«E' un testo che lascia tracce nel cuore dopo averla letta e sulla quale si ritorna per coglierne ancora più intensamente il significato e il riflessivo pensiero tanto è espressiva e di indubbia bellezza... Pregevole nelle immagini e stilata con cura e bravura.» |
Inserito il 01/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Cane muto " di Pino Tota |
«Poesia notevole... dove i versi sembrano arrampicarsi delicatamente sul cuore e dove ogni nota espressa fa sognare. Pensieri che scivolano e che danzano con sinuosità e bellezza. Una poesia davvero bella ed elegantemente scritta. Complimenti!» |
Inserito il 01/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dentro ai rampicanti del cuore" di Nadia Mazzocco |
«Ci si sofferma estasiati ad ammirare il dipinto tanto quanto ci si sofferma a leggere questi magnifici e pregevoli versi. Sono infinitamente... infiniti e riproducono con essenzialità l'ispirazione che da esso ne deriva. Elegante poesia... complimenti!» |
Inserito il 01/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Opera incompiuta " di Kiaraluna |
«La bellezza di questa poesia è pari alla bellezza dei tratti che descrivono e parlano di questo amore. Un amore che l'autore dipinge con delicatezza e dolcezza infinita. Tenere le immagini si susseguono con palpitante emozione, dall'inizio all fine, fino alla chiusa che è davvero affascinante, quando scrive, rivolgendosi al suo amore,"ci saranno nuove stagioni... e nuovi colori... a ricordarmi... quanto eri bella". Perché la beltà esteriore e dell'anima di chi si è amato, non si potrà mai dimenticare. Molto bella... bellissima!» |
Inserito il 01/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Quanto sei bella" di Veleno |
«"La nebbia ha scorto il sole",sono i primi versi che si incontrano leggendo questa magnifica poesia, laddove si comprende quanta malinconia la abita. La nebbia, un pensiero buio che va in contrasto con la forza interiore, spesso anche serena, annullando così quei momenti di gioia, difficili da tenere stretti, quando"scrosci di pioggia/bagnano di sale il viso"...come ci confessa l'autrice. Perché le lacrime hanno il potere di distruggere i propri sogni quando esse sono lacrime amare. Quando il tranquillo orizzonte viene offuscato dalle nubi. Inquieto, così,continua il pensiero che, alla domanda in quel"non sai com'è la voce della pioggia",resta sempre l'interrogativo di non sapere se mai quel lui saprà di quanta sofferenza lacera il cuore di» |
Inserito il 01/02/2012 da Rita Minniti alla poesia "Oltre la nebbia il sole" di Pierangela Fleri |
«Il sottile messaggio che l'autore offre dà spunto a svariate interpretazioni. Come dire: la poesia si fa propria quando si legge... anche se tra le righe si avverte nitidamente che è per un amore... Un amore che va e poi ritorna, sia nella mente che fra le braccia? Comunque sia... è straordinaria!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Sporca la faccia il clown " di Aldo Bilato |
«Poesia che fa riflettere, dalla quale si sprigiona una forza incredibile, scritta con la rabbia nel cuore e dove, dallo stesso cuore, fuoriesce il grido disperato nel chiedersi il perché di tanta efferatezza... del perché esistono al mondo tanta cattiveria e soprusi Molto bella e soprattutto molto vera!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Inutile guerra " di Maria Rosa Cugudda |
«Poesia in musica e musica in poesia. Un connubio che trova spazio tra i pensieri così dolcissimi di un'anima che, con questi versi così delicati, riesce a portare in alto le sensazioni infinite provate e che prova nell'ascoltare le chiare e limpide note della musica. Delicatezza e bellezza... Bella!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "La violinista " di Floriana Virgone |
«Un attimo così ben descritto, così ben interpretato, non può essere portatore di malinconia, anche se si tratta di "un attimo" che può essere tale, come anche può all'improvviso rendere partecipe di un cuore felice. Un attimo come"stagione breve" che arriva e poi distoglie il suo sguardo altrove e che sarà presente come ombra e luce o come fioritura o come morte... alternandosi alle stagioni del proprio io, sempre e comunque, nel silenzio dell'abbandono di sè stessi. Complimenti!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "L'attimo " di Rosetta Sacchi |
«Musicale e malinconica scivola con emozionante espressività nell'anima, mentre fluiscono parole di estrema nostalgica bellezza... Complimenti è molto bella!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Ultima fermata " di Elena Poldan |
«Versi bellissimi e nostalgici. Sembrano venuti fuori da un album di fotografie, quando il colore predominante era il seppia, e che ancora, rivedendole, danno il senso profondo dei ricordi, del vissuto. Ogni verso si racconta, dolcemente descritto, attento e pieno di emozione. Chi non ha ricordo del passato? Un tuffo che non può non far spuntare agli occhi una lacrima. Complimenti!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Gennaio in color seppia" di Franca Canfora |
