Visitatori in 24 ore: 6’930
512 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’060Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Melinda | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13 commenti di Adriana Bellanca
|
«La trattavo sempre nei programmi di scienze alla scuola media, pian piano è sparita dai libri di testo. Bei versi, toccanti, incisivi» |
Inserito il 08/02/2021 da Adriana Bellanca alla poesia "Asbesto" di Francesco Rossi |
«Un amaro riepilogo di quest’ultimo periodo funestato da morti, dispiaceri e nuvole scure all’orizzonte. I colori che via via schiariscono però aprono le porte alla speranza. poeta, sensibile e incisivo» |
Inserito il 02/02/2021 da Adriana Bellanca alla poesia "Policromia pandemica" di Michelangelo La Rocca |
«Le cose veramente importanti spesso sfuggono ai nostri occhi finché non le perdiamo. La vera felicità nasce da dentro, da come si accetta la vita. Complimenti» |
Inserito il 25/01/2021 da Adriana Bellanca alla poesia "Vorrei la salute per un minuto" di Michelangelo La Rocca |
«Le ansie di questo brutto periodo espresse in versi che rivelano la natura tenera e fragile dell’Umanità che nonostante le contrarietà della vita custodisce sempre un cuore speranzoso. Complimenti Michelangelo» |
Inserito il 15/12/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Il Natale che verrà" di Michelangelo La Rocca |
«Mesto e in calo, ma con un cuore che batte sempre per emozioni e passioni, come la vite..., come la Vita!» |
Inserito il 18/10/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Malinconie d’autunno" di Michelangelo La Rocca |
«Tenerissima testimonianza d’affetto che viene espressa con la lingua che accomuna la famiglia. Bellissima» |
Inserito il 15/09/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Un novu cocu mParadisu" di Michelangelo La Rocca |
«Un grido di dolore, una richiesta di aiuto proveniente dalla Natura e colto dalla sensibiltà di questo poeta. Complimenti Michelangelo» |
Inserito il 02/08/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Quel che il vento mi ha detto" di Michelangelo La Rocca |
«Bei versi che rivelano un’interiorità attiva e attenta a sè e agli altri nell’intento di migliorarne sempre più le condizioni. Complimenti» |
Inserito il 15/07/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Cercando io vivo" di Michelangelo La Rocca |
«Una bella città alla quale il poeta volge i suoi occhi attenti e il suo cuore sensibile, auspicando un rinnovato splendore.» |
Inserito il 25/06/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "La città sabauda" di Michelangelo La Rocca |
«Un pieno di positività che dà la carica per ritornare alla vita dopo un incubo del quale però non dobbiamo dimenticarci. Complimenti.» |
Inserito il 15/06/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "L’estate che verrà" di Michelangelo La Rocca |
«Una serie di flash accomunati dal desiderio d’infinito della Natura.» |
Inserito il 03/03/2020 da Adriana Bellanca alla poesia "Voglia di cielo" di Michelangelo La Rocca |
«La poesia esprime sofferenza ma si chiude con la speranza. Bella» |
Inserito il 08/09/2019 da Adriana Bellanca alla poesia "Prima del tramonto" di Francesco Rossi |
«Una poesia che fa immergere il lettore in una Natura incontaminata descritta con parole lievi e carezzevoli. Piacevole la lettura» |
Inserito il 01/07/2019 da Adriana Bellanca alla poesia "Monti Liguri" di Francesco Rossi |
|
|
|