«Un'immagine sfocata di donna, a cui fa da sfondo una luna anch'essa indefinita, che sembra osservare questa introspezione, nata forse da un momento di malinconia. Una poesia diversa dalle solite, e interessante.» |
Inserito il 14/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Non sto al passo" di Gabriella Cantoni |
«Che bella questa poesia scritta all'unisono, da due cuori che danno voce alla dolcezza del ricordo, un ricordo malinconico, ma ancora pieno d'amore.» |
Inserito il 14/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Eternità" di Carlo Sorgia |
«quando è il cuore a parlare, allora la poesia di veste di grande dolcezza, e nascono piccoli gioielli, come il tuo.» |
Inserito il 14/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Solo versi d'amore, scrivo per te" di Doraforino |
«Quanto potere ha l'orgoglio sul cuore! Orgoglio e amore non vanno a braccetto, riescono solo a far danni incalcolabili.» |
Inserito il 14/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Orgoglio" di Marisol58 |
«Linguaggio asciutto, incisivo, per una splendida introspezione, ben scritta, calibrata nei toni e nelle parole. Piacitissima» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Dolore" di Caterina Viola Scimeca |
«Un padre e un figlio, la voglia di parlare, di capire, di entrare l'uno nel mondo dell'altro. Non è facile, ma ci si risce con pazienza e costanza. C'è un amore grandissimo in questi versi, tutto l'amore di un padre per il proprio figlio,» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Dimmi" di Saverio Chiti |
«Davvero la vita è imprevedibile, e tutto può cambiare in un attimo, e regalarci ancora gioia e serenità, spazzando via le ombre più cupe.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Destino" di Marisol58 |
«Il poeta che si pone all'ascolto dell'amata e dell'amore stesso, e ne fa poesia, con immagini e parole dolcissime. Molto bella proprio per la sua dolcezza.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Ascolto" di Veleno |
«L'ironia sottile e divertente è quella che apprezzo di più, per questo ho apprezzato questa tua, così garbata, eppure piena di verità.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Filastrocca delle ali di cera" di Benito Ciarlo |
«C'è sempre un domani che porta una luce e una giouia nuova. La speranza deve esere compagna fidata di ogni uomo, per aiutarlo nel cammino della vita. Una bella metafora per una bella poesia.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Domani" di primaverello |
«Ricordi, teneri e struggenti, di un'età bellissima e dei sogni di allora. Un quadro in versi, che mano sapiente ottimamente delinea. Bella davvero.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "L'Antico Triciclo" di Antonella Bonaffini |
«Dolorosa, intensa, una dedica sentita e toccante. Bella nella sua tristezza.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Addio" di Guido Passini |
«No, non è strano sentire ancora il calore di una carezza, è una sensazione unica che rimane per sempre. E tu lo hai descritto con dolcezza e amore.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Nonna, Nonnina Mia" di Rosy Marchettini |
«Cosa c'è di più bello di un sogno ad occhi aperti, della voglia di volari, liberi, nel vento, negli occhi solo i colori di un arcobaleno. Splendida, come splendida è la sensazione che lascia e il senso di infinita leggerezza.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Io ed il vento" di Rasimaco |
«E' forse uno degli incubi peggiori, che lascia un senso di sgomento e angoscia. Ma per fortuna è solo un sogno.» |
Inserito il 13/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Incubo estremo" di Berta Biagini |
|
«Che bella questa immagine dell'uomo felice, così senza apparente motivo, d'una felicità interiore che lo porta a navigare tranquillo sul grande mare della vita. Semplicemente incantata!» |
Inserito il 12/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Vento d'autunno" di Rasimaco |
«In questi versi leggo lo smarrimento di un'anima, le sue mille e vane domande sul senso e sul perché della vita. E' un momento di riflessione, di pausa, per una introspezione profonda e anche sofferta.» |
Inserito il 09/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Stracci rimangono?" di primaverello |
«Un addio è sempre colmo di tristezza, di dolore, anche se a volte è inevitabile. Bella questa poesia, intensa, che riesce a condensare in pochissimi versi il senso di smarrimento del poeta.» |
Inserito il 09/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Addio" di primaverello |
«Quando il dolore è così forte, difficilmente si trovano parole giuste per dare conforto. Una persona che viene a mancare lascia sempre un vuoto incolmabile, eppure la vita dovrà andare avanti, e occorre trovare forza e rassegnazione.» |
Inserito il 08/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Fiori bianchi per te" di Ruben Reversi |
«E' un grido di dolore, atroce, lacerante. Un padre e un figlio, che la morte sta inersorabilmente dividendo. E' una opesia che ti colpisce in maniera fortissima. E' molto bella anche se così sofferta.» |
Inserito il 08/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Dormi, povero bambino mio!" di Ruben Reversi |
«E' talmente bella! E' di una tistezza composta, un dolore ancora cocente, ma coposto, e pina d'amore. E tutto in pochissimi versi. davvero.» |
Inserito il 07/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Colse il suo primo fiore, ed era sera" di Stefano Toschi |
«L'amore e la sua forza prodigiosa. Cosa ne sarebbe dell'uomo, e cosa farebbe senza l'amore?» |
Inserito il 07/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Passione" di Berta Biagini |
«Che bella questa descrizione, che non è solo una splendida fotografia in versi, ma una vera dichiarazione d'amore per la propria terra. Ha il sapore di una lirica d'altri tempi, e a me è sembrata davvero superba.» |
Inserito il 07/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Paese mio" di Benito Ciarlo |
«E' poesia nella poesia, leggerissima, elegante, raffinata. Un vero gioiello.» |
Inserito il 07/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Aria nell'aria" di Rasimaco |
«Quest'angelo troppo presto strappato al grembo della mamma, pur nel dolore lacerante, è ancora accanto a colei che l'ha amata. E le dona ancora amore, in modo diverso, donandole il coraggio e la forza per ricordarla con il sorriso e non più nel pianto. E' una poesia toccante, che lascia un segno forte nell'animo del lettore, e che mi ha colpito in modo profondo.» |
Inserito il 07/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "A quattro pugni di terra dal tuo viso" di Gabriella Cantoni |
«Bellòa questa poesia, belle le immagini che suggerisce al lettore, che lasciano un senso di pace e serenità. Piaciuta.» |
Inserito il 06/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "La bellezza" di Michele Aliberti |
«Perché Roma è Roma, nun c'è gnente da fà, vieni, t'encanti, e resti qua! Bellissimo quadretto di Roma nostra in versi, non solo piaciuta, ma soprattutto condivisa!» |
Inserito il 06/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Roma sta qua" di Gian Franco Dandrea |
«Ci vorrebbe davvero poco per prestare attenzione e dare aiuto e conforto a chi ne ha bisogno. Ci vorrebbe davvero così poco!» |
Inserito il 06/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Er cappello co' la veletta e cor piumone" di Gabriella Cantoni |
«Raccontare la fine di un amore, e dirlo pacatamente, con rassegnazione. Tristemente bella, e piaciuta.» |
Inserito il 06/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Triste Commiato D'Amore" di Antonella Bonaffini |
«Un genere di poesia che amo, breve, incisiva, xche ti lascia però un'emozione dento. Piaciutissima.» |
Inserito il 06/01/2009 da Franca Canfora alla poesia "Libertà" di Carlo Sorgia |
|