Visitatori in 24 ore: 20’002
868 persone sono online
Lettori online: 868
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella
|
«Un pensiero ipotetico è sempre fuori dalla realtà, è un illusione. Ciò non toglie che immaginare un’icona fuori dagli schemi della mente e dal tempo, ci dia la piacevole fantasia di fermare il tempo. Una introspezione molto profonda ed apprezzata!» |
Inserito il 06/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il veliero" di Silvia De Angelis |
«Una splendida descrizione di uno dei tanti miracoli della natura. Poesia molto bella e ben verseggiata, un plauso alla poetessa!» |
Inserito il 06/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Miracoli della natura" di Stefana Pieretti |
«Molto malinconica quella scrivania vuota, dove non si scrive perché la mente vaga tra i pensieri e le parole sono sotto le macerie della vita. Molto apprezzata!» |
Inserito il 06/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mente vuota" di Franca Merighi |
«Anche i sogni conservano il profumo e il rifiuto d’una donna desiderata, rimuovendo il reale. Molto bella e coinvolgente!» |
Inserito il 06/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "In trappola" di Giacomo Scimonelli |
«Stupendi versi passionali ed allo stesso tempo romantici su questo sentimento così importante nella vita. Molto apprezzata!» |
Inserito il 01/12/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cielo d’eternità" di Danilo Tropeano |
«Bella dedica ad una scienziata di indiscutibile talento, che come tante altre ha lottato per riuscire a far emergere le sue doti e la sua intelligenza, in un mondo maschilista che ancor oggi reprime un po in tutti i campi, la completa emancipazione femminile. Un plauso, Sara!» |
Inserito il 30/11/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rita Levi Montalcini" di Sara Acireale |
«Un lungo e grande amore che tiene unite due persone è una bella realizzazione della vita. Lirica molto apprezzata per la sua composta malinconia dei giorni che sono fuggiti.» |
Inserito il 30/11/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Come fiori" di Alberto De Matteis |
«Son donne che potrebbero essere le nostre figlie, mamme, sorelle, zie o nonne. Una poesia che tocca i cuori sensibili, apprezzatissima!» |
Inserito il 22/11/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Donne" di Stefana Pieretti |
«Anche se vengono demoliti i castelli di sabbia e si abbandonano progetti, il vero amore rimane, è una storia infinita. Un plauso poetessa.» |
Inserito il 20/11/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Guardami" di Marinella Fois |
«Fortemente ironica la lirica. Non sei mica normale, sei fenomenale!» |
Inserito il 23/10/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il più dotato" di Peppe Cassese |
«Queste persone delle tre tipologie descritte hanno un atteggiamento comune: il sorriso amichevole in faccia e il cercare di affossarti alle spalle. Queste persone non parlano, insinuano. Non conversano, spettegolano. Non elogiano, adulano. Non desiderano, bramano. Non chiedono, esigono. Sorridono per fregarti, sono povere di spirito, poiché non camminano, strisciano nella vita. Meglio allontanarle e fregarsene di quello che sparlano alle spalle. Un tema molto reale e vero che abbraccia una infinità di persone mascherate, ben scritto e ben inquadrato nella parola "futtitinni". Un plauso Giacomo.» |
Inserito il 20/10/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Futtitinni" di Giacomo Scimonelli |
«Idillico dipinto d’amore racchiuso tra due semplici parole: ti amo. Un plauso al poeta.» |
Inserito il 07/10/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mi appartieni" di Fadda Tonino |
«Versi molto amari che rispecchiano una intensa malinconie interiore chiusa in se stessa e senza sbocchi. Mi auguro caro amico che questa sia solo una licenza poetica che non riguardi la tua persona. Una lirica che mi ha molto coinvolto.» |
Inserito il 12/09/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nenti luccichia" di Giacomo Scimonelli |
«Una lirica malinconica, che scritta con genialità, restituisce ampio campo di interpretazione. Un plauso.» |
Inserito il 12/09/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’Amore Finito" di Paola Segatto |
«Forte rimpianto di un passato dove l’inquinamento e la distruzione ecologica del pianeta, non era al livello attuale. Allo stesso tempo si registra una forte speranza di cambiamento che il nostro poeta auspica, ma che sarà molto difficile. Come sempre il poeta ci regala versi bellissimi, pieni di speranza.» |
