19’845 visitatori in 24 ore
 838 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’845

838 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 835
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Segreti d’oltrebosco" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1056 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 456
«Versi che dipingono un paesaggio di fiori e d’amore. Sempre belli e gioiosi. Un plauso poetessa!»
Inserito il 18/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Profumo di gardenia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 455
«Una lirica che stringe il cuore. una donna che con amore assiste il suo uomo, contro il mostro del male, con coraggio e dedizione. Un elogio ed un augurio di cuore Marinella.»
Inserito il 18/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Di timore non vivrò" di Marinella Fois  

Commento n° 454
«Ci sono parole che non dicono niente, ma sguardi che dicono tutto perché l’anima di una persona è nascosta nel suo sguardo. Soave ed apprezzata lirica.»
Inserito il 18/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il tuo sguardo è un’onda di mare" di Sara Acireale  

Commento n° 453
«Alla fine di un amore, uno dei due amerà per sempre e difficilmente riuscirà a rialzarsi pienamente. Anche se avrà altri amori li raffronterà continuamente con l’amore che l’ha fatto così soffrire. Un lirica stupenda, con belle rime, da elogi.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Da un addio si può ricominciare" di Sara Acireale  

Commento n° 452
«Non può morire la memoria di tante vittime innocenti, spero che almeno una volta i responsabili paghino. Né saremo mai più come prima con questo virus sempre in agguato a cui forse ne seguiranno altri. Versi apprezzati che ben centrano il tema.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Non morira’ la memoria (Covid)" di Franca Merighi  

Commento n° 451
«Ad un certo punto della vita se si tirano le somme nulla è rose e fiori. Emergono i rimpianti ma si continua ad andare avanti, dedicando molto ai cari che ci circondano e poco a se stessi, senza avere il tempo per recuperare perché la vita fugge innanzi. Lirica apprezzatissima e coinvolgente.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Solo dolore" di Marinella Fois  

Commento n° 450
«Lirica fortemente passionale, ma prima della passione, oltre l’attrazione sessuale, l’incatenamento della mente fra due persone porta a due semplici parole: ti amo. Apprezzatissima Giacomo!»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nuda" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 449
«Versi che sono musica per il cuore, immagini della natura accompagnano questo canto d’amore. Elogi alla poetessa.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dolce sensazione" di Stefana Pieretti  

Commento n° 448
«Immagini dell’eterno gioco dell’amore in questa bellissima lirica che coinvolge il lettore. Un plauso.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "E adesso rivestiti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 447
«Per svuotare completamente il sacco, ognuno di noi dovrebbe mettersi davanti ad uno specchio e sputarsi in faccia tutte le bugie che dice a se stesso ogni giorno. Lirica apprezzata e condivisa.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Lo svuotamento del sacco" di Antonio Terracciano  

Commento n° 446
«L’autore esprime tutto il suo dolore per una triste situazione sentimentale. Versi che toccano il cuore, molto apprezzati!»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dall’alba sino alla sera" di Fadda Tonino  

Commento n° 445
«Versi dettati dalla sensibilità, che sgorgano con la musica delle parole ed i sentimenti della poetessa. Lirica come sempre apprezzatissima.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sensibile creazione" di Silvia De Angelis  

Commento n° 444
«Versi significativi, un sogno che solca un sentiero di dolcezza e di pace. Plauso alla poetessa.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "I sogni sono come nuvole" di Sara Acireale  

Commento n° 443
«Versi di infinita speranza, molto positivi per l’estate in cui stiamo entrando. Personalmente penso che non sarà poi così bella come le altre. Lirica Molto apprezzata.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’estate che verrà" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 442
«Questo amore che manca, lascia solchi profondi anche se ne rimane forte il desiderio mentre i giorni stanno andando. Versi amari, lirica molto apprezzata.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Esondazione di petali azzurri" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 441
«Quanta bellezza è racchiusa in questi versi! Con dolcezza un nonno illustra al suo nipotino come la natura ogni giorno si ripete e accompagna la vita notte e giorno. Bella ed apprezzata.»
Inserito il 14/06/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il giorno ormai sorride" di Alberto De Matteis  

Commento n° 440
«Le ferite d’amore sempre sanguinano e spesso si finge per nascondere il pianto. Lirica ben scritta che mi emoziona molto, per una situazione personale simile. Un elogio Rosanna.»
Inserito il 26/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Senza senso" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 439
«Una tenerissima e musicale poesia di speranza con l’occhio rivolto soprattutto ai bambini, con versi molto ben scritti. Elogio ad un grande poeta.»
Inserito il 26/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Col sorriso di speranza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 438
«La collera conduce alla sofferenza, passata la sua tempesta c’è un ritorno positivo alla pace nel cuore, all’armonia, alla positività nell’osservare la bellezza della natura. Apprezzata con elogi.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Passata è la tempesta" di Marinella Fois  

