6’799 visitatori in 24 ore
 406 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’799

406 persone sono online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’874
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 4154 commenti di Rita Minniti

Commento n° 2204
«Sono momenti, quei momenti d'abbandono che, senza forze, si dibattono per respirare... e allora la sola cosa che può mettere fine ad un particolare stato, è affacciarsi verso una nuova luce e accenderne i contorni. E' respirare quell'aria che annienta quel torpore plasmato sulla pelle, infiltratosi così in profondità che fa stare male.
Breve... ma non per questo meno intensa e profonda di come ci viene proprosta... Anzi, riesce a rendere perfettamente il pensiero che viene sviscerato con questi stupendi e bellissimi versi. Complimenti!
»
Inserito il 23/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Luce afona" di Rossella Gallucci  

Commento n° 2203
«Versi che si imprimono sul cuore, quasi marchiati a fuoco, tanto sono forti e veri. Una verità dalla quale non c'è speranza, visto la società in cui si vive, e che l'autrice ha saputo mirabilmente descrivere. Un percorso che fa male all'anima, all'intelligenza che, al di là del guscio, ogni donna, possiede. A tutte quelle donne che sono, come scrive l'autrice" da secoli braccate/stipate/in angoli bui"come fossero animali.
Una stesura davvero encomiabile, dove è raccolta tutta la rabbia che, per certi gesti così disumani, si ha nel cuore.
»
Inserito il 23/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Donne braccate " di Clara Gismondi  

Commento n° 2202
«Un'accorato e sentito pensare di questo amore che diventa, man mano che si snodano questi versi, un bisogno disperato di tenerezza. Bisogno di dare, ma anche di ricevere, di sentirsi amati ed amare. Un amore a senso unico, che sappia esserci in ogni momento, in ogni istante. Sentimento che dia il giusto equilibrio alla propria vita e che non dia mai agio di nascondersi dietro il dolore, se non per piangerne l'assenza.
Una poesia che danza sulle corde dell'amore e che dà pienezza allo spirito. Una poesia d'amore che, teneramente, è descritta con l'inchiostro dell'anima.
»
Inserito il 23/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Amami Se Vuoi " di Rosy Marchettini  

Commento n° 2201
«Versi scritti con l'anima spezzata, dove ogni parola, è testimonianza della sofferenza. Dove quegli occhi "smarriti e vuoti"non trovano giustizia. L'atrocità che scorre nel sangue di chi "nel fango e nella neve/ ha trovato la fine, "A pochi passi dalla vita e a pochi passi dalla morte" che l'autrice, ha saputo così bene descrivere, non sarà mai dimenticata.
Straordinaria nella sua triste veste.
»
Inserito il 23/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Di mille sguardi vuoti - Shoah, il dolore della memoria - " di Maria Grazia Vai  

Commento n° 2200
«Pensiero che va oltre l'orizzonte di un mare in tempesta che, col suo infrangersi con forza, provoca nella mente infiniti pensieri. Pensieri dove trovano ristoro i sogni, mentre "tra fluttuanti onde", si assopiscono.
Un verseggiare che fa tenerezza con quelle immagini che suscitano emozione e calore. Versi dettati dalla stanchezza di un'anima che trova rifugio ascoltando il rumore del mare e del cuore.
»
Inserito il 23/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Il ruggito del mare " di Daniela Pacelli  

Commento n° 2199
«E' del pensiero, il pensiero, quando ascolta e guarda l'amore al di là del cielo. Quell'amore che, tutto domina, e tiene in pugno l'aria che si respira. Attraversa, così,un mondo che appartiene a due cuori,"sperando nel brivido di un bacio",sperando di essere presenza di quegli attimi che tolgono il fiato. Ed è"sempre più bello"come ci confessa l'autore,"anche quando"sembra che tutto dorma",perché l'amore si sente sulla pelle nella sua distanza, in quella lontananza che, nonostante tutto, dà i brividi e non teme assenze. Quanto amore attraversano questi versi, e che vanno lentamente, verso quel desiderio di essere presente con la certezza che, lo stesso sogno, che avvolge il cuore,è lì dove è questo amore, fermo ad amare l'amore, infinitamente. Divina!»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Là dove sono" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 2198
«L'immagine di sè e la propria ombra divisa in due, tra la ragione e l'infinito. Un'ombra che trattiene il senso dell'esistere, mentre la stessa esistenza, sa di avere chiarezza e voce, se pur tra sentieri ribelli. E questo confrontarsi, dà vita ad una riflessione alquanto forte e sistematica, alquanto sentita, da parte chi ha a che fare con i propri giorni, con il proprio sentire. Ma l'ombra sfugge, fugge davanti alla ragione. Fugge perché è solo l'ombra dalla quale noi stessi ci allontaniamo, per non ascoltarla, per non sentirci deridere da ciò che non sa e non può fare, per farci vivere la vita, in ragione del cuore. La vita, come scrive l'autore: " è sol la mia/e del mio far niun al mondo/ti chiederà mai ragione". Strepitosa riflessione!»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Imago" di Carlo Fracassi  

