Visitatori in 24 ore: 17’074
759 persone sono online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella
|
«Lirica ben stilata nella forma, contenuto coinvolgente. Quali nuovi sentieri bisogna trovare? Io sono rassegnato perché la natura umana è questa, il genocidio si tramanda di padre in figlio. Quanti genocidi dopo l’olocausto? Infiniti. Poesia apprezzata per la speranza (effimera) che trasmette. Un plauso alla poetessa!» |
Inserito il 24/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il giorno della memoria" di Sara Acireale |
«La mafia gode della connivenza con apparati dello stato e della massoneria, di cui è il braccio armato. Ormai la sua diffusione è capillare in tutte le regioni e gode di omertà in tutte le regioni. In alcuni paesi siciliani, calabresi e campani gode inoltre della sottomissione di paesani che ai boss chiedono favori. Un cancro difficile da estirpare. Lode al poeta che insiste su un tema su cui tutti dovremmo insistere. Molto apprezzata, elogi sinceri!» |
Inserito il 23/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nenti sacciu" di Michelangelo La Rocca |
«Pur tra la neve che imperversa la mente può far viaggiare l’immaginazione in altri luoghi, in altre stagioni, nella prossima primavera che verrà. Lirica intensa piena di belle immagini della natura. Elogi e buona primavera alla poetessa!» |
Inserito il 23/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nostalgia di primavera" di Stefana Pieretti |
«Un canto alla speranza di un mondo migliore ed al rifiorire primaverile della natura, un canto didattico per il nipotino del nostro grande autore Alberto De Matteis. Una lirica meravigliosa per tecnica e contenuti. Elogi sinceri!» |
Inserito il 18/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quando il prato tu vedi fiorire" di Alberto De Matteis |
«Ci fan compagnia nelle gelide sere d’inverno il tepore del camino ed una tazza di tè fumante che leniscono i ricordi della passata estate. Versi molto apprezzati, un elogio alla poetessa!» |
Inserito il 18/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Si ferma il tempo" di Sara Acireale |
«In ogni goccia di vita c’è il segreto dell’infinito e del finito perché mai sapremo quante ne spettano ad ognuno di noi. Lirica bellissima e coinvolgente, scritta con maestria nella forma e nei contenuti. Un plauso alla poetessa!» |
Inserito il 15/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Gocce di vita" di Antonietta Angela Bianco |
«La nostra mamma rimane sempre nel cuore, con un sentimento d’amore che va oltre la morte. Lirica molto emozionante e sentita. Elogi sinceri alla poetessa!» |
Inserito il 15/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mamma" di Silvia De Angelis |
«Lirica inebriante piena di spunti sensuali e delicatamente passionali che non avevo avuto occasione di leggere. Elogi sinceri al poeta!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Carezze attente" di Giacomo Scimonelli |
«Molto positivo è tenere stretti i sogni che ci aiutano a vivere, importante è non credere ai sogni che mai si avverano. Una breve apprezzatissima!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tieni stretto il sogno" di Sara Acireale |
«Lirica affascinante per l’ottimismo, versi coinvolgenti per forma e contenuto. Condivido l’aspirazione di pace del poeta con un plauso e con l’augurio di nuovo!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Capodanno... il vecchio cede il passo all’Anno Nuovo" di Alberto De Matteis |
«Filastrocca molto bella ed anche divertente che ha una morale: in certi casi si deve ragionare non col cuore, ma con la mente. Un elogio sincero poetessa!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Filastrocca della befana" di Franca Merighi |
«Ogni tua nuova poesia appare più bella della precedente! Lirica ben scritta che viaggia sulle ali dell’ottimismo, un plauso!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come giostra si muove" di Antonietta Angela Bianco |
«Un amore che va oltre il distacco o l’addio, che rimane per sempre nel cuore. Versi incantevoli e struggenti con chiusa stupenda. Elogi sinceri!» |
Inserito il 05/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Amami" di Stefana Pieretti |
«Lirica di grande bellezza che accarezzando l’innocenza ed il sorriso dei bambini li compara ai poeti che "dovrebbero" avere il cuore puro. Ma non è così perché lungo il percorso della vita si cambia, senza accorgersi e perdiamo completamente quell’innocenza. Versi comunque apprezzatissimi. Un plauso!» |
Inserito il 04/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un sorriso appare nel cielo" di Sara Acireale |
«Abbiamo il dovere di proteggere tutti i bambini dalla fame e dalle guerre che portano tra loro, ogni anno circa 6 milioni di morti: 1 Auschwitz di bambini l’anno. Giustamente il poeta si sofferma sulla guerra a noi più vicina anche per rilevanza economica, che oltre a distruggere un paese, fa morire tanti bambini. Ma i bambini sono tutti uguali e le guerre sono tutte eguali. Nel mondo ci sono circa 900 guerre e guerricciole che fanno soffrire e uccidono i bambini come in Ucraina, ma di loro in occidente non si parla e questo è fortemente ingiusto. Versi molto sensibili che toccano il cuore. Lirica molto apprezzata nella forma e nei contenuti.» |
