20’425 visitatori in 24 ore
 739 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’425

739 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 738
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereDuilio Martino Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Donne moderne Luigi Ederle

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 548 commenti di Franca Merighi

Commento n° 68
«Bellissima poesia, che ho dovuto leggere nella traduzione italiana, ma che sento, in questo modo, d'aver perso tutto il suo sentimento più puro se avessi potuto capirla nel suo dialetto originale, nostalgia per la propria terra, nostalgia degli odori, sapori, la sua gente, la sua famiglia, il suo mare, si, proprio un componimento da elogiare. Complimenti.»
Inserito il 14/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Tornu natr’annu!" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 67
«Questa poesia è in sintesi, la drammatica e triste storia di un paese che era libero, pieno di risorse, felice, e proprio per questo c'erano troppi avvoltoi pronti per cadergli addosso. Ora disgraziatamente, ci sono riusciti, e chissà quando la popolazione si riprenderà da questa ecatombe. La Poetessa Agostini, con la sensibilità di sempre, arriva fino al fondo dell'anima, e riesce a commuovere con le sue parole...»
Inserito il 10/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Masas movedizas" di Arelys Agostini  

Commento n° 66
«Sentirsi liberi di agire, fare e pensare senza avere il consenso di nessuno, questa è la vera libertà, la vera felicità, la vera ragione del perché una persona dovrebbe imparare a mandare tutti a quel paese... scusate, ma anch'io la penso così, e in questi versi si leggono chiaramente tutte queste intenzioni che di solito mascheriamo con un sorriso... Bravo!»
Inserito il 06/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Inconsueto" di Francesco Rossi  

Commento n° 65
«Il tiranno, che tutti conosciamo, e che stà distruggendo il paese più bello di Latino America, balla il "merenghe" infischiandosene del grave danno che stà provocando volendo annullare la Costituzione, per imporre le sue leggi personali, e uccidendo il futuro dei figli di questa terra. Non ci sono parole per descrivere quello che tutti noi sentiamo in questi momenti.»
Inserito il 06/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Emboscada" di Arelys Agostini  

Commento n° 64
«Ringrazio questa sensibile poetessa per l’acrostico dedicato al Venezuela, mia seconda patria, e che noi italiani, tutti quanti, in un modo o nell’altro siamo legati, e a questo meraviglioso paese va la nostra solidarietà e i nostri sentimenti più belli.»
Inserito il 03/08/2017 da Franca Merighi alla poesia "Venezuela" di Sara Acireale  

Commento n° 63
«A volte per sradicare il male è necessario tagliare in profondità, dispiace farlo ma non c'è altro rimedio, e in questi pochi versi la brava Autrice, fa intuire tutta la tragedia nascosta.»
Inserito il 28/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "S’alzava al cielo possente" di Mariasilvia  

Commento n° 62
«Purtroppo gli anni che passano non hanno pietà del nostro corpo che cambia (in peggio), e spegne quel desiderio che una volta risvegliava nella persona amata, bisognerebbe lasciarsi andare al pensiero della gioventù, immaginarci ancora come aravamo e come un solo piccolo tocco bastava per accendere il fuoco della passione...»
Inserito il 28/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "To see (and not to see)" di Antonio Terracciano  

Commento n° 61
«Un altro giorno che finisce nella disperazione e nel dolore, cercando in mezzo alla spazzatura qualcosa da mangiare. Versi che urlano giustizia, ma che alla fine, niente succede... niente si muove. Bellissima»
Inserito il 27/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "En fin" di Arelys Agostini  

Commento n° 60
«Anche se quel bellissimo raggio di luna dura pochi attimi, questi sono sufficienti per risvegliare un dolce ricordo, forse assopito da tanto tempo. Bellissime immagini, che come sempre ci sa dare questa brava e sensibile Autrice. Complimenti!»
Inserito il 24/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Il raggio della luna" di Sara Acireale  

Commento n° 59
«Bellissima e simpaticissima poesia d'amore, ma una cosa non ho ben capito: VI AMATE? (Scherzo naturalmente!!!)»
Inserito il 19/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Quando l'amore solletica il cuore" di sergio garbellini  

