«Poesia d'amore che tocca le corde dell'anima sin nel profondo, di un'emozione che incanta pur nella sua malinconica veste. La stesura eccellente e le note vibrano con delicatezza sul cuore di chi la legge.» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "In un volo di sensi" di Pierangela Fleri |
«Incantata dal dolce sapore di questi versi, così profondamente sentiti da un cuore che ama, da un cuore che nell'amore ripone tutto il suo equilibrio."Sei quel che manca alla sera"scrive l'autrice, come a voler sottolineare quanto sia indispensabile essere avvolti da una luce che, solo quella di un forte sentimento può illuminare e far sentire leggiadri"chiedendo alla luna/di dare il cambio al sole", perché il buio dell'anima possa irradiarsi ed emanare quei colori propri della felicità. Solo così, scrive ancora, non sentirà quel freddo che brucia i giorni e solo così"non si sentirà più orfana"... dell'amore stesso. Bella... bella davvero!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "In un angolo di cielo" di Pierangela Fleri |
«Poesia di originale stesura e di pregevoli pensieri, dove l'autore, attento nei particolari, riesce a coinvolgere il lettore. Molto bella... molto ben scritta!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Presenze" di Salvo Scamporrino |
«Situazione, questa della disoccupazione, purtroppo reale per milioni di giovani, tra cui i nostri figli, costretti a cercare il proprio futuro lontani dalla loro terra, dai nostri occhi. Situazione che si ripresenta, noi che speravamo in un futuro migliore dobbiamo abbassare la testa, e ancora una volta rinunciare alla presenza ravvicinata di quei valori che la società di oggi ci porta via. Una poesia molto ma molto condivisa... e teneramente triste. Complimenti!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Emigrano i nostri giovani " di Citarei Loretta Margherita |
«Una donna, questa descritta, dalle mille sfaccettature, dai tanti modi di essere... di quel vivere quotidiano che porta a rappresssentarsi a secondo delle situazioni presenti. La donna, vista oltremodo, come un essere forte e determinato, così come magistralmente l'ha descritta l'autrice, sempre attenta, sempre particolarmente intuitiva. Complimenti!» |
Inserito il 26/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Malarmonia" di Silvia De Angelis |
«Non si può restare indifferenti a questi versi e non ci si può inchinare davanti all'espressività, così pregevole, delle immagini scritte con sagace bravura e col cuore. Una poesia che coglie, nella sua cruda e reale verità, un pensiero profondo e molto sentito. La sensibilità dell'autrice è riuscita a regalare versi bellissimi! Complimenti!» |
Inserito il 25/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "L'ultima prece" di Silvia De Angelis |
«Un sottofondo a una poesia che si fa leggere sulle onde di una forte e sentita emozione, dove lo sciabordio delle onde, protagoniste, regalano profonde sensazioni. "Urla e minaccia/chi osa sfidarlo, scrive l'autore/trice, una sfida che è ben lontana se si pensa alle emozioni che si provano ad essergli di fronte, che si provano ad ascoltare il suo pianto, il suo respiro... fino a sentirsi raggiungere da una tale forza che resterà impressa nella mente, anche dopo il suo assopirsi. Molto sentita... molto bella!» |
Inserito il 25/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Urla la sua potenza il mare " di Anna Grazia Di Martino |
«A prendersi per mano nostalgia e dolcezza, incanto e solitudine di un cuore innamorato dell'amore, in questi versi, che con trasparenza illuminano il pensiero a un sentimento mai dimenticato. Un amore così presente e così vivo da far scrivere con parole che fanno tremare, da farsi trasportare su una nuvola gonfia di tenerezza e struggenti emozioni. Incantevole... bellissima!» |
Inserito il 25/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Ho sognato te" di Veleno |
«Deliziose le immagini che si susseguono come danza di un vento che lieve soffia piano sul viso... Il viso dell'amore.
Un volto dove il tempo si ferma e i profumi... profumano di azzurro in un cielo"senza spazio e senza tempo", dove non servono le ali per volare perché si vola nell'immenso col solo tocco di una sensazione che splende sul cammino di un sentimento che non ha fine, che ritempra l'anima e la mente. Proprio come nuvole... che sorridono al tempo e all'aria che l'amore stesso respira.