Commento n° 2197
«Fermo il pensiero sta lì a ricordare e a sentire vivo l'inconsuetudine di in bacio"che, fremente, giace al vento nel ricordo, quello che fa male. Un bacio "rubato alla bocca di un sogno", dove il percorso del poi, diventa nostalgia. Chissà"se quel tacermi il fiato",torna nella mente di chi si è amato, o resta lì...spoglio tra i rami del tempo, scrive l'autore. O se questo, è pensiero finito, ma non nel senitire di chi scrive con l'anima parole che avrebbero raggiunto l'infinito, solo per quegli attimi, così impressi nella mente, solo per quegli istanti, finiti invece, nella polvere di ieri. A ricordarli, ritornano vivi, ma c'è il silenzio... solo il silenzio a rispondere "nel dissenso/di parole che non hanno più voce. Poesia di estrema bellezza!»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Le tue righe mute " di Nunzio Buono  

Commento n° 2196
«E' nell'assenza che il gelo prende piede, anche quando c'è il sole. L'inesistenza di un abbraccio che potrebbe sciogliere il dolore, diventa freddo, diventa ghiaccio sulla pelle. E il pensiero va oltre qualsiasi stagione con la speranza di fermarsi davanti ad una primavera che tutto illumina. Ma il freddo permane a ricordare l'assenza di un amore che scivola lentamente, inutilmente, mentre "ho freddo" scrive l'autrice, un freddo che logora la mente... un freddo che s'insinua nella mente dove, la percezione è quella di un'assenza sentita... perché " il tuo abbraccio/non dà calore/non lo sento/perchè/non c'è".
Scorrono, così, versi malinconici legati ad un'anima che, nella sofferenza dell'abbandono, riesce a trasmettere forti emozioni.
»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "L'attesa" di rosa dagostino  

Commento n° 2195
«E' la mente a pensare di un amore che, nel cuore prende sempre più forma e, dove il sentimento, si lega a domande forse senza risposte. Ma è nell'anima che avanza il pensiero, se "nel parlare del giorno", l'amore continua a cercare occhi che guardano il cielo e nel cielo assopirsi. Perché è l'anima ad accorgergersene di quel camminargli dentro, con parole che sfiorano le pareti della mente. Di quel continuare ad esserci e a ricordare passi camminati insieme. Là dove è il silenzio ad avere voce, là dove è solo il silenzio che bacia labbra"di un tempo/mai dimenticato".Verità che s'ascoltano dentro, perché è sentirle veramente che danno voce alla nostalgia, e a quanto si è vissuto. E' nella verità dell'essersi amati che il silenzio diventa voce.»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Parole buie " di Nunzio Buono  

Commento n° 2194
«E' la mente a rincorrere pensieri, al di là di onde che si rincorrono, dove in ognuna ce ne è uno diverso, andandosi ad amalgamare alla mente che pensa.
E si va a riflettere sul senso di un tempo che, va oltre il tempo stesso, e che non teme distanze. Nel cuore c'è il gelo di un inverno che gocciola malinconia e che aspetta... aspetta nuovi giorni per non morire d'ansia.
Delicate le immagini che si propongono agli occhi di chi legge e che vanno a imprimersi fortemente sulle pareti dell'anima.
Bellissima riflessione che parla nel silenzio e nel silenzio muove dolcemente le sue ali.
»
Inserito il 22/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "E in ogni onda un pensiero" di Danielinagranata  

Commento n° 2193
«Dopo momenti bui, si comincia sempre ad intravedere " l'uscio", una piccola porta che dà luce, illuminando la mente. Così prendono forma realtà che, fino ad allora, la foschia ha annebbiato in quell'incertezza di tempo diventato già memoria. Un presente che svestirà l'anima dai dubbi, dalla tristezza, così come scrive l'autrice, quando ci confessa che il suo pensiero rinascerà "sciogliendo a terra/inutili parvenze/come corteccia d'abete/squarciata/da lama d'un coltello affilato".Immagini, quindi, molto dure, che descrivono bene, la tanta forza impiegata per districarsi dal male, e da tutto ciò che è stata soltanto fitta nebbia. E nella consapevolezza che la luce brillerà ancora, farà scivolare parole inutili, dando spazio al respiro di respirare»
Inserito il 19/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Nel canto d'un gabbiano " di Daniela Pacelli  

