«La pioggia e un addio, doloroso e silenzioso, ma devastante per l'animo del poeta. Pochi versi, da rileggere piano, lentamente, come lento ma inesorabile è stato quell'addio.» |
Inserito il 19/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Alla stazione" di Fraser |
«L'inquietudine, l'attimo fuggevole di paura davanti agli eventi naturali, subito fugato dalla certezza di essere sotto una Luce che calda e benigna rassicura e protegge. E in un momento, in un momento solo, ritorna la serenità.» |
Inserito il 19/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Una luce lassù" di Berta Biagini |
«Solo un dolce sogno, fatto di immagini e sensazioni già viste e vissute, e la malinconia di ciò che è stato e che forse non può più essere. E' amaro questo risveglio, e triste è il poeta, che con in suoi versi tocca il cuore del lettore.» |
Inserito il 19/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Sogno di un invalido" di Bruno |
«Il pensiero, che dal cuore del poeta diventa parola, scritto, e sale ad un altro cuore, quello del lettore, per diventare emozione, gioia o dolore.» |
Inserito il 17/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Perché scrivo" di primaverello |
«L'autrice con grazia si sofferma a pensare al tempo che passa, a come tutto scorra, e la traccia di ciò che è stato rimane solo e soltanto nel ricordo, prezioso custode di gioie e dolori e di attimi ormai perduti.» |
Inserito il 16/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "E il tempo" di Marcella |
«Amarezza profonda, l'uomo e il poeta si sentono sferzati, preda di una grande tormento, e vittime della falsità. Intima e sofferta, nulla può il lettore se non augurarsi che sia solo una tristezza passeggera dell'autore.» |
Inserito il 16/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "...questo povero Cristo!" di Rasimaco |
«E' triste morire per un pugno di biscotti, eppure è successo, e rimane il senso di sbigottimento per una vita spezzata.» |
Inserito il 16/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Due biscotti per morire" di Angela |
«Originalissimo stile per una posia di sicuro impatto, diversa dal solito, che si fa narrante. Decisamente una bella prova...» |
Inserito il 16/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "La Daniela raccontava bugie" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
«Due mani unite, che si fondono, si aiutano e si sostengono, nel cammino della vita. Bella metafora dell'amore, apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 16/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Mano nella mano" di Berta Biagini |
«Niente è più bello che lasciarsi andare al ricordo, specie se questo ti accarezza e ti lusinga. MOlta tenerezza tra questi versi, e anche un pizzico di rimpianto.» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Strano questo Agosto" di Bruno |
«Poesia apprezzata per la spontaneità e òa tenerezza delle descrizioni. Belle le immagini che evoca, tanto da renderle quasi palpabili.» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Neve" di Marisol58 |
«Verità indiscussa, la vita è da giocare, tentando la mossa giusta per non sbagliare. Molto può il destino, ma ancor di più la volontà.» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "La scacchiera della vita" di Doraforino |
«La vita sfugge tra le dita, e sembra non esserci più una nuova alba, ma ci sarà, e dopo la tristezza, il grido di solitudine e rabbia, c'è sicuramente pronto un nuovo e caldo raggio. Forza!» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Attimo dopo attimo" di Rasimaco |
«Splendida dedica per un amore che rimane intatto, e non soffre il passare del tempo.» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Il miglior tempo" di Paolo Ursaia |
«Avolte il ricordo brucia, fa male, altre volte è un dolcissimo sentire a cui abbandonarsi con tenerezza. Poesia apprezzata e riletta con piacere» |
Inserito il 14/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Un incontro diverso" di Berta Biagini |
|
«Bello e spontaneo sale il ricordo, di visi amici, di giorni spensierati fatti di cose semplici. Piaciuta.» |
Inserito il 08/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "10816" di Zima |
«Il pensiero vaga inquieto e l'anima del poeta si rattrista. E' un momento, intimo e sofferto, di solitudine interiore, che regala al lettore versi di grande intensità.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Ventate d'inquietudine" di Rasimaco |
«La felicità è proprio questo, un attimo intenso e fuggevole.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Felicità" di Caterina Viola Scimeca |
«Lasciarsi incantare da tutto ciò che la natura ci offre, anche dalla pioggia, e scoprirla sotto una luce diversa, e descriverla con garbo e tenrezza. Proprio bella!» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Che bella è la pioggia!" di Doraforino |
«Non è facile parlare di chi è più sfortunato con tanta delicatezza e sensibilità d'animo, ma la nostra autrice ci è riuscita pienamente, con il consueto garbo e dolcezza.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Una creatura senza età" di Berta Biagini |
«Una preghiera per dire grazie, e insieme ricordare un evento particolare e toccante. Apprezzata e sentita.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Celeste Madre" di Carlo Sorgia |
«Complice il tramonto, da sempre amico del poeta, la mente si lascia cullar e vaga presa nei suoi pensieri. Forse è solo un attimo, ma breve ed intenso, e che riesce a dar vita ad una poesia suggestiva e delicatissima.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Guardiano della mente" di Rasimaco |
«Un affresco gentile e uno spaccato di vita all'aperto ben descritto e costruito. Apprezzata e riletta.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Via Santa Croce" di Carolina Villani Bidibambina |
«Uno spaccato di Roma, rivisitato con cuore da "innamorato de Roma", con sensibilità e dolcezza. Un bell'affresco che il dialetto impreziosisce e arricchisce.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Piazza Navona" di Sabrina Balbinetti |
«Una poesia per non dimenticare che basterebbe poco, ogni giorno, da parte di ognuno di noi per ridare vigore a questo vecchio e malandato mondo. Dove andremo nessuno lo sa, sappiamo già quanto abbiamo perso.» |
Inserito il 07/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "La risposta del cielo" di Bruno |
«Era comunque bello quel tempo, che fa parte della fanciullezza di ognuno, e del momento più spensierato, fatto di lezioni ma anche di giochi e risate. Che bel ricordo ci hai regalato con un pizzico di notalgia e commozione.» |
Inserito il 05/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Un tuffo al cuore" di Bruno |
«Amarsi nonostante le difficoltà, dire grazie per le attenzioni e l'amore che ogni giorno si riceve, e farlo così, semplicemente, senza aspettare una ricorrenza, una data speciale, perché quando ci si ama ogni giorno è speciale, ed ogni giorno è buono per dirsi ancora un "grazie" e un "ti amo".» |
Inserito il 04/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "chiudi gli occhi amore" di Bruno |
«Poesia breve, ma intensa, dal ritmo lento, pacato, che ben s'adegua allo stato d'animo del poeta. Piaciutissima.» |
Inserito il 04/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Tristezza" di Carlo Sorgia |
«L'ipocrita in fondo è solo un vigliacco, che non sa bene da che parte schierarsi. Apprezzata poesia, breve, ma forse per questo più intensa, che esprime con veemenza rabbia e sdegno.» |
Inserito il 03/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Ipocrisia" di Rasimaco |
«E' un grido, di anima ferita, ma che non deve arrendersi, mai, perché la vita sa sempre come sorprenderci quando meno ce lo aspettiamo, e presto o tardi regala sorrisi, e prima o poi dopo il buio c'è sempre la luce. E se scrivere aiuta, fa star meglio, e riesce a sfogare rabbia, dolore, tristezza, allora ben venga.» |
Inserito il 03/09/2008 da Franca Canfora alla poesia "Scrivo per" di AnnamariaMilazzo lightdark |
|