20’290 visitatori in 24 ore
 590 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’290

590 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 588
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’134
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 726
«Ci siamo messi sulla strada del consumismo sfrenato facendo della terra una pattumiera ed è difficile tornare indietro... ci attendono tempi amari... Tre sono le attività umane che più sviluppano gas che provocano l’effetto serra: le industrie, le auto e gli allevamenti intensivi di animali per carne, che uniti alle deforestazioni ed agli incendi, sconvolgono il clima. Una lirica stupenda, ben verseggiata, su questo tema tanto assillante, quanto irriso dagli speculatori globali. Un plauso!»
Inserito il 02/02/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La sfera che brucia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 725
«Versi toccanti ed apprezzati, impressi dal forte sentimento che unisce la poetessa a suo padre, pieno di sogni incompiuti che prematuramente se n’è andato. Un plauso per la forma ed i contenuti di questa bella e triste lirica.»
Inserito il 02/02/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mio padre e la luna" di EmiliaGuerra  

Commento n° 724
«I rimpianti d’amore sono quelli che sempre tornano e fanno più male. Lirica reale che tocca emotivamente il cuore, apprezzatissima:»
Inserito il 20/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un abbraccio lontano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 723
«Versi che incantano il lettore, pieni di sensibilità e dì amore. Molto apprezzata.»
Inserito il 19/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Parole silenziose" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 722
«Spezzare le ali ad una donna è sempre mostruoso, in questo caso la gelosia ha superato ogni limite, per che cosa? Per aver trovato un lavoro? Odio la gelosia e il possesso, ma penso che questo è un problema difficile da sradicare, bisognerebbe andare alla fonte, una volta quell’uomo era un innocente bambino, perché è diventato violento e che educazione ha ricevuto, anche dalla sua mamma? Lirica molto apprezzata su un tema molto sentito.»
Inserito il 19/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ali spezzate" di EmiliaGuerra  

Commento n° 721
«Lirica amorosa ottima, versi teneri e affettuosi che toccanil cuore. Apprezzatissima»
Inserito il 19/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il giardino del cuore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 720
«La noia, si legata alla vita ed è percepita con un senso di vuoto, demotivato e profondo,
che ci fa sentire inutili e il nostro viver futile. Bisogna a tutti i costi risollevarsi da questa malattia del vivere, riavvicinarsi a quel che più ci interessa e soddisfa, per sconfiggerla.
Versi molto belli e veri, un plauso alla poetessa.
»
Inserito il 11/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La noia" di Sara Acireale  

Commento n° 719
«Una lirica di grande bellezza, con immagini del ciclo della natura che il poeta Alberto De Matteis con amore mostra al suo adorato nipotino. Apprezzatissima!»
Inserito il 11/01/2022 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E l’Aurora s’apre al giorno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 718
«Ricordi, fino alla fine confusi o vivi restqano solo ricordi. Una breve molto apprezzata.»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Vivo di ricordi" di Franca Merighi  

Commento n° 717
«Nel suo breve afflato la rosa si distingue tra gli altri fiori della natura perché parla d’amore silenziosamente, in un linguaggio che comprende solo il cuore. Versi delicati ed armoniosi.»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La rosa" di Silvia De Angelis  

Commento n° 716
«Fantastico sonetto che cerca di riportare serenità e speranza in questa era oscura che sembra non aver fine. Molto musicale, metrica perfetta, un dono per chi legge il poeta AlbertoDe Matteis!»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Non puoi dormir tranquillo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 715
«Un sonetto che descrive benissimo e saggiamente indica le vie più armoniose per il nostro breve passaggio. Opera molto apprezzata.»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Bella sarà tua vita e pur longeva" di Alberto De Matteis  

Commento n° 714
«Bellissima lirica d’amore dove il bacio apre la porta del paradiso. Complimenti poetessa!»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il bacio" di emiliapoesie39  

Commento n° 713
«Bella lirica d’amore, ben stilata e dolce. Un plauso alla poetessa!»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Al tuo sorriso" di emiliapoesie39  

Commento n° 712
«L’amore? E’ il sorpassato concetto in cui ci si amava, ci si sposava o si conviveva, mettendo al mondo dei bambini, quindi progettando un futuro insieme... oggi tutto è cambiato, l’amore per sempre quasi più non esiste. Rapporto amoroso? Ognuno a casa sua. Io da troppo tempo cerco una donna per vivere insieme, ma non si trova, solo esiste quella struttura affaristica fatta di sesso in cambio di sicurezza che abbiamo imparato a definre matrimonio o convivenza... forse con il femminismo troppe donne sono andate oltre... Condivido pienamente i versi della poetessa.»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Divorzio" di Stefana Pieretti  

