20’418 visitatori in 24 ore
 991 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’418

991 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Un folle respiro luccardi nicolò

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 576
«Quanti orrori in questo mondo di ingiustizie! Grazie Danilo per aver con i tuoi versi messo in luce quanto avviene alle frontiere balcaniche della razzista Europa, avvenimenti che sono ignorati dai media. Un elogio!»
Inserito il 24/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Disumanità" di Danilo Tropeano  

Commento n° 575
«Lirica pregna d’un passato che non torna, uno splendido omaggio alla mamma, molto coinvolgente ed apprezzata. Un plauso.»
Inserito il 19/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Camminando le sue orme" di Duilio Martino  

Commento n° 574
«Alle malinconie della vita sempre porti una ventata positiva. Poesia eccelsa nei contenuti e nella metrica. Un plauso!»
Inserito il 16/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tra la pioggia e la nebbia" di Sara Acireale  

Commento n° 573
«Una condivisa riflessione sul ruolo che la poesia può avere per smuovere le coscienze contro un sistema fatto di ingiustizie e corruzione. Certamente è difficile che miliardi di persone sottomesse riescano a capire ed a reagire, ma intanto ciascuno di noi, nel suo piccolo deve provare a fare qualcosa per invertire la rotta. Tema attualissimo affrontato con maestria.»
Inserito il 13/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Una Poesia ci servirà" di Duilio Martino  

Commento n° 572
«Che bella questa poesia! S. Valentino riporta i ricordi d’amore più belli, anche se la persona amata non è più con noi. Splendidi versi e notevole chiusa.»
Inserito il 13/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La stella del mattino" di Sara Acireale  

Commento n° 571
«Il palmo della mano ha grovigli di linee premonitrici di futuri eventi, è normale non credere, ma a me personalmente è accaduto che un futuro evento è stato letto sulla mia mano e si è avverato. Ci sono cose che non ci possiamo spiegare e non solo la lettura delle linee delle mani, ma anche due sogni sono stati premonitori di morte dei miei genitori, molto prima che questo accadesse. Poetica raffinata che assegna un ruolo importante alle percezioni estra- sensoriali. Molto piaciuta.»
Inserito il 12/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sulla mano" di Silvia De Angelis  

Commento n° 570
«La nostra sensibile poetessa ci regala ancora versi d’amore delicatissimi sul palcoscenico della natura. Plauso sincero.»
Inserito il 11/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Noi due, poeti dell’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 569
«Che delicati pensieri per il tuo nipotino, le tue liriche sono favolose fiabe. Versi apprezzatissimi.»
Inserito il 11/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Vola l’aquilone" di Alberto De Matteis  

Commento n° 568
«Quando la necessità costringe a usare parole sincere, cade la maschera dell’ipocrita e si vede l’uomo, che cerca di essere se stesso nelle sue virtù senza imitazioni o condizionamenti. Una poesia piena di verità, apprezzata in ogni suo verso.»
Inserito il 09/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nessuno par contento di sua vita" di Alberto De Matteis  

Commento n° 567
«Un canto d’amore passionale molto coinvolgente, i versi diffondono intensa emozione, poesia apprezzata.»
Inserito il 09/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Afrodite innamorata!" di Danilo Tropeano  

Commento n° 566
«Le onde del mare, la luna, la sera ispirano la poetessa a ricordi d’amore con versi bellissimi che toccano il cuore. Elogi»
Inserito il 09/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quando si fa sera" di Stefana Pieretti  

Commento n° 565
«Meritato ricordo alla prima delle tante donne a cui tanto deve la scienza. Molto bello l’acrostico. Un elogio»
Inserito il 09/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Marie Curie" di Sara Acireale  

Commento n° 564
«Sicilia, una terra bella e ricca che ha una storia di sopraffazioni e dominazioni. Una terra di cultura, dove esiste anche la cultura del voto di scambio (come in tutte le regioni italiane) problema accentuato dalla concentrazione mafiosa. Basterebbe (come in tutta Italia) che tutti non chiedessero favori a politici e mafiosi, per se, per un amico, per l’amico degli amici… e finirebbe questa pena che grava da generazioni e che ci pone sullo stesso piano dei corruttori. Un grido di dolore e di ribellione ampiamente condiviso. Un plauso poeta!»
Inserito il 09/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "’Nfami e fitùsu (Infame e fitùsu)" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 563
«Dietro questi versi dolorosi vi è una situazione reale e per questo la tua poesia mi ha veramente commosso. Un abbraccio Marinella!»
Inserito il 05/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Morirò d’amore" di Marinella Fois  

Commento n° 562
«La memoria mai deve dimenticare questa bambina che con il suo diario ha aperto una finestra sugli orrori e mai dimenticare i genocidi precedenti e seguenti l’olocausto. Incredibile ciò che un uomo può fare verso altro uomo. Una lirica molto apprezzata, complimenti!»
Inserito il 02/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Piccola Anne" di EmiliaGuerra  

Commento n° 561
«Vita e morte ad ogni istante ci guardano e ci abbracciano. La morte purtroppo non si può esorcizzare e conviene vivere in pieno la provvisorietà della vita ogni attimo. Una bella e profonda lirica, molto apprezzata.»
Inserito il 01/02/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mettetiamoci in cammino" di Duilio Martino  

