«Una poesia dolcissima dai versi colmi di emozione pura che riescono a emozionare e a penetrare fin dentro l'anima. Musicale e straordinariamente bella. Complimenti!» |
Inserito il 13/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Storia di una stella cadente " di Anna Maria Scamarda |
«Poesia d'amore sì, ma anche riflessiva, di una bellezza che denota grande padronanza del pensiero e determinazione. Una poesia che colpisce dritta all'anima e che emoziona. Bellissima!» |
Inserito il 06/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Solo amore senza titolo " di Rita Stanzione |
«Riflessioni intense che lasciano respirare il pensiero e lo portano a soffermarsi con attenzione su ogni verso. Egregiamente stilata!» |
Inserito il 06/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Briciole di filosofia" di Maria Rosa Cugudda |
«Il silenzio che, come luce, illumina la via dell'anima, dove per ogni vicolo che si attraversa lui e là a ricordare che esiste, a ricordare che nel chiuso della mente si sofferma a fare pensare, a fare riflettere su ogni cosa accade. Lui, il silenzio, che cattura le ombre della mente, lasciandole libere di vagare nell'eterno esistere, mentre riesce a insinuarsi lieve ad ogni passo e in ogni momento. Versi che sgorgano dall'animo, sfociando in una riflessione egregiamente stilata e dove l'immediatezza espressiva mira instintivamente ad arrivare al cuore del proprio pensiero... coinvolgendo il lettore. Molto bella... Complimenti!» |
Inserito il 04/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Al Silenzio del Tempo" di Andrea D’Alfonso |
«Incanto e ricercatezza di immagini avvolgono questa poesia così dolcemente stilata, dove ogni verso va a incanalarsi in un pensiero profondo e d'amorevole delicatezza. Bella e suggestriva, bella ed elegante nelle note proproste. La musica a corredo, poi, completa questo scenario da sogno. Complimenti!» |
Inserito il 04/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Con Un Sorriso Bagnato Di Semplicità " di Daniela Pacelli |
«Poesia personalssima nello stile, dove i versi sono sospesi con nostalgica espressività ad un pensiero profondo e quanto mai vero, in quello scorrere di parole che emozionano, nonostante sia l'assenza la protagonista. Un'assenza dolorosa, in quel suo esistere così perenne, nella presenza di un vuoto infinito. Versi toccanti e particolarmente suggestivi e soprattutto ben stilati. Complimenti!» |
Inserito il 04/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "L'assenza" di Midesa |
«Fantasia descrittiva egregia, dove l'autrice riesce a catturare il lettore nell'evolversi di note che parlano d'amore, in una fiaba che va verso l'infinito esistere d'un sentimento che da sempre è il protagonista del cuore. Bella e infinitamente piacevole la lettura... complimenti!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "La fanciulla e il mago" di Silvia De Angelis |
«Non è cosa facle scrivere di certi argomenti, ma l'autrice ha saputo stilare con stile e precise immagini il suo pensiero, dove la riflessione che ci regala è immensa e fa riflettere. Bellissima... complimenti!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Maternità mancata" di Silvia De Angelis |
«Un messaggio d'amore che, in tutta la sua limpidezza, lascia sensazioni immense nel cuore, coinvolgendolo ad ogni verso, ad ogni immaigine proposta. Bellissima è dir poco... direi magnifica!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Tenuità di rosso " di Silvia De Angelis |
«Poesia stilata con gusto, dove la passione diventa esuberante bellezza e coinvolgimento totale per chi la legge. Ogni verso suscita ammirazione nel leggerlo per l'eleganza e le suggestive immagini disegnate dal cuore e dall'anima. Bellissima!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Ti vestirò d’amore" di Danielinagranata |
«Poesia pregna di desiderio, di passione, che non svanisce al pensiero di un amore avvolto nella nebbia all'ombra dei pensieri. Desidero che non si dirada, nemmeno nella notte, qando il sonno complice della serenità del cuore, rimane sveglio nel ricordo. Due cuori simili, vicini ad un sentimento sentito, vero, che si somigliano nelle azioni del cuore verso un altro cuore, verso l'infinito amore che assorbe ogni fibra, ogni attimo... e dove l'illusione di un bacio muore su labbra eteree, su labbra sognate a luci spente. Di indubbia bellezza e coinvolgimento, questa lirica d'amore, che si sorseggia con infinito piacere dal primo all'ultimo verso e con emozionante coinvolgimento. Splendido poetare, splendida poesia d'amore.» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Azzardo di tempo" di Antonio Biancolillo |
