«Io purtroppo non sono all’altezza per fare commenti così sofisticati e di grande conoscenza QUANTISTICO- TOLEMAICA, ma semplicemente dico: Che bella poesia!!!!! al leggerla si sente il profumo del mare, il rumore delle onde e la brezza che dolcemente scompiglia i capelli... è un piacere leggere poesie che ti fanno chiudere gli occhi e sognare... E secondo me, QUESTA E’ VERA POESIA!» |
Inserito il 06/10/2017 da Franca Merighi alla poesia "Verso l’assoluto" di Umberto De Vita |
«Vale di più l’espressione d’angoscia nel nostro viso, che una macchia nel cuore... sono le parole del grande Miguel de Cervantes, e questa poesia, ispirata a questa frase, è l’esempio di grande capacità interpretativa della Autrice. Ammirazione ed elogio.» |
Inserito il 06/10/2017 da Franca Merighi alla poesia "Màs vale congoja en el rostro" di Arelys Agostini |
«Una vera lezione di storia scritta in versi, come solo un POETA- PROF ci può dare! Ammirazione per questo Autore.» |
Inserito il 05/10/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’uccello iberico" di Antonio Terracciano |
«Bellissima poesia che ho letto con immenso piacere, mentre le note di un pianoforte scivolavano via nella placida sera, mentre calavano le stelle e una canzone in lontananza diceva "que serà serà"...una magia...» |
Inserito il 01/10/2017 da Franca Merighi alla poesia "Come il mare come il cuore" di Marial |
«Peccato che non posso capirla!!!! ci vorrebbe la traduzione sotto... ad ogni modo qualche parola. l’ho intuita, e sento che c’e’ una disperata mancanza della persona amata, e alla fine, "quel male che ti ho fatto" mi fa sentire un forte sentimento di dolore e rimorso...» |
Inserito il 01/10/2017 da Franca Merighi alla poesia "Senze’tia" di Giacomo Scimonelli |
«Poesia soave come una piuma che si posa leggera sopra il cuore lasciando una dolce emozione...» |
Inserito il 30/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’Amore mi perseguita" di Mariasilvia |
«Quando un amore finisce è sempre un momento triste, ma quando la noia e l’indifferenza la fanno da padrone è meglio dirsi addio. E’ un piacere leggere le poesie di questa brava Autrice, chiare, dirette e ben scritte, Complimenti!» |
Inserito il 29/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Fine d’un amore" di adriana sini |
«Questi versi mi hanno fatto venire in mente quei film d’avventura, con quelle trame amorose appassionate, dove l’eroe era bellissimo e rischiava la vita per "lei"... Forse questo non era il messaggio che la brava Poetessa voleva far arrivare, ma mi ha riportato agli anni della mia adolescenza quando andavo al cinema... Grazie!» |
Inserito il 29/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Ramingo" di Stefania Siani |
«Poesia che traspira tenerezza da tutte le parole, specialmente da quella frase: "piccoli miei", includendo anche la cara compagna di vita. Dieci e lode!» |
Inserito il 28/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "A voi" di Francesco Rossi |
«Il tempo, grande giudice della vita, ad ognuno il suo momento. Tutti siamo stati bambini, siamo cresciuti, abbiamo avuto nel bene e nel male la nostra fetta di vita, ora che siamo nel declino, vediamo occupare il nostro posto ad altri... (Esta es la vida...)» |
Inserito il 26/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’ultimo sorriso" di Rasimaco |
«Una poesia d’amore così bella, dolce, tenera, passionale, non l’avevo mai letta. Complimenti vivissimi al GRANDE POETA!» |
Inserito il 25/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Fiato" di Francesco Rossi |
«Malinconia, solitudine, tristezza, questo si sente e si avverte fisicamente leggendo questi bellissimi versi, che il nostro sensibile Autore esprime in un momento di depressione. Auguro di cuore che sia passeggera, e che il nuovo sole splenda nell’anima scacciando quelle immagini che portano lontano lontano, ma sempre irreali...» |
Inserito il 25/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Trema il sospiro" di Giacomo Scimonelli |
«Una dolcissima poesia che racchiude tutta la dolcezza e l’amore per la donna amata, che leggendo queste parole si sentirà la persona più fortunata del mondo! Complimenti vivissimi...» |
Inserito il 21/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Quest’eterno amore" di Umberto De Vita |
«Versi stupendi, che parlano di un amore immenso, lei lo pensa nella natura che vede, che sente, che vive, lo ricorda in ogni momento, e lo esprime in questa poesia meravigliosa, e per la quale faccio i complimenti più sinceri.» |
Inserito il 19/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Mentre ti penso amore" di Stefana Pieretti |
«Bellissimi versi, che danno un senso di pace e pare di sentire nell'aria il profumo delle tuberose... Poeta sensibile a tutto ciò che riguarda la natura. Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Tuberose" di Umberto De Vita |
|
«Chissà perché Dio non ci ha fatti tutti uguali? Forse proprio per donarci la meravigliosa capacità di volerci bene ugualmente, di scegliere nuove culture, nuovi orizzonti, nuovi punti di vista... ma l'uomo invece di accettare questa diversità, la utilizza per creare separazione, odio, violenza... Tante lodi a questa poesia che invece ci porta a riflettere sulla diversità umana.» |
