7’840 visitatori in 24 ore
 691 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’840

691 persone sono online
Lettori online: 691
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’778
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAdele Vincenti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 4154 commenti di Rita Minniti

Commento n° 2624
«Una sorta di rassegnazione è quanto si riesce a percepire tra questi versi, dove persino il dolore diventa carezzevole, così incisivamente descritto, così magnificamente sentito, nonostante, la tristezza che accompagna ogni parola, ogni pensiero. Un dolore profondo, troppo ancorato all'anima, per riuscire a cercare uno spiraglio di luce, dove neppure il vento potrà mai sfiorarlo o portarlo via. Dove neppure il respiro potrà mai respirare perchè tacerà nel silenzio, laddove tentare di volare non serve se, neanche le ali, sanno più volare. Tremendamente bella e sentita fin dentro il cuore. Complimenti!»
Inserito il 27/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Un candido dolore" di Antonella Scamarda  

Commento n° 2623
«Un gioco di sensi tra le parole del cuore e di un'anima che si scioglie davanti a un pensiero d'amore. In quel cuore che tutto immagina, che tutto sogna, dove l'essere insieme si confonde con lo stesso sogno quando quell'amore sembra divenire quasi presenza, fino ad accorgersi che, invece, al risveglio"non c'è impronta sul cuscino", fino a rendersi conto che si annaspa, cercandolo, soltanto "in una luce sospesa". Magnifica!»
Inserito il 27/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Un accordo di voci" di Pierangela Fleri  

Commento n° 2622
«Amara, molto amara, questa poesia, ma determinato è questo verseggiare che coinvolge profondamente. Ogni verso dà i brividi chiudendosi in un finale anch'esso amaro. Molto ma molto bella... Grande poesia!»
Inserito il 27/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Essere donna" di Arelys Agostini  

Commento n° 2621
«Una leggera agonia accarezza questi versi nel leggere il pensiero dell'autrice, quando ci confessa che fa male un rifiuto "nell'aria che si respira", da parte "di un amore che sfugge", e quando in sottofondo, il cielo, non lascia spazio alla speranza di vivere un sorriso. Così si muore dentro, giorno per giorno... perchè d'amore si può anche morire! Molto bella! Complimenti!»
Inserito il 27/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Morir d'amore " di Nadia De Stefano  

Commento n° 2620
«Struggente in tutta la sua bellezza e nella tenerezza che avvolge ogni verso, ogni palpito. Lascia al cuore malinconie d'amore che si traducono con immagini che suscitano infinite emozioni. La musica che l'accompagna è degna di questa poesia così bella, così piena di sentimento puro e sentito. Complimenti!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "La sabbia della mia clessidra scorre" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 2619
«Struggente, immensa poesia, dove le parole guardano con gli occhi della malinconia il sole. Piccole siepi da dove spiano i passi e le stagioni che passano e poi ritornano lentamente nel cuore di chi aspetta di ascoltare il fiato del nuovo giorno. E in "quell'andare/seduto del giorno/dentro le sere" c'è tutta l'amarezza dell'attesa e la tensione di "quelle notti"lente a trascorrere, come gocce su gocce, in una lentezza che fa sprofondare il respiro nell'alito di un vento lontano per raggiungerlo. Così... passo dopo passo, la fine, fino a quando il cuore sente bruciare le ferite che mai si riusciranno a rimarginare veramente... come scrive l'autore quando le paragona a un "fiore sfiorato dal vento/sul prato/in un giardino d'inverno". Splendida!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Nei giardini d’inverno " di Nunzio Buono  

Commento n° 2618
«Quanta verità in questi versi che denotano una forte sensibilità... Breve ma incisiva, elegante nella forma e profondamente condivisa. Bellissima!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "I poveri" di rosanna gazzaniga  

Commento n° 2617
«E' con magica efficacia che l'autrice traccia, in questi versi, profondi sentimenti che il cuore rimette alla mente, con eleganza ed espressività. In questa poesia d'amore riesce a racchiudere tutto il sentimento che è profondità espressiva della sua anima, con immagini che palpitano e coinvolgono. Molto ma molto suggestiva... bellissima!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Ti ho dato il mio cuore" di Pierangela Fleri  

Commento n° 2616
«Magnifici questi versi che emozionano talmente tanto da essere letti e riletti. Nostalgia e amore, amore e nostalgia che si rincorrono con parole che salgono dal cuore e che sull'anima plasmano un pensiero intenso, bellissimo e pieno di tenerezza. Indubbiamente suggestiva e tecnicamente ineccepibile, dai versi eleganti e raffinati, esercita sul lettore, emozioni di incomparabile bellezza. Complimenti di cuore!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "L'ultimo viaggio" di Stefania Bucari  

