20’458 visitatori in 24 ore
 701 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’458

701 persone sono online
Lettori online: 701
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Cosa sei Paolo Ursaia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 606
«Una lirica originale nei versi e bellissima sull’avanzare dell’avaro tempo "tremula il cucù di vetusti girar dell’ore". Elogi sinceri poetessa!»
Inserito il 24/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Per le Tue Labbra" di Paola Segatto  

Commento n° 605
«Anche io penso che siamo preda di pescecani che nella loro pochezza hanno creato il virus, mandando alla deriva tanta gente innocente. Ma anche se non fosse stato creato in laboratorio la pandemia sta dimostrando che l’uomo è nulla rispetto alla natura. Poesia ben composta, vera ed apprezzata!»
Inserito il 23/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Naufraghi alla deriva" di EmiliaGuerra  

Commento n° 604
«Una breve intensa e significativa sull’avaro tempo che inesorabilmente avanza. Molto apprezzata!»
Inserito il 23/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Scriverò" di Duilio Martino  

Commento n° 603
«Gli attimi più non tornano e possono trasformarsi in ricordi che non si cancellano. Ricordando i giorni di tristezza, i ricordi ci inseguono. Ricordando i giorni di gioia, inseguiamo i ricordi. Testo profondo ed apprezzato.»
Inserito il 21/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Attimi scolpiti nel cuore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 602
«Una armoniosa comunicazione spirituale, appesa a quel filo invisibile ci lega per tutta la vita al papà che ci ha lasciati. Un amore indissolubile esposto con versi emozionanti. Plauso.»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "A mio padre" di Silvia De Angelis  

Commento n° 601
«Belli e significativi sonetti che il nostro amico, grande poeta, dedica al sommo poeta. Sono d’accordo con il poeta che bisogna tornare ad amare la somma opera in sonetti di Dante, ma anche altre opere di autori dell’epoca del "dolce stil nuovo", tutte composte in sonetti e tutte in metrica. Queste opere devono essere d’esempio per tutti noi autori che scarabocchiamo a volte due parole, attorno alle quali ruotano incomprensibili parole altisonanti... e questa dovrebbe essere poesia... Un testo molto gradito ed apprezzato.»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dante è vivo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 600
«Gli sguardi e i sorrisi raccontano il nostro tragitto. Uno sguardo può far innamorare, un sorriso fa sperare. Un grande amore lega l’autore a questa donna- musa ispiratrice di versi d’amore vero ammalianti. Un elogio di cuore.»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Amo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 599
«Versi di rara dolcezza, volano sul deltaplano dei sogni, nella speranza del ritorno di un desiderato amore. Lirica molto bella ed apprezzata.»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Deltaplano di sogni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 598
«Emozionanti ricordi, che la poetessa trasforma in meravigliosi versi che ci fanno volare nella magia dei monti Sibillini. Lirica coinvolgente ed apprezzata.»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il lago di fiastra" di emiliapoesie39  

Commento n° 597
«Bellissima dedica a tutti i papà, stupenda chiusa. Un elogio!»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Auguri papà nel cielo" di Danilo Tropeano  

Commento n° 596
«Versi molto profondi che fanno riflettere. Per me sarebbe monotona la vita senza un pizzico di follia che la colora! L’equilibrio tranquillizza, ma le follie sono molto più interessanti.
Testo breve molto abbrezzato.
»
Inserito il 20/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Coloriamo la vita" di Sara Acireale  

Commento n° 595
«Ringrazio per i commenti, ma soprattutto Alessandro Sermenghi per aver colto nella chiusa "farina ne abbiamo, ma il lievito no" che è uno sprono per la politica a darsi da fare e recuperare con i fatti, tanti sprechi e tanto tempo sprecato (anche grazie a Renzi) nella gestione della pandemia. L’ironia nel dialetto romano sottintende sempre qualcosa.»
Inserito il 17/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Er novo inno de Mameli" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 594
«Sara amare sta nel senso che sono amare, grazie del commento.»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Amare le parole" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 593
«Lirica che esprime il disagio che arreca il ritardo di nuova prima primavera. Bella chiusa con versi di speranza. Apprezzata con elogi!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La primavera è ormai vicina" di Alberto De Matteis  