«Immagini suggestive splendidamente esposte con un pensiero pregevole ed elegante. Poesia che prende fin dentro l'anima e molto significativa!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "L'Italia s'è desta!" di Giorgio Dello |
«Uno sguardo è più di ogni parola, di ogni gesto... è tutto ciò che riempie l'anima. L'autore lo descrive magnificamente in ogni verso e con un'espressività che coinvolge!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Uno sguardo" di Jack Pèenses |
«Il parlare del cuore riesce a smuovere i pensieri, ad accarezzarli e a pensarli vicini, a tendergli uno sguardo nella profondità in cui sono immersi. E le ore passano, scorrono come fiume silente, mentre lo sguardo guarda il fondo e intravede un respiro, di lei, così lontana, così persa fra le ore che s'inseguono. Ma dov'è la vita che è memoria, scrive l'autore,"l'ora dove cammini gli occhi","dove muore il respiro della pioggia","dove inventi nebbia","dove il giorno attende il giorno"...Espressioni che si celano alla vista, ma non al cuore, che immagina, pensa, avverte, ogni movimento, ogni sospiro, perché l'incertezza ruba il fiato nel non sapere dove... dov'è l'amore! Dov'è ciò che il cuore vuole sapere in questa immensità che anela vita!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Dimmi per caso " di Nunzio Buono |
«Un sogno di poesia che dipinge l'anima e la fa sognare, avvolgendola di immagini autentiche e suggestive... di immagini che arrivano dritte al cuore. Bella!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Madre " di Daniela Monopoli |
|
«Descrizione sentita e altamente profonda, dove l'autrice esprime con eleganza di forma ed espressività un pensiero intenso e vero da coinvolgere ed emozionare. Splendida!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Del poeta le lacrime " di Maria Rosa Cugudda |
«Stile encomiabile, sempre molto descrittivo e con immagini che colpiscono e scolpiscono sul cuore emozioni profonde. Ogni verso dà il giusto senso del pensiero che l'autrice dipinge con determinazione ed elegante bellezza. Molto ma molto significativa, molto bella!» |
Inserito il 02/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Se, muore " di Kiaraluna |
«Domande le cui risposte spesso non arrivano o arrivano distorte, così che l'anima e la mente vagano nella confusione più assoluta. "Da sempre mi chiedo cosa/... mi chiedo dove", ci confessa l'autore, fino a raggiungere la consapevolezza di essere solo spettatore di giorni che non lasciano spazio a nessuna certezza... restando inerme ad aspettare, a frugare, a guardare l'immensità in quella sua veste silenziosa, che soffi nella mente la rincorsa, e sempre più lontana, verità! Molto bella... e ben scritta!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Oscillo" di EnzoL |
«Pregevole descrizione che dà vita a un messaggio profondo. Un messaggio che si fa certezza, quando nell'approfondire il contenuto della poesia si è davanti alla visione di stati d'animo, spesso mascherati per non "esibirli", per non mostrare davanti a chi è di fronte, la debolezza o l'emotività del cuore, laddove solo risate sfrenate hanno vita continuando a "masticare/pezzi di filosofia" come scrive l'autrice, per nascondere il proprio dolore. Parole vere, autentiche, sospese tra due mondi: la realtà... e l'irrealtà, la fragilità interiore e la sicurezza nell'esporsi... inventata!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Ipotesi emotive (il pagliaccio) " di Rita Stanzione |
«Una poesia da leggere in punta di piedi, senza fare rumore, tanto è bella, tanto è pregevole sia nella stesura che nelle parole. Riflessioni forti, intense e scritte mirabilmente! Molto bella!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Solo se Dio vuole " di Rasimaco |
«La bellezza di questa poesia è tale da lasciare il lettore seza respiro. Nella sua veste ermetica trapela un profondo pensiero introspettivo, scritto con l'inchiostro del cuore, dove ci si immerge toccando con mano la riflessiva e determinata vena poetica dell'autrice... Incantevole stesura!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "La gemella senza voce " di Giorgia Spurio |
