni.»
«Immagini suggestive di chi deve aspettare il buon tempo per guadagnarsi il pane come i pescatori. "il mare antico che più non respira" altro grido di dolore per il costante inquinamento. Mancare questi appuntamenti significa che la vita sulla terra lentamente svanisce nel nulla!»
Inserito il 11/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Suprema essenza" di Eolo
Commento n° 993
«Una poesia breve che coglie il Sublime Significato iniziale di una Preghiera dedicata a Maria Santissima!»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Haiku 8" di Julie
Commento n° 992
«Un viaggio in treno profonda e significativa metafora di una vita trascorsa in fretta che raccoglie solo frammenti nel susseguirsi di un tempo che non lascia spazio e tutto cadrà nel limbo dell’oblio!»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Viaggio" di Anna Di Principe
Commento n° 991
«una profonda riflessione ed una toccante nota che nella triste sorte di mio Padre mi accomuna per l’anno e per l’età. "Polvere eri e polvere diventerai" questa è la fine del corpo. Dopo c’è la sorte dell’anima la speranza per noi credenti nella Fede a cui dobbiamo credere nonostante i seri dubbi che anche questo bravo Autore in bella rima richiama!»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Lucreziana" di Antonio Terracciano
Commento n° 990
«un dipinto del cielo in poesia breve che ricama la notte dagli incantevoli misteri!»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Tanka 6" di Sara Acireale
Commento n° 989
«è un ricamo un intreccio raffinato e grazioso come questi versi che sono un intensa e chiara dedica d’amore che transitando tra i binari giungono alla meta.»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Macramè" di alias Marina Pacifici
Commento n° 988
«Il generale inverno è arrivato e porta con se cambiamenti così ben descritti in questa lirica! anche l’inverno come giustamente notato ha un suo fascino e queste immagini lo dimostrano!»
Inserito il 08/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Alberi spogli" di carla composto
Commento n° 987
«E’ la creatività che trionfa spontanea in questa lirica di affetto intimo di madre che ha compiuto il suo primario compito e che ora con discrezione sa seguire il viaggio dell’amato figlio!»
Inserito il 01/12/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Sei già in viaggio" di Lorella Borgiani
Commento n° 986
«Il primo amore non si scorda mai e queste cinque delicate terzine ne sono la tangibile prova. E’ stato ed è "lieve come ali di farfalla, / come acqua di limpida fonte". Versi che accarezzano il cuore!»
«Una amara verità che purtroppo col passare degli anni o per fatalità può accadere la nostra fortuna è quella di vivere sperando che non possa mai accadere perché citando Montale:" non chiederci la parola... codesto solo oggi possiamo dirti, /ciò che non siamo ciò che non vogliamo."»
Inserito il 30/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Tutto si capovolge" di Paola Pittalis
Commento n° 984
«una significativa sintesi di poesia arte del comunicare una dedica inquieta d’amore il silenzio il sonno il sogno l’ispirazione per guardare parlare amare! una poesia nella poesia!»
«" Mi manchi!" una nostalgia profonda continua incessante che supera le rughe del tempo e scorre verso l’infinito come i grandi amori che vivono e si nutrono reciprocamente e il volto classico della parola imprime una potenzialità unica al verso!»
Inserito il 30/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Nostalghia" di Eolo
Commento n° 982
«Un legame dell’adolescenza che rimane come nostalgia di un vero e vissuto amore che le vicende della vita hanno interrotto. Il cuore non dimentica i sussulti giovanili ed ancora li riprende con velate carezze!»
Inserito il 28/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Amore adolescente" di Marinella Fois
Commento n° 981
«"i tuoi occhi d’autunno" accompagnano la stagione in cui l’Autrice scrive al sensibile e amato ricordo del padre. Una serena e pacata nostalgia ripercorre il tempo vissuto con delicati ed emozionanti versi!»
Inserito il 28/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Era l’autunno d’oro" di alias Marina Pacifici
Commento n° 980
«Una elegante ed espressiva funzione della poesia esprime questa lodevole lirica che racchiude un concetto veritiero che sta nel profondo del cuore di chi scrive!»
«Una delicata ed elegante dichiarazione d’amore che esprime il donare tutto se stesso per la felicità dell’amata!»
Inserito il 28/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Ore sature d’amore" di Umberto De Vita
Commento n° 978
«Partirei dagli ultimi due versi che espandono una magica verità e che raccolgono le messi dello scrivere in particolare poesia. Tutto questo si riallaccia al primo verso e di seguito a tutto questo mirabile testo che ci tiene VIVI!»
«Una delicata e solare introspezione sceglie un luogo silenzioso per aprirsi all’ascolto della natura con la rimembranza dell’infanzia nell’attraversamento della vita che ogni giorno scorre nel cielo azzurro dove si immerge e vola il nostro fugace tempo.»
«Il meraviglioso incanto della neve visto dai vetri magia d’inverno Che scorre in questi delicati versi!»
Inserito il 25/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Tanka 5" di Sara Acireale
Commento n° 971
«"il numero d’onde/ non puoi contare" come" l’immensità del pensiero" ed i sospiri. Quando l’infinito amore ritorna in mente è come un cavallo imbizzarrito ci sorprende ed è difficile da domare nella speranza di un ritorno anche il cuore si consuma! intensa profonda e coinvolgente lirica!»
«Bella lirica con uno spunto decisamente originale può essere un richiamo d’amore nascente, può essere un fastidio calante o semplicemente suggestione comunque sia una acuta e notevole riflessione!»
Inserito il 21/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Fischi e campane" di Ela Gentile
Commento n° 969
«La tenacia che dopo i primi passi deve consentire di tenerci abbarbicati al dirupo dell’esistere!! centrata sintesi!»
Inserito il 21/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Farfalla libera" di Marinella Fois
Commento n° 968
«"ogni vita ha il suo riflesso" in questo filo del tempo così ben srotolato dall’abilissima Autrice che ha saputo collegare il magico senso della vita!»
Inserito il 21/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Il filo del tempo" di Anna Di Principe
Commento n° 967
«sembrano versi pacati e ben stilati con un certo distacco. Un canto al mattino che sta per nascere dove il verde è umido " penetrante" come questa lirica!»
Inserito il 21/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Confronto" di Patrizia Ensoli
Commento n° 966
«Sono proprio gli spiragli tra nuvole nere che aiutano la speranza una eccellente metafora in perfetta sintesi!»
Inserito il 21/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Tanka 2" di Maria Luisa Bandiera