12’888 visitatori in 24 ore
 931 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’888

931 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 928
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 846
«Il tempo passa nell’attesa di un nuovo amore che non decolla... ma è anche un tempo in cui ci si rinnova, finché l’amore spinge il nostro sentire. Molto apprezzata!»
Inserito il 02/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E un altro giorno è andato" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 845
«Anche se ho perso la fede, non posso esimermi dall’apprezzamento della tua lirica, con bei versi e ben composta. Un elogio sincero!»
Inserito il 02/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Misericordia io ti chiedo" di Franca Merighi  

Commento n° 844
«Furono i sogni a destare l’amore, fu solo sogno ma il sogno migliore. L’autrice ci delizia con questi suoi versi amorosi immersi tra l’onirico ed il reale. Un plauso sincero!»
Inserito il 02/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ti sogno ogni notte" di Stefana Pieretti  

Commento n° 843
«Lasciando la casa natia rimane un pesante quadro appeso al cuore, difficile da dimenticare. Una lirica che emoziona, ben composta, con versi che toccano il cuore. Apprezzatissima!»
Inserito il 02/12/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La casa che ho lasciato" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 842
«Con quanto amore e delicatezza questi versi narrano piccole/grandi cose della natura che indicano il mutare della stagione. Un elogio sincero!»
Inserito il 23/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nel giovane autunno" di Stefana Pieretti  

Commento n° 841
«Versi pieni di sensibilità, ma non è in nostro potere cambiare questo mondo indifferente, classista e guidato da pazzi. Poesia molto apprezzata per il tentativo di gettare un po’ di luce in questi giorni veramente bui!»
Inserito il 23/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Giorni in salita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 840
«Molto bella questa dedica alla zia del poeta, che la ricorda e dolcezza negli anni della sua adolescenza, in cui da lei apprese molti insegnamenti. Molto apprezzata!»
Inserito il 15/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Me parrina Buna" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 839
«Dolcissimi versi scritti intingendo la penna nel cuore. Sempre apprezzate le tue poesie d’amore, un plauso Stefana!»
Inserito il 12/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "è dolce" di Stefana Pieretti  

Commento n° 838
«Non conoscevo la storia di S. Martino, ma evidentemente chi fa del bene può attivare situazioni piacevoli, come ci spiega con questi bellissimi versi il poeta. Un plauso sincero.»
Inserito il 12/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "San Martino di Tours" di Alberto De Matteis  

Commento n° 837
«Oggi la coscienza è un cane randagio che non ci impedisce di passare ma a cui impediamo di abbaiare. Versi brevi e coincisi che rendono bene la deriva dei valori nelle società umane. Un plauso poetessa!»
Inserito il 12/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Abbiamo ucciso la coscienza" di Sara Acireale  

Commento n° 836
«Lirica permeata di un senso di solitudine toccante, splendida chiusa anche se molto triste, un poetare raffinato ed elegante che raccoglie il mio plauso sincero!»
Inserito il 07/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Parole d’acquerello" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 835
«Lirica come sempre elegante e raffinata, che pone un quesito: facendo l’inventario della propria vita si possono dimenticare i lati negativi che sono preponderanti e conservare solo iil positivo? Per me no, perché troppi ricordi dolorosi sovrastano i pochi attimi di serenità e gioia. Un plauso alla poetessa che in questo suo poetare fa riflettere.»
Inserito il 07/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cosparse di foglie" di Silvia De Angelis  

Commento n° 834
«Sara e Michelangelo, grazie dei vostri commenti, 2 semplici domande:
-chi vincerà i 300 milioni all’Enalotto sarà per suo merito?
-chi muore su un marciapiede travolto da un’auto sbandata è per sua colpa?
Credo proprio di no: "il destino ha vie che non possiamo cambiare".
Certo tutti possiamo cercare di migliorare la nostra vita, di lottare per cambiare il nostro destino, ma "Tutto è determinato da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo. Vale per l’insetto come per gli astri. Esseri umani, vegetali o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile."
(Albert Einstein)
»
Inserito il 06/11/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il destino" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 833
«Quando l’amore chiama soffia il vento della vita e questa tua breve lirica dà un senso d’immenso all’amore. Elogi di cuore poetessa!»
Inserito il 27/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Profumo di nostalgia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 832
«Una dedica molto dolce alla donna amata che è stata vicina al poeta con amore per tanti anni. Meravigliosa la chiusa, un plauso sentito ad un amico, maestro di vita e di poesia!»
Inserito il 27/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Goccia di rugiada" di Alberto De Matteis  