Commento n° 437
«La voce del silenzio ci fa sognare vette d’amore e di libertà che mai si realizzeranno. Senza nulla togliere alla bellezza di questi versi e di questi sogni che le persone sensibili non possono non condividere, vorrei soffermarmi sulla realtà: quante persone possiedono veramente quell’amore così decantato? E quante sono libere? Nessuno è libero finché tutti liberi non sono.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "L’armonia del silenzio" di Sara Acireale  

Commento n° 436
«Che belli questi tuoi versi e quanta tenerezza suscitano. Trovare e poi perdere la propria anima gemella è come un incubo, ma rafforza quell’amore che abbiamo vissuto. Un elogio sincero.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "All’anima gemella" di emiliapoesie39  

Commento n° 435
«La melanconia accompagna il ricordo di tutto ciò che è passato. è il più legittimo tra tutti i toni poetici e i melanconici ricordano tutto.
Bellissima ed apprezzata.
»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Pioggia e lacrime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 434
«Lirica breve apprezzata. La nostra vita appartiene al tempo che non si può fermare né rallentare.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il vuoto fruscio del tempo" di Francesco Rossi  

Commento n° 433
«Lirica bella, intensa, vera in cui il poeta guarda in faccia la realtà con amarezza. Il destino non si può cambiare: ad esempio possiamo nascere dalla pancia di una donna ricchissima oppure da quella di una donna africana e morire poco dopo di fame. Dopo quanti anni d’infelicita, il destino si commuove?
"Se è destinato a stare nella tua vita, nulla potrà mai farlo andare via.
Se non lo è, nulla al mondo potrà mai farlo rimanere."
(Lang Leav)
»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il destino" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 432
«Un dolcissimo inno all’amore in una trama di sogni. Molto apprezzata!»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Smile for me again" di Franca Merighi  

Commento n° 431
«Lirica molto apprezzata in cui al centro c’è il sogno di un mondo diverso dopo il coronavirus, ma dobbiamo guardare in faccia la realtà, che a mio parere sarà questa:
il tempo indisturbato
continua il suo viaggio,
resterà l’amarezza,
nel futuro paura
ed incertezza,
resterà il pianto
e la memoria come
sempre disciolta nel vento.
Cosa cambierà?
Tutto e niente,
la storia insegna
che dopo ogni pestilenza
guerra, fame e morte,
vince sempre il più forte.
Ci sarà tanta fame e povertà,
i buoni saranno più buoni
i cattivi sempre più cattivi
i ricchi sempre più ricchi,
il mondo dei parassiti globali
non si può fermare
meglio i poveri far morire.
Ma tornerete muti
ad ogni approdo
e non sarete altro
che di catene un suono,
brevi tonfi di remi
di
»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il cigno nero salverà il mondo?" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 430
«Tutti i condizionamenti ricevuti da bambini, nell’ambito della famiglia che si conforma alle regole, alla religione... ecc... della società in cui si à nati, sono impronte che mai ci lasciano e che a volte si trasformano in malattie mentali.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le impronte (negative)" di Antonio Terracciano  

Commento n° 429
«Sempre dolcissimi e ben scritti i tuoi versi d’amore, leggerti è una meraviglia!»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Che meraviglia!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 428
«Un inno, una musica che esce dal cuore di un’anima sensibile, che urla forte il sogno di un mondo più giusto e chiama a sé un esercito di sognatori contro questo mondo disumano. Il tuo sogno caro poeta è anche il mio e di tutte le persone sensibili, pertanto alla tua lirica bellissima va il mio elogio. Come te da sempre combatto questa battaglia contro le ingiustizie anche attraverso la poesia, ma ultimamente anche se continuo la battaglia, mi sono convinto che mai nulla cambierà, perché predator e predato sono sempre esistiti nella natura dell’uomo e nella natura in generale.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "La fantasia vola" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 427
«Bellissimo verseggiare, un canto alla passata primavera, un inno agli angeli che con il loro sacrificio, hanno salvato tante vite. Un grande elogio.»
Inserito il 19/05/2020 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "I veri eroi" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

1056 commenti trovati. In questa pagina dal n° 456 al n° 427.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it