16’814 visitatori in 24 ore
 427 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’814

427 persone sono online
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereVito Marco Giuseppe Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella
Te ne sei andata di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Favole antiche Carlo Sorgia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 996
«Quella candela che mentre sta per spegnersi si aggrappa ai ricordi della gioventù, altro non è che la nostra vita. Versi profondi ed originali per l’accostamento della candela alla vita, poesia apprezzatissima nella forma e nel contenuto. Il mio più sincero plauso al poeta!»
Inserito il 19/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La vita e la candela" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 995
«Versi bellissimi, suggestivi, evocativi d’una indulgenza dal Cielo. La tua poetica mi piace molto. Ma credo che di me rimarrai delusa: la mia spiritualità è rimasta da tanti anni ferma alle predicazioni di Gesù mai rispettate dalla Chiesa... e lì mi fermo. Io nella mia vita le ho rispettate nei limiti del possibile e tutte le sere prego Gesù (non Dio) con questa mia breve preghiera " Gesù ti prego, non pensare mai a me, se puoi pensa ai tanti che stanno peggio di me nelle malattie, nella povertà, nella fame, nelle guerre e soprattutto pensa a quei circa 6 milioni di bambini che ogni anno muoiono di fame e di guerre." Poi mi faccio il segno della croce perché è morto sulla croce. I miei sentiti elogi per la tua poesia!»
Inserito il 16/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Novembre" di Ausilia Giordano  

Commento n° 994
«Un dolce inno alla stagione d’autunno, amata dalla poetessa e non da me, che alla mia età mi rammenta che l’inverno della vita è vicino. Versi molto belli, evocativi di una inversione di tendenza alla devastazione della nostra terra. Molto apprezzata, complimenti!»
Inserito il 14/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ti amo autunno" di Marcella Usai  

Commento n° 993
«Una dedica tenera, incantevole, con suggestive immagini della natura, come insegnamento che nella stagione prima si possono dipingere sì prati e fiori nel nostro giardino, ma anche un arcobaleno per la pace sulla terra. Resta il fatto che la creazione di un futuro migliore, da sempre, viene demandato alle generazioni future, mentre siamo noi che abbiamo creato questo presente. Tutte le opere del nostro valente maestro di poesia, sono improntate d’amore ed di ottimismo, il che è molto positivo per cercar di sconfiggere il reale. Il mio più sincero plauso al Poeta!»
Inserito il 12/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Colori autunnali" di Alberto De Matteis  

Commento n° 992
«Versi dolorosi, ma ben scritti in forma e contenuto, evocativi, suggestivi ed emozionanti. Si capisce il dolore, quello forte, solo quando si perde una persona amata. Resta solo il ricordo, da conservare bene, perché nulla ritorna più. I miei sentiti elogi poetessa!»
Inserito il 08/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nell’Orto degli Ulivi" di Ausilia Giordano  

Commento n° 991
«Ausilia Giordano grazie per aver così pienamente apprezzato! In fondo la mia vita è stata altrettanto dolorosa come la sua, escludendo la mia situazione attuale di salute (un cancro del sangue che ha ripreso a viaggiare veloce in tutto il corpo). Ma questo ha acuito la mia sensibilità e l’osservazione attenta di tutto il creato che ci circonda, della vita e della morte, della bellezza che nasconde sempre una pena, dell’amore che i suoi denti, della passione che può esaltarci o distruggerci, della fede ... e sono arrivato allo stesso pensiero ed a ragionare come il grande Leopardi. Grazie di cuore!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Monologo con Leopardi" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 990
«Grande poesia d’amore vero, con versi molto musicali e suggestivi di un livello poetico alto. Il mio plauso sincero Giacomo!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Tra le braccia di un sospiro" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 989
«Versi che assumono un livello poetico alto nelle immagini belle della natura in un preciso luogo di montagna, ove molti visitatori vanno a sciare ma son distratti da quella bellezza. Poesia estremamente armoniosa e bella. Un plauso sentito al poeta!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il Pian del Sole" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 988
«Anniversario di un amore forte che non finisce e si rinnova nonostante l’avanzare veloce del tempo. Versi armoniosi, emozionanti, ben stilati ed appropriati al tema. I miei più fervidi ed il mio sentito plauso al maestro di poesia!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cinquantaquattro" di Alberto De Matteis  

Commento n° 987
«Versi d’amore molto belli che toccano il cuore, una poesia che è anche una introspezione di uno stato attuale decadente dove non decade l’amore, nel passare dell’avaro tempo. Molto apprezzata con sentiti elogi alla poetessa!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ti osservo" di Franca Merighi  

