«In questo immane tormento "piove sul giorno/che passa silenzioso" dove solo il respiro d'una lacrima si ascolta nel silenzio. Più in là, molto più il là, il sole, troppo lontano però dal sentirsene catturati, troppo lontano per guardarlo e per sentirsene soggiogati e immensi... mentre quella lacrima lentamente, continua nell'agonia, a scivolare davanti agli occhi, sebbene il ricordo d'un amore, tra le pieghe della mente, continua a sorridere ancora. Versi che si sciolgono come cera ardente sull'anima infuocata di malinconia! Ma che bella... troppo bella» |
Inserito il 27/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dove abita il sole" di Nunzio Buono |
«Elegante e significativa riflessione e ben meditata che, con questi versi, esalta il pensiero profondo dell'autrice. Che dire altro... una poesia che si commenta davvero da sola. Splendida!» |
Inserito il 27/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Camaleonti" di Kiaraluna |
«Un profondo pensiero descritto in maniera encomiabile. Malinconico percorso di alto significato, dove questi versi, si lasciano leggere e rileggere con emozione, tanto sono belli e profondi. Percorso di chi, ha paura di continuare, paura di non vedere più riflettersi nei propri occhi quella luce che potrebbe ridargli la voglia di continuare. Vivere, come se si fosse naufraghi, alla ricerca di una sponda che non si riesce a raggiungere, senza rendersi conto di quanta meraviglia esiste intorno e che sa veramente di vita. Allora basterebbe guardare il cielo e immergersi in esso per scoprirlo e restarne estasiati. Molto bella questa poesia dalla descrizione attenta e riflessiva. Complimenti» |
Inserito il 27/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Naufrago" di Danielinagranata |
«Ci sono momenti nella vita che, nonostante le certezze, vacillano, fanno un passo indietro e si ha paura di guardare un nuovo giorno. Diventa, così, difficoltoso continuare, la paura attanaglia la mente, quella paura di non riuscire a guardare quel sole illuminare, come lo si è visto fino a ieri. E allora, ecco che si affaccia al cuore, la speranza che non sia così e che, al di là del buio di questi attimi, possano gli occhi guardare oltre e ritrovare sul percorso quel raggio di sole "in un sogno luminoso/mai sognato"!
Splendidamente descritta e molto ma molto bella» |
Inserito il 27/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ancora" di Antonio Biancolillo |
«Intensa e suggestiva che coinvolge anima e cuore... una poesia dalle note delicatamente esposte che, esaltano la bellezza, di ciò che circonda e che nella mente restano stupendamente impresse. BELLISSIMA» |
Inserito il 26/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Risveglio di primavera" di Angela Rainieri |
«Poesia malinconica ed altamente espressiva la stesura che, si cuce perfettamente, ad un significato intenso e magistralmente esposto» |
Inserito il 24/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Carnevale Pagliaccio " di Andrea D’Alfonso |
«Un grido, le parole di questi versi che, sbattono con forza, come pioggia sui vetri. Parole per liberare l'anima da un dolore che penetra insistente e che fa morire lentamente. Quasi, come una preghiera, rivolta al cielo dietro muti riscontri che potrebbero mettere fine alla sofferenza di un cuore, mentre continua a non sapere e a sperare. Versi che si sentono lungo la pelle bruciare, versi che denotano tanta malinconica attesa... attesa che va a disperdersi dietro un addio che non ha voce. L'intensità, in cui si dibattono, è struggente e intimamente respinta da un cuore che non si dà pace. La particolarità, poi, della stesura impreziosisce, questa lirica, dalle note intense e coinvolgenti. Bellissima» |
Inserito il 24/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "The End" di Maria Grazia Vai |
«Un vuoto che solo nel silenzio si può colmare... in quel silenzio fatto di frasi e pensieri per non morire. Una poesia breve, intensa, condita con avvolgenti e suggestive parole che, dal profondo dell'anima, sanno emozionare. Molto bella» |
Inserito il 24/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Cuore vuoto" di Enrico Baiocchi |
«Attimi di forte torpore ed estasi, in cui viene a trovarsi un'anima, all'improvviso e, se pur brevi, non sono per questo meno folgoranti e terribilmente importanti da vedere, il proprio io, ergersi sulle alte cime dell'immenso. E' spesso tra le mura del proprio silenzio che si vivono momenti irripetibili e di grande spessore e di intensa felicità. Splendido pensiero legato ad un'introspezione sentita e fortemente profonda» |
Inserito il 24/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Anima perduta nel vento" di Simone Bello |
«Un'amicizia sentita nel profondo dell'anima espressa in maniera eccellente e suggestiva... toccante e dolcemente evocativa. Bellissima» |
Inserito il 24/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Un sorriso tra le ombre del cuore" di Daniela Pacelli |
«Interrogarsi dando voce all'anima per saper dove ci si trova e dove sia la luce, giacché è al vuoto che si volge lo sguardo, ritrovandosi immersi in parole e gesti che non si riescono a comprendere. Un mistero, l'amore, come scrive l'autrice, di cui non si riesce mai a leggere veramente dentro per dare una risposta ai mille dubbi, ai mille perchè. E allora "solare la solitudine/mi abbaglia", continua a scrivere, quasi a voler sentirsi libera da questo malinconico pensiero e decidere, così, di star bene con sè stessa, mentre torna alla agli occhi, inesorabile "l'obra d'un volto" che è lì nella mente.
