«Pensiero che alimenta una profonda riflessione e che dà luce al silenzio, dove nel suo silenzio, lo stesso pensiero... pensa, arrendendosi a quell'infinito percorso ricco di vita, con le sue paure, le sue ansie, con le sue illusioni.
Particolarmente bello il verso finale dove l'autrice scrive: " e l'infinito tracima", quasi ad intravedere quella linea così intensa, così fortemente sentita, andare oltre, l'oltre. Andare là dove il pensiero non ha fine!
Di pregiata stesura ogni parola che incornicia nel suo intimo il messaggio trasmesso.» |
Inserito il 03/01/2011 da Rita Minniti alla poesia "Apparente illusione " di Clara Gismondi |
«Il Natale, simbolo di pace e amore, dove solo con l'amore si raggiungono i confini desiderati. Il Natale, la chiave che dà la possibilità di aprire i cuori più duri, con la speranza che si facciano attraversare dal quella luce che attende solamente di splendere.» |
Inserito il 25/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "La chiave del cuore " di Carlo Fracassi |
«Si riaccende sempre una luce quando sembra tutto perso, sempre, e anche se la speranza a volte vacilla. Molto intenso il suono di questi versi che si alterna, dapprima a un significato di speranza, poi, con quel "o forse c'era", non lascia al cuore di intravedere una nuova strada. Malinconica, quindi, se si pensa al percorso di questa luce che "tra le feste ferite" e "affogata dall'ingiustizia e dall'ipocrisia" cammina lentamente... così che con timore sembra svanire e spegnersi. A me è piaciuta questa poesia nella sua semplicità e nella sua genuina interpretazione. Bella!» |
Inserito il 25/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Una luce c'è... o c'era " di Simone Bello |
«Ogni passaggio è significativo, ogni verso lascia una forte impronta nel cuore e la riflessione è d'obbligo. Molto determinata e finemente esposta! Poesia che lascia un forte segno!» |
Inserito il 19/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Sentieri di luce " di Clara Gismondi |
«Cos'è il vuoto, se non una forma di niente, al di là del tutto, al di là di un mancato sorriso per l'esistenza di un solo gesto o di uno sguardo pieno di amore. Già... il vuoto è "una caduta senza fine" per la mancanza della presenza di ciò che è lontananza!
Bellissima!... Meravigliosamente bella!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Vuoto " di Antonella Scamarda |
«La profondità di questi versi fa pensare all'infinito che un cuore vuole raggiungere per trovare il vero senso dell'amore e di tutto quello per cui si vive... e dove l'intensità si nutre di sensazioni profonde. Magnifica... Mi inchino a tanta bellezza!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Tutto è " di Antonella Scamarda |
«Non si può aggiungere molto per commentare questi versi che commuovono quanto fanno riflettere. Ognuno nella vita ha da perdonarsi gesti che, non si sa al momento, perché vengono o non vengono fatti, quel che conta è sapere che dall'anima la profondità del bene non è mai venuto a mancare e né mai si dissiperà. Ognuno "sbaglia" e riceve "sbagli", non sempre capiti ma intensamente sentiti, poi, col passare del tempo, capendone l'importanza! A volte l'ermetismo diventa un nemico da non sottovalutare e da comprendere, per quel che è nelle possibilità. Bellissima Rosy, molto ma molto bello questo tuo profondo pensiero, dove se ne avvertono le lacrime!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mamma, Ti Chiedo Perdono " di Rosy Marchettini |
«Versi che lasciano un segno profondo nell'anima e che partono da un cuore estremamete sensibile. Un cuore che anela la luce, rincorrendo un traguardo dove poterne ammirare la bellezza. Poesia che fa riflettere, lasciando nell'anima, profondità meditativa. Bellissima!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Brivido di luce" di Silvia De Angelis |
«Metafore preziose che un cuore sa esprimere per parlare d'amore e per raggiungere quello scoglio così, a volte, severamente proibito all'anima. Là dove il tempo guarda lo scorrere dei pensieri, regalando sensazioni profonde per poi riprendersele, senza una ragione... là dove, poi il tutto, è celato dietro un silenzio che lascia il cuore navigare verso l'amore. Perché è il cuore ad andare anche contro il tempo. Sempre bellissimi i tuoi versi e profondamente intensi!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Verso te " di Daniela Pacelli |
«Ed è nel miracolo dell'amore che ogni dolore, ogni ostacolo, trova il suo giusto percorso, spianando la strada verso nuovi confini, verso, se pur feriti cuori, la gioia, rinnovando l'anima di nuova luce. Molto significativa ed apprezzata!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Miracolo " di Thelostsymbol |