Inserito il 04/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un dono speciale nella calza della Befana" di Michelangelo La Rocca |
|
«Versi d’amore che fanno volare in alto, lirica ben rimata e molto bella nella forma e nel contenuto. Uno spettacolo! Elogi alla poetessa!» |
Inserito il 04/01/2023 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cinguettando tenerezza" di Antonietta Angela Bianco |
«Un cuore innamorato è sempre facile preda di chi illude in amore pur sapendo quanto male fa. Ne nasce sempre un grande dolore e tormento che dura nel tempo, per chi mantiene un sentimento non corrisposto. Lirica molto apprezzata con elogi.» |
Inserito il 29/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La preda" di moreno marzoli |
«Versi d’amore struggenti, versi che rimangono impressi nel cuore. , un elogio sincero!» |
Inserito il 29/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sfogliavi margherite" di Stefana Pieretti |
«Guardarsi allo specchio e non riconoscersi... quanta pioggia è caduta, quante giornate piene di sole ed ora si ha bisogno di una voce amica per alleviare la solitudine che aumenta con gli anni. Lirica molto bella nella forma e nei contenuti. Un sincero elogio alla poetessa.» |
Inserito il 16/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Donna fragile" di Antonietta Angela Bianco |
«Natale, tutti felici e contenti, colori accesi, sorrisi regali e regalini! Oppure finti felici? Perché è questo che la vita ed il consumismo ci chiede: falsi sorrisi per mostrare agli altri di esser felici. Molto apprezzato il richiamo della poetessa ad un ritorno ai vecchi valori del Natale con meno sorrisi finti e consumismo sfrenato. Lirica ampiamente condivisa.» |
Inserito il 16/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Questo santo giorno" di Stefana Pieretti |
«Le quattro stagioni nella perfezione di questi versi! Ma resta primavera la stagione più attesa della natura e della vita. Un grande elogio al poeta.» |
Inserito il 16/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il Sol di Primavera" di Alberto De Matteis |
«Splendida lirica sulla rinascita! Vero dal nulla non nasce nulla, ma dalle emozioni forti rinasce la volontà di rialzarsi. Molto apprezzata!» |
Inserito il 14/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rinascita" di moreno marzoli |
«Una lirica ben composta e molto originale, dove sono i fiori che chiedono agli uomini "perché fate la guerra e non l’amore, perché inquinate, perché siete razzisti?" L’unica risposta per me è: perché così tutti gli esseri viventi sono stati creati. Ogni istante assistiamo a lotte di sopraffazione, tra uomini, tra animali, tra alberi, tra erbe e pure fiori. Basta osservare attentamente la natura, il razzismo esiste anche nella natura, l’unica cosa che fa in più l’uomo è inquinare. Una lirica ben composta e verseggiata, complimenti al poeta!» |
Inserito il 09/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Parlando con i fiori" di Michelangelo La Rocca |
«La superbia e la presunzione sono i sentimenti dominanti in questo mondo di falsità. La superbia è un vento malvagio che si manifesta con la compiacenza di sé, la prepotenza, la boria. La superbia conosce solo l’amor proprio, calpesta i diritti del prossimo. Bella lirica nella forma e nei contenuti, Un plauso!» |
Inserito il 09/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La superbia" di Sara Acireale |
«Una breve molto reale, arrivano giornate nuvolose e già stiamo rimpiangendo il cielo azzurro. Molto apprezzata.» |
Inserito il 06/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Inverno" di Sara Acireale |
«Ma che meraviglia! Lirica bellissima e molto positiva. Letta con piacere.» |
Inserito il 05/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ascolto trilli di vita" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi bellissimi scritti intingendo la penna nel cuore, dalla poetessa che teneramente e con un velo di rimpianto ci canta il suo amore. Elogi di cuore!» |
Inserito il 05/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mi entri nel cuore" di Stefana Pieretti |
«Franca è solo ironia su come l’uomo avrebbe concepito la creazione, la religione non c’entra e non è scimmiottata.» |
Inserito il 03/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "’A creazione" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«La realtà della vita è un film in bianco e nero, i sogni sono i pennelli che la colorano e aiutano a vivere. Versi molto apprezzati.» |
Inserito il 03/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cullandomi di sogni" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi che toccano le corde più profonde del cuore, abbiamo di fronte un problema gravissimo. Quello della violenza sulle donne e quello dei femminicidi. Lirica di denuncia apprezzatissima!» |
Inserito il 02/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Scarpe rosse" di EmiliaGuerra |
|
1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 876 al n° 847.
|
|