«Versi di infinita bellezza, di infinita profondità e di infinita tenerezza. Particolarmente sentita... Applausi!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Parte di me " di Silvia De Angelis |
«Poesia di struggente malinconia che turba il cuore. "Virgole di tempo/rinnegano i cuori"scrive l'autrice. Virgole, viste come spazi, tra la mente e l'anima, tra il presente e quello che è vissuto in esso. Una linearità di pensiero che trasuda di tristezza davanti a sussurri e parole persi nel buio del silenzio. Un silenzio che senza la voce del sentimento fa diventare anche i ricordi come fossero carta oramai consumata, come ritagli di un tempo finito e buttato via, stracciato da oscuri pensieri, profuse da labbra che, hanno saputo tradurre l'amore, solo con dolci ma bugiarde promesse.
Splendida e intensa poesia, dal sapore amaro, molto amaro, ma di una profondità infinita che traduce a meraviglia il messaggio trasmesso!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Tradimento" di Rossella Gallucci |
«Versi di estrema profondità, disegnati con appuntiti pensieri che feriscono l'anima di chi, viene a trovarsi in un momento difficile, col proprio io o con l'esistenza stessa. Laddove, ci si sente immersi in un respiro senza aria e che brucia dentro, proprio come fa il vento caldo dell'estate soffocando ogni forma di vita, sollevando granelli di sabbia, forse, intesi come gli stessi pensieri che alle parole rubano la voce, confondendosi al cielo, mentre volano via. E' bellissima, di una profondità che fa rabbrividire, dove le note descritte riescono a trasmettere forti emozioni. Molto bella!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Domande al vento " di Simone Bello |
«Perfetta la definizione per parlare di "lontananza". E' proprio come l'ha descritta la nostra autrice, qualcosa di impercettibile, impalpabile. Un filo talmente sottile e indecifrabile che riesce a sfilacciare le certezze del presente, mentre già un attimo dopo è già passato, portando il cuore verso una nebbia quasi incontrollabile e circondata da ricordi che, feriscono per l'assenza, di chi si vuole bene. Complimenti per l'incisività del pensiero, oltre tutto, molto efficace e sentito!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "La lontananza" di Daniela Pacelli |
«E' una poesia dolcissima che mette addosso tanto benessere se solo si pensa all'esposizione così lodevole di questa autrice. Già dai primi versi si avverte questo suo profondo immergersi, in quel che è la sua impressione, nel guardare questo prolungarsi del giorno come"vecchia cartolina/arrugginita/e abbandonata"... Quasi a ritardare volutamente questo spegnersi del giorno, nell'attesa di veder pian piano scomparire la sua terra. Delizioza nell'espressione e nello stile.» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Oltre il tramonto" di Clara Gismondi |
«Versi sublimi per un'amicizia altrettanto meravigliosa che sta ad indicare di come si può essere felici avendo accanto qualcuno che ti capisce veramente. Qualcuno che divida con te gioie e dolori, sofferenza e felicità. Insomma... un'amicizia è un connubio di intense vibrazioni che vedono l'anima e il cuore protagonisti e vincenti e che mai andrà a dispendersi, se è vera, se è sentita fortemente. Versi infinitamente belli da leggere e rileggere e da assaporare lentamente, anche per lo stile e l'afflato in essi contenuto. Bellissima Daniela... proprio bella!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Una stella che splende nel mio cielo" di Daniela Pacelli |
«Una poesia pervasa da dolcezza infinita, con note che fanno respirare i sensi e il cuore avvolti nel buon profumo della primavera. Versi delicatamente descritti che fanno sognare allontanando il freddo dall'anima. Molto bella... complimenti!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'ultima neve di primavera" di Angela Rainieri |
«Si sente aria di magia in questa poesia così bella. Un'atmosfera che distende i sensi e li fa sognare. L'anima vista come il mare che, lento stiracchia l'onda, così come l'anima, dolcemente si risveglia a nuova luce, a un nuovo e delicato movimento, che fa respirare il cuore. Bellissima!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Un altro giorno" di Kiaraluna |
«E' quasi sempre la notte che accoglie le grida disperate di un cuore che soffre. Ed è solo in essa che si affidano i tormenti e i pensieri "quando spente le luci d'un giorno giunto alla fine, la si va a cercare". Ed è ancora solo la notte che riesce, in parte a lenire la sofferenza, ridando per un attimo quella serenità di cui un'anima ha bisogno per riposare. Splendida interpretazione che, riesce a far sentire la grandezza, in tutti i sensi, di questo grande mantello che abbraccia e avvolge tutti coloro che confidano in essa. Bellissima!» |