«E' con intuizione e fervide parole che l'autore esprime la sua forte sensibilità, attraversando un percorso, non facile da seguire, ma che sentitamente affronta. Sensazioni racchiuse in quella forma d'amore che tutto può, al di à dell'essere e dell'esistere, in questo mondo assente alle grida del cuore. Immensa nella sua esposizione e infinitamente bella e coinvolgente. Complimenti!» |
Inserito il 18/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Uomini del silenzio" di Andrea Russo |
«Incantevole percezione d'un pensiero che, avvolge con note mirabili, il cuore lasciando una piacevolissima sensazione dopo la lettura. Immensa!» |
Inserito il 01/12/2010 da Rita Minniti alla poesia "Buongiorno notte" di Kiaraluna |
«Un rincorrersi di note in un crescendo d'emozioni e sentite parole che sfociano nei colori nuovi di un arcobaleno sempre più intenso, sempre più vicino al cuore. Colori che dai ricordi riaffiorano e vivono di luce in un presente ritrovato. Molto bella Daniela... bella davvero!» |
Inserito il 29/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Un nuovo arcobaleno " di Daniela Pacelli |
«Poesia che nella sua brevità lascia un intenso pensiero malinconico, legato ad un'attesa, che mai si smetterà di aspettare. Incantevole!» |
Inserito il 26/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Accanto a me" di Danielinagranata |
«L'attesa non ha mai una logicità, o meglio non ha mai un piano ben preciso. Si aspetta l'aprirsi di una porta, perché sia ragionevole consapevolezza di un'azione voluta e intensamente importante. Possono passare notti e giorni ad aspettare, ma non è questo il punto, bensì la stessa attesa che si rivela come cardine principale di quel qualcosa che riempirà il cuore di gioia. Un'attesa che sia certezza e che dia all'anima la consapevolezza di quella verità che, lo stesso cuore ha dentro, e che non sia menzogna, ma piuttosto solo un dubbio che si dissiperà allo svegliarsi di un bacio, allo svegliarsi di un incontro.
Che dire? Versi che lasciano il segno e che coinvolgono e che affascinano intensamente l'anima. Bellissima e sentita nel profo» |
Inserito il 07/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Non importa" di Antonio Biancolillo |
|
«Un poetare che distrae dai solitari pensieri, immergendoli nell'inchiostro del sentire, attraverso una penna che scrive del cuore e di voci che si perdono fra i colori della notte. Mentre essa stessa ne segue i passi e dove il vento, l'amico vento, porta con sè il ricordo di un pensiero. E così,tra il cielo buio delle notti, si raccolgono sensazioni mai perdute che parlano di un sogno, del bisogno di uno sguardo che la notte stessa conserva senza fiatare. Malinconico il finale, dove il sospendersi, come il cadere delle foglie d'autunno, lascia amarezza in quell'inutile andare, che forse non conoscerà mai il domani. Versi che descrivono impressioni, cementate nella mente, di un sentimento sospeso tra stagioni e giorni che dovranno ancora essere scritti» |
Inserito il 06/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il cielo sopra l'inverno " di Nunzio Buono |
«Di inquietante bellezza, questa poesia, lascia nell'anima profonda emozione e coinvolgimento totale. La musica a corredo rende bene il significato di un cuore che ha espresso magnificamente il suo pensiero. Bellissima!» |
Inserito il 02/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ante ignem " di Mario Bugli |
«Soffia piano il dolore, in questi versi, che paralizzano la mente e dove un cuore, nella sua malinconia, si avvolge per cercare il senso di un dolore che non dà tregua. Un dolore che cerca ancora il ricordo lontano di quel sorriso andato via... sorridendo con nostalgia al tempo ormai passato... con molta mestizia. Splendida nella sua triste veste!» |
Inserito il 02/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "2 Novembre " di Triste |
«Particolare nella sua veste, dove quel ricercato passato, scavato con saggezza e semplicità, dà il senso esatto di quanto i valori veri della vita, passino gli anni, ma sono lì a cucire e ricucire quello che da sempre è il motivo essenziale del nostro esistere: l'amore! Inteso in senso lato, inteso come punto cardine di un valore che mai si perderà.» |
Inserito il 01/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Una storia Fantastica! " di Carlo Fracassi |
«Parole vere e sentite che toccano nel profondo, che sanno di pura genuinità e dolcezza. Qui, in un mondo, dove i valori sono spesso come polvere al vento! Versi che fanno ben sperare nella continuità di tutto questo e dell'importanza che si dà ancora alla famiglia.» |
Inserito il 01/11/2010 da Rita Minniti alla poesia "Caldi sorrisi " di Stefano La Malfa |