Commento n° 2192
«Versi che dipingono sensazoni forti quanto delicate in un suseguirsi di immagini ben descritte. Il movimento del corpo che prende la cadenza di una lieve sinfonia, lasciandosi scivolare d'intorno, come aria pura da respirare. Ecco cos'è l'amore: armonia, trasparenza, soffio di primavera. Un'emozione che dà emozione in un silenzio di sguardi "tra due essenze" per esistere ed esistersi abbracciandosi ad un desiderio che mai si consuma.
E' una danza, una musica questa poesia, meravigliosamente esposta. Ogni verso viene accuratamente sentito fino in fondo all'anima... un'anima che sa amare, che sa emozionare.
Davvero un gran bel componimento!
»
Inserito il 19/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Aria " di Rita Stanzione  

Commento n° 2191
«E si scrive quando l'amore e il ricordo si prendono per mano e si ricorda! Momenti lontani, vissuti nell'irrepetibile sogno di un tempo. Perché il tempo passa, muove leggero le sue ali e va via, lasciando lo spazio ad altro tempo da afferrare per continuare a sentirsi vivi. Un tempo segnato da quelle lancette che mai si fermano, raggiungendo così la memoria, dove si sono fermati gli istanti che, pronti a riviverli, si dà l'ultima occasione di varcare e provare emozioni perse. Così da non perdere"l'ultima nuvola" che dal cielo aspetta di piovere la gioia di occhi negli occhi. Una poesia dolcissima che, non può non emozionare e far rivivere ad ognuno di noi quel passato che, spesso, si riafferra e si vive incondizionatamente senza pensare al poi. Splendida»
Inserito il 19/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "L'ultima nuvola" di Midesa  

Commento n° 2190
«Nell'assenza della certezza, per non morire dentro, si cerca sempre fra le nuvole qualcosa per cui vivere, sognare, continuare. Poi... è il gelo ad essere protagonista, unico attore che riesce a sopraffare l'armonia della continuità dei giorni, provocando ostilità e tristezza. E così si cerca invano "di continuare a frugare fra le nuvole" per cercare nel sole la strada per poter scrivere quei pensieri che, invece, restano congelati nell'anima.
Perché la forza di librare nel cielo e scrivere fra le sue pagine, parole che potrebbero combatterne il gelo, diventa inerme e senza via d'uscita.
Poesia dal tono fortemente malinconico, dove l'autrice, in brevi versi, riesce a tirare fuori dall'anima tutto il suo triste sentire! Bellissima!
»
Inserito il 18/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Buio " di Antonella Scamarda  

Commento n° 2189
«Sembrano facili i tanti gesti d'una vita, ma il difficile è, a luci spente, non pensare ad uno sguardo che impresso nella mente continua ad essere vivo e presente in ogni attimo. Già... è proprio facile "come scaldare una stalattite", là dove "s'assopisce il pensiero". Sembra facile quando tutto sembra normale, ma non quando il ricordo forte di uno sguardo squarcia il cielo dell'anima. Quello sguardo non si dimentica! Poesia che imprime nel cuore sensazioni fortissime e inebria il senso dell'amore e della vita.
Splendida... bellissima!
»
Inserito il 18/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "È facile " di Rasimaco  

Commento n° 2188
«Un susseguirsi di immagini che destano attenzione, dove nel loro profumo il cuore si nutre per inebriarsi, sentendosene coinvolto. Breve poesia, ma intensa, incredibilmente coinvolgente dal sapore di un amore vero. Bella e intrigante, dallo stile asciutto ed emozionante... Complimenti!»
Inserito il 18/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Magnolia" di marcello plavier  

Commento n° 2187
«Ed è come berne l'essenza, quella della vera vita, quando è l'amore ad essere acqua che disseta l'anima. Quando a guardare un bicchiero vuoto, avvolto nel silenzio,è il silenzio ad esserci,"dove per una pagina scritta di voci/ce ne è una bianca da scrivere".Perché l'amore ha infinite pagine su cui porre la stanchezza dei giorni andati e di quelli che ancora ha in serbo... e avranno l'inchiostro necessario per essere scritte. Perché l'amore è fatto così,ha voci nell'anima e pagine su pagine su cui riporre frasi mai dette, mai pronunciate. L'amore che, nel tempo,è il tempo dei ricordi e che vive perenne"nei sapori"dove neppure lo stesso tempo porta via e dove lo stesso amore non dimentica di aver avuto, in quegli occhi così presenti, così unici.»
Inserito il 18/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "È un bicchiere vuoto " di Nunzio Buono  