Commento n° 2615
«Un impatto piacevolissimo con questi versi che trasudano di pregevole eleganza, raffinati, e dove la metafora usata rende bene il messaggio che l'autrice vuole trasmettere con quel "Dopo l'impatto/il ghiaccio... fu miele in lamine", riferito ad un amore che apparentemente distaccato si scioglie come neve al sole. Ad un amore che apparentemente ruvido, risulta poi, tenero, quando col passare del tempo si espande fino a contenere tutto l'amore possibile e dolcissimo... proprio di un vero sentimento. Bellissima!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Embrace" di Rita Stanzione  

Commento n° 2614
«Versi che affascinano, scritti col cuore. Un cuore che palpita tra i colori di un amore sentito sin nel profondo dell'anima e dove questi versi ne sono la testimonianza. Bellissima, raffinata e dolcissima!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Ieri e l'altro ieri e l'altro ieri " di Pino Tota  

Commento n° 2613
«Quanta dolcezza in questa poesia. Intinta nei colori dell'amore traccia un disegno di parole soffuse e delicatamente descritte... così che il cuore possa riempirsi di tenere effusioni e dei profumi d'ogni fiore. Una piccola perla che intenerisce... complimenti!»
Inserito il 14/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "A te che ascolti" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 2612
«Una preghiera alla luna s'innalza lieve con questa poesia dalle parole che scaturiscono da un cuore ferito, ma anche tanto sentisibile alla bellezza dell'anima... visto l'incanto col quale sono dipinti i versi. Una poesia che accarezza la mente, anche se malinconica, ma che nulla toglie alla forte emozione che trafigge il cuore di chi legge. Superba e magnificamente descritti i battiti malinconici del cuore. E' bellissima!»
Inserito il 13/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Il bacio lieve del perdono " di Antonella Scamarda  

Commento n° 2611
«Intensa lirica e fortemente sentita. La trovo superlativa in ogni passaggio, in ogni movimento del cuore, di una espressività che affascina. Un sentire profondo che tiene incollati alla lettura di questa stupenda poesia, per poi rileggerla e cogliere le diverse sfumature descritte che non sono poche. Incantata!»
Inserito il 13/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Madre... se io nacqui! " di Giorgio Dello  

Commento n° 2610
«Delicatezza e amore, tanto amore, reso bene da questi versi così intensi, così pieni di armonia. Una lirica piacevolissima da leggere e far propria. Complimenti... è molto bella!»
Inserito il 13/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Un Nuovo Sogno Da Inseguire " di Daniela Pacelli  

Commento n° 2609
«E' proprio quel perdersi e ritrovarsi che fa di una storia... vera palpitazione dei sensi, pura emozione... Poesia bellissima, breve ma intensa, così come del resto è intenso il pensiero racchiuso nel profondo del cuore dell'autrice che, sempre, regala forti emozioni.»
Inserito il 13/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Lost" di Rita Stanzione  

Commento n° 2608
«Tristezza e commozione in questa poesia che appare da subito un inno al dolore di un cuore che, in apparenza, sembra felice a non lo è. Un Pierrot, metafora sagace di quel che il cuore sente, di quel che la propria anima vuole esprimere, riferita alla malinconica espressione di una vita che soffre, ma che, con eleganza e semplicità si dà alla vita, parla, con quel suo viso così tenero, d'amore. Molto significativa... molto bella e sentita! Complimenti!»
Inserito il 12/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Pierrot" di carla composto  

Commento n° 2607
«Incantevole il poetare di questa autrice così attenta nell'esprimere con parole appropriate ogni suo pensiero, ogni suo intenso palpitare del cuore. La poesia in questione è un incanto e assume carattere riflessivo. Bellissima e complimenti di cuore!»
Inserito il 12/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Poeta " di Clara Gismondi  

Commento n° 2606
«Poesia che avvolge il cuore, versi che danzano sospirando all'anima un tocco di leggiadra bellezza, sapore di miele, odore di zagara... insomma una poesia dalla quale emerge il profumo dell'amore in un ritmo sensuale e coinvolgente... bellissima... Complimenti!»
Inserito il 12/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Suspiro en explosión" di Arelys Agostini  

Commento n° 2605
«Emozione che scivola copiosamente alla lettura di ogni verso e lascia amarezza nel cuore, ma che riesce a incollare il lettore... alla lettura, tanto è bella, tanto è scritta con l'inchiostro del cuore. Immagini che si rincorrono in un perpetuo batticuore, in un mosaico di riflessioni e che esplodono, poi, in quei versi finali che fanno rabbrividire. Bellissima!»
Inserito il 11/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Sbalzi d'amore " di Antonella Scamarda  