Commento n° 58
«Questa poesia tristissima fa venire i brividi, eppure nasconde dentro se, un dolore immenso, qualcosa che ha lasciato un segno indelebile nell'anima del poeta- medico che è rimasto colpito dalle parole di un genitore davanti al figlio morto. Parole che non si dimenticheranno mai... Sinceramente mi ha commossa...»
Inserito il 18/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Morte di notte" di Paolo Ursaia  

Commento n° 57
«E' incredibile come in così poche linee il Poeta riesca a elaborare una composizione piena di tanta delicatezza e bellezza... il cielo in una goccia d'acqua, stupenda!»
Inserito il 17/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Il cielo in una goccia d’acqua" di Alberto De Matteis  

Commento n° 56
«Le parole, molto spesso sono difficili da combinare e mettere insieme per formare una bella poesia, specialmente quando fanno i capricci, come i bambini, e succede a volte che non ci sia verso di farle entrare in ragione, ma il nostro Autore sa benissimo come fare, e con la solita maestria ci regala belle composizioni, piene di ironia, sentimento, e tante altre sensazioni che ci portano a leggerle sempre fino in fondo.»
Inserito il 09/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Le parole bambine" di Antonio Terracciano  

Commento n° 55
«Piangere, gridare, lasciare uscire tutto il dolore per le umiliazioni subite, e dopo, solo dopo, spalancare le finestre e sentirti finalmente in pace con te stessa, perche sai di non aver mai fatto male a nessuno...»
Inserito il 08/07/2017 da Franca Merighi alla poesia "Solo un día" di Arelys Agostini  

Commento n° 54
«Veramente una comicità come si suol dire, a scoppio ritardato, uno si domanda: cosa hanno di comico due uova al tegamino? Molto! se pensiamo che il nostro protagonista era schifato dalle cose che un animale aveva in bocca... (!!!!!)...»
Inserito il 03/06/2017 da Franca Merighi alla poesia "Un avventore delicato" di Antonio Terracciano  

Commento n° 53
«Una storia tragica, con una fine drammatica, sebbene si sia salvata una donna, che trova il suo salvatore in tempo, prima che l'arsura la colpisca mortalmente... Letta tutta d'un fiato per conoscere il finale, molto ben scritta. COMPLIMENTI...!»
Inserito il 29/05/2017 da Franca Merighi alla poesia "Una donna tutta sola nel deserto" di sergio garbellini  

Commento n° 52
«E' verissimo, con il tempo si è più propensi a perdonare, a capire gli altri, siamo più comprensivi, più maturi, anche se ci sono le eccezioni come in tutte le cose. Come sempre il nostro Prof riesce egregiamente a darci una lezione di vita attraverso dei versi perfetti.»
Inserito il 28/05/2017 da Franca Merighi alla poesia "Col tempo" di Antonio Terracciano  

Commento n° 51
«A volte non vogliamo riconoscere il nostro valore, ci sentiamo inferiori, non adatti, e questo ci fa rinunciare a farci avanti, a dimostrare quanto valiamo, a provare a saltare il "fosso" come dice la brava Poetessa, ma lei per fortuna non ha bisogno di dimostrare niente a nessuno. Complimenti!»
Inserito il 13/05/2017 da Franca Merighi alla poesia "Salta il fosso!" di adriana sini  

Commento n° 50
«Sempre è stato detto che l'apparenza inganna, ma mai questa frase è stata descritta cosi egregiamente. Questo bravo Poeta, che mette in ogni suo verso oltre il suo sapere sulla lirica, anche la grandezza di spirito e scioltezza, è sempre capace di arrivare al cuore della gente.»
Inserito il 08/05/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’apparenza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 49
«Quanta verità in questi versi cosi chiari, che fanno benissimo intuire che nella vita, i nostri disaccordi bisogna risolverli subito, altrimenti col tempo fanno le radici, ed è impossibile sradicarli del tutto, rimane sempre qualcosa che ostacola una tranquilla convivenza...»
Inserito il 05/05/2017 da Franca Merighi alla poesia "Rebus" di Antonio Terracciano  

