«Difficile trovare le parole giuste, perché è questa una poesia diversa dalle solite, toccante, intima, ma anche riflessione profonda sulla vita che si chiuderà, e che mi ha regalato un'emozione molto forte.» |
Inserito il 17/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Dopo la mia morte" di Rasimaco |
«Quando quegli occhi si chiudono, l'urlo che si leva è di un dolore cocente e grande, e difficilmente si riescono a trovare le parole giuste per dare conforto. UJna bella poesia per ricordare.» |
Inserito il 17/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Mamma" di Lanaliana |
«Gobilissima rivisitazione storica, ironica al punto giusto. Da romana non posso non apprezzarla e rileggermela gustandola passo dopo passo!» |
Inserito il 17/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Er presaggio (idi di marzo 44 aC.)" di Benito Ciarlo |
«Quando il dolore si fa poesia e si rituffa nel ricordo, dolente, amaro, immutato, nascono versi veri, spontanei, sofferti, splendidi.» |
Inserito il 15/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Ombra di donna" di Elisabetta Randazzo |
«Immagini delicate a colori tenui, quasi sensazioni olfattive che arrivano dirette al lettore, sapientemente calibrate ed elegantemente espresse. Una bella prova.» |
Inserito il 14/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Dettato d'anima" di Carolina Villani Bidibambina |
«Basta anche un fiore, seppur appassito, a ricordare un dolore grande, che difficilmente ci abbandona. Poesia che non passa inosservata per intensità e delicatezza.» |
Inserito il 14/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Camminando camminando" di Berta Biagini |
«Verissima constatazione, che pur partendo da una intima considerazione, ben si adatta ad una molteplicità di persone. Spesso quello che si reputa un limite deriva solo da una nostra incapacità a voler volare oltre, a voler vedere al di là di barriere immaginarie che ci siamo posti. Apprezzata e assolutamente condivisa.» |
Inserito il 14/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Noi stessi" di Rasimaco |
«Poesia che colpisce sia per la struttura elegante, he pe la musicalità e il ritmo dei versi. Da rileggere.» |
Inserito il 13/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Bellezza che al nascer non si chiede" di Gabriella Cantoni |
«Una bella poesia dialettale che riprende un tema ricorrente, ma che l'autore sviluppa con abilità e padronanza fino a farla divenire quasi scena teatrale in versi. Un piccolo gioiello da rileggere.» |
Inserito il 11/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "PISCIACQUASANTA (Bigotta)" di Benito Ciarlo |
«Il disincanto dell'amore, ben espresso, con versi asciutti e di forte impatto, con la consaoevlezza che ormai su quell'amore il sipario è sceso definitivamente.» |
Inserito il 08/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Non se più tu" di luna d'argento |
«Il mare ha un fascino paticolare, e d'inverno ancor di più, perché lo si ascolta, e lo si vive in maniera più intima e silenziosa.» |
Inserito il 08/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Inverno al mare" di Carlo Sorgia |
«Pochi versi, ma incisivi, decisi, a descriverci il corso della vita, il suo inizio e la sua fine che veramente si chiude in un soffio.» |
Inserito il 08/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Attraversando il ponte" di Berta Biagini |
«Rosso papavero. rosso amore e rosso passione, che sempre si riaccende. SPlendidi versi per una dedica dolcissima dalla quale traspare immutato amore.» |
Inserito il 08/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Papaveri" di Rasimaco |
«Raffinatissima nella stesura è una poesia dalle immagini delicate, che incantano e catturano anche il lettore più esigente. Piaciuta e riletta.» |
Inserito il 02/11/2008 da Franca Canfora alla poesia "Respiro nell'attesa" di Rasimaco |
«E' talmente intensa, e piena di dolore, che è difficile trovare le parole giuste. Difficile capirla e accettarla questa sofferenza, che nemmeno il passare del tempo riesce ad alleviare.» |
Inserito il 29/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Emozioni volate via" di Berta Biagini |
|
«Quando il dolore è così grande, e da questi versi emerge palpabile, intenso, profondo, riuscire a dare conforto è un'impresa quasi impossibile, solo il passare del tempo lo attutisce. Eppure un conforto si può trovare nel pensarla finalmente serena, in pace, e la sua mano sarà sempre nella tua.» |
