13’113 visitatori in 24 ore
 624 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 13’113

624 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 621
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’089
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 936
«Versi molto belli, veri ed ampiamente condivisi. La poetessa dice basta all’orrore delle guerre, ma il genocidio si tramanda da padre in figlio. Un plauso sincero!»
Inserito il 15/10/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Echi di ombre" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 935
«Introspezione molto apprezzata per forma e contenuti. Complimenti»
Inserito il 07/10/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sensazioni" di Laura Sensoli  

Commento n° 934
«Eh si l’autunno è un intermezzo tra la rovente estate e l’inverno con le sue gelate. Versi ben scritti e di piacevole lettura. Un plauso poetessa!»
Inserito il 24/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Scorcio d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 933
«Gli spazi interstellari sono bui meglio brillar di luce propria che di quella altrui. E qui Giove pose fine alla vanità dei corpi celesti. Apprezzata poeta!»
Inserito il 24/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Celeste vanità" di Duilio Martino  

Commento n° 932
«Originale ed autoironica poesia, letta con piacere ed un sorriso. Complimenti sinceri!»
Inserito il 23/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’ummira me’" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 931
«Dolcissima lirica d’amore, ben verseggiata e di piacevolissima lettura. L’amore non ha età per cui si può e si devono scrivere versi d’amore alla propria amata reale o immaginaria. Apprezzata con sinceri elogi poeta!»
Inserito il 23/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mio sole, la mia luna" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 930
«Penso che quasi tutti noi ed i nostri padri, siamo figli del secolo scorso ed abbiamo contribuito a ricostruire le macerie del dopoguerra, anche a noi devono dire grazie. Ma ricostruire libertà e democrazia vere, è un processo che tarda a venire, o forse è solo utopia. Sui giovani d’oggi per come li abbiamo educati, non si può contare. Una lirica vera e profonda nei contenuti. Elogi sinceri Angela!»
Inserito il 23/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Figlio del secolo scorso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 929
«In quell’"eri" si nota tristezza per un amore non corrisposto da una donna che girava di fiore in fiore, non curandosi di chi faceva soffrire. Lirica molto apprezzata per forma e contenuti, molto bella la chiusa. Un plauso sincero poeta!»
Inserito il 23/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ancora ...sei" di moreno marzoli  

Commento n° 928
«Solo un Maestro come Alberto De Matteis poteva scrivere un turbinio di versi così belli sulla natura e sull’amore con grande tecnica poetica. Importante la chiusa, su cui in molti dobbiamo riflettere. Lirica sublime con sinceri elogi al poeta!»
Inserito il 23/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’amore con amore si propaga" di Alberto De Matteis  

Commento n° 927
«Dopo una forte delusione d’amore il cuore si stringe e la mente ci pensa più volte prima di rincorrere un nuovo amore, troppo grande è il dolore. Nella vita affrontiamo tante delusioni, ma quella che fa più soffrire è quella d’amore. Lirica molto apprezzata nella forma e nei contenuti. Un plauso alla poetessa!»
Inserito il 22/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Vertigine che scolora" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 926
«Un’ode all’amata che che fa lo stesso percorso del sole senza tramontare. Lirica d’amore molto intensa ed apprezzata nella forma e nei contenuti. Un sincero elogio!»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mio raggio di sole" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 925
«Dedica dolce e struggente al papà che ha lasciato questa terra per diventare un angelo custode.
Versi d’amore colmi di nostalgia e di affetto. Un abbraccio ed un plauso alla poetessa!
»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ricamo trine di canuti ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 924
«La nostra Lady Love ancora una volta ci regala versi d’amore stupendi, leggiadri, coinvolgenti. Una dedica struggente alla persona amata e perduta. Un plauso sincero con elogi poetessa!»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mi regalavi margherite" di Stefana Pieretti  

Commento n° 923
«Continuano le lezioni sulla vita e sulla natura del poeta al suo nipotino, con un bel poetare su settembre, con una lirica che come sempre lascia il segno. Apprezzatissima!»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "È Settembre" di Alberto De Matteis  

Commento n° 922
«Sempre insieme, così è stata la vostra vita nella gioia e nel dolore, dalla primavera all’autunno e forte l’unione in un legame indissolubile. Lirica molto bella ed apprezzata, con elogi al poeta!»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Eravamo nel fior di primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 921
«"Diventerai Poesia"! Questa chiusa in una meravigliosa dedica ad Alda Merini è incantevole. Lirica di grande valore con un sincero plauso alla poetessa!»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Diventerai poesia" di Sara Acireale  