Immensa poesia... bellissima!» |
Inserito il 25/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Come le nuvole " di Midesa |
«Eccellente stesura... Pensieri che coinvolgono, nonostante la malinconica veste di cui si avvolgono. Un'introspezione pungente quanto realista di un'anima che si legge e si ascolta... di un'anima che percorre una strada irta di ostacoli e che, con coraggio affronta "la direzione del vento", pur ritrovandosi nella confusione dei pensieri. Ed è qui, tra le rovine di sensazioni che vanno e vengono, che la speranza prende piede, quella di riuscire"a stravolgere sentieri/o greti di torrenti"nel loro andare... anche se nel cuore l'impressione che non sia così è descritta con evidenza in quel"non so"che non lascia spazio alla certezza. Poesia dal tono triste, in immagini che emozionano tantissimo, scritta mirabilmente e con determinazione. Complimenti!» |
Inserito il 25/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Credere " di rosanna gazzaniga |
«Dolcezza e delicatezza in questi versi soffusamente espressi col cuore. Una danza di sensi che si posa dolcemente sul pensiero, dove lo stesso, respira avidamente l'azzurro del cielo. Un azzurro che s'irradia con i suoi profumi così intensi da emozionare la mente e, dove il vento nel silenzio di attimi, si posa lieve cogliendone ogni sottigliezza, ogni bellezza. Molto sentita fin dentro l'anima, molto bella!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Quanto silenzio c’è" di Danielinagranata |
«Inquietante quanto dura nell'esporre il proprio pensiero su una situazione che fa ribollire la mente e il cuore. Forte, denuda una società corrotta e allo stremo delle forze. Poesia riflessiva e condivisa. Bellissima... nonstante la rabbia che traspare violenta da questii versi, così bene costruiti, così ben esposti. Complimenti!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Cómplices del silencio" di Arelys Agostini |
«Quando una poesia si legge e si rilegge e non si trovano le parole giuste per commentare tanta bellezza, vuol dire che la profondità delle immagini espresse nei versi, vanno al di là delle parole stesse che, alle volte, diventano banali. Mi inchino a tanta bravura, a tanta eleganza espressiva.!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Le Parole " di Antonella Scamarda |
«Una poesia che si fa leggere con i dovuti accorgimenti, riflessiva e dal verso elegantemente espresso. Un autore che sa sempre regalare emozioni profonde... Complimenti!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Cieco" di Giorgio Dello |
«L'originalità e la particolarità di questa poesia cresce in ogni verso che si legge... e nonostante quella punta di ermetismo che si legge, non può che far riflettere e toccare nel profondo. Perché non sono altro che i pensieri di un cuore sensibile e attento. Molto Bella... anzi direi davvero grande poesia!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Profumo di the verde " di Rita Stanzione |
|
«Una dedica che prende il cuore, cosparsa di delicata e pura amicizia, e con parole così dolcemente espresse che non possono non emozionare. Bellissima in tutta la sua interezza e lascia al cuore una lacrima di tenerezza. Complimenti!» |
Inserito il 24/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Tra Le Stelle I Nostri Sguardi " di Daniela Pacelli |
«Si scrive per non dimenticare le emozioni di un cuore che viaggia col pensiero, e triste è il suo passo, quando non ritorna il sole. Se si riuscisse a non pensare, a non amare, non si scriverebbe una tale bellezza, una tale sinfonia da fermare il respiro di chi, leggendo questi versi, sogna ancora. Tristi i passaggi di ogni strofa. Ma cosa sarebbe l'amore se non fosse abitato dalla malinconia, come potrebbe mai emozionare lo scrivere d'amore? Come potrebbero, questo"sillabare di voci/rimaste in gola/far sentire tutto il dolore di"un eco che non torna"?Di una stanza vuota, senza sole, dove persino"il lume acceso"non fa brillare il cielo e le parole, le tante frasi gettale lì al vento, non parlare che al silenzio, ad una voce che non c'è? Meravigliosa!» |
Inserito il 23/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Il tuo di me pensiero " di Nunzio Buono |
«Molto espressiva è la delicatezza che segue ogni movimento del cuore, descritto con un'ansia che avvolge e che non dà spazio al pensiero di allontanarsi dai dubbi, dalle parole che l'anima non osa far sbiadire. "Se il silenzio della notte"come scrive l'autrice, le dicesse cosa si nasconde in fondo agli occhi di un lui che lei ama, che lei sogna, non avrebbe più paura, non inciamperebbe in pensieri bui, né chiederebbe al vento/di tacere/l'eco triste di un muto sussurro. Qui, in questo passaggio così sentito, si avverte la sofferta stesura di una poesia dal forte afflato lirico emozionale, dalla quale traspare una sensibilità infinita e dove, ogni strofa sorride malinconicamente al cuore, con quei pensieri così delicati quanto amari. Bellissima!» |
Inserito il 23/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dove parlano i tuoi occhi" di Pierangela Fleri |