«E' proprio quando l'anima è invasa dalla tristezza, che il pensiero corre su un filo e sfila parole amare, ricordi, per non morire dentro, regalandole alla poesia, dolce compagna che stempera la malinconia. Dolcissima nelle immagini, dal tono caldo e malinconico, ma pur sempre affascinate e coinvolgente. Poesia che emoziona... Complimenti!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Danza e poesia " di Rita Cottone |
«L'autore riesce sempre ad entusiasmare chi lo legge con questi suoi testi così precisi, così ironici ma soprattutto così ben scritti. E' un piacere leggere questa sua... talmente un piacere che alla fine si ricomincia a leggerla per coglierne maggiori sfumature. Elegante nello stile e nel modo di far poesia. Complimenti!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Pokermania!" di Carlo Fracassi |
«Inquietante la metafora dello storno migratore, rivolta ad un pensiero, ad un amore che, tra la pioggia e il sole delle stagioni, va e poi ritona, portando malinconia nel cuore. Un cuore che sta lì ad aspettare, ma soprattutto riuscire a trovare la pace di cui ha bisogno, mentre il proprio io vola col pensiero verso la libertà, quella dei sensi, quella che vedrà rinascere una nuova alba, quando la ragione, così come scrive l'autrice"serra in tasca il desio/d'abbandonare la barca". Molto sentita e sempre elegante nello stile e determinata nelle immagini... e soprattutto incisiva. Molto ma molto bella!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Nel Mare Calmo Della Sera" di Daniela Pacelli |
«Un pensiero che accompagna la vita di sempre, di ognuno di noi, dove l'autrice ne descrive i tratti con forte intensità espressiva. Malinconica, triste la strada da percorrere e percorsa... Difficille andare avanti e guardarsi intorno, ma c'è sempre un raggio di sole dietro l'angolo, sempre, che dà al pensiero la forza di continuare e di aprire la porta alla vita che, nonostante tutto, è davvero speciale vivere. Elegante e fortemente incisiva, questa poesia è piacevolissima da leggere, dalla quale si trae spunto per migliorarsi e per migliore lo stile di vita in rapporto con il mondo che ci circonda. Complimenti!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "è vita la mia? " di Citarei Loretta Margherita |
|
«Breve e incisiva ma anche determinata. Poesia fortemente condivisa... la poesia è qualcosa di indefinibile se si parla di anima, di pensieri profondi, se si parla di trasposizione dal proprio cuore al cuore di chi legge, ma anche pensiero proprio che, al di là di tutto, resta come qualcosa che appartiene interamente a chi scrive, di chi la fa nascere, diventandone così"umile servo". Molto bella!» |
Inserito il 31/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Non può essere la poesia " di Citarei Loretta Margherita |
«Sensazioni di abbandono che lasciano nel cuore profonde ferite e che neppure il tempo riesce a rimarginare, se non in maniera lieve. Questo... è quanto si legge attraverso questa poesia, stilata con parole più che appropriate, dove l'autrice con la bravura di sempre... ci confessa il suo il pensiero. Molto sentita... molto bella come sempre!» |
Inserito il 30/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Nulla Sarà Più Come Prima " di Daniela Pacelli |
«Danzano queste parole sull'anima e scivolano, scivolano come onde sulla vita, sugli occhi dell'amore. Sulle ciglia di un pensiero che vaga e che "guarda l'orizzonte", quasi a sentirsi un tutt'uno con il cielo e il mare. In quel tempo dove, di lei, non resta che il ricordo, dove sfiorato un bacio se ne assapora il profumo, dove niente parla d'altro se non di lei, del suo dire che s'ascolta nella nebbia. Così il respiro ne respira il ricordo, per sentire il richiamo di un ritorno, adesso che spenta è la luce nella stanza fra le ombre di un sentimento che si rincorre e mai si raggiunge... Là, "nello spazio di un tempo/che non dimentica, perché del tempo sono i sogni e del tempo sono i sapori in essi racchiusi.» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "L'ombra di noi " di Nunzio Buono |
«Una descrizione che lascia senza fiato. Lieve e a pacato è il percorso del pensiero, malinconico forse, ma di indubbia bellezza, in un'elegante veste che emoziona. Applausi!» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dal nord " di Clara Gismondi |
«Una perla incastonata in un pensiero struggente e caldo, che riemerge dalle acque della propria anima per diffondere un respiro, il suo respiro sulla trama dei sogni. Un incontro notturno, come ci confessa l'autore, dove si riscopre avvolto in un sentimento mai dimenticato che, indelebile soffia sul cuore... proprio "fra pensieri di stelle" la parte più coinvolgente, intima, vera per pensare all'amore. Apprezzatissima!» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Incontro notturno" di Antonio Biancolillo |
«Doloroso è il tono che scivola attraverso questi versi, così estremamente coinvolgenti. Commuovono le parole, dure e fragili al contempo, di un cuore che ama e vive nell'attesa. Un'attesa che diventa insopportabile, quando è il silenzio a non tacere, quando è il respiro a diventare pesante nei pensieri... là dove i pensieri stessi vivono nella malinconia per un addio. Bella è dire poco... emoziona e trasmette sensazioni infinite. Complimenti!» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Un accennato sorriso" di Pierangela Fleri |