Di estrema intensità e di inequivocabile bellezza, questa poesia, si adagia delicatamente sul pensiero del lettore, coinvolgendolo, per la sua immensità di espressione. Meraviglioso testo» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dimmi " di Antonella Scamarda |
«Poesia di una bellezza e profondità incredibile, dove ogni verso, s'immerge in una riflessione così intensa e saggiamente esposta che dà emozione. Bellissima esposizione e non trovo altre parole per dire quanto mi è piaciuta! Splendida» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "E se fosse il cielo a raccontarci il giorno" di Rossella Gallucci |
«Con mirabili e sentiti versi, questa dedica, non può non commuovere e coinvolgere interamente il cuore di tutti. Meravigliosa» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Aspetteremo te" di Daniela Pacelli |
«Prepotente il pensiero s'affaccia alla finestra del cuore cercando, con disperato bisogno, di allontanare quelle lacrime che, come pioggia, graffiano i sogni della notte e che, come cicatrici, restano indelebili nell'anima."Laverò gocce di rimembranza"scrive l'autrice, quasi a voler strapparsi il dolore dalla pelle, come si fa con la polvere, perché non sia più doloroso il segno della "catena" che lega un cuore ormai stanco. E con immane forza si cerca, allora, di inseguire una nuova luce per potersi difendere dal dolore e riposare la stanchezza d'un forte pensiero "tra petali di cielo"che illumineranno, di soffuse sensazioni, gli occhi del cuore. Splendida... bellissima» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Come pioggia battente " di Daniela Pacelli |
«Lo sguardo che va, oltre l'infinito, procura invidia... "sana invidia, nel non potersi librare con facilità nel cielo, allontanandosi da tutto ciò che circonda, pur sapendo che si può essere liberi anche nell'anima, se non col corpo. Certamente sarebbe incommensurabile provare a volare, com un gabbiano, provare ad essere un tutt'uno con l'essenza della vita. Una poesia molto riflessiva e particolarmente sentita dal cuore e dalla mente. Delizioso e suggestivo pensiero» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Come il gabbiano" di Simone Bello |
|
«Versi di forte impatto emotivo, dove quel leggersi dentro, denota malinconia. Sofferenti pensieri di un cuore stanco, è quanto si legge, è quanto scivola in questi versi. Le preziose metafore fanno da cornice a questo momento in cui, come scrive l'aurtrice, si sente essere come "resina... come carta moschicida/attaccata all'albero della vita"... Un percorso difficile con la propria esistenza, "mentre il fischio del treno/dalla nebbia/sale/ingoiando penombre". Ed è così che ci si sente, incapace di sentirsi liberi nel volo, quando lo sguardo volge verso un nuovo giorno che guardandolo "negli occhi" ci si accorge di essere rapiti da ciò che è stato ieri, pensando e scavando nei ricordi per poter annegare i perchè! Bellissima poesia» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Gocciolando ricordi" di Rossella Gallucci |
«Poesia particolarmente sentita e di un'originalità che incanta, dalle significative e sobrie immagini che denotano bravura e forte espressività. Splendido il tuo poetare» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mi arco y mi flecha" di Arelys Agostini |
«Una poesia apprezzata tantissimo, sia sotto il profilo stilistico, sia per il delicatissimo argomento trattato. Una spontaneità che trasporta il lettore ad avventurarsi nei meandri di un cuore che, con geniutà e riflessione, esprime il proprio pensiero in maniera davvero encomiabile.