«E' questo il verseggiare di un cuore malinconico che, nella sua velata tristezza, riesce a cogliere ogni aspetto trepidante di un'anima in pena: la sua. Ogni verso racconta, parla alla vita con i suoi colori, con i suoi dubbi, mentre prendere quel volo verso la libertà del cuore è lontana, attorniata da ostascoli oscuri, anche se il bello dell'intorno gli vive accanto... Un volo senza ali... verso l'ultima carezza di sole. Molto profonda... Molto bella!» |
Inserito il 23/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "In volo" di Veleno |
«Stesura eccellente che sfiora l'inimagginabile lasciando il lettore sorpreso di questa lettura scorrevole e affascinante e molto coinvolgente. Molto bella... molto determinata! Complimenti!» |
Inserito il 23/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dark love" di Elena Poldan |
«L'immagine è toccante e l'autrice ha saputo trarne grande ispirazione. Commuovono i suoi versi, dall'inizio alla fine, dove con pregevole stesura ci racconta in poesia di cosa è stata la vita di chi ha amato e vissuto attimo per attimo, tornando a specchiarsi in quell'io restato bambino, in quel cuore che danza ancora e vive e palpita d'amore. Cosa resta, quindi, alla fine della strada, se non l'immagine di chi non ha mai visto nel tempo lo spegnersi degli anni. Così si continua a volteggiare, come scrive l'autrice, "in un tempo/che ha smarrito le ore"... perché la propria essenza, la propria anima, la propria voglia di vivere, non ha età! Fantastica poesia. Complimenti!» |
Inserito il 21/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "La bellezza che hai è dentro di te" di Pierangela Fleri |
«Un'autrice che sa disegnare, in maniera pregevole, il suo profondo pensiero, con immagini che incantano... Incisiva e particolarmente bella!» |
Inserito il 21/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Quello che secondo me " di Rossella Gallucci |
«Acuta analisi del proprio io e determinato è il pensiero che, in questo particolare momento, sembra vibrare oltre l'oltre. Versi che raffigurano una profondità interiore, indubbiamente vasta di sensazioni, come ci ha del resto abituati l'autrice con le sue poesie. Uno stile, il suo, asciutto, dal verso molto incisivo ed elegante, al contempo, che dà vita alle ombre che offuscano l'esistenza.
Molto ma molto bella... Complimenti!» |
Inserito il 21/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Dimensione staccata " di Rita Stanzione |
«Parole vere, determinate, condivise, in una riflessione profonda e incisivamente coinvolgente. Un pensiero che, non lascia dubbi alle risposte, scritto col cuore e con l'anima. Bellissima ed egregiamente stilata!» |
Inserito il 20/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Testate aggressive " di Silvia De Angelis |
«Una riflessione che pone il lettore davanti a un profondo quesito dai versi stilati con egregia saggezza ed espressiviità nella forma. Molto sentito il pensiero, molto bella questa poesia!» |
Inserito il 20/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "La vita è così " di Libera Mastropaolo |
«Quanta delicatezza in questa stupenda poesia, tanto da emozionare. Scorrevole... si legge d'un fiato e si sbiadisce la malinconia, in essa racchiusa, per la dolcezza che si avverte in questi versi. Molto apprezzata... Complimenti!» |
Inserito il 17/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Il giardino sfiorito " di Libera Mastropaolo |
«Bellissima questa poesia che nella sua malinconica veste riesce ad emozionare coinvolgendo. Ogni passaggio ben stilato, ogni verso è una danza per il cuore. Molto bella!» |
Inserito il 17/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Una Clessidra Al Di Fuori Del Tempo " di Daniela Pacelli |
«Inesorabile è la voglia d'amare che dona colore ai giorni grigi, alle oscurità, e ritorna ad essere sempre in quel cuore che sente l'amore spargersi con i suoi porofumi e i suoi colori. Versi che donano gioia, speranza e voglia di quell'amore che spinge ogni cuore ad essere sereno... felice di esistere, nonostante tutto.» |
Inserito il 15/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Voglia d'amore" di Midesa |
«Avvolta dalla foschia di una fitta nebbia ci sono pensieri che nitidamente fanno a pugni con l'esistenza, con quell'esserci che non teme mai la strada, che non vede mai ombre. Un poetare incisivo che, sebbene avvolto da un'impalpabile vena malinconica, riesce a rischiarare il pensiero che un cuore esprime. Molto bella davvero e molto ben scritta!» |
Inserito il 15/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Non “vedere” al passato " di Massimo Mangani |
«Non c'è che dire... un verseggiare pacato e determinato che dà sensazioni infiinite a chi legge. Una poesia che si fa davvero leggere con immenso piacere e si rilegge dandole ogni volta diverse interpretazioni... tanto è bella, tanto è profonda! Molto sentita... Complimenti di cuore!» |
Inserito il 15/01/2012 da Rita Minniti alla poesia "Il volo " di Saverio Chiti |
|