Inserito il 13/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Diversi ma uguali" di Sara Acireale |
«Non esiste né un sole, né stelle in quel cielo dove la luna muore... parole di una tristezza indicibile, che esprimono tutto il dolore dell'anima. Bellissima poesia, piena di sentimento, bella come l'anima di questa Poetessa...» |
Inserito il 13/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "No existe" di Arelys Agostini |
«Versi che arrivano fino sotto pelle procurando dei brividi, parole molto tristi che accompagnano un pianto che silenziosamente implode, si, da dentro, come con rassegnazione,
pensando che ognuno ha il proprio destino...» |
Inserito il 08/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Il mio pianto" di Giacomo Scimonelli |
«Eccolo il vero Poeta con la "P" maiuscola!!! bellissimi versi, che esprimono un'anima nascosta dentro ad una corazza d'indifferenza e durezza di cuore, che ogni tanto se ne va in vacanza tanto per svagarsi un po', ma che deve ritornare per forza a splendere come una stella...» |
Inserito il 06/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Ascoltando" di Francesco Rossi |
«Questa fantastica dichiarazione d'amore, non è né sdolcinata né spinta, sono parole piene di rimpianto e nostalgia per una fanciulla che non c'è, e che l'Autore nella sua composizione vorrebbe tanto riavere accanto, e augura la sua felicità per poter essere felice anche lui...» |
Inserito il 04/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Non ti scordar di me" di Umberto De Vita |
«se te ne infischi dei ben pensanti e dei moralisti, perche dici:"mi perdonino"? e poi, non si tratta di fare del moralismo, ma ci sono poesie erotiche molto belle, questa è brutta forte...» |
Inserito il 03/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "" di |
«Parole piene di sdegno ma anche di dolorosa realtà, vedere bruciare la natura e sentirsi impotente davanti a tanta irresponsabilità e tanta ignoranza, fa male all'anima, e tutto questo è racchiuso in questi versi pieni di sensibilità e amore per la nostra povera Terra. Complimenti.» |
Inserito il 02/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Chi ha osato incendiar la montagna?" di Vito Marco Giuseppe |
«E pensare che io non conosco Venezia! incredibile vero? Ma attraverso questi bellissimi versi, così chiari, limpidi, mi pare di conoscerla un po', anche perché innumerevoli film, cartoline, cortometraggi, e via dicendo, fanno vedere Venezia in tutto il suo splendore. Ma non dispero, forse un giorno... grazie Umberto de Vita, poeta.» |
Inserito il 01/09/2017 da Franca Merighi alla poesia "Magica venezia" di Umberto De Vita |
«Basta leggere e vedere l'immagine di questo piacevolissimo Haiku per sentire già un effetto benefico tipo "placebo", Sara!» |
Inserito il 31/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Haiku 23" di Sara Acireale |
«Noto in questi bellissimi versi la forza, la determinazione, anche la caparbietà, di chi non molla, e non mollerà mai. Grande forza d'animo e un carattere che non si lascia piegare, sbaglio?» |
Inserito il 29/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Ali d'aquila" di Mariasilvia |
«La morale di questa bellissima poesia sarebbe: "Chi troppo vuole nulla stringe", alla fine si rimane sempre a bocca asciutta come il ragno della favola, che ricorda molto quelle di Esopo, ma che il nostro Autore scrive con sapiente eleganza, come sempre!» |
Inserito il 28/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Il ragno e il grappolo d’uva" di Alberto De Matteis |
«Una bellissima riflessione del tempo che davanti alla impossibilità di agire, davanti alla disperazione di chi nulla può fare per cambiare le cose, si fa lungo, pesante, insopportabile, persino i secondi pesano e la vita avanza lentamente dentro a un pozzo sempre più nero e profondo...» |
Inserito il 24/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "De horas, minutos y segundos" di Arelys Agostini |
«Ci voleva proprio una poesia così bella, piena di ottimismo e fantasia, la nostra Poetessa, che in un mondo così scombussolato da cose negative, riesce a donarci una ventata di allegria con la sua bravura.» |
Inserito il 24/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Notte magica" di Sara Acireale |
«Come sarebbe bello tornare a quei tempi, uno sguardo, un prendersi la mano, un sorriso, davano una emozione indescrivibile, e si aspettava il giorno dopo con ansia per rivedere la persona amata... Versi bellissimi che solo il nostro Autore con la dolcezza e romanticismo di sempre ci regala. Grazie di cuore.» |
Inserito il 21/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’Amore d’altri tempi" di Alberto De Matteis |
«Molto bella questa poesia che esprime la tristezza di aver perso un amico, che in realtà non è mai esistito, lo avevamo idealizzato nella nostra mente, ma se esiste il dolore è solamente perche noi ci avevamo creduto, e sentiamo un vuoto che prima non c'era...» |
Inserito il 17/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Falsa amicizia" di adriana sini |
|