Inserito il 28/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "L’abbraccio" di Antonella Scamarda |
«E'straordianaria questa poesia dove, amore e profondità di pensiero, si fondono in un'unica cosa. L'essere presente a sè stessi davanti ad un amore per il quale, all'improvviso, ci si sente sdoppiati, mentre ci si rende conto di trovarsi come davanti ad uno specchio nel quale si riflette l'altrà metà del proprio io. Quella parte che cerca disperatamente di fuggire, arrendendosi e forse rassegnandosi all'evidenza di un sentimento, che non riesce a morire. L'immaginazione nel guardare un'anima che ama e con la quale percorrere il cammino, laddove l'altra"voce"si trova in contrapposizione con la parte ragionevole di sè.Un'esplodere di pensieri che dal silenzio urlano quando l'altra voce"vorrebbe annullare/la distanza materiale"quella parte che non sa fare a meno di un mondo che oramai sente di appartenergli fin dentro l'anima. Qualcosa che è talmente forte da non riuscire ad allontanare, neppure guardandosi in quella parte di sè, che vorrebbe non appartenergli e che invece vorrebbe rendere visibile.
Bellissima... straordinaria, dove l'acceso lirismo fa battere il cuore, coinvolgendo l'anima di chi legge.» |
Inserito il 26/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Non posso amarti" di Antonio Biancolillo |
«Incontrare lo sguardo quando il buio unisce i silenzi, quando la notte diventa complice dei sogni. Perché è nella notte che un cuore riesce a sentire il palpito del suo amore per un amore. Mentre il giorno disperde i contorni, laddove il sole non ha più luce, laddove sembra tutto finito... pur guardandoli apparire nell'anima ad ogni passo e in ogni momento. Poesia che s'avvolge di immagini nitide e suggestive... molto bella!» |
Inserito il 25/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il sole non ha più luce" di Claudio Giussani |
«Poesia di una delicatezza che sorprende, ed emoziona ancora di più se si pensa al gesto tenero di chiedere, ad una margherita, se l'amore ti ama o no. Però è vero che, se si ama, non serve denudare un fiore ma, come scrive l'autore, riporlo tra le pagine d un vecchio libro" dove poter conservare intatto sia l'amore che il suo profumo... nell'eterno, nell'infinito tempo che l'avvolge e lo abbraccia nel suo coinvolgimento totale. Intensa e bellissima!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Petali di margherita" di Simone Bello |
«Poesia meravigliosa, sia nello stile che nelle immagini. Uno snodarsi di versi che catturano la lettura, lasciando ad ogni passaggio, forti emozioni. Dolenti note l'accompagnano, ma di una bellezza incredibile. Un amore che ha tutte le carte in regola per essere decantanto con queste sensazioni fortissime e che avvolgono l'anima per l'espressività con le quali sono descritte. I primi versi incantano, sanno di un lontano passato dove, forse, questo amore ha già abitato il cuore all'insaputa della realtà e dove, l'apparire improvviso, sconvolge il cuore. Sembra quasi di rivivere in un'altra vita un percorso destinato a ripetersi. Un momento che non era ancora destinato ad esistere, chissà, per quale disegno del destino. Ed ora, ora che il momento è lì, si attende il domani. La chiusa lascia amarezza perché l'incognita del domani fa paura, fa pensare. Una domanda che lascia anche tanti interrogativi e riflessioni e dove ci si sofferma ad occhi chiusi a pensare.
Versi di estrema bellezza che, nella loro malinconia, si chiudono attorno ad un cerchio di pensieri profondi che non possono non toccare l'anima.» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Per caso l’amore" di Maurizio Melandri |
«Accostarsi alla lettura di questo autore significa cibarsi di autentica poesia. Le note stilate con preciso e incisivo significato rendono la poesia immensa nel suo più profondo significato. Il concetto dell'amore stesso, espresso in maniera mirabile viene esaltato in maniera sublime, in cui ogni parola stende sul cuore un velo di incanto. Splendida!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Farsi vento" di Nunzio Buono |
«L'alba, vista dagli occhi di chi ama e con un solo dipinto nella mente, quello dell'amata. L'alba che assomiglia a lei, ai suoi occhi, ai suoi pensieri. Vista come la più bella delle immagini eteree che un'anima possa portare dentro e nutrirsene. Perché è di questo amore che un cuore vuole cibarsi, per assaporare la bellezza della vita, per avere "una ragione in più per vivere". L'amore sfiora la pelle e la disseta, l'amore accorcia distanze, fa diventare un deserto arido, rigoglioso e fiorente. L'amore è tutto e va oltre tutto e non fa che alimentare quella luce che, da sempre, è nel cuore, che da sempre riesce ad illuminare la propria strada, al solo pensiero.