Commento n° 831
«Le emozioni della poetessa che volge lo sguardo alla volta celeste, emozionano il lettore. Plauso sincero!»
Inserito il 27/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il cielo cambia colore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 830
«Una lirica che non può non emozionare ed essere condivisa da chi ha nel cuore l’equilibrio della natura, che compromesso finisce nel travolgere la vita sul nostro pianeta. Un plauso al poeta!»
Inserito il 26/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "U tempu foddi" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 829
«Una lirica che suscita forti emozioni, un messaggio poetico contro le guerre che spero non rimanga inascoltato. I miei elogi di cuore Poeta.»
Inserito il 15/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E sembra ancora cupo l’orizzonte" di Alberto De Matteis  

Commento n° 828
«Una breve che apprezzo molto per il messaggio universale che dà contro tutte le guerre e le barriere che impediscono le migrazioni a causa delle stesse. Attualmente ci sono 60 guerre "dimenticate" nel mondo, spero che il messaggio sia recepito, anche se non ci credo molto. Imiei elogi poetessa.»
Inserito il 13/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Terre bruciate" di Sara Acireale  

Commento n° 827
«Non conviene stuzzicare continuamente un dittatore, proprio perché ha la mente insana. Le guerre non si fanno mai da soli, minimo tra due nazioni, ma quì il numero dei partecipanti è elevato e nell’eventuale Apocalisse non si salva nessuno. Senza offesa il quarto sigillo lo lascio a chi ha fede. Un plauso per l’originalità di questa lirica ben scritta.»
Inserito il 09/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il quarto sigillo" di Franca Merighi  

Commento n° 826
«Bellissima dedica, con belle immagini della natura, versi armoniosi scritti in metrica perfetta. Un plauso meritato al nostro Alberto De Matteis per la sua maestria poetica.»
Inserito il 09/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ascolta stamane in silenzio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 825
«Una lirica struggente e dolcissima, che riporta a i bei ricordi di gioventù con versi pregevoli per forma e contenuto. I miei elogi.»
Inserito il 08/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E lo scivolar del tempo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 824
«Versi d’amore che toccano il cuore, una lirica dolcissima e appassionata. I miei elogi poetessa!»
Inserito il 07/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Amami" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 823
«Ottimo ed ironico vernacolo! Per me meglio andare a votare ricordandoci che quando il povero ed il ricco votano lo stesso partito, è sempre il povero che sbaglia. Poesia apprezzata.»
Inserito il 07/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "U votu" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 822
«In poche parole una scenografia autunnale con immagini poetiche d’autore. Un plauso poetessa!»
Inserito il 05/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Colori d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 821
«Vernacolo ironico molto piaciavole. I vecchi tempi sono passati ma nulla è cambiato, meglio uno scarbocchio sulla scheda, che condivido.»
Inserito il 05/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le votazioni politiche" di emiliapoesie39  

Commento n° 820
«Una bellissima lirica che emoziona e vibra nel cuore, "l’amore che c’è stato non appartiene al passato". Di piacevole lettura anche se triste e malinconica. Elogi!»
Inserito il 05/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La tela dei ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 819
«Lirica armoniosa ed avvincente nel contenuto, versi amorosi che emozionano, splendida chiusa. Apprezzatissima!»
Inserito il 05/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Indossa le mie mani" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 818
«Lirica apprezzatissima ed emozionante su questo tema sempre presente nella storia umana che si trascina tra una guerra e l’altra. Un elogio sincero.»
Inserito il 05/10/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Con Te rinascerò" di Danilo Tropeano  

Commento n° 817
«Lirica che incanta sul personale ed eterno amore del poeta. Versi di grande impatto, elogi sentiti!»
Inserito il 20/09/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Questo nostro amore" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 846 al n° 817.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it