20’226 visitatori in 24 ore
 1022 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’226

1022 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 1019
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’149
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRosita Bottigliero Messaggio privatoClub ScrivereFranca Merighi Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sulla pelle luccardi nicolò

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 546
«Una grande iniezione positiva di speranza in questi versi. Si dobbiamo coltivare utopie ed illusioni che aiutano a vivere, anche se immancabilmente il tempo le fa cadere. Spero che il 2021 sarà diverso dal terribile anno appena passato, ma il 2021 è già adesso in questo momento e ciò che ci riserva lo vedremo fra un secondo. Chiedo venia per il mio ostinato pessimismo…... anche se apprezzo moltissimo la tua lirica di speranza ed incoraggiamento.»
Inserito il 12/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La vita ti appartiene" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 545
«Che dolcissima complicità in questo amoroso sogno! Lirica che colpisce per la sua originalità e per i suoi commoventi versi.»
Inserito il 12/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sogno d’amore" di Franca Merighi  

Commento n° 544
«Quando un credo diventa certezza e fanatismo cieco, non provoca solo aggressività e violenza verbale, ma provoca anche guerre e morti. Così è per qualunque fede cieca: religiosa, politica ed anche sportiva, ecc... meglio allontanarsi da tali pesanti manifestazioni della stupidità umana. Versi molto significativi sul tema. Un elogio!»
Inserito il 12/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Fiato aggressivo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 543
«In questo Natale così diverso, la poetessa esprime tutta la sua speranza che la ricorrenza della nascita, sia una rinascita per l’umanità piegata dal virus. Una rinascita che non prescinde dal riconoscere gli errori e da un totale cambiamento morale. Lirica intensa e ben verseggiata.»
Inserito il 12/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Notte di Natale" di emiliapoesie39  

Commento n° 542
«Non vi è alcun dubbio che il nipotino ispira il poeta a scrivere memorabili testi poetici, che sono insegnamenti di vita. Una lirica come sempre dolce, ben scritta, che sottolinea valori reali di ciò che ci circonda. Apprezzatissima!»
Inserito il 12/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ascolta" di Alberto De Matteis  

Commento n° 541
«Nell’indifferenza del mondo si sono compiuti i più grandi genocidi, Auschvitz, Hiroshima, i bombardamenti al fosforo bianco…... INDIFFERENZA come è scolpito su un muro al binario 21 dove partivano gli ebrei dalla stazione di Milano. Onore alla memoria, da parte della poetessa.»
Inserito il 08/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’indifferenza è una porta chiusa" di Sara Acireale  

Commento n° 540
«Versi che esprimono molto sulla brevità di tutte le cose della vita, anche dell’amore, anche del piacere. Molto apprezzata!»
Inserito il 06/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tu sai" di Francesco Rossi  

Commento n° 539
«La Befana non può assolutamente mancare quest’anno disastroso che tanto ha influito sulla psiche e sulla vivacità tipica dei bambini, caramelle per tutti loro. Una splendida filastrocca dove si evidenzia il forte amore e la sensibilità del poeta per i bambini. Apprezzatissima!»
Inserito il 06/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La Befana del 2021" di Alberto De Matteis  

Commento n° 538
«Ci vorrebbe veramente un’alba primordiale per cambiare colore ad un mondo da rifare. Lirica vibrante di speranza, molto coinvolgente nella sua utopia.»
Inserito il 04/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La prima alba" di Danilo Tropeano  

Commento n° 537
«Il bruco che diventa farfalle è una rinascita, è la speranza e l’augurio di voli liberi, quelli che sono mancati l’anno passato. Una bella lirica molto apprezzata.»
Inserito il 03/01/2021 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quando il bruco diventa farfalla" di Sara Acireale  

Commento n° 536
«La maternità è il più grande privilegio della vita. Versi di grande emozione, elogi alla poetessa»
Inserito il 30/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "The mother" di Silvia De Angelis  

Commento n° 535
«Stupende immagini nei versi sulla natura ancora incontaminata, che ci regala momenti sereni e sguardi stupiti, fuori dagli affanni della vita, Una lirica che incanta.»
Inserito il 29/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sui monti, respiro d’amore" di Sara Acireale  

Commento n° 534
«Passa il tempo, passano gli anni ed i capelli diventano più bianchi… non si può dimenticare l’amore perduto, si vorrebbe riprovare... restare solo è una triste condanna. Versi amari che feriscono il cuore, una lirica apprezzatissima.»
Inserito il 29/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Passa lu tempu (Passa il tempo)" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 533
«"La vita è profumata come una rosa" dissero ad un vecchio cieco che rispose: "l’avevo capito dalle spine". Versi che toccano il cuore e lasciano intravedere forse, un momento doloroso della vita della poetessa. Molto sentita ed apprezzata!»
Inserito il 28/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come una spina" di Franca Merighi  

Commento n° 532
«Un meraviglioso vivere che cancella la morte e il nulla originaria paura dell’uomo. Una lirica superlativa piena di fascino esistenziale. Elogi poetessa!»
Inserito il 28/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "ASCOLTA ...tutto è felicità!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 531
«Cupo è l’autunno che annuncia un triste inverno in compagnia del virus, unica difesa è per ora il solo distanziamento. Una lirica bella triste e vera.»
Inserito il 28/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ottobre" di emiliapoesie39  