Commento n° 560
«Una lirica coinvolgente in cui la sofferenza s’accompagna alla speranza di un cuore che non demorde, si sente ancor vivo. Molto apprezzata.»
Inserito il 31/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cuore mio" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 559
«Il tiranno da sempre coinvolge nella sua follia la massa. Nell’Italia fascista quasi tutti diventarono fascisti, nella Germania nazista, quasi tutti nazisti ed anche le pecore azzannano come i lupi. Ma tutto ciò è nella natura umana perché così siamo stati creati, con il bene ed il male pronto ad esplodere dentro noi. Le guerre mai finiranno e così anche i genocidi, nella indifferenza delle parti non interessate. Dopo il genocidio di Auschitz: Hiroshima e Nagasaki, il Congo Belga (3 milioni di morti), il Ruanda (1 milione), Cambogia, Vietnam, Corea, Palestina e tanti altri... circa 6 milioni di bambini muoiono di guerre e fame ogni anno nell’indifferenza. Tema ben centrato e reale, versi apprezzati.»
Inserito il 27/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Coscienze" di Duilio Martino  

Commento n° 558
«Qui l’uomo che si sente superiore e onnipotente non è più uomo,
il cielo non è più cielo, i bambini non sono più bambini… in un rituale di orrenda follia che mostra qualcosa di incredibile: quello che l’uomo può fare ad altro uomo e non solo ad Auschwitz. Versi potenti ed apprezzati.
»
Inserito il 26/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rituale di follia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 557
«Stupenda introspezione ed interrogativo: si può scendere veramente a patti con le nostri passioni? Le passioni e l’amore pur immenso devono essere scelte libere, altrimenti portano al dubbio ed i patti non reggono. Il poeta ha affrontato un tema profondo, con versi che portano alla riflessione. Complimenti!»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Patto d’amore" di Francesco Rossi  

Commento n° 556
«Un’altra meravigliosa lirica amorosa che ci regala la nostra poetessa, con versi ben scritti ed emozionanti. Plauso sincero!»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mio sole" di Stefana Pieretti  

Commento n° 555
«Splendida esortazione a vivere la vita, pur se breve, in modo pieno. Lirica molto bella ed apprezzata. Plauso al poeta.»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Resta vivo" di Duilio Martino  

Commento n° 554
«La vita è uno strano regalo all’inizio sopravvalutato, poi lo si sottovaluta, lo si trova scadente, troppo corto, si sarebbe quasi pronto a gettarlo. Infine, ci si rende conto che non era un regalo, ma solo un prestito con durata variabile e le morti premature ci gettano nello sconforto. Stupenda e profonda lirica.»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rupe loquace" di Silvia De Angelis  

Commento n° 553
«Fantasiosi versi passionali, pieni di sensualità, uniti in una lirica coinvolgente e molto apprezzata. Un plauso al poeta.»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La tua bocca" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 552
«Una dedica emozionante, con versi intensi pieni di tristezza e rimpianto. Molto apprezzata»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "All’amica" di emiliapoesie39  

Commento n° 551
«Sono partigiano, perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti, odio chi per vigliaccheria o convenienza fa parte del gregge di pecore. Perché la classe dominante dei prepotenti e dei ricchi non ha scrupoli né debolezze, quindi bisogna attuare tutti la lotta di classe in modo permanente. Una splendida e vera lirica che ben si accosta al mio pensiero. Un grande elogio Sara!»
Inserito il 24/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Uomini piccoli non usano scrupoli" di Sara Acireale  

Commento n° 550
«Bella e tenera lirica che il nostro poeta dell’amore ci regala in un crescendo di emozioni, Un plauso!»
Inserito il 21/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E’ mai possibile che tu abbia scelto proprio me per questo sogno" di Fadda Tonino  

Commento n° 549
«Nostalgica e delicata lirica d’amore che stimola immagini di sentimento vero ed eterno. Versi molto apprezzati, un elogio!»
Inserito il 16/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come se piovesse" di Danilo Tropeano  

Commento n° 548
«Un grido di dolore e speranza rivolto a quel cielo dove il sole stanco tramonta e non si sa quando porterà nuova alba, mentre i sogni svaniscono nel nulla. Versi ben composti su un tema attuale e tremendamente vero. Un elogio al poeta!»
Inserito il 16/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Risorgerà l’alba" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 547
«Una ribellione che condivido pienamente. Da sempre la Chiesa parla d’amore e non agisce in maniera amorosa, condiziona i comportamenti sessuali, demonizza il sesso (quello ecclesiastico di qualunque natura, no). Dimenticando che l’amore di coppia inizia con l’attrazione, a cui segue il sesso che se soddisfacente per entrambi, porta all’amore vero fisico e spirituale. Siamo animali sessuati e se il sesso non va bene, la coppia scoppia. Basta con i condizionamenti religiosi che si arrogano il diritto di giudicare, di confessare il sesso come peccato. Confessassero loro i loro abusi pedofili. Un testo coraggioso che ha ben centrato il tema, con versi forti e veri. Un plauso al poeta!»
Inserito il 15/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’impenitente" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 576 al n° 547.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it