19’351 visitatori in 24 ore
 970 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’351

970 persone sono online
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 906
«Lirica breve e profonda che mi ha commosso pensando ai tanti migranti che anelano la traversata in mare in cerca di vita migliore e tra le onde trovano la morte. Come sempre il poeta Alberto De Matteis ci regala il suo talento anche su temi così dolorosi. Elogi e un plauso sincero!»
Inserito il 15/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Abbraccia col desio il mare" di Alberto De Matteis  

Commento n° 905
«In questa bellissima e ben verseggiata lirica non avendo neanche conosciuto i nonni paterni ed avendo perso in tenera età anche il nonno materno, riversa tutto il suo affetto sulla nonna Mera e proietta questo sentimento su nel cielo dove la nonna con fare gioioso distrae santi e beati. Un sincero elogio poeta!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "I me’ nanni" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 904
«I sospiri di un’anima tentano il volo verso quel cielo agognato, ma ricadono al suolo dove ha perso il suo amore. Lirica molto dolce di forte impatto emotivo. Un plauso alla poetessa!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il volo dell’anima" di Franca Merighi  

Commento n° 903
«Una linea sottile divide il grigiore dalla luce, la serenità dall’angoscia e l’istante colto è sospeso in attesa di uno sprazzo di luminosità. Bella e profonda metafora, molto apprezzata, con plauso sincero!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La nebbia" di Sara Acireale  

Commento n° 902
«La vita o la morte ad ogni istante ci guardano e l’una o l’altra ci abbraccia. Lirica sopraffina e ben verseggiata. Complimenti sinceri alla poetessa!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’abbraccio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 901
«Quanta dolcezza ed amore in questa coinvolgente lirica verso la natura e la vita! Ben verseggiata e dai contenuti profondi. Elogi sinceri!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Allucciola nel buio" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 900
«Immagini bellissime che dipingono la natura a cui il sole fa da cornice. Versi armoniosi e musicali. Il nostro autore non si smentisce mai, le sue liriche sono sempre più belle con il passare del tempo, come il vino che diventa sempre più buono invecchiandosi. Un plauso sincero!»
Inserito il 13/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Da poco s’è affacciata" di Alberto De Matteis  

Commento n° 899
«Una lirica di grande impatto emotivo che evoca le immagini continue dello strazio di chi fugge dalla fame e dalle guerre con un sogno di vita diversa, delle carrette del mare, dei morti tra le onde, mentre Dio non si vede e non scioglie catene. Apprezzatissima! Un Plauso sincero al poeta!»
Inserito il 04/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’ultimo messaggio" di moreno marzoli  

Commento n° 898
«In un incidente stradale le ambulanze fanno a gara a chi arriva per primo non esattamente solo per motivi umanitari, ma poi gli operatori che intervengono con grande professionalità, coraggio ed empatia, si trasformano in angeli che salvano vite e dobbiamo ringraziarli di cuore. Tema coinvolgente affrontato con grande maestria dalla poetessa a cui vanno i miei sinceri elogi.»
Inserito il 04/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Angeli eroi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 897
«Tutti recitiamo sul palcoscenico della vita e cambiamo secondo le circostanze le maschere che indossiamo, senza chiederci mai quante bugie ci raccontiamo ogni giorno per coprire i nostri difetti o ferite, o per ambizione e mania di apparire. Versi molto belli e veri. Elogi sinceri alla poetessa!»
Inserito il 03/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La vita è una recita" di Sara Acireale  

Commento n° 896
«L’ego è un vaso senza fondo, non c’è lode, applauso o azione che possa riempirlo.
Lirica come sempre originale e molto apprezzata. Un plauso Silvia!
»
Inserito il 03/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La destinazione" di Silvia De Angelis  

Commento n° 895
«Non è giusto!
Per chi ha lasciato alle spalle
la guerra e i propri morti,
per chi accarezza
i propri bimbi con un sogno
di felicità e di dolcezza.
Lirica da brividi che tocca tutte le corde del cuore. Un plauso al Poeta!
»
Inserito il 02/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "In una notte amara e senza stelle" di Alberto De Matteis  

Commento n° 894
«Purtroppo il mondo è pieno di sepolcri imbiancati che ci illudono per la loro bellezza esteriore, ma che sono fatti dei resti delle ipocrisie di una umanità fondata sulle promesse e sui falsi sottintesi, disattesi. Lirica bella nella forma e nel contenuto, vera ed apprezzatissima. Un plauso!»
Inserito il 01/03/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Involucri sgualciti di noia" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 893
«La migliore parola, anche se difficile è "sempre la verità" per rompere quell’orrido circuito omertoso e e connivente che protegge la mafia. La migliore parola "è quella che non si dice" offende la memoria di giudici come Falcone e Borsellino e tutte le persone oneste. Senza offesa, in certe regioni viene insegnata già da bambini l’omertà, riprova ne è questa apprezzata lirica dove il poeta canta "la verità". I miei elogi sinceri.»
Inserito il 27/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "A megghiu parola" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 892
«Versi toccanti ed apprezzati in questa dedica che la poetessa fa allo zio: la morte non ha senso per chi ha amato l’immenso. Solidale con la poetessa per la sua angosciante vita con i continui, vari suoni degli acufeni, un grande augurio di migliorare la sua vita. Elogi sinceri per la lirica!»
Inserito il 26/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un Pianto nel cuore (A Zì Tota)" di Adele Vincenti  

