«Simpaticissima composizione, in perfetta rima e bravura, che ho ammirato ed apprezzato come tutte le poesie di questo grande Autore.» |
Inserito il 25/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "L’odore e il rumore" di Antonio Terracciano |
«Quando i figli decidono di andarsene purtroppo dobbiamo lasciarli andare anche se il cuore ci fa male...è la ruota della vita... ma come scrive questa brava Autrice non lo lascerà solo, lo seguirà ovunque vada, con lo sguardo attento di una madre premurosa... Bellissima poesia!» |
Inserito il 18/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Libero" di Paola Pittalis |
«tantissimi di buon compleanno, e che poesie bellissime come questa tu possa scriverle fino ai 100 e più...» |
Inserito il 18/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Settantasette volte" di Alberto De Matteis |
«Si, la vita è come un film, e questa storia può essere vera, perche nessuno sa come andrà a finire. Ma, deve essere un vero tormento per quest'uomo rivedere la sua amata tutti i giorni senza poter dirle niente... oppure, potrebbe essere uno stimolo per fare qualcosa, cercare di uscire da quella situazione, non per riconquistarla, ma per se stesso... ma questa è un'altra storia, forse il nostro Autore potrebbe scriverci il seguito... vero? Grazie!!!» |
Inserito il 13/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Il destino ha cambiato la mia vita" di sergio garbellini |
«L'amore immenso per il tuo nipotino ti fa scrivere stupende poesie, così dolci, così MERAVIGLIOSE come "forse" non hai mai scritto, e dico forse, perche' ho conosciuto le tue bellissime composizioni da poco tempo, e sono tutte da lodare, ma queste... hanno qualcosa di particolare, qualcosa che solo si può scrivere per un esserino che amiamo più della vita...! !!!» |
Inserito il 11/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Tu che sfiori la rugiada " di Alberto De Matteis |
«Io devo dirlo, non è una critica, è solo una costatazione la mia, ma questo Autore le poesie le scrive strane davvero... (scusa la mia sincerità Wilobi)» |
Inserito il 06/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Dormire" di Wilobi |
«In questi versi pieni d'angoscia la Autrice spiega come un malato del "male oscuro" deve affrontare la terapia, che lo distrugge, e la chiama mostro, sperando con tutto se stesso di farcela, di spuntarla, con una debole volontà che va man mano scemando...» |
Inserito il 06/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Sprofondare" di adriana sini |
«Si, es muy cierto, la muerte no llega con la vejez sino con el olvido... SI, E' VERO, LA MORTE NON ARRIVA CON LA VECCHIAIA MA CON LA DIMENTICANZA DI QUELLI CHE AMIAMO, CHE CI LASCIANO SOLI COME SE FOSSIMO INUTILI INGOMBRI DA SOPPORTARE... BELLISSIMA POESIA CHE ESPRIME TUTTA LA SOLITUDINE E AMAREZZA DI UNA PERSONA SOLA. COME SEMPRE LA NOSTRA AUTRICE...» |
Inserito il 03/02/2017 da Franca Merighi alla poesia "Ratos de ausencias " di Arelys Agostini |
«Già stiamo pagando il prezzo di questo inquinamento... ogni anno la terra mostra il suo sdegno con alluvioni, terremoti, nevicate fuori del normale, ecc. ma nessuno vuole incominciare sul serio a prendere provvedimenti... argomento e poesia molto interessanti. .» |
Inserito il 30/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Inquinamento" di Sara Acireale |
«Bellissima e tristissima poesia, che merita secondo me, non solo di essere nominata per il premio 2016, ma di vincere assolutamente il primo premio come poesia dell'anno... STUPENDA, COMPLIMENTI!!!!!» |
Inserito il 28/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Smarrimento" di Gerardo Cianfarani |
«Venti dell'odio, che si estendono sempre più ed esaltano le masse... E la Terra trema, stanca di ospitare gli esseri del male... che covano soltanto odio. Poesia molto realistica che fa pensare alla fine... una fine che ci siamo tutti meritati... molto bella e ben redatta come sempre dalla Arelys Agostini.» |
Inserito il 27/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Venti d’odio" di Arelys Agostini |
«"TU NO SABES NADA,..." tu non sai niente, no, non sai i sacrifici che ho fatto, le rinunzie, le lacrime che ho versato, il dolore che ancora sento nel mio cuore... e le rifarei, per te... si le rifarei, perche l'amore non ha limiti, non ha distanze ne frontiere... e quelli che se ne sono approfittati fanno finta di niente... come se non esistessi... ma Dio è testimone di quanto ti amo e ti amerò per sempre... Versi che straziano dentro, come un coltello affilato, ma di una bellezza straordinaria... !!!!!» |
Inserito il 24/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Pero, tú no sabes nada" di Arelys Agostini |
«Questa Autrice, ha dimostrato attraverso tutte le sue composizioni, una grande sensibilità, bontà, comprensione verso il prossimo e grande rispetto specialmente per chi non ha nulla al mondo, per chi ha la pelle di colore diverso della nostra, per i profughi di tutto il mondo, una sensibilità innata che scalda e illumina con le sue bellissime poesie. Sara, mi inchino davanti a tanta bravura!» |
Inserito il 24/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Puzzle d’amore" di Sara Acireale |
«DULCE LLEGASTE, FLORECIENDOME DENTRO!!!!! (dolce sei arrivato, fiorendomi dentro...) Bella e delicata espressione, che solo una Poetessa può esprimere in così poche parole... il frutto bellissimo di un amore che presto sarà nelle braccia amorevoli di una madre. Stupenda!» |