Bellissima poesia dai colori caldi e teneri... meravigliosa memoria!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'alba" di Veleno |
|
«Sono sempre un incanto le poesie di questa autrice, e questa sua "Parigi assente"è una perla, che con stile asciutto ed elegante, quanto nostalgico e malinconico, riesce ad esprimere il suo pensiero in maniera del tutto conturbante e coinvolgente. Sapiente la struttura del verso, dove la memoria spazia in un ricordo lontano, di una bellezza impressionante. Magnifica anche l'immagine a corredo della poesia!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Parigi assente" di Clara Gismondi |
«E' con profondità di pensiero che l'autrice si immerge nel propria anima, scucendo sprazzi di intimità che il trascorrere del tempo ha reso inermi, ascoltandosi nel silenzio. Un silenzio ricco di pensieri nei quali i ricordi riaffiorano, mentre si scava in profondità, lasciandosi avvolgere dalla parte più recondita di sè. E come "squama di serpente" si sfoglia la memoria, fino ad arrivare a guardarsi ancora più dentro... laddove verità nascoste o, quasi dimenticate, vengono a galla graffiando il cuore. Poesia dal verso incisivo dallo stile asciutto, elegante e malinconico. Poesia bellissima!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Pelle di serpente" di Rossella Gallucci |
«E' con profondità di pensiero che riemergono alla mente i ricordi che hanno segnato la strada della propria vita e dove la mente, mai stanca di pensare, li rincorre afferrandoli e facendoli ritornare a galla. Con essi, le paure, i momenti bui, tutto quello che ha segnato percorsi poco positivi, che non certo fanno bene all'anima. Ecco che allora, davanti al ritorno di ferite mai cicatrizzate, la stessa mente tenta di dimenticare, di metterle da parte, di fingere che non le siano mai appartenute, per illudersi di potersene scrollare completamente e sentirsene liberate. Poesia di coinvolgimento totale scritta in una forma magnifica e dallo stile impeccabile. Meravigliosa!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Nudo di donna" di Kiaraluna |
«Un amore così forte non può che far scrivere dei versi altrettanto coinvolgenti dove, ogni verso, trasuda di bellezza e intensità espressiva. Poesia che si snoda sul percorso d'un cuore innamorato dove le parole, stilate con bravura, appaiono di forte densità e fortemente sentite. Un coinvolgimento che toglie il respiro e che va a concludersi, con una chiusa del tutto eccellente dove l'autrice, completamente estasiata dal fuoco di questo sentimento, trasforma lo stesso in un dolcissimo canto d'amore. Straordinariamente apprezzata... bellissima!» |
Inserito il 24/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Ci troveremo nel respiro del vento " di Daniela Pacelli |
«Poesia immensa e di estrema bellezza che, si veste dapprima di malinconici pensieri, ma che poi si sveste a quella luminosità che la primavera offre, sempre! Laddove anche il dolore, le spine, si mettono a tacere per dare spazio alla vita che si rinnova.