Commento n° 891
«Adele ti capisco e ti sono vicino: è devastante vivere con gli acufeni avvertiti sotto forma di fischi, ronzii, fruscii, sibili e altri innumerevoli suoni. Ti auguro di poter migliorare la qualità della tua vita. Io invece colpito improvvisamente da cancro ai linfonodi, sarò in pace con la mia guerra quando l’anomala onda cancellerà le mie orme.»
Inserito il 26/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "In pace con la mia guerra" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 890
«Credo di aver compreso che l’inammissibile sconfitta riguardi la Russia nella guerra contro l’occidente con excalation e conseguenti minacce nucleari, speriamo che non si arrivi mai a questo e si percorra la via dei negoziati. Difficile che avvenga perché la Nato e l’America hanno troppo paura degli armamenti nucleari russi (la visita di Biden a Zelensky lo dimostra), poi... la Russia non lancerebbe mai la prima atomica... per questo ci sono gli esperti... che hanno festeggiato per 1 mese le bombe su Hiroshima e Nagasaki... Lirica con versi molto belli, ma anche molto ermetica. Elogi!»
Inserito il 24/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Inammissibile sconfitta" di Silvia De Angelis  

Commento n° 889
«Non si vedono squarci per il sole di pace per tutte le guerre non solo quella ucraina, che però ha il potere (economico e logistico) di dividere nuovamente il mondo in due blocchi: la Nato e l’America stanno erigendo da ben prima del 24 febbraio 2022 un nuovo muro di Berlino verso la Russia, l’America ha sempre avversato gli scambi economici- culturali Europa- Russia, il soldato Ryan è tornato in Europa non per difendere gli ucraini, ma per fare i suoi interessi (gas a prezzo 5 volte superiore a quello russo, embarghi, piazzare nuovi missili sul confine verso la Russia). Ma Putin ha sbagliato tutto: doveva semplicemente chiudere gas e petrolio a tutta l’Europa, ridandolo solo a chi andava fuori dalla Nato, senza guerra. Poesia apprezzata.»
Inserito il 24/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ancora lunga appare questa notte" di Alberto De Matteis  

Commento n° 888
«Stupendo inno del poeta alla sua meravigliosa isola (per mare, arte, cultura, storia, ecc...). Rivisitata interamente l’anno passato dopo 20 anni è rimasto tutto di scandalosa bellezza, ad eccezione di una minchiata: la solita omertà, comprensibile, verso Cosa Nostra e verso certi sistemi politici di potere. Lirica molto condivisa ed apprezzata.»
Inserito il 24/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "A parola chiù muntuata" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 887
«Bellissima lirica ove il poeta afferma giustamente che la guerra porta via tutto, meno che la fede per chi ce l’ha (e che ha procurato infinite guerre). Ma la guerra porta via tutto a tutti senza vincitori e vinti, anche se non si è schierati per una politica o una fede. Rimane il mio sentito elogio per la forma ed il contenuto dei versi ed il mio rispetto per la fede altrui. Un elogio al poeta e tutti contro le guerre!»
Inserito il 24/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Una croce nella nebbia" di moreno marzoli  

Commento n° 886
«La gente è stanca non solo del freddo inverno, anche delle fredde guerre e della fredda pandemia. Ha bisogno di calore e non solo estivo (nelle previsioni fin troppo alto) e come la poetessa ottimisticamente presagisce che nelle stagioni nuove rifiorirà speranza e spensieratezza: lo speriamo tutti. Lirica letta con piacere per forma e contenuto. Un elogio!»
Inserito il 24/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cielo di febbraio" di Sara Acireale  

Commento n° 885
«Con questa bellissima lirica la poetessa sogna di poter fuggire da questo mondo disumano ed egoista rifugiandosi nella bellezza della natura e dell’universo. Versi di grande spessore emotivo. Elogi sinceri!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Minuetto di giacinto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 884
«Impressione ben resa da versi scritti sempre in modo magistrale. Un grande plauso alla poetessa!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Senza pause di densità" di Silvia De Angelis  

Commento n° 883
«Versi dolcissimi velati di malinconia per un amore che rimane sempre nel cuore della poetessa. Incantevole, elogi sinceri!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Respiro d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 882
«Una breve che riflette in pieno il senso di solitudine senza via d’uscita, quando nella buia notte la mente ritorna a stati d’animo in cui ci si perde. Un elogio alla Poetessa!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il labirinto" di Sara Acireale  

Commento n° 881
«Perfettamente in sintonia con la chiusa del poeta: beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza. Pensiero ben esposto in una lirica molto apprezzata. Un plauso!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’urtima spranza" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 880
«Lirica che incanta il lettore, sognare non costa nulla ed io sogno di imitare il nostro grande maestro Albert De Matteis che alla sua età continua una produzione poetica superiore per forma e contenuti. Elogi sinceri!»
Inserito il 20/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sognar non costa nulla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 879
«Il mondo è pieno di maschere di ipocrisia e indifferenza, il gregge smidollato segue a puntino tutto ciò che è propinato dai potenti, con conseguente perdita di tutti i valori.
Lirica apprezzata nella forma e nel contenuto. Elogi alla poetessa!
»
Inserito il 15/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Si specchiano nel nulla" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 878
«Lirica molto bella in cui l’autrice trasferisce il suo ottimismo e tutti i suoi valori per un mondo migliore: speriamo che tutto ciò si avveri. Elogi sinceri!»
Inserito il 11/02/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Credi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 877
«Versi che toccano le corde più profonde del cuore. La poetessa ha subito una perdita che porta con se un dolore incancellabile. Purtroppo bisogna rassegnarsi all’inevitabilità della morte. Un abbraccio e un sincero plauso!»
Inserito il 24/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Una lacrima nella notte" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 906 al n° 877.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it