eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 1835 commenti di Giovanni Ghione
Commento n° 935
«Sono Gocce di mare che arrivano dall’orizzonte della vita perché dalle infinite esperienze e dalle versatili emozioni comunque sia la vita è bella come questa Poesia! Plauso!»
Inserito il 10/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Gocce di mare" di Ela Gentile
Commento n° 934
«incantevole impressione d’autunno presente nella purezza infantile di un mattino! Elogio!»
Inserito il 10/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Stagioni" di Patrizia Ensoli
Commento n° 933
«La natura i colori i ricordi il tempo sfilano come i versi di questa poesia con il loro carco di emozioni passate presenti e future! Plauso!»
Inserito il 10/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Fotogrammi di memoria" di Marinella Fois
Commento n° 932
«impressioni in cui pare di udire una voce trasmessa dai sogni che nel loro percorso giungono ad una velata magica luna. Ottimi versi!»
Inserito il 10/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Sull’altare dei sogni" di Umberto De Vita
Commento n° 931
«Una profonda riflessione su tutto ciò che abbiamo perso, questa lirica sintetizza ciò che filosofi storici e voli immaginari sulla luna hanno cercato di ritrovare. E la dotta citazione di Astolfo ne è un valido esempio! ELOGIO!»
Inserito il 06/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Come Astolfo" di Franca Mugittu
Commento n° 930
«"e, la malinconia si veste di fascino" nel mese di novembre perché anch’ essa fa parte della natura così mirabilmente descritta in questa lirica! Plauso!»
Inserito il 06/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Novembre" di Umberto De Vita
Commento n° 929
«"Non gioisce" la malinconia specialmente in questo appropriato acrostico che descrive in sintesi le sensazioni che provoca questo stato d’animo! Complimenti!»
Inserito il 06/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Malinconia" di carla composto
Commento n° 928
«"oggi, che in fretta consumiamo l’ora" è difficile capire per chi non ha vissuto la civiltà contadina del traino con i buoi. In terzine a rima alternata il bravo Autore ci propone un delicato e tenero ricordo degli amati buoi in un finale commovente e melodioso ma soprattutto VERO! Elogio!»
Inserito il 06/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Fieno meritato" di Vaibhava das Vito Parisi
Commento n° 927
«Una attenta osservazione di un magico scenario sulla brina tra un passero e un lieve raggio di sole. Complimenti!»
Inserito il 05/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Sulla brina" di Maria Fiorella Corazza
Commento n° 926
«un malinconico pensiero abilmente trasformato in poesia! anche l’ombra ha un suo fascino al canto d’un usignolo! Plauso!»
Inserito il 04/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Malinconico pensiero" di rita iacobone
Commento n° 925
«Quattro quartine in bella rima alternata con ritmo e musicalità che tracciano alcune qualità del fare poesia! Complimenti!»
Inserito il 04/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Che cosa fa il poeta" di Antonio Terracciano
Commento n° 924
«Certo la tolleranza ha i suoi limiti e quando finisce il suo tempo avanza la ribellione e dopo come in tutti i cicli dell’umanità ritorna la speranza simbolo che attraversa il cielo! Plauso!»
Inserito il 04/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "E’ finito il tempo" di Marinella Fois
Commento n° 923
«Il viaggio di un poeta in una intensa descrizione di Ragusa Ibla dove si trova un meraviglioso patrimonio in stile barocco! Complimenti!»
«"vento che increspa il mare /.../ amore sconfinato nel mio" una luce che accarezza e travolge come l’onda al soffio dell’amore. Versi ben stilati per una passione coinvolgente! Elogio!»
Inserito il 04/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Metafore d’amore" di Eolo
Commento n° 921
«Tutto inizia in un punto tutto finisce in un punto anche una retta passa per due punti che formano inizio e fine del tutto così come questa sintetica storia d’amore che si conclude nella favola di un punto. Complimenti per questa sintesi veramente originale ma VERA!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Punto" di aquilablu59
Commento n° 920
«Un tenero e commovente ricordo per un caro amico con impressioni sull’aldilà, dove chi ci lascia apre domande sul mistero con cui tutti dobbiamo confrontarci!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Omaggio a Turan" di alias Marina Pacifici
Commento n° 919
«Vero amore per le ansie del consorte che raggiuge l’immedesimazione! Complimenti!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "A mio marito" di emiliapoesie39
Commento n° 918
«E’ pura musica anche questa poesia che esalta il valore del silenzio interiore! Complimenti per il ritmo musicale di alto valore sociale! Elogio!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "In ascolto" di adriana sini
Commento n° 917
«A volte l’alta sensibilità di chi scrive porta in ceri casi " a quei bagliori umidi " quando i versi trapassano l’anima! Questa poesia è una delicata e sincera riflessione sulle emozioni interiori che si provano scrivendo! Elogio!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Delitto perfetto" di Rosanna Peruzzi
Commento n° 916
«Una fiaba con il ritmo di una filastrocca che aiuta la memoria e delicatamente rientra in quel magico contesto della natura agreste fatta di stagioni e di ogni cosa a suo tempo! Elogio!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Novembre" di Alberto De Matteis
Commento n° 915
«" che plana sul desiderio?" un bel volo a planare perché il desidero d’amore è un’onda che si ripropone in modo perpetuo una magica metafora da Pregiata POETESSA! Complimenti!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Desiderio di te" di Marinella Fois
Commento n° 914
«amore pienamente vissuto che richiama nostalgia e speranza egregiamente simboleggiate da: " A braccia aperte!". Plauso!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "A braccia aperte" di Umberto De Vita
Commento n° 913
«Una bella dedica elegantemente ritmata e descritta che fa apprezzare il dialetto in forma altamente spirituale nella sua più vera identità. Elogio!»
Inserito il 01/11/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Festa di tutti li Santi" di FedericoCalderone
Commento n° 912
«"dove tu percorri il mio cuore " per un delicato tenero mattino d’amore! Elogio!»
Inserito il 31/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Mattino" di carla vercelli
Commento n° 911
«Originale canto alla Musa Poesia e ai suoi strumenti "le parole" che come Mani nude raccolgono sensibili introspezioni. Plauso!»
Inserito il 30/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Me" di Paola Riccio
Commento n° 910
«La memoria che scava e riporta alla luce amori sopiti. E ritornano presenti quelle emozioni che ci hanno fatto felici! Plauso!»
Inserito il 29/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Sovviene la memoria" di carla composto
Commento n° 909
«in rima il primo e il quarto verso di ogni strofa con descrizione elegante di un imminente attesa dell’inverno un vestito della natura in delicate immagini! Complimenti!»
«"forse sogni di lei", senza comprendere il mio amore, una dolorosa delusione d’amore stilata in splendidi accorati profondi e veritieri versi! Elogio!»
Inserito il 29/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Senza comprendere" di Marisol58
Commento n° 907
«Non è facile scrivere queste dolorose a volte inspiegabili emozioni e chi ci riesce dimostra una grande sensibilità.»
Inserito il 28/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Il buio della notte" di Sara Acireale
Commento n° 906
«"e giocano dentro il cuore" potere della musica che con le sue vibrazioni ed armonie crea parecchie emozioni che invadono la mente e il corpo. Complimenti!»
Inserito il 28/10/2017 da Giovanni Ghione alla poesia "Echi di armonie" di Maria Luisa Bandiera