Commento n° 711
«Quaqdro idillico, emozionante della lontana infanzia, dove anche il salice piange sorrisi: Quadro di grande dolxcezza e di nostalgia che vive nel cuore della poetessa. Apprezzatixxima!»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mio salice che piangeva sorrisi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 710
«Quell’uomo è uno degli ultimi, fa il giocoliere per la strada per raccogliere onestamente pochi spiccioli. Sotto quel cappello tante lacrime, anche se cerca di dispensare sorrisi per mangiare. Lirica che emoziona e mette a nudo la sensibilità del poeta. Un plauso sincero!»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sotto al cappello c’è...un uomo" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 709
«Purtroppo il genio del male non sarà sconfitto da un vaccino portato dai Re magi per Gesù bambino, che tra l’altro non ne ha bisogno. Abbiamo bisogno noi di distruggere il nemico invisibile che ci affligge da due anni e quello visibile che ci affligge da sempre: egoismo, spreco, consumismo, mancanza di quell’amore che ha predicato Gesù. Di gran lunga fa più vittime tra gli ultimi il nemico che è sotto i nostri occhi ogni giorno, ma facciamo finta di nonn vederlo. Poesia piena di una speranza comprensibile dettata dalla fede, molto apprezzata.»
Inserito il 28/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Natale 2021" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 708
«I confini li hanno creati i potenti per determinare il loro fasullo possesso, al popolo non serevono confini eppure continua ad accettarli contro altri popoli... mai finirà questo razzismo e questa guerra tra poveri... Complimenti alla poetessa per come ha affrontato questo tema, è vero: il mondo è di tutti!»
Inserito il 21/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un mondo senza confini" di Sara Acireale  

Commento n° 707
«Eh si corriamo tutta la vita, credendo di trovare all’ultima stazione la banda che suona, gli striscioni di benvenuto: non troveremo niente. Ma la vita è breve e questo correre fa parte della natura umana. Ognuno di noi nel suo campo ha paura che la morte lo sorprenda prima di aver compiuto un’ultima cosa, che puntualmente rimane incompiuta.
Una bella poesia, vera e ben scritta, molto apprezzata.
Crese de trovà a la fine
der percorso a banda
che sona, er pubblico
che applaude, li striscioni
de benvenuto.
Nun trovò gnente!
»
Inserito il 13/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "’A prescia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 706
«Son sempre straordinarie queste dediche che il poeta fa al nipotino, con splendide immagini della natura, Un plauso, apprezzatissima!»
Inserito il 13/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ascolta la voce" di Alberto De Matteis  

Commento n° 705
«Dolce e soave poesia, in cui la poetessa esplora tutti i percorsi che compie ll’amore per entrare in un cuore, entrando così anche nel cuore di chi legge. Un plauso!»
Inserito il 13/12/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Vorrei" di Stefana Pieretti  

Commento n° 704
«Nei momenti più brutti e dolorosi della vita, tiriamo fuori una forza inaudita mai conosciuta quando tutto va bene. Io la chiamo"la forza del dolore". Una lirica vera, bella e molto sentita. Un plauso al poeta!»
Inserito il 28/11/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Pura resilienza vitale" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 703
«Una lirica vera, con pregevoli versi rivolti alle coscienze di tutti, per evitare catastrofi molto peggiori di quelle già presenti suòòa nostra terra. Poesia molto apprezzata.»
Inserito il 27/11/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un pianeta da salvare" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 702
«Quante cose belle e vere hai espresso con questa forma di poesia sulla tua terra!
Molto apprrezzata!
»
Inserito il 16/10/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Terra di Sicilia" di Sara Acireale  

Commento n° 701
«Con i tuoi versi sognanti, fai fiventare possible l’impssibile, l’improbaile in probabile. Lirica molto apprezzata, un elogio poetessa!»
Inserito il 16/10/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sognando ancora" di Silvia De Angelis  

Commento n° 700
«Quale insegnamento migliore da dare ad un nipotino in tenera età? La bellezza della natura e dell’amore. Lasciamo sognare i bambini, avranno poi da grandi la possibilità di scoprire come noi quante devastaazioni si nascondono dietro la bellezza della natura e quante illusioni dietro la bellezza dell’amore. Questa considerazione nulla togle a versi sublimi, armoniosi e fortemente musicali, che il poeta ci dona. Un elogio sincero!»
Inserito il 14/10/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Felice è il tuo sentire" di Alberto De Matteis  

Commento n° 699
«Lirica di intensa passione, molto apprezzata e coinvolgente. Un elogio!»
Inserito il 10/10/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le tue fantasie" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 698
«Quei granelli di sabbia ci riportano indietro, e si chiamano ricordi, ma i sogni continuano finché si vive. Un plauso poetessa!»
Inserito il 10/10/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sogni infranti si agitano" di Sara Acireale  

Commento n° 697
«La stgione autunnale porta rimpianti e malinconia a tutti, soprattutto a chi è solo. Anche se si pensa che quelle foglie marcite saranno concime per nuova vita a primavera, la malinconia non passa: in tutti gli aspetti della natura, la vita è fatta di predatori e predati, di semi che nascono e di fiori, frutti, foglie e infine alberi che muoino. Vita, sofferenza e morte sono le costanti naturali che non accetto. Poesia ben strutturata, versi molto apprezzati!»
Inserito il 30/09/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nel capriccio del tempo" di emiliapoesie39  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 726 al n° 697.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it