Inserito il 02/09/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Respireremo alfine amore" di Alberto De Matteis |
|
«Il canto delle sirene crea un clima surreale e tormentoso nel sommerso della mente. Piena di metafore, molto apprezzata.» |
Inserito il 02/09/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il Canto delle Sirene" di Paola Segatto |
«Forte grido poetico contro una solitudine subìta che affligge l’anima e rende infelici. Molto apprezzata.» |
Inserito il 02/09/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Implorazione laica" di Francesco Rossi |
«La mente elabora 64 mila pensieri al giorno e se ci pensiamo bene, ognuno di questo pensieri anche se brutti, se fissato, potrebbe essere tema di nuovi versi poetici, poiché i temi della poesia sono illimitati. Una poesia ben scritta che mi è piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 25/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Fiorisce il giardino dei pensieri" di Sara Acireale |
«A volte banalmente ci si innamora di una donna che ha sorrisi per altri, neanche uno per te. E tu non comprendi la sconfitta e continui a farti del male aspettando quel sorriso che non arriverà. Succede a molti. Bel testo, apprezzato.» |
Inserito il 15/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Occhi di cielo" di Fadda Tonino |
«Quando si subisce una grande delusione d’amore, prima si passa un lungo periodo di dolore, poi subentra rassegnazione e sfiducia verso tutti e verso il sentimento dell’amore: il cuore non solo perde la pazienza, ma pian piano si chiude. Molto bella e piaciuta.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Siddiatu e stancu" di Giacomo Scimonelli |
«Versi impregnati di un’acuta nostalgia, ma i ricordi belli bisogna conservarli perché mai più torneranno. Molto apprezzata.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Davanti al mare" di Franca Merighi |
«Una lirica triste che tocca il cuore, con una chiusa notevole. Molto piaciuta Tonino.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mia regina" di Fadda Tonino |
«Abbiamo bisogno di una nuova coscienza ambientale su basi globali. Per fare questo, abbiamo bisogno di educare le persone. Grazie per la tua bellissima poesia e, che sia da sprono anche per altri poeti, che affrontano prevalentemente il tema dell’amore. Molto apprezzata.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quel che il vento mi ha detto" di Michelangelo La Rocca |
«Nostalgia che tocca anima e cuore, una lirica molto triste nella sua intensa bellezza. Un elogio Marinella.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Mi danzava la vita" di Marinella Fois |
«Eppure quell’amore rimane sempre e quando non riesci a dormire è perché la realtà è peggiore dei tuoi sogni. Lirica semplicemente stupenda.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Riverbero di sogno" di Rosanna Peruzzi |
«I tuoi versi d’amore volano nell’aria e si posano nel cuore, sono vere fiabe poetiche. Molto piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Eccomi" di Stefana Pieretti |
«Tutti gli uomini (ma ci sono anche donne) che cercano di possedere, mostrano solo che non possedere nulla, altrimenti non dovrebbero fare questo sforzo. Così se ami una persona e cerchi di possederla, non la ami, perché crei tutte quelle misure di sicurezza, la circondi di trucchi e furbizie di ogni genere, proprio perché così non potrà lasciarti. Così muore l’amore e subentra la violenza. Testo molto vero, ben scritto ed apprezzato.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le parole si trasformano in rabbia" di Sara Acireale |
«L’egoismo finisce per divorare ogni cosa… incluso l’Ego, solo cambiando punto di vista si può percorre una via più illuminata. Un elogio sincero.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dall’abisso delll’ego" di emiliapoesie39 |
«Come il popolo è l’asino: utile, paziente e bastonato. I veri asini non volano ma parlano. Poesia in vernacolo molto vera ed apprezzata.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Lu sceccu" di Giacomo Scimonelli |
«Stupendi versi d’amore accompagnati da belle immagini della natura. Notevole la chiusa. Apprezzatissima.» |
Inserito il 09/08/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Poesia al tramonto" di Danilo Tropeano |
|
1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 516 al n° 487.
|
|