«Magnifica interpretazione... che esprime chiaramente il significato di questa festa e che l'autrice riesce con maestria a descrivere, sottolineandone il senso. Complimenti!» |
Inserito il 30/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'ultimo di d'ottobre " di Silvia De Angelis |
«La delicatezza con la quale sono descritte queste parole commuove. L'amore rende il pensiero immenso e i pensieri stessi si lasciano trasportare magicamente in un'onda di sensazioni meravigliose. Bellissima!» |
Inserito il 30/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il tuo nome" di Danielinagranata |
«Un poetare che è espressione pura dell'anima e che riesce a cogliere immense sfumature, pur in pochi versi, ma di una profondità che fa rabbrividire. Dirti che è bellissima è poco! Complimenti!» |
Inserito il 28/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Riti " di Clara Gismondi |
«Sensazioni descritte magnificamente... Un'anima che ha saputo dipingere a perfezione, impressioni che dall'io emergono vive e sentite, in un gioco di colori che coinvolgono la mente. Pennellate di squisita poesia! Molto ma molto delicata e bella!» |
Inserito il 28/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "La quiete dell'anima " di Daniela Pacelli |
«Versi che si vestono di immagini delicatissime, dove la dolcezza diventa sorriso e dove anche la pioggia sul viso è dolcezza infinita e carezzevole, così come lo è l'aria di primavera, quando spunta timida da un cielo che guarda l'amore. E l'abbandonarsi è naturale, è canto dell'anima. Bellissima! Complimenti!» |
Inserito il 26/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Nel canto della luna " di Claudio Giussani |
«Ogni giorno riesce a far rivirere le stesse immagini d'amore di sempre, con la stessa immensità, con l'identica gioia nel cuore e nel ricordo di un fiato che respira. "Per un giorno che va/un altro che torna di te", scrive l'autore, perché qualsiasi giorno è un ritorno nel cuore. Un ritorno che aspetta di posarsi sugli occhi, nella mente, sulla pelle, in quello spazio dove sentirsi amati sospira di tenerezza. Un amore che non si dimentica: "dove il vivere, era/senza pensare e senza il dovere ricordare"... perché un forte sentimento avvolge l'anima e la proietta verso un mondo, dove il pensiero tace, e il ricordo diventa soffice consapevolezza del non volere ricordare, per non sciupare l'incanto dell'essere insieme, dell'esistersi. Bellissima!» |
Inserito il 26/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Di un giorno lontano" di Nunzio Buono |
«Consapevolezze che fanno male, promesse tradite sui ricordi che straripano come pioggia, mentre si ricoprono di incertezze e malinconia. Sarà, forse allora, che la pioggia come "acqua" cancellerà le inutili attese, sbriciolandole come polvere, per poi far risalire a galla la voglia di vivere, verso nuove speranze. Versi che si ascoltano con l'anima, raffinati e molto belli. Complimenti!» |
Inserito il 25/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Solo polvere " di Daniela Pacelli |
«Poesia estremamente bella, dove ogni verso, avvolto da una struggente malinconia, riesce a dare un senso anche al pianto, a quelle lacrime che si nascondono spesso alla realtà e che dovrebbero, invece, piangere la gioia e l'amore... e non la noia. L'essere umano spesso, non sa piangere, finge a sè stesso e non sa che, le lacrime, sono anche maturità di un'anima sensibile e vera. Versi colmi di una sottile rabbia, anche, ma di grande spessore emotivo.» |
Inserito il 24/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Orgoglio alchemico (privazioni" di Nero |
«Ricordi che mai andranno a disperdersi nel tempo e che, restaranno per sempre, negli occhi e nella mente di chi ha amato e vissuto attimi indimenticabili. Una poesia dal verso scorrevole e toccante per le immagini proposte e per la profondità in essa racchiusa. Da leggere lentamente per assaporarne la delicatezza... bellissima!» |
Inserito il 20/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Di me " di Daniela Pacelli |
«E' impensabile una vita senza sogni. Essi danno la forza di spiegare le ali anche quando il cielo è terso, anche quando la volontà non ha il coraggio di esistere! I sogni sono l'unica arma che si possiede per andare lontano e per sopportare le difficoltà dell'esistere... e quando "questi sogni" vengono annulati, si cade in un vuoto dal quale non c'è via di uscita e non c'è sole! Un'analisi dettagliata e significativa, del concetto espresso, tra l'altro in maniera semplice, ma molto toccante. Bellissima!» |
Inserito il 18/10/2010 da Rita Minniti alla poesia "Sogni interrotti " di Rossella Gallucci |
|