Bella da morire e soprattutto delicatamente espressiva» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Carezze liriche" di Arelys Agostini |
«Una denuncia scritta con la rabbia nel cuore, con la consapevolezza di quanto inutile sia questo sacrificare anime se, buttate lì allo sbaraglio, come gladiatori degli anni 2000... sono pur sempre imbrattati da un sangue che non ha età, non ha colore. Rabbia, duezza, forte espressività, in questi versi di denuncia e di notevole sconforto. Grande il pensiero dell'autrie che, ancora una volta, ha saputo coinvolgere il lettore in una riflessiva e toccante poesia.» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Gladiatori" di Kiaraluna |
«"L'età dei ricordi" quella che resta sempre e indelebile nel cuore, dove ogni attimo, ogni sapore, si continua ad apprezzare ogni volta che la mente scava nella memoria. Ricordi lontani che approdano "su un viso che avanza", perché il tempo non si ferma, perché il tempo continua la sua corsa. Ed è in questo frenetico andare che la mente si sofferma sulle piccole cose, apprezzandone sempre di più il profumo, il sapore, come se fosse sempre una cosa nuova da gustare, come se fosse uno splendido regalo da scartocciare, semplicemente come si fa con un regalo chiuso da un nastro e che lentamente se ne assapora il momento di aprirlo. Profonda sintesa di un'anima che ama la vita e che per questo, non lascia morire i giorni, nella noia! Bellissima» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Istanti" di Antonio Biancolillo |
«Le strabilianti sensazioni che le tue poesie evocano sono infinitamente suggestive, incredibilmente toccanti! Complimenti di vero cuore anche se pervase da forte malinconia... una malinconia che riesce a toccare le corde del cuore» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "D'un tramonto, lo sguardo" di Maria Grazia Vai |
«Immagini dure, dettate dallo sconforto e dalla rabbia, per un amore malato di "gelosia" che, senza voltarsi indietro per capire, diventa ossessione, diventa fine. E' con durezza che si scrollano di dosso pensieri di sofferta malinconia, mentre si anela al ritorno di una luce che, invece, arsa da questo spregevole "sentimento", riesce a seppellire il cuore, riesce a far morire l'amore. Bellissima» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Lapidi di labbra" di Enrico Baiocchi |
«Riflessione profonda che porta un cuore a pensare, come e a chi poter parlare, della malinconia di un sorriso, quando anche lo stesso è chiuso nella profondità della mente e avvolto da un sottile dolore. A chi? si chiede l'autore, forse "ad amici" la cui risposta è tutt'altra da quella che si dà il cuore, o "alla voce del vento" che nel silenzio potrà ascoltare muto il lamento, carezzandone il tormento?
Molto ma molto bella... Apprezzatissima» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dove è poesia " di Claudio Giussani |
«Luce che s'accende al passaggio di parole che profumano d'amore e di intenso sentimento. Un profumo che stordisce i sensi, nel leggerlo, attraverso questi versi, di una luminosità incredibilmente vera, inconfondibilmente sentita. Bella... di una bellezza che non ha eguali» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Penombra" di Nunzio Buono |
«Profusa da dolci parole, è una lirica che entra dolcemente nelle corde del cuore, librandosi in volo attraverso immagini, delicatamente appoggiate sull'anima. Bellissima stesura, bellissimi versi» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Amiche stelle" di Danielinagranata |
«Estrema è la delicatezza con la quale ci si accosta a questa poesia, dal sapore profumato di un pensiero, mentre la mente sale su per la collina, seguendo il ruscello d'un profondo sentimento, per disegnarne un ricordo indelebile. Versi dolcissimi, incredibilmente suggestivi, di una bellezza che commuove. Bellissima davvero» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Profumava di fiore" di Claudio Giussani |
«Versi d'amore che trasudano da un cuore fortemente innamorato dove, ogni pensiero, è altamente espresso con uno stile e una sensiilità che dà i brividi al cuore. Sentita profondamente ed evocativa lascia agli occhi immagini intense e suggestive. Complimenti è molto bella» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "In diretta con te" di Nadia Mazzocco |
«Splendidi e sentiti versi accompagnati da una musica altrettanto splendida che avvolge di leggiadria le parole così soffuse e dolcemente inebrianti in essi espressi. Bella dall'inizio alla fine... Una poesia che si gusta con immenso piacere» |
Inserito il 23/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Luna d'oriente " di Vivì |
«L'amicizia è il più bel dono che si possa ricevere nella vita e quando si riesce a trovare... si deve tenere stretta stretta fra le mani, anche quando qualche nuvola passeggera fa le bizze. La poesia denota forte sentimento e sensibilità, nonché grandezza d'animo. Ogni strofa è un tripudio, un canto all'amicizia! Molto sentita... molto bella» |
Inserito il 20/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ti Vengo A Cercare" di Rosy Marchettini |
«Impressioni che, si posano sul cuore come piume, tanto sono delicatemente espresse. Ogni passaggio lascia un non so che di intimo, un soffuso rimirar di sguardi che si spingono verso la quiete del mare. Dolcezza e sinuosità, serenità nel cuore, è quanto trasmettono questi bellissimi versi. Complimenti» |
Inserito il 20/05/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'onda" di Angela Rainieri |
|