Inserito il 23/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Senryú XIV" di Arelys Agostini |
«Aleppo c'e', si, come ci sono anche qui in Italia migliaia di bambini che a stento mangiano una volta al giorno, come ci sono tante calamità che arrivano all'attenzione altrui solo dopo essere successe, come esistono in tutto il mondo situazioni orrende, inspiegabili, tutto per l'avidità dei più grandi... E LUI, IL PADRE, E' STANCO DI ASCOLTARE!!!! Vuole che noi, i più piccoli, ci diamo da fare!!!! Aiutati che Dio t'aiuta... solo allora, non vedremo più gli occhi dei bambini che ci guardano con lo stupore di chi chiede: MA TU, COSA FAI PER ME?» |
Inserito il 23/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Padre, perché" di Francesco Falconetti |
|
«ecco un poeta vero come esprime in versi il disagio, la sofferenza e quello che sta' succedendo a tantissime persone, a causa della natura ma anche dell'incuria di quelli che sapevano benissimo cosa stava per succedere, ma come sempre, si corre ai ripari solo quando il danno è già fatto... non ci sono soldi dicono... ma i soldi escono fuori solo per le cose che riguardano specialmente gli stipendi "pesanti" di molti... cosi' va il nostro paese, e il nostro poeta riesce a scavare dentro all'anima come solo lui sa fare. !!!» |
Inserito il 23/01/2017 da Franca Merighi alla poesia "Crepe insanabili " di Alberto De Matteis |
«bellissima poesia, che porta a tutti quelli che leggono a delle riflessioni che forse non troveranno mai una risposta, il destino... io personalmente credo che il destino lo facciamo noi..."» |
Inserito il 15/12/2016 da Franca Merighi alla poesia "La strada e il destino" di adriana sini |
«bella poesia, che pensa a qualcuno che non è più con noi, e che la nostra speranza vuole farcelo rivedere un giorno... forse lassu'? saluti cari» |
Inserito il 08/12/2016 da Franca Merighi alla poesia "Con altri occhi" di Antonio Terracciano |
«Scusa, commento scritto per prova per dimostrare che l'autrice "franca merighi 42" può scrivere commenti entrando nome utente e password, così come sempre è stato ed è per tutti gli altri autori. Il commento di prova verrà cancellato dalla redazione, scusate il disturbo.» |
Inserito il 15/11/2016 da Franca Merighi alla poesia "Occhi al cielo" di Maria Assunta Maglio |
«si, esattamente cosi' è la vita, il giardino rifiorisce, ogni anno si compie il miracolo della rinascita, ma per noi, gli anni ci regalano solo un passo in più verso la fine... bellissima poesia..."» |
Inserito il 13/10/2016 da Franca Merighi alla poesia "Io ed il mio giardino" di Michelangelo La Rocca |
«Riflessione molto vera per una poesia scritta impeccabilmente, come sempre...» |
Inserito il 17/09/2016 da Franca Merighi alla poesia "Il peccato dei linguisti" di Antonio Terracciano |
«iI giovani di oggi dovrebbero imparare a memoria questa poesia di valore inestimabile, come solo questo grande poeta sa fare... Quello che scrive è sempre pieno di buon senso e di verità assolute, oltre che di una capacità letteraria invidiabile...» |
Inserito il 10/08/2016 da Franca Merighi alla poesia "Perché la vita è breve" di Antonio Terracciano |
«Verità assoluta, esposta in maniera impeccabile dai versi di questo autore. Complimenti vivissimi.» |
Inserito il 27/07/2016 da Franca Merighi alla poesia "Moderni movimenti politici" di Antonio Terracciano |
«La poesia è molto simpatica, nonostante i "che" auto denunciati dal autore e che altrimenti non avrei notato... ma, mi rimane una grande curiosità, dove è andata a finire la poesia trovata nel cassetto? la famosa parola è uscita come d'incanto, e... vorrei tanto conoscerla!» |
Inserito il 02/07/2016 da Franca Merighi alla poesia "Salvataggio di una poesia" di Antonio Terracciano |
«Bellissima poesia, (come tutte quelle di Antonio Terracciano) che ammiro personalmente per la sua maestria e bravura! Saluti cari.» |
Inserito il 29/05/2016 da Franca Merighi alla poesia "Rosa" di Antonio Terracciano |
«E' proprio vero, la vita scappa via troppo in fretta, davanti all'eternità è lo scherzo di un istante... bellissima poesia.» |
Inserito il 22/04/2016 da Franca Merighi alla poesia "Lo scherzo di un istante" di Antonio Terracciano |
«molto piaciuta, ben scritta, come tutte le poesie di questo grande poeta, l'ironia poi è un argomento molto difficile da trattare, ma non per terracciano!!! bravo!!!» |
Inserito il 15/04/2016 da Franca Merighi alla poesia "Sull’ironia" di Antonio Terracciano |
«ma... a dire il vero, ci sono uomini che piu si fanno vecchi e più pensano al gentil sesso!!!! (scherzo pure io!!!!!)» |
Inserito il 01/04/2016 da Franca Merighi alla poesia "Una differenza" di Antonio Terracciano |
«In questa bella poesia traspare chiaramente quel VOLERSI CREDERE inferiore, ma che al contrario dimostra invece la grande umanità, sensibilità, grande cultura e bravura di un poeta che meriterebbe tutti gli elogi del mondo...» |
Inserito il 25/03/2016 da Franca Merighi alla poesia "Minderwertigkeit" di Antonio Terracciano |
«Questa poesia rispecchia esattamente quello che penso io, con la grande differenza che questo poeta lo esprime egregiamente, mentre io... NO!!!» |
Inserito il 17/03/2016 da Franca Merighi alla poesia "Rassegnazione" di Antonio Terracciano |
|