Immagini incantevoli che vengono proposte, da questa autrice, con un afflato emozionale incredibilmente bello e sobrio e dove ogni verso è emozione pura!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Dopo le spine" di Franca Canfora |
«Un soffio che tocca l'anima e il cuore e lacrima davanti a tanta commozione! Delicatatezza e pacatezza è quanto ci avvolge leggendo questi versi per questo struggente messaggio di infinita bellezza e dolore!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "All'imbrunire" di Maria Grazia Vai |
«Incredibilmente immenso il pensiero che l'autrice riversa ad un'anima e alla sua luce. A quella luce che illumima e che riesce, silenziosamente, a penetrare fin nel proprio io, straziando la mente e i palpiti del cuore. Una luce che cerca in tutti i modi di espandersi, di esserci, di vivere anche quando tutto sembra buio, anche quando sembra che potrebbe perdersi. Strepitosa interpretazione... ottima!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "La luce dell'anima" di Rossella Gallucci |
«Graffiante e così toccante che lascia senza parole. Un arrivederci cosparso da lacrime, quelle che restano nell'anima e fanno più rumore... quelle che uccidono e non si rimarginano facilmente. Versi dove ogni parola è profondamente bella e si avverte con quanto sentimento e quanta nostalgia è stata scritta. E poi, quei perché che fanno ancora più male... in quanto sono proprio i "perché" a non resistere al tempo, perché nel tempo vanno a martellare la mente inseguendo una risposta che, forse, mai si saprà. Bellissima... molto bella!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Arrivederci amore " di Aldo Bilato |
«Poesia toccante, bellissima, di una commozione incredibile, stilata con la dolcezza inconfondibile con cui ci ha abituati l'autrice e con la delicatezza infinita con la quale tratta un argomento così struggente. Non ha bisogno di ulteriore commento questa magnifica, quanto dolorosa, poesia!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mentre pioveva" di Kiaraluna |
«Poesia toccante, bellissima, di una commozione incredibile, stilata con la dolcezza inconfondibile con cui ci ha abituati l'autrice e con la delicatezza infinia con la quale tratta un argomento così struggente. Non ha bisogno di ulteriore commento questa magnifica, quanto dolorosa, poesia!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Mentre pioveva" di Kiaraluna |
«Amore in completa libertà dove l'esistenza diventa quasi com un viaggio in un mondo a sè, in uno spazio che vede questi "guerrireri" appartenere alla vita in totalità senza mezzi termini. Loro che, comunque, hanno un codice d'onore e non solo, anche territori e confini ben delineati... fino a quando non si svestiranno della loro identità notturna per tornare a vestire gli abiti di sempre. Davvero complimenti... bellissima!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Guerrieri della notte" di Clara Gismondi |
«E' con delicatezza di immagini e sobrietà nei movimenti che questi versi si snodano in una danza sensuale e conturbante, in un "canto" del corpo, dai gesti che fanno rabbrividire. Tutto avvolto in un eros soffuso, dal ritmo estremamente dolcissimo. L'autore ha saputo dare un'altra grande bella dimostrazione del suo poetare, portandoci col cuore e l'anima, nei suoi più intimi pensieri. Dire che è bellissima è troppo poco... E' meravigliosamente bella e meravigliosamente carica di fascino!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "A raggiungere me" di Antonio Biancolillo |
«Credo che l'Africa sia il sogno di tutti, per la magica atmosfera che emana, per i profumi, per i sapori così diversi e così incredibilmente coinvolgenti. L'autore ha saputo egregiamente descrivere sensazioni che, con intimi pensieri, ha trasmesso a noi che ci emozioniamo nel leggerli. Molto bella dove il fascino è irresistibile... complimenti!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Il mio sogno d'Africa" di Simone Bello |
«Pensieri che si inseguono in uno snodarsi di parole condivise dove, perché tutto possa forse riprendere il ritmo che si è perso, l'essere umano dovrebbe cambiare radicalmente il suo comportamento e finalmente capire quanto sia importante avere rispetto per questa nostra terra oramai alla deriva.
Bellissima e suggestiva nelle immagini, questa poesia, coinvolge e fa riflettere.» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "L'ultima sfida" di Stefano La Malfa |
«Versi di estrema bellezza e intimo trasporto dove l'anima, riesce a mettere a nudo, pensieri profondi. Guardare fuori e accorgersi che non è più come prima rabbrividisce, fa stare male. Il pensiero che, a volte, preso da tante cose non pensa... e non si rende conto di quanto sta accadendo, mentre soffermandosi, poi, ci si accorge che non sarà facile affrontare il dopo. Quel dopo che è lì alle porte, perché come l'autore/trice scrive"E se fosse ora il tempo in cui la vita/sta cambiando/se fosse l'inizio della fine d'ogni senso".Un pensiero davvero intenso, perché potrebbe essere davvero la fine dell'inizio di una nuova era "per cominciare a far iniziare/a tutti e tutti un nuovo viaggio". E allora non resta che aspettare... non resta che stringere forte quel che ancora resta!
Poesia bellissima e fortemente intuitiva e profonda!» |
Inserito il 21/03/2010 da Rita Minniti alla poesia "Attendo" di Andrea D’Alfonso |
|