Commento n° 920
«Bellissimo questo Haiku anche se manca il kigo (riferimento ad una delle 4 stagioni) e lo stacco. Profondo il significato: ricominciare la risalita dopo una caduta. Elogi sinceri al poeta!
(Moreno scusami ma Kigo e stacco sono fondamentali per scrivere correttamente un Haiku)
»
Inserito il 21/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Scrutarsi" di moreno marzoli  

Commento n° 919
«Grande Peppe! Arriva di botto a quelli che non sanno scrivere in metrica e in rima. In questa tua lirica non c’è nulla di banale ed ha un grande senso compiuto. Molto apprezzata con elogi!»
Inserito il 11/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Lettera aperta" di Peppe Cassese  

Commento n° 918
«Una lirica maestosa nel modo in cui affronta questo tema da brividi che continua a martellare con violenza le donne in questa società decadente. Sentiti elogi!»
Inserito il 02/09/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "NO alla violenza sulle donne" di Sara Acireale  

Commento n° 917
«Bellissime immagini della natura nei versi, fanno di questa lirica qualcosa di coinvolgente per chi legge. Apprezzatissima con sinceri elogi!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il sole varca il cielo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 916
«Un amore breve lascia intensi momenti, poi tutto cade nel vuoto triste del rimpianto. Lirica scritta con la solita maestria, apprezzata, elogi alla poetessa!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tace" di Silvia De Angelis  

Commento n° 915
«Una lirica di grande spessore poetico, riflessiva, introspettiva e molto musicale. Splendida la chiusa con quel cantore che sospira tra gioia e dolore. Apprezzatissima!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un cantore antico" di moreno marzoli  

Commento n° 914
«Quando il cuore soffre, in qualunque segnale si scorge la presenza della persona amata, anche in una bianca nuvola. Lirica vera ed apprezzata, elogi sinceri!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ti cerco" di Stefana Pieretti  

Commento n° 913
«Un bel volo nella primavera della vita di farfalle e di sogni nell’età prima, che conducono a gioiose nuove albe, nella spensieratezza tipica dei bimbi. Versi scritti con maestria, elogi sinceri al poeta!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Maggio odoroso di fiori" di Alberto De Matteis  

Commento n° 912
«La parola chiave è il coraggio di osare, lasciando da parte la paura, con la speranza spesso illusoria di raggiungere le proprie aspirazioni. Anche se si cade bisogna rialzarsi per non lasciare incompiuta questa breve vita. Lirica molto apprezzata con sinceri elogi!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Paura e speranza" di Sara Acireale  

Commento n° 911
«Difficile trovare parole nuove per un amore così grande, esse sono tutte già scritte, a volte uno sguardo in silenzio vale molto più di mille parole. Poesia bellissima e molto musicale che suscita un si8ncero elogio!»
Inserito il 16/05/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Non trovo le parole" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 910
«Con l’immaginazione si fanno viaggi gratis e bellissimi per incontrare un mondo migliore. Lirica apprezzata con sinceri elogi.»
Inserito il 28/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Viaggio tra fantasia e realtà" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 909
«La guerra taccia ed il malvagio pensiero muoia, è perfetto sia poeticamente, sia per riempire di serenità e pace la mente, stanca di orrori e distruzioni. Ma rimane una tenue speranza se non utopia, c’è sempre una nuova guerra che segue di un’altra la via. Apprezzata lirica per il sogno di pace che ci accomuna, i miei sinceri elogi al poeta!»
Inserito il 20/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Taccia la guerra e il rio pensiero muoia" di Alberto De Matteis  

Commento n° 908
«La poesia è fonte d’emozioni ma a volte manca l’ispirazione. Ed il poeta innalza la sua prece alla Poesia per l’ispirazione già al primo verso e il suggerimento delle rime e delle parole... direi che non ne ha bisogno viste le rime baciate con cui continua scrivere. Molto apprezzata con plauso e sinceri elogi!»
Inserito il 20/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Poesia è" di moreno marzoli  

Commento n° 907
«Anche dentro una voce la vanità può facilmente superare la saggezza, di solito supera il buon senso. Lirica bella e profonda molto apprezzata. Un plauso sincero!»
Inserito il 15/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dentro la voce" di Silvia De Angelis  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 936 al n° 907.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it