Commento n° 592
«Una lirica che per stile ed argomento mi ha emozionato fortemente. Solo un grande grazie al poeta!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Utopìa - 17 marzo 1891" di Duilio Martino  

Commento n° 591
«Che bella questa gioiosa canzone d’amore! Dolce e toccante melodia che fa sognare. Apprezzatissima con elogi sinceri!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nel profumo dei fiori" di Stefana Pieretti  

Commento n° 590
«Un quadro idillico sulla primavera per il tuo nipotino, dove i versi nelle immagini sulla natura, sono pennellate d’amore. Lirica dolcissima ed estasiante! Un plauso!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "È giunta Primavera" di Alberto De Matteis  

Commento n° 589
«Bisogna aver cura dei ricordi perché mai più torneranno, anche se ci portano al rimpianto di tutte le cose belle vissute in gioventù, l’importante è non perderli. Si avverte nei versi proprio questa paura e tristezza. Una lirica che tocca le corde del cuore!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Vivo" di Franca Merighi  

Commento n° 588
«Per i figli tutti proviamo dispiaceri piccoli e grandi, vorremmo vederli felici, realizzati, ma non sempre è così. Allora ci chiediamo se abbiamo fatto errori, se potevamo aiutarli di più. Certamente il mestiere di genitori è difficile e chi è che involontariamente non compie errori? Ma l’amore per il sange del nostro sangue mai si estingue. Versi emozionati e veri, un elogio di cuore!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sangu di lu me sangu" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 587
«Versi dolcissimi per l’amata che accarezzano il cuore. Una lirica ben composta e coinvolgente. Un plauso!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Note di sogni" di Danilo Tropeano  

Commento n° 586
«Una breve sulla natura molto espressiva nelle sue semplici immagini. La nostra cara poetessa si esprime molto bene con versi apprezzati, anche nelle poesie brevi, soprattutto quelle sulla natura. Un plauso!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Una foglia si veste di rugiada" di Sara Acireale  

Commento n° 585
«Una splendida e meritata dedica alla donna, di cui non possiamo fare a meno, ma spesso è maltrattata nonostante sia sempre la figura di riferimento nella famiglia. Versi molto apprezzati!»
Inserito il 14/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Donna non solo l’8 marzo" di Fadda Tonino  

Commento n° 584
«Le ferite dell’abbandono rimangono sempre aperte a qualunque età, anche da bambini. Versi molto apprezzati su un tema così doloroso. Un plauso poetessa!»
Inserito il 13/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il dilemma" di Silvia De Angelis  

Commento n° 583
«Quanta verità in questa tua poesia! Sì è vero, la gente spesso è cattiva e non capisce quanto è grande il dolore dell’altro. Versi ben composti ed apprezzati!»
Inserito il 07/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La cattiveria della gente" di Franca Merighi  

Commento n° 582
«Versi che appartengono all’area dei sogni di un giardino incantato, dove i sogni aiutano a vivere. Versi molto apprezzati, un plauso!»
Inserito il 03/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il giardino fatato" di Sara Acireale  

Commento n° 581
«Una lirica densa di passione per la donna desiderata, eterna danza d’amore in riva al mare.
Molto apprezzata!
»
Inserito il 03/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Su letto d’Alma" di Danilo Tropeano  

Commento n° 580
«Quanto è triste quel vento che ci riporta dolci ricordi di un passato che non può ritornare!
Lirica stupenda, ben verseggiata, un plauso poetessa.
»
Inserito il 03/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Oh, vento" di Franca Merighi  

Commento n° 579
«Quanti sogni perduti con l’avanzare degli anni! E’ lecito sognare ma nulla può ritornare.
Lirica amorosa molto bella ed apprezzata.
»
Inserito il 03/03/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ah, mio sogno!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 578
«L’invidia è ammirazione segreta. L’ammirazione è una felice perdita di sé, l’invidia un’infelice affermazione di sé che appartiene a molti. Tema affrontato con la solita maestria, un plauso.»
Inserito il 27/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Seme dell’invidia" di Sara Acireale  

Commento n° 577
«Un poeta anche in tarda età riesce ancora ad emozionarsi per le stesse cose che lo emozionavano da bambino e con i suoi versi emoziona. Un elogio, molto apprezzata.»
Inserito il 24/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Un cuore poeta" di emiliapoesie39  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 606 al n° 577.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it