Commento n° 2186
«Impapabile come la nebbia, è la sensazione che un ricordo riporta al cuore, con il sole oramai lontano, laddove il silenzio... tace. Un silenzio con le sembianze dell'amore come scrive l'autore: dal "volto d'angelo" che lieve e senza far rumore si insinua nella mente e agli occhi del cuore. Mentre lo sguardo va ad un mattino che abbraccia sorridendo e con una punta di malinconia, una rosa rossa"che timida sboccia", così come lentamente il giorno si avvicina.
Dolcemente malinconica, questa poesia, dalle note suadenti e delicate entra in punta di piedi nel cuore di la legge... emozionandolo. Uno splendore di immagini!
»
Inserito il 17/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Aurora " di Claudio Giussani  

Commento n° 2185
«E' in quel non sapere "dove vanno i giorni" di chi si ama che rende tutto inutile. Perché se solo, se solamente si potessero seguire i passi dell'amore, si aspetterebbe il sole con gli occhi di un bambino felice. Si assaporerebbe l'attimo, muniti di ali con cui librarsi tra braccie desiderose di esistere e di esistersi. E tra "il celo e il mare" costeggiare le acque di fluttuanti emozioni... lasciandosi andare. Se si sapesse, se solo si sapesse "dove vanno i giorni", si lascerebbero alle spalle i dubbi e quei giorni così lunghi dell'attesa!
Incantevole verseggiare, tra le ali di un vento, tra cielo e mare che, soffia piano, per non sciuparne la meravigliosa sensazione che, questi versi, occupano nel cuore.
»
Inserito il 16/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Il cielo e il mare" di Nunzio Buono  

Commento n° 2184
«Gli occhi come specchi dell'anima che... rispecchiano sempre il riflesso di chi, con amore, li guarda. E non sono che lo specchio di noi stessi, dove si tuffano i desideri e i sentimenti che, spesso, rimangono solitari nel nostro esistere se... siamo lontani dallo specchiarci in quel qualcosa che, invece, sono il solo e vero specchio della vita.
Poesia dolcissima e trascinante che dà il senso preciso della ricerca del sublime, trovando lo spazio necessario in "quegli occhi verde mare" che, come nella profondità delle acque, ci si tuffa per sentirsi vivi.
»
Inserito il 16/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "I tuoi occhi verde mare" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 2183
«Si ferma il tempo, a volte, e a volte ci si chiede "specchiandosi nell'argentea luce"chi siamo e cosa saremo, quando il risveglio pesa e fa male. Così è l'anima a guardarsi intorno, in quell'andare senza meta, senza riuscire a fermare l'inesorabile divenire. A volte, poi, è breve l'illusione che fa sperare, che fa guardare avanti rispecchiandosi nel sole e in quella vita vedere riflettere il domani... spesso già disegnato, spesso diventato già ieri.
Malinconico pensare che, attanaglia ogni speranza, visto dagli occhi di un cuore, nello specchio della vita che, vede riflettersi con tristezza, la propria vita.
Immagini forti che denotano sensibilità e descritti con una spontaneità che non può che nascere dal cuore. Molto bella!
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Breve illusione" di Angela Rainieri  

Commento n° 2182
«L'anima ha un bel sentire quando, di essa, se ne assorbe tutta l'intensità, tutta la ragione a darle ragione. L'anima non tradisce, né resta chiusa nel suo io senza mostrarsi con tutte le sue sfaccettature, inebriando il cuore. E la poesia ne coglie ogni vibrazione, ogni palpito e, "in quel dolce fremere di gazzella e flebile languire d'un fiore" va a perdersi su note di sublime bellezza.
Una poesia che fa della propria anima poesia, dove la sensibilità riesce a tradurre i pensieri in "soffici e inaudite sensazioni"...proprio come scrive l'autrice, in quel ritmo che diventa dolcezza.
Bellissima interpretazione!
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Poesia dell'anima " di Silvia De Angelis  