«Sensazioni di infinita bellezza che tornano alla mente al solo tocco della neve, al solo suo sentirla cadere, lievemente, in un silenzio che ovattato riempie l'anima, mentre il pensiero va, a quando da bambina si raccontavano i propri sogni "a un pupazzo di neve". Teneramente bella!» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Cristalli di neve" di Danielinagranata |
«Quasi come una preghiera, rivolta al cielo, questi versi, si levano oltre il respiro di un'anima che soffre, diventando irrespirabili al contempo, quando il pensiero insegue l'ombra. Ombre che non sono altro che il riflesso di sé stessi e che,"come nuvole"corrono veloci, quasi a non far tenere il passo alla mente che cerca di sopraffare il buio. Insopportabile il cammino da seguire, le ore che camminano nei giorni, quando il rumore del silenzio non sa tacere ed è lì nel cuore a fare male. Quando i ricordi riaffiorano a uno sguardo che al solo tocco rischiarava le giornate. Quindi, nostalgia che non si acquieta, che non scompare, che non si riesce a diluire, se non la sera, in quel tramonto che porta serenità solo a guardarlo e dove si ripongono le pene!» |
Inserito il 29/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Prigioniera del silenzio" di Pierangela Fleri |
«Un sussurro malinconico che va dalla ragione al cuore e dal cuore al cielo... Poesia che danza "sulla triste melodia/suonata a un pianoforte senza tasti", come scrive l'autrice, quasi a volerci confessare che i suoi pensieri, pregni di sentimento, non hanno riscontro, raffreddandosi ad ogni passo, mentre difficile è continuare a pensare a un pensiero che è lontano. Lento il cammino per arrivare alla meta agognata, dove stanca la mente non si rassegna neppure al tempo. Un tempo, peraltro, come ancora scrive, che non serve a niente, se questo tempo è orfano dell'amore. Tristemente espressa, ma magnifica nelle immagini proposte... suscita infinite emozioni.
Poesia bellissima sulle note di un cuore che langue... Complimenti!» |
Inserito il 27/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Riflesso di pensiero" di Pierangela Fleri |
«Versi che, non solo suscitano emozione, ma fanno riflettere su un pensiero elaborato, dalla mente dell'autrice, in maniera eccellente. Ogni passaggio è ben definito, ogni verso disegnato con eleganza e determinazione. Una poesia lodevole e altamente suggestiva. Complimenti!» |
Inserito il 27/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Amnios" di Rita Stanzione |
«Poesia struggente, dalle parole che commuovono... parole incredibilmente cariche di dolore e commozione. Una poesia che si eleva al di là del male in essa descritto, dove ogni verso si racconta e racconta di una terribile testimonianza che non si può dimenticare. Stilata col cuore, raffinata ed elegante e immensamente bella!» |
Inserito il 27/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Sui campi di neve " di Nunzio Buono |
«Una poesia breve... ma dove succinto e pregevole è il pensiero riflessivo dell'autore. Le parole di ogni verso scavano nella memoria, là dove l'oggi non può imitarla, né raggiungerla per trarne quel qualcosa che sembrava divenisse migliore e molto gratificante. Parole viste attraverso occhi attenti e un cuore che si addolora per le ombre che offuscano la strada del domani e per quel che non si è cercato di fare per renderlo pieno di luce. La chiusa è meravigliosa e ci si incanta nel leggerla, così come bellissima e profonda è l'intera poesia. Complimenti!» |
Inserito il 27/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "La pioggia non viene sola " di Rasimaco |
«Una storia che dà i brividi e purtroppo una trama e un epilogo comune a tanti, a troppi. Non si deve dimenticare, non si può dimenticare... Un testo che si legge tutto d'un fiato prevedendone la fine, ma nonostante tutto, scritta con l'anima e con le lacrime nelel cuore. Molto apprezzata!» |
Inserito il 27/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Il giorno della Memoria, per non dimenticare " di Citarei Loretta Margherita |
«Un pensiero ricorrente in ognuno che ama ed è lontano dal propiro lui o lei, un pensiero che attanaglia spesso la mente portandola ad entrare fugacemente in un sogno e ad occhi chiusi cercare i contorni dell'amore, la chiave per aprire l'amore. Un viso, un corpo, o semplicemente il solo tocco del respiro di lei che respira dentro l'anima dell'amato, persitente, infinito. E in quella domanda che l'autore pone e che pone a sè stesso c'è la certezza di riuscire ad evocarlo, nonostante la dolorosa lontananza. Perché quando si ama, talmente è forte questo sentimento, che si riesce a provare piacere alla sola immaginazione, al solo profumo di lei... nell'aria che si respira. Magnifica... dolorosamente malinconica ma bellissima!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Al di là dell’apparenza" di Antonio Biancolillo |
«Una promessa che nasce dal bisogno di esprimersi, dal bisogno incondizionato di far scivolare "fra zolle di carta" le proprie emozioni per poi regalarle a chi leggendole le fa proprie, a chi leggendole ne resta estasiato. Scrivere è questo: riuscire a coinvolgere immensamente! Proprio come accade a questa autrice che riesce sempre ad emozionare in maniera più che pregevole!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Semi d'inchiostro" di Rita Stanzione |
|