«Versi che da subito lasciano pensare alla malinconia che li abita, alla difficile convivenza con sè stessi, dove il pensiero riesce, però,ad allontanarsene, nel momento in cui solo lo stordirsi"lungo le vie affollate della città"come scrive l'autore, con i suoi rumori, con il suo vociare, può riportarlo in quel mondo che gli appartiene e dove, aspetterà paziente che la pioggia lasci il posto al sole e la solitudine si dilegui nell'armonia di un pensiero vestito di nuova vita. Una poesia che man mano si procede nella lettura, coinvolge e fa riflettere come un'anima possa passare con la forza della propria volontà, dallo stare male a quello stato di speranza che non va mai a morire. Bella!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Lascerò che sia" di rikkardo |
«Ed è in questa ricerca della propria anima, che le note di si snodano a pensieri forti e malinconici, dove l'autrice esprime la tristezza con composta determinazione. Nei primi versi, quasi a nasconderlo questo amore, ci si imbatte in quel"qualcuno straniero"che non è altro che l'amore. Un amore che non lascia spazio al cuore dell'amata di sentirsi amata, di sentirsi avvolta in un palpitante e sognante momento, quanto vero. Un amore che appare e scompare agli occhi, alternando, come ancora scrive"lacrime a sorrisi",mentre la sofferenza resta impietrita e "soffoca sul cuscino".E in quel continuo lasciarsi andare, dove non si sente nessun fruscio di passi, si aspetta il diradarsi della nebbia per ritrovare nella luce, quella dei suoi occhi! Bellissima!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Ti cerco nella nebbia " di Pierangela Fleri |
«Infinite sono le sensazioni che si riflettono in questi brevi versi quanto intensi e ben strutturati. Immenso è il pensiero introspettivo che l'autore ci trasmette... coinvolgendoci! Bellissima!» |
Inserito il 01/12/2011 da Rita Minniti alla poesia "Cavalcando la tigre" di Midesa |
«Delizioso componimento che si fa leggere con particolare attenzione. Ed è d'amore che si legge, perché è sempre l'amore che, spesso, metaforicamente viene descritto tra le righe assetate di un sentimento puro lasciato scivolare al cuore.» |
Inserito il 27/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "Occhi mandarino " di Claudio Giussani |
«Pochi versi per una poesia immensa, per una poesia che colpisce dritta al cuore. "Mi ha destato il canto/dell'alba" confessa l'autrice, "dal tenero furore/dei miei sogni"... Sogni che s'insegono nella notte e che trovano il dissolversi alle prime luci, quando la realtà appare nella sua veste reale, quando il sospiro oramai ad occhi aperti si allontana, anzi, "fugge galoppando", proprio come scrive l'autrice. Bellissima riflessione... Incantevole profondità di pensiero.» |
Inserito il 27/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "Echo" di Antonella Scamarda |
«Amara descrizone di vite che non vivono alla luce e che per lavorare non possono che pregare il cielo di restare indenni a tragedie che, spesso, annullano quella voglia già difficile di vivere. Una poesia amara, ben stilata e molto sentita da un'anima sensibile, quale dell'autrice, sempre molto determinata nell'esporre i suoi pensieri.» |
Inserito il 27/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "Sotto un cielo di pietra…" di Danielinagranata |
«Squarci di vita vissuta laddove i ricordi risiedono e vivono anche al tempo. Laddove resta indelebile la polvere di un passato che non andrà mai a dissolversi... mentre la vita continua, mentre i giorni respirano nuove immagini. Molto bella!» |
Inserito il 27/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "Il baretto " di Clara Gismondi |
«Avviene che "non è ancora mattino/quando/il sole/entra nella mia stanza/ a forma di cuore" come scrive l'autore, quando l'amore è così forte da essere sempre presente, da essere sempre nell'anima. E non c'è risveglio che lo risvegli, perché l'amore vive anche ad occhi chiusi, annaspando alla ricerca di quel calore che, ad occhi schiusi l'anima ne è illuminata.» |
Inserito il 26/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "Non è" di rikkardo |
«Anche nel nulla esiste una strada lunga da percorrere, una via che s'imbatte con la voglia di esserci ed esistere, dove in quella "essenza astratta" e il "desiderio di sparire", vive un grido di dolore che fa a pugni con sè stessi, quasi a voler urlare la presenza di quel nulla, della propria anima che continua, nonostante tutto, a vivere. E già aver espresso con profondità di pensiero, questo pensiero, è vita che continua, è vita che vive!» |
Inserito il 26/11/2011 da Rita Minniti alla poesia "" di |
|