Commento n° 986
«Una lirica d’amore con versi soavi, delicati, leggermente malinconici, toccanti e scritti con il cuore, dalla poetessa che come sempre ci delizia con i suoi canti d’amore. I miei più sentiti elogi!»
Inserito il 07/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Armonia di anime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 985
«Poesia di pregevole e triste lettura, con versi commoventi pieni di quesiti sul perché degli orrori delle guerre e sulla perdita della speranza di veder la pace. "Perdete ogni speranza oh voi che entrate" ché la guerra è da sempre stata nella natura umana ed il genocidio si tramanda di padre in figlio. Comunque abbiamo il dovere noi poeti di continuare denunciare questi misfatti e portare un lieve alito di speranza ai lettori. Questo è quello che ha fatto la nostra poetessa, a cui vanno i miei sentiti elogi!»
Inserito il 06/10/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "A che serve la guerra?" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 984
«Versi introspettivi armoniosi e molto suggestivi nelle immagini. Un plauso alla poetessa!»
Inserito il 27/09/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Assolo del cuore" di Marcella Usai  

Commento n° 983
«Meravigliosa lirica anche se molto nostalgica, versi molto belli che attraggono il lettore. Sentiti elogi alla poetessa!»
Inserito il 17/09/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Si spengono i colori" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 982
«Una lirica d’amore tenerissima che tocca il cuore, con una stupenda chiusa. Sempre poetessa, i miei più sentiti elogi!»
Inserito il 08/08/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Campane a festa" di Stefana Pieretti  

Commento n° 981
«Versi molto dolci ed apprezzati sull’estate, con radiose immagini della natura.
Il mio plauso sincero!
»
Inserito il 02/08/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Estate" di Stefana Pieretti  

Commento n° 980
«Un testo poetico di contenuto alto, versi che coinvolgono il lettore. Il mi plauso al poeta!»
Inserito il 02/08/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Fiumi di- versi" di Danilo Tropeano  

Commento n° 979
«Squisita poetica, forse troppo piena di sogni e speranze che però ci aiutano a vivere.
Il mio sincero plauso!
»
Inserito il 02/08/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La tela dell’amore e delle speranze" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 978
«In questo inno all’amore il nostro caro poeta e maestro da il meglio di se stesso, con immagini di alto contenuto poetico coinvolgenti ed apprezzate. Il mio sincero plauso!»
Inserito il 28/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dolce calor ch’emani da tue gote" di Alberto De Matteis  

Commento n° 977
«Una introspezione profonda e malinconica sulla vita, con versi molto belli e mai banali che fanno riflettere. Il mio elogio poetessa!»
Inserito il 28/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Rincorro il tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 976
«Poesia molto bella, ma piena di malinconia. E quel dubbio finale del poeta sulla speranza assai sottile di tornare nella sua bellissima terra natia, fa molto pensare: spero che dietro non ci sia nulla di grave. Versi coinvolgenti ed apprezzati, i miei sentiti elogi poeta!»
Inserito il 28/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ritornerò nella terra natia?" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 975
«Ristoro a questi giorni infuocati da alte temperature sono l’ombra di un albero, un bagno al mare dove spira una brezza che rinfresca. Come sempre il poeta ci regala versi con alto contenuto poetico. Complimenti sinceri!»
Inserito il 15/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’alba di nuovo giorno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 974
«Bellissimo ed armonioso testo in cui la fantasia è sostituita dalla genialità poetica dell’autrice. I miei elogi più sinceri alla poetessa!»
Inserito il 14/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Fantasia morente" di Franca Merighi  

Commento n° 973
«Bellissima questa poesia che esprime un amore intenso con versi che raggiungono vette sublimi. Molto apprezzata con elogi di cuore!»
Inserito il 12/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nei miei sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 972
«Splendidi versi sulla fine del giorno che muore, sull’avanzare della sera ed infine sulla notte che incombe: una metafora della vita. Complimenti sinceri al poeta!»
Inserito il 12/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Giorno" di Giovanni Ghione  

Commento n° 971
«Solo uno sguardo per iniziare insieme un viaggio nella vita che purtroppo si interrompe come tutte le cose più belle e subentra il velo della nostalgia. Versi molto belli e toccanti. Un plauso sincero alla poetessa!»
Inserito il 12/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Lo guardai. .e" di Stefana Pieretti  

Commento n° 970
«Con quanta dolcezza ed amore illustra il poeta al nipotino che si affaccia alla vita, la bellezza della natura e dei sani sentimenti! Poesia molto sentita, elogi al poeta.»
Inserito il 12/07/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nuovi orizzonti" di Alberto De Matteis  

Commento n° 969
«Una lirica bella e piacevole da leggere, forse troppo positiva sull’andare dei nostri giorni che velocemente passano, senza profumo di libertà. Molto apprezzata.»
Inserito il 24/06/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Petali di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 968
«Molto bella anche se dolorosa. Complimenti poetessa!»
Inserito il 20/06/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Emigranti!" di Adele Vincenti  

Commento n° 967
«Bellissima lirica sul vero amore, deliziosa nei suoi versi di piacevolissima lettura. Elogi sentiti alla poetessa!»
Inserito il 13/06/2024 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Cullo i pensieri" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 996 al n° 967.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it