Visitatori in 24 ore: 20’320
614 persone sono online
Lettori online: 614
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’137Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella
|
«Appena entrati nel circuito poetico, noi tutti viviamo di poesia raccontando la vita dal punto di vista dei valori per ricordare alle persone fatti, vicende e avvenimenti importanti, con la musica delle parole ed i sentimenti del poeta. La poesia è una manifestazione del mondo interiore del poeta e il senso delle sue esperienze emotive, psicologiche, fantastiche e memoriali. I temi sono illimitati, poiché ogni esperienza umana suscita emozioni, sentimenti e riflessioni. Dove c’è poesia, c’è l’uomo e la natura insieme: si esprime in parole libere e sincere. Lirica apprezzatissima!» |
Inserito il 07/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tu, poesia" di Stefana Pieretti |
«Lirica d’amore molto bella e tenera. Certamente l’amore è anche una questione di fortuna. Un plauso Tonino!» |
Inserito il 07/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sogno ovattato" di Fadda Tonino |
«Nelle voragi dei Campi Alti no ci sono solo le Torri Gemelle, ci sono anche i bombardamenti al fosforo bianco che gli americani a guerra finita portarono su Dresda e Tokio, le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. I defoglianti, il napalm, il gas nervino e le armi batteriologiche nelle guerre di Corea e Vietnam, il gas nervino gettato dai loro amici dell’Isis su una scuola di Damasco nella guerra in Siria, ecc. ecc. per cui non facciamo degli americani un popolo martire per l’unico attacco aereo subito nel loro teritorio che è comunque da condannare. Quanti bonbardamenti hanno portato negli ultimi 40 su città, monumenti e poveri innocenti? Lirica bella ed apprezzata, anche se a senso unico.» |
Inserito il 07/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Polvere" di Paola Segatto |
«Splendida lirica sul paesese natio del poeta, che rimpiange i tempi passati, quando il suo e tanti altri paesi non erano spopolati di giovani. Ora in quei paesi sono rimasti solo vecchi ed il poeta definisce con amarezza il suo, dove le stelle sono diventate croci, come una Venere triste, una spina nel petto. Con un nodo alla gola risente profumi, odori e rumuri della sua gioventù quando il suo paese era pieno di vita. Un sincero elogio.» |
Inserito il 07/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mio paese è una venere triste" di Duilio Martino |
«Versi molto belli e saggi, ma quegli sguardi che ci curano è difficile trovarli, sia nelle persone con cui veniamo in contatto, sia da quel cielo così blu e lontano. Poesia apprezzata.» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rispettati" di Duilio Martino |
«Versi emozionanti per la tristezza che esprimono. Purtroppo la vita è così, come espressa dalla poetessa. Un plauso e un abbraccio!» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cinque minuti soltanto" di Franca Merighi |
«Una bellissima lirica in cui traspare l’immenso amore del poeta per il suo nipotino. Un plauso alla dolcezza ed alla tenerezza di questi versi!» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mattino a te sorride" di Alberto De Matteis |
«Ciascuno di noi davanti ad eventi angosciosi cerca rifugio nel nonno dal tormento che ne consegue e questo ci accumuna per tutto il tempo in cui non troviamo la forza per regire. Lirica vera, ben scritta e molto sentita. Un plauso!» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La solitudine dell’anima" di Anna Rossi |
«Stupenda dedica a Chiara Gualzetti! I femminicidi non si fermano ed è estremamente triste morire a sedici anni per mano del proprio fidanzato, rimane solo un grande dolore e rimangono questi meravigliosi e tristi versi. Apprezzatissima!» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Arciere celeste" di Danilo Tropeano |
«Vince chi ama e non dimentica, chi si addormenta sempre al tuo fianco chi ti accarezza e ti abbraccia sognando. Una delle tue liriche d’amore più pregiate. Elogi poetessa!» |
Inserito il 03/07/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Fruscio di sogni" di Stefana Pieretti |
«Quelli con il carattere più forte affrontano le sfide più difficili. Per tutti è pericoloso certo, ma è peggio non affrontarle, perché le sfide fanno uscire il meglio di un uomo. Poesia profonda e vera, versi ben strutturati e coinvolgenti. Un plauso Alessandro!» |
Inserito il 30/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le sfide" di Alessandro Sermenghi |
«Scrivere poesie è carezzare posti che non si possono raggiungere... il poeta è andato a vedere quei posti, sono bellissimi, infiniti... Grande lirica, elogi sinceri!» |
Inserito il 30/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La poesia" di Michelangelo La Rocca |
«Coinvolgenti versi di passione, in cui l’attrazione sessuele prevale sui sentimenti. Ma l’amore spesso fa rima con dolore e mi pare giusto fantasticare su rapporti di scarso peso affettivo, anche se il vero amore è tutt’altra cosa: oggi più che mai è difficile trovare l’anima gemella. Poesia molto bella ed apprezzata.» |
Inserito il 30/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Azzardata utopia" di Giacomo Scimonelli |