Commento n° 530
«Cara poetessa entrambi continuiamo a scrivere utopie sull’amore e sulla pace, nella speranza che qualcuno che ci legge si allinei ai nostri valore, ma ce ne vuole per convincere 7 miliardi di persone, ma noi continuiamo, la speranza ultima muore. Inoltre il bene ed il male, gli istinti primordiali, il dualismo nell’uomo (che non ha il libero arbitrio come dice la teologia) e in tutti gli esseri viventi, è frutto della creazione, così siamo stati creati. Un sonetto molto musicale, pieno di bontà, amore e speranza. Molto apprezzato!»
Inserito il 18/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il mistero verrà svelato" di Sara Acireale  

Commento n° 529
«La solitudine, in misura maggiore o minore è compagna di tutti, sicuramente a volte è un male, a volte un bene che consente maggiore espressione artistica.»
Inserito il 16/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Disegno " di Francesco Rossi  

Commento n° 528
«Triste rimaner soli specie in prossimità delle feste natalizie, la solitudine accentua la mancanza della persona amata. Ma in misura maggiore o minore è la compagna di tutti. Bella e struggente lirica!»
Inserito il 16/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Manca il tuo sorriso" di Fadda Tonino  

Commento n° 527
«Dolci ricordi ci accompagnano nella vita, bisogna averne cura perché mai si ripeteranno, sono dotati di luce che illumina i momenti di buio. Una lirica molto bella ed apprezzata.»
Inserito il 16/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La Felicità Mia" di Paola Segatto  

Commento n° 526
«Lungo la veloce corsa della vita ci accompagnano ricordi belli e brutti. Verso la fine, la memoria perde valore. Versi stupendi ed originali, un plauso poetessa.»
Inserito il 15/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Life" di Silvia De Angelis  

Commento n° 525
«Un messaggio di profonda ribellione contro la storia umana fatta di prepotenze del potente sull’umile. I liberatori vengono sempre uccisi. Breve ma potente, complimenti!»
Inserito il 15/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "I personaggi " di Francesco Rossi  

Commento n° 524
«La luna innamorata e timida nell’immenso scompare al sorgere del sole, forse un bacio ci scappa durante l’eclisse. Il sole ci dà la luce, ma la luna ci dona l’ispirazione. Se guardiamo il sole senza proteggere gli occhi, diventiamo ciechi. Se guardiamo la luna senza coprire gli occhi, diventerete poeti. Un canto del presunto amore tra i due astri ben scritto ed apprezzato.»
Inserito il 15/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Amore difficile" di Sara Acireale  

Commento n° 523
«Al di là delle convinzioni religiose, "Nessuno è libero finché tutti liberi non sono". Quindi nessuno può nascere libero in un mondo in cui tutti non sono liberi. In questa pandemia uomini non liberi retrocedono al ruolo di prigionieri e non si può fare diversamente altrimenti il virus si espande. Meglio sarebbe stato "non giocare con i virus" in laboratori che sono tutti controllati dal potere e dai militari. Poesia molto bella e profonda, che lascia spazio ad amare riflessioni.»
Inserito il 15/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Liberta’" di emiliapoesie39  

Commento n° 522
«Quanta tenerezza in questi versi! Tutto l’amore e la dolcezza di un nonno, in una lirica apprezzatissima.»
Inserito il 11/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Alla mia nipotina" di Francesco Rossi  

Commento n° 521
«Versi che esprimono un sentimento forte e profondo d’amore. Molto apprezzata.»
Inserito il 09/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E così ti porto in volo" di Fadda Tonino  

Commento n° 520
«Chi parla male degli altri con te, parla male di te con gli altri. La maldicenza è diffusissima e secondo me va ignorata. Una vecchia canzone diceva: "Sei bello e ti tirano le pietre, sei brutto e ti tirano le pietre, qualunque cosa fai sempre pietre in faccia prenderai…" Io me ne frego del parere della gente. Perché soffrire? La gente non mi regale nulla. Tema vero egregiamente affrontato secondo il senso comune, su questa contagiosa malattia.»
Inserito il 08/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La malattia che costruisce barriere" di Sara Acireale  

Commento n° 519
«La nostalgia ogni sera torna e ci aggredisce alle spalle, prima di dormire e ci porta al rimpianto delle giornate più belle. Lirica bella e triste, apprezzata.»
Inserito il 08/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rugiada di lacrime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 518
«Non sono mai sprecati i versi d’un poeta su questo tema. Sensibilizzano chi legge che indifferente vede scorrere guerre, fame e morte fra gli ultimi. Apprezzatissima!»
Inserito il 08/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’eco dei poeti" di Danilo Tropeano  

Commento n° 517
«Stupende immagini della natura e della stagione prima della vita, accompagnate dal rimpianto che viene sotterrato (come dice il poeta) dall’amore. Una lirica semplicemente meravigliosa!»
Inserito il 06/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come una foglia" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 546 al n° 517.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it