Inserito il 29/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Ho sentito gli angeli" di Lia |
«La follia a volte si veste di normalità. Troppo spesso si sono emarginate persone che avevano solo bisogno di essere capite e aiutate. E' un tema che scotta e che non ha mai avuto vera soluzione.» |
Inserito il 29/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Voglio" di Saverio Chiti |
«L'impatto con questi versi è forte, ma lasciarsene ctturare è tutt'uno. E' umn tema forte, dai tanti risvolti, e che offre molti spunti di riflessione. La stesura è ottima, asciutta e incisiva.» |
Inserito il 28/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "La violenza dell'amore" di Elisabetta Randazzo |
«Nel silenzio prestare ascolto alla voce della natura, con attenzione, e porsi domande, alle quali è difficile, se non quasi impossibile, dare riposta. Breve, semplice eppur profonda, è poesia incantevole, che volentieri si presta alla rilettura.» |
Inserito il 21/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Perché?" di Rasimaco |
«In questa poesia, condivisa ed apprezzata, si sente palpabile il dolore camminare a braccetto con il rimorso. Succede spesso, perché nessuno è immune dal rimorso, anche se la consapevolzza di aver dato quello che in quel momento potevamo e sapevamo dare, dovrebbe calmare i sensi di colpa.» |
Inserito il 21/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Rimorsi" di Paolo Ursaia |
«Letta lentamente, quasi centellinata, mentre scorrono le immagini di quella vita passata e rimpianta, che nulla sembra riservare ancora. Forse quella primavera non è poi così lontana, forse quella primavera può ancora tornare.» |
Inserito il 20/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Sole impietoso" di Rasimaco |
«L'amore si veste di mille forme, si tinge di mille colori, e a volte l'odio cerca di sopraffarlo. Graffiano questi versi, per potenza espressiva, propria di mano esperta, che raggiungono l'apice nella chiusa perfetta.» |
Inserito il 20/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "La luna umilia le stelle" di Elisabetta Randazzo |
«Difficile non capire ed immedesimarsi in questi versi, pochi ma molto incisivi. E' grande quel tuo dolore, è immenso il vuoto, e la tristezza sembra scandire le ore. Solo il tempo t'aiuterà a lenirlo almeno in parte.» |
Inserito il 19/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Il dolore" di Cuccu Anna Maria |
«Entrare in punta di piedi, e restare muti di fronte ad un dolore così intenso eppur composto, espresso con estrema delicatezza.» |
Inserito il 19/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Ciao ciao!" di Berta Biagini |
«Realistica, fin dai primi versi ben rende l'idea di ciò che è questa sensazione terribile per chi la vive, ma anche per chi vive accanto a chi la prova. Ma uscirne si può, anzi si deve, per sè stessi e per i propri cari, anche se il cammino è lungo e tortuoso, e il nemico continua a lungo a far paura.» |
Inserito il 19/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Crisi di Panico" di Gabriella Cantoni |
«Belle le immagini di questa poesia, armoniosa e leggera, che danno l'idea di un amore fresco, delicato, ma unche intenso, capace, lui solo, di colorare la vita.» |
Inserito il 17/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Effettivo bisogno d'amore" di Doraforino |
«Poesia raffinata e sensuale, per un amore che è al limite dell'illusione, ma è pur sempre amore.» |
Inserito il 16/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Nel bordo della pelle" di Elisabetta Randazzo |
«Difficile non lasciarsi comuovere da questi versi, ma ancor più difficile e lasciare un commento, appropriato e non banale. E' la tua una preghiera, accorata, colma di dolore e di speranza, a cui il lettore, colpito, non può che unirsi affinché il miracolo avvenga, e al più presto.» |
Inserito il 15/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Dolore e speranza" di Cuccu Anna Maria |
«Quante donne conoscono quel grido, quello strazio, quel dolore. E' una poesia che non lascia indifferenti, e che colpisce per intensità e dolore.» |
Inserito il 15/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Gabriele" di Whiterose |
«E' un legame che va oltre qualsiasi logica, e qualsiasi ragione, anche quella della morte, sono due persone legate da un vincolo unico e indissolubile.» |
Inserito il 15/10/2008 da Franca Canfora alla poesia "Una madre... sempre" di Paolo Eroli |
|