Commento n° 2181
«Una performance tutta al maschile, dove l'eros si abbandona teneramente agli abbracci e alle sensazioni fortissime che un'anima innamorata può provare, in un momento così intenso, così passionale.
Ma... i versi sono stati scritti da un'autrice che di sensualità ne ha da vendere e come tale, sarà anche al maschile questo sentimento, ma sono al femminile i versi incredibilmente sciolti e profondi che arrivano, come saette, dritte ai sensi.
Splendida Rosy... davvero d'alta classe!
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Volo Con Te " di Rosy Marchettini  

Commento n° 2180
«Quando si parla di attimi perduti, fondamentalmente belli, si cade in un abisso graffiandosi il cuore, dove le ferite sono dure a rimarginarsi. Ed il pensiero non aiuta ad allontanre le ombre che, imperterrite, percorrono le vie infinite dle cuore. Così la notte diventa portatrice di tristezza, mentre gli occhi anelano ad un sole... il solo che attraverso il suo tepore, riesce a far ritrovare la voglia di continuare... quella di esistere ancora.
Una riflessione che, entra forte nell'anima, per rimanerci e farla propria, per poter riflettere sulla solitudine rovente di attimi perduti.
Splendida descrizione che lascia malinconia, quanto desiderio di potersi ritrovare.
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Lacrime di stelle" di Danielinagranata  

Commento n° 2179
«Un percorso che lascia estasiati nella lettura tra metafore e immagini di una bellezza indescrivibile. Un sentire a pelle, l'inoltrarsi del pensiero in questi versi che, man man mano si leggono, cuciono addosso forti emozioni. Parlare d'amore non è sempre facile, ma quando le note arrivano a far vibrare le corde del cuore, significa che, come scrive l'autrice" esiste/ai vertici d'un brivido latente" quell'impronta così marcata, così fortemente sentita, che non ha fine e né confine.
Splendida è dir poco... Magistrale!
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "La curva del silenzio " di Kiaraluna  

Commento n° 2178
«Restiamo certezza solo allo specchio, dove solo là riusciamo a guardare dentro l'anima con occhi lucidi e vivi, là dove il nostro esistere, così come scrive l'autrice nella nota, diventiamo specchio per gli altri.»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Nuvole " di Francesca Cuccia  

Commento n° 2177
«Gli occhi visti come uno specchio, quello della vita, che mai potrà mentire, che mai potrà confondersi con l'anima, perché gli occhi sono l'anima della vita e la vita è l'anima della nostra essenza. E la vita... non è che lo specchio in cui si riflette ognuno di noi, con le sue gioie, con i suoi dolori... con quello splendore, in mezzo a tanto dolore, perché sempre, se si è provato veramente, trasparirà da essi l'amore.»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Guardami!" di Carlo Fracassi  

Commento n° 2176
«Difficile è trovare il senso della vita quando, la stessa, già di per sè è un'enigma. Questa meravigliosa vita che ci ruota intorno e in cui ci si sente "quasi tutto" di questo nulla. Di questo affascinante mistero, alle volte, anche difficile da abitare. Ed è quando sembra esserci veramente che ci si chiede: "che cos'è la vita e qual è il senso". Così l'esserci diventa faticoso e da spettatore se ne guarda il suo inesorabile scorrere... inermi e senza poter fare altro che applaudire ogni giorno che la vita ci dà la gioia di viverla. Anche con i suoi perchè, con i suoi ma, anche con la consapevolezza di non riuscire mai a capirne il vero senso. Ma un senso c'è...basta guardarsi dentro, basta respirare e sentirsi vivi!
Splendida riflessione.
»
Inserito il 15/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Senso o non senso " di Pino Tota  

Commento n° 2175
«Versi che si leggono pensando a quanto e quanto sia lieve e forte questo amore che tutto abbraccia. E quanto siano vivide le immagini, quasi a vederle, che fanno sospirare. Si pensa così al movimento lento "di quei fili d'erba"al solo sguardo, al solo tocco di un silenzio che urla davanti a un cuore che freme. Pazzia o follia, o è la normalità che porta ad amare così tanto. Intanto, alla luna si guarda con rispetto, mentre un bacio vive di gioia. Quel bacio che, "sull'orlo proibito di quella luna" lascia la porta aperta al sentimento, a quel segreto sogno che si lascia andare, vestendosi di reale apparenza, dove soltanto le carezze hanno voce per esprimersi.
Un sogno di poesia che trasporta l'anima oltre i veli del respiro.
»
Inserito il 14/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Così nuda sulle labbra" di Antonio Biancolillo  

Precedenti 30Successivi 30

4154 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2204 al n° 2175.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it