Commento n° 48
«In mezzo a tante cose brutte che oggi ci circondano, noi cristiani, abbiamo la grande consolazione di avere un Papa umile ma grande e comprensivo come nessuno mai, forse Dio lo ha mandato proprio per aiutarci a sopravvivere in mezzo a questa giungla di odio e disperazione generale che regna ovunque ci giriamo. Come sempre il nostro GRANDE POETA, con le sue meravigliose rime ci offre l'ennesima prova della sua bravura.»
Inserito il 15/04/2017 da Franca Merighi alla poesia "La preghiera del Clochard" di Alberto De Matteis  

Commento n° 47
«E proprio vero! gusti son gusti... Noi donne facciamo sacrifici indescrivibili per dimagrire, per piacere di più, ed ecco un esempio di come ci sbagliamo...(a volte però il troppo è troppo!!)»
Inserito il 05/04/2017 da Franca Merighi alla poesia "Fatti vedere" di giovanni bianchi  

Commento n° 46
«Parole strazianti, piene di dolore e con il cuore che duole aspettando, aspettando quello che forse non avverrà mai, bellissima poesia con lo stile inconfondibile di una grande poetessa. ...»
Inserito il 28/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "Hurgando en la distancia " di Arelys Agostini  

Commento n° 45
«Non sono brava a fare commenti, vorrei esprimermi con le parole adatte per elogiare questa stupenda poesia che mi ha lasciato estasiata. Tanta dolcezza, tanta bellezza, tanta sensibilità, tutto in una persona sola, che come in un mosaico incolla i pezzetti uno ad uno formando una melodia primaverile...»
Inserito il 25/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "S’alza la dolce brezza mattutina" di Alberto De Matteis  

Commento n° 44
«Parole che arrivano al cuore di chi le legge, struggenti come gli anni che passano inesorabili senza che la persona alla quale vanno dirette se ne accorga nemmeno... Stupenda!!!»
Inserito il 19/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "En sueños caminan " di Arelys Agostini  

Commento n° 43
«A volte vorremmo veramente che una fitta nebbia coprisse i nostri ricordi tristi, le nostre mancanze, i nostri errori, come dice il bravo Autore, vorremmo non tormentarci più l'anima, vivere finalmente in pace... Solo per questo invochiamo dentro di noi, la nebbia "non atmosferica".»
Inserito il 18/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "Nebbia" di Antonio Terracciano  

Commento n° 42
«Stupenda poesia, che dona ad ogni fiore un bellissimo elogio, ma che allo stesso tempo procura al bravo Autore un danno, un dolore, una pena, qualcosa di molto triste, che spero sia frutto solamente della sua fantasia... Complimenti e d'ogni bene!»
Inserito il 14/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "Canto di pastorello" di Gerardo Cianfarani  

Commento n° 41
«Quanta verità troviamo in questi versi! Quanti malintesi, quante delusioni e frustrazioni si potrebbero evitare se ci fosse questa magica parola nelle nostre famiglie: DIALOGO... ma purtroppo l'orgoglio a volte ci impedisce di aprirci, basterebbe un pizzico di buona volontà! Brava Mariangela...»
Inserito il 13/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "Famiglia" di Mariangela  

Commento n° 40
«non me ne intendo molto di haiku, ma mi è piaciuto moltissimo l'insieme di parole che annunciano la primavera, e quel modo cosi' soave e dolce che questa poetessa usa sempre nelle sue composizioni...»
Inserito il 09/03/2017 da Franca Merighi alla poesia "Haiku 10" di Sara Acireale  

Commento n° 39
«L'indifferenza è l'anticamera della morte, che cosa distingue l'una dall'altra? La Autrice ha saputo per mezzo di questo Acrostico descrivere benissimo tutte le conseguenze di questa "piaga" che stà uccidendo l'intera umanità, il guaio è che piano piano ci caschiamo tutti, non ci scuote più niente e nessuno, pensiamo solo al nostro quieto vivere, e se non possiamo averlo, la colpa è sempre degli altri...»
Inserito il 27/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Indifferenza" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

548 commenti trovati. In questa pagina dal n° 68 al n° 39.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it