«Versi molto dolorosi che toccano il cuore, non so se generati da eventi dolorosi che come raffiche di vento inarrestabili hanno colpito la poetessa. Se è così un grande abbraccio e un plauso.» |
Inserito il 14/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Raffiche di vento" di Sara Acireale |
«Nulla è cambiato, siamo tutti stanchi ed aspettiamo che con i vaccinini questo virus sia debellato, ma è solo una speranza, ancora di nulla vi è certezza per riprendere una vita normale. Versi molto belli, condivisi ed apprezzati.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dentro un cerchio il tempo s’è fermato" di Sara Acireale |
|
«Il riscatto femminile è un cammino difficoltoso, irto di pregiudizi. Forse non dando peso ai pregiudizi la donna potrà realizzarsi in questa società ancora troppo maschilista. Poesia molto sentita, un plauso.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un fiore con stelo reciso" di Sara Acireale |
«L’amore dei nonni verso i nipoti ha una marcia in più. Una lirica molto gradita ed apprezzata. Elogi.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "All’ angelo del sorriso" di emiliapoesie39 |
«L’agricoltura sembra tremendamente facile quando il tuo aratro è una matita, e sei lontano migliaia di chilometri dal campo di grano. Bella ed apprezzata!» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il pane di domani" di Franca Merighi |
«Certo, a volte per pudicizia o mancanza di di sicurezza la gente si vergogna, ma amare non è vergogna, di insultare non si vergogna nessuno. Ottima lirica che pone in evidenza questo problema che non appartiene a tutti. Complimenti!» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La vergogna in amore" di Alessandro Sermenghi |
«Non è certamente facile trovare quella melodia che rincuora e ci fa risorgere dai dolori, dai rimorsi e dagli inganni della vita. La melodia magica si smarrisce tra le trame della vita. Poesia triste e commovente, di grande impatto emotivo. Un plauso!» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Magica melodia" di Giacomo Scimonelli |
«Bellissime immagini della natura nei versi. Lirica molto bella, profonda ed apprezzata. Un elogio alla poetessa.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dea Natura" di Anna Rossi |
«Ricordi di passati dolori, ferite che mai si rimarginano, che fanno male. Racchiusi in versi che toccano il cuore, in una lirica vera, condivisa e bellissima nella sua tristezza. Un elogio.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come una pietra" di Giacomo Scimonelli |
«Certamente l’amore è il sentimento più forte, di cui non si riescono a sciogliere i nodi anche quando ci porta frustrazioni e malessere. Tema vero, lirica molto apprezzata!» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Notte infernale" di Anna Rossi |
«L’amore sincero è il sentimento più alto della natura umana, ad esso si riferisce sempre la ricerca di una vita veramente piena. Lirica come sempre bellissima, un elogio.» |
Inserito il 10/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Pensiero d’amore" di Stefana Pieretti |
«Da piccole gocce si crea un torrente e poi un fiume, che può ingrossarsi e travolgere tutto ciò che ostacola il suo corso naturale. Purtroppo l’uomo è testardo e continua a costruire negli alvei dei fiumi, a cementare il loro corso naturale con pericolo di esondazioni e per se stesso. Tema reale affrontato con una lirica di rilievo e ben composta. Un plauso al poeta!» |
Inserito il 02/06/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La corsa del fiume" di Alessandro Sermenghi |
«Briosche, cappuccino e amore paiono proprio un bel buongiorno ed un felice giorno! Originale e molto apprezzata!» |
Inserito il 18/05/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Colazione d’amore" di Alessandro Sermenghi |
«Amore e passione che pur restando a bocca asciutta, pulsano ancor più fortemente di desiderio nella mente. Una bella lirica che centra bene il tema. Un plauso!» |
Inserito il 18/05/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’impeto del desiderio" di Giacomo Scimonelli |
«L’amore è una forza e un’energia a volte misurata, quasi sempre istintiva e irrazionale che riesce a dare un senso profondo alla nostra vita, ma è anche uno dei dolori più grandi quando ci lascia la persona che amiamo. Lirica coinvolgente ed apprezzata, un elogio!» |
Inserito il 18/05/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’amore vola" di Giacomo Scimonelli |
«L’acqua è uno degli elementi essenziali per la vita, anche nel mondo vegetale. Lirica ben esposta ed apprezzata.» |
Inserito il 18/05/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E’ tempo di semina" di EmiliaGuerra |
«Che bei tempi quando da bambini ci accontentavamo di poco! Oggi il sistema consumistico ha cambiato tutto, anche la mente di tutti. E’ assolutamente necessario fare un passo indietro per sopravvivere su questo pianeta... ma chi lo fa? Siamo ormai tytti abituati così. Lirica molto bella di un poeta che ha la memoria buona! Un elogio.» |
Inserito il 18/05/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il profumo della povertà" di Michelangelo La Rocca |
|
1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 666 al n° 637.
|
|