Commento n° 2604
«"Il ghiaccio che resta è solo dell'uomo"... Meravigliosa chiusa che da sola emoziona e non solo, fa riflettere e tanto. Bella poesia... Complimenti!»
Inserito il 11/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "La Neve di Roma" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 2603
«Intensa e suggestiva... forte nel suo percorso, dove il pensiero della malinconia, della solitudine graffia la mente e se ne ascolta il lamento, il palpitare intenso e confuso. Particolarmente bella soprattutto perché, nella sua brevità espressiva, è di gran lunga piena di parole e di emozioni che suscitano nel cuore di chi la legge. Molto ben scritta... molto ma molto bella!»
Inserito il 11/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Non ho molto di te, stasera " di Clara Gismondi  

Commento n° 2602
«Quanta verità in questi versi per un pensiero che lo stesso pensiero governa a suo piacimento se, accostandolo alla propria anima, esso parla con la sua voce e resta fermo su un'unica direzione. Perché il pensiero non è altro che quello che vuole il cuore. Non è ragione, ma si perde nei meandri di un amore, rispecchiandolo costantemente al proprio sentire. Al sentire di un amore che è lontano, ma dove la presenza è sempre presente nella mente. Così che gli occhi, il cuore, l'anima, lo sentono, lo vedono, lo ascoltano. Poesia che affascina nella sua malinconica veste e che coinvolge nel suo immutato dolore, dall'inizio alla fine. Bellissima!»
Inserito il 11/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dove muoiono le parole " di Pierangela Fleri  

Commento n° 2601
«Breve e incisiva, delicata nella sua veste, dove l'autore riesce con bravura a cogliere l'essenzialità del pensiero con immagini che colpiscono, con immagini che affascinano nel loro scorrere. "L'incoscienza dell'amore", vista come coscienza essenziale che serve per amare.»
Inserito il 11/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Istintuale" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 2600
«"Ti sento dove non sei"... un titolo perfetto per rinchiudere un pensiero così forte per un amore, dove già si intuisce tutta la profondità del signifcato. Sentire, al di là della presenza la voce dell'amato, "che aleggia la stanza oltre gli argini del dire"o semplicemente, chiudendo gli occhi riuscire a vederlo anche se "evanescente sembianza", fa pensare a quanto veramente forte, importante e necessario sia questo sentimento per un cuore che non riesce a farne senza, laddove"gocce stingono l'inchiostro/... senza più risveglio". Poesia di indubbia bellezza che danza, anche se con triste note, tra le corde del cuore con mirabile bravura.»
Inserito il 08/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Ti sento dove non sei" di Pierangela Fleri  

Commento n° 2599
«Poesia che scolpisce sul cuore infinite ed emozionanti sensazioni. Particolare nella stesura e molto ben scritta, dove in ogni verso si può leggere il sentito pensiero e una sensibilità che commuove, soprattutto la chiusa... la trovo preziosa! Molto bella!»
Inserito il 08/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "La rotta " di Roberta Viotti  

Commento n° 2598
«Semplicità di immagini che scolpiscono un pensiero profondo sul cuore, rivolto agli anni che trascorrono, visti con gli occhi della nostalgia. Ricordi che fanno riflettere e dove ci si immerge per "rivivere istanti ormai lontani".Complimenti!»
Inserito il 08/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Gli anni " di Berta Biagini  

Commento n° 2597
«Quanto può ispirare anche una sola parola e renderla immensa, quanto può essere viva e sentita. E l'autrice, infatti, ispirata alle"carezze", riesce a rendere il loro significato ancora più intenso. Sembra di vederle davvero viaggiare come rondini e come rondini sfiorare il cielo infinito dei sensi, nel mondo della vita, della nostra vita. Particolarmente bella, calda, significativa. Bellissima!»
Inserito il 07/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Falso candil" di Arelys Agostini  

Commento n° 2596
«Impressioni... espresse magnificamente quanto incredibilmente particolari nell'ispirazione... Naturalmente intinta con un inchiostro di parole molto suggestive. Grande poesia!»
Inserito il 07/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Spifferi" di Rita Stanzione  

Commento n° 2595
«Una poesia che mette addosso tanta voglia di protezione, sarà perché ci si immedesima nel pensiero dell'autrice che è un po' di tutti. Perché è malinconia quella strana sensazione che si avverte al calare della sera e che solo il profumo di un amore può lenire e sbiadire. Molto bella nella sua semplicità espressiva. Complimenti!»
Inserito il 07/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "E Se Fosse Malinconia " di Daniela Pacelli  

Precedenti 30Successivi 